Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1119366

Buongiorno a tutti, approfitto della vostra competenza per un paio di chiarimenti sul funzionamento dei reserve feat che vorrei assegnare al mio maghetto (Mago di dominio dell'Evocazione 5/Mago dell'ordine Arcano 2)...

1) Cloudy Conjuration: se ho ben capito, posso evocare questa nube tossica ogni volta che lancio un incantesimo di Evocazione o vicino al punto dove compare la creatura che ho evocato (nel caso di incantesimi tipo evoca mostri, muri, etc) o nei pressi del bersaglio per incantesimi a bersaglio (tipo il globo acido)...giusto? Ebbene, due quesiti...
1a) le creature che evoco sono immuni alla nebbia, anche se non ci vedono attraverso, giusto? 
1b) E nel caso di incantesimi a bersaglio, la nube posso evocarla anche se manco il tpc?

2) summon elemental: fintanto che ho un incantesimo preparato della serie "Evoca Mostri" di almeno 4° livello (casualmente il dominio dell'evocazione mi da proprio Evoca Mostri IV), posso evocare a volontà un elementale minore, proprio come per l'incantesimo Evoca Mostri III, giusto? Passo alle domande:
2a) a tutti gli effetti, quando uso questo reserve feat, lancio un Evoca Mostri III (componenti verbali, somatiche, tempo di lancio, livello incantatore contro tiri di dissoluzione etc)?
2b) se la risposta 2a é sì, evocare un elementale così rispetta i prerequisiti per attivare Cloudy Conjuration?
2c) capacità come quella conferita dal talento "aumentare evocazione" si applicano agli elementari evocati col reserve feat?

Grazie mille

  • Risposte 11
  • Visualizzazioni 1,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Nathaniel Joseph Claw
    Nathaniel Joseph Claw

    FAQ-time:

  • Nathaniel Joseph Claw
    Nathaniel Joseph Claw

    Inoltre, la nube ha gli effetti di fog cloud, quindi, posizionata in modo strategico, può interrompere la linea di visuale di un avversario, impedendogli di caricare o bersagliare l'incantatore (o un

  • Mi hai aperto un mondo! Ma Cloudy conjuration funziona anche se si utilizza un oggetto magico che lanci incantesimi di Evocazione x volte al giorno o solo con gli incantesimi del pg?

comment_1119376

Ciao!

1a) si, ed è specificato proprio alla fine del talento "Any creature you call or summon with the spell is immune to the sickening effect of the cloud"
1b) è specificato che la nube appare nel momento in cui la spell ha effetto, ne prima ne dopo, quindi se l'effetto richiede di colpire il bersaglio per avvenire secondo me dovrebbe apparire solo se il bersaglio viene colpito (e in quel momento esatto). Comunque sentiamo qualche altro parere qui magari.

2a) No: l'effetto di Summon Elemental (e di tutti i Reserve Feat, tranne se specificato diversamente) è una Capacità Soprannaturale.
2b) La risposta a 2a è No, quindi No anche qui.
2c) Augment Summoning specifica "Any creature you conjure with any summon spell gains....", quindi No sempre perché non si tratta di un incantesimo.

  • Author
comment_1119395

Grazie mille!

 

Quindi, rispetto a 2a), io potrei evocare creature anche se fossi in una zona di silenzio e imbavagliato??

comment_1119446
  On 20/09/2015 at 14:18, 1701E ha detto:

Quindi, rispetto a 2a), io potrei evocare creature anche se fossi in una zona di silenzio e imbavagliato??

Esatto!

Inoltre ti faccio notare che essendo una Capacità Soprannaturale non può nemmeno essere soggetta a Dispel o Counterspell.

  • Author
comment_1119475

Mi hai aperto un mondo! :-)

Ma Cloudy conjuration funziona anche se si utilizza un oggetto magico che lanci incantesimi di Evocazione x volte al giorno o solo con gli incantesimi del pg?

comment_1119483
  On 20/09/2015 at 20:11, 1701E ha detto:

Mi hai aperto un mondo! :-)

Ma Cloudy conjuration funziona anche se si utilizza un oggetto magico che lanci incantesimi di Evocazione x volte al giorno o solo con gli incantesimi del pg?

Mmm... direi di no.

Il testo del talento dice "When you cast a conjuration spell...".
Il focus qui è quel "you cast". Quando usi un oggetto non lanci un incantesimo ma attivi un oggetto che lo lancia per te.

La cosa mi lascia comunque un po' di dubbio, più che altro sulle pergamene, che sono oggetti a completamento di incantesimo.
In linea generale direi di no, ma vediamo se qualcuno può fornire un'ulteriore conferma o smentita.

Magari la spell di evocazione la lancio io per convocare il solito @Nathaniel Joseph Claw, che ne sa più di me di sicuro.

comment_1119506

FAQ-time:

  Citazione

Can a spectral hand spell deliver a touch spell from a
staff or wand? What about from a scroll?

