Pubblicato 24 Settembre 20159 anni comment_1120611 Ragazzi buonasera. Sto per incominciare una nuova avventura e avrei bisogno di un consulto sulla sfera della necromanzia. So che si può creare un necromante in diversi modi: chierico, mago, stregone o oracolo (naturalmente tutti con le relative specializzazioni). Facendo qualche ricerca però mi pare di aver capito che lo stregone non è molto efficace (perchè dicono che è più lento degli altri) mentre del mago necromante e del chierico con la sfera della morte si parla pochissimo. L'oracolo pare molto quotato soprattutto sulle grosse evocazioni. Ora, sapreste dirmi come si può impostare un pg del genere e che prospettive può offrire? Cioè ad esempio, vale pià la pena concentrarsi sugli incantesimi (es. raggio di indebolimento) o sulle evocazioni? E in merito alle evocazioni, è un pg che crea pochi mostri grossi o tanti piccoli? Attendo vostre opinioni!
28 Settembre 20159 anni comment_1121467 A me è sempre frullata per la testa di farne uno chierico, con l'archetipo del Undead Lord.
29 Settembre 20159 anni Author comment_1121769 Molto interessante, grazie! Posso chiederti invece cosa pensi del mago specializzato nella necromanzia?
29 Settembre 20159 anni comment_1121792 Ti do alcuni spunti sul perchè personalmente preferirei il chierico al mago se volessi fare un necromante evocatore di non morti. Prima di tutto, perchè il chierico ha l'incantesimo desecrate. Conseguentemente, il fatto che il chierico possa accedere ad animate dead due livelli prima del mago....ci sta a "ciccio di sellero". ma soprattutto perchè la capacità di classe di channel energy è decisamente comoda, basandosi sull evocazione dei non morti e scegliendo energia negativa per curarli....mentre si farebbe contemporaneamnete danno ai vivi (cioè...ai non non morti?! ). Beh, si....channel energy l'acquisirebbe anche il mago; ma il chierico puo sempre usarla per curare se stesso ed il party, accoppiandolo con il potere di sub-dominio undead che viene con l archetipo; mentre dall ottavo livello, si cura direttamente con l'energia negativa, come se fosse un non morto. A parte questo, un compagno non morto a metà dei tuoi dadi vita; un talento bonus al 10 livello; ed un abilità come Unlife healer al costo di un dominio?!I Secondo me è un buon archetipo. Considera anche la CdP agento of the grave Edited 29 Settembre 20159 anni by RexCronos
29 Settembre 20159 anni comment_1121913 Specifico solo una cosa: ad ogni uso di incanalare devi scegliere se curare i non morti o danneggiare i viventi, non puoi fare le due cose in contemporanea.
30 Settembre 20159 anni comment_1121973 Specifico solo una cosa: ad ogni uso di incanalare devi scegliere se curare i non morti o danneggiare i viventi, non puoi fare le due cose in contemporanea. vero....mi era sfuggito.
30 Settembre 20159 anni Author comment_1122070 Grazie Ragazzi, siete stati molto utili. Quindi, ricapitolando quello che mi avete detto voi e quello che ho letto un po' qua e la: se si vuole puntare più sulle evocazioni e un po' meno sugli incantesimi, meglio scegliere un chierico. Se invece si vuole strutturare il pg più sugli incantesimi e meno sulle evocazioni, meglio il mago. Dico questo perchè ho potuto leggere gli incantesimi della necromanzia da mago e sono veramente belli....molti non danno neanche tiro salvezza....quelli da chierico mi sembrano meno potenti...concordate?
5 Ottobre 20159 anni comment_1123635 non saprei: avevo sempre ritenuto che i non morti fossero la freccia migliore nella faretra di un necromante.
Crea un account o accedi per commentare