No. The spell delivered by spectral hand must be one that
you cast. Activating a magic item is not the same as casting a
spell
, even if the effect is virtually identical.

  • 1 mese dopo...
comment_1136410

domanda su Cloudy conjuration...ecco il testo:

  Citazione

When you cast a conjuration spell, you can choose
to have a 5-foot-radius cloud of sickening smoke manifest.
The cloud can appear in your space, adjacent to you, or in
the space of or adjacent to your target (if any).
The cloud lasts for 1 round. Any living creature is sickened
while inside it (but not after exiting). The cloud in
all other ways acts like a small area of the fog cloud spell.
Creatures immune to poison are immune to the sickening
effect. The cloud appears in conjunction with the spell
taking effect (not before or after). Any creature you call or
summon with the spell is immune to the sickening effect
of the cloud.

Quel "but not after exiting" come funziona?

cioè: faccio la nube e nauseo una creatura....questa creatura nel suo round si muove fuori dalla nube (non è più nauseata) e quindi può attaccare o lanciare un incantesimo.

è cosi?

che vantaggi ci sono allora a nauseare una creatura se gli basta un azione di movimento per togliersi l'effetto del nauseato?

Oppure resta nauseata per un round?

comment_1136416
  On 12/11/2015 at 16:20, Oppip ha detto:

 

cioè: faccio la nube e nauseo una creatura....

Le creatura diventa sickened (inferma), non nauseata. Ovvero, subisce -2 a txc, TS, danni e prove di abilità.

  On 12/11/2015 at 16:20, Oppip ha detto:

che vantaggi ci sono allora a nauseare una creatura se gli basta un azione di movimento per togliersi l'effetto del nauseato?

Oppure resta nauseata per un round?

Appena esce dall'area non è più inferma. Tuttavia, per non subire questa penalità ha dovuto sprecare un'azione di movimento (e quindi bruciarsi l'azione di round completo). Molte build si basano su attacchi completi, quindi non è affatto male come talento.

Edited by Yaspis
Le virgole!

  • 2 anni dopo...
comment_1519424
  On 12/11/2015 at 16:20, Oppip ha detto:

domanda su Cloudy conjuration...ecco il testo:

Quel "but not after exiting" come funziona?

cioè: faccio la nube e nauseo una creatura....questa creatura nel suo round si muove fuori dalla nube (non è più nauseata) e quindi può attaccare o lanciare un incantesimo.

è cosi?

che vantaggi ci sono allora a nauseare una creatura se gli basta un azione di movimento per togliersi l'effetto del nauseato?

Oppure resta nauseata per un round?

Accidenti a me quando ho preso questo talento.. è quello che mi crea più dubbi.😂

1) La nube alla fine (aldilà dell'effetto di occultamento) ha il solo effetto di far sprecare un movimento?

Con il DM ieri abbiamo fatto uscire una creatura (cieca) dalla nube con un azione di movimento.
Con l'azione di movimento è arrivata ad attaccare.
Ha effettuato l'attacco con la condizione di infermo.

Adesso capisco che è sbagliato da gestire così.
Ed in tal caso non ha nemmeno sprecato il movimento tanto è quella la mossa che voleva fare.

2) E se il caso sopra fosse stato con una creatura dotata di vista? Avrebbe comunque potuto muoversi ?

3) Se l'avversario è infermo solo finchè è dentro la nube mi cambia poco tanto non ne posso approfittare (almeno che non abbia un'evoca mostri di una creatura cieca al mio servizio)

😱😱😱

 

comment_1519429
  On 19/10/2018 at 07:25, Dragonheart_83 ha detto:

Accidenti a me quando ho preso questo talento.. è quello che mi crea più dubbi.😂

1) La nube alla fine (aldilà dell'effetto di occultamento) ha il solo effetto di far sprecare un movimento?

Con il DM ieri abbiamo fatto uscire una creatura (cieca) dalla nube con un azione di movimento.
Con l'azione di movimento è arrivata ad attaccare.
Ha effettuato l'attacco con la condizione di infermo.

Adesso capisco che è sbagliato da gestire così.
Ed in tal caso non ha nemmeno sprecato il movimento tanto è quella la mossa che voleva fare.

2) E se il caso sopra fosse stato con una creatura dotata di vista? Avrebbe comunque potuto muoversi ?

3) Se l'avversario è infermo solo finchè è dentro la nube mi cambia poco tanto non ne posso approfittare (almeno che non abbia un'evoca mostri di una creatura cieca al mio servizio)

😱😱😱

 

1) Occhio che sickened non è nauseato, ma infermo: semplicemente la creatura ha -2 un po' a tutto (TPC, danni, TS ecc..)
2) Non ho capito cosa c'entra il movimento con la condizione di infermo, comunque la vista cieca non influisce sull'essere infermo.
3) Come no? Finché è dentro ha malus ai TS "in difesa" e malus a TPC e danni quando attacca

Crea un account o accedi per commentare