Vai al contenuto

Featured Replies

comment_171836

Sì, a pensarci si toglie il 2. Se quello che ha il 3 ha anche il 4 si gioca in due contro quattro. Se quello che chiama il 3 ha il 3 e il 4, allora gioca da solo... Ed è un eroe. ;-)

  • Risposte 52
  • Visualizzazioni 33,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_171952

Beh, a parte il fatto di divertimento ecc. che una cosa personale, è indubbio che molti giochi di carte tradizionali faccin passare delle serate meravigliose! Scopa, scopone e chi più ne ha più ne metta.

Per me comunque i più divertenti erano e rimangono Pampaugo (la Vecia), quello in cui non devi prendere il fante di spade, e Mer**... Quanto abbiam riso con sti due qua!

comment_172454

Fammi rovistare nel database cerebrale... :rolleyes:

Allora:

Briscola (tradizionale e in coppia)

Cicera

Sette e mezzo

Rubamazzo

Machiavelli

Scala Quaranta

Ramino

Poker (conosco alcune regole ma non le varianti)

Uno (strepitoso)

Mer** (ancora più strepitoso)

Rubamazzo

Hearts di Windows (ma non so se conti...)

Magic (fermo a Invasion)

Call of Cthulhu (interessante ma non ho nessuno con cui provare il mazzo)

...e non dimentichiamoci di MUNCHKIN!!! :lol:

  • 5 mesi dopo...
comment_209895

bene vediamo un po' . . . io so giocare a:

scopa (d'assi e liscia)

scopone scientifico

briscola

briscola chiamata (troppo bella)

briscola friulana (è tipo uno)

sette e mezzo

marianna

assassino (spettacolo)

mer** (spettacolo bis)

solitario

scala 40

scala reale

macchiavelli

black jack

poker

poker texas hold'm

pinnacolo

magic

uno

se non ricordo male basta così

comment_209967

scopa e scopone

briscola

sette e mezzo

assassino

merd (detto alla francese)

scala 40

poker

uno

tresette

rubamazzo

yu-gi-oh

poffare conosco un bel pò di giochetti :rolleyes:

comment_209973

io so giocare a:

scopa

assassino

sette e mezzo

poker

scala quaranta

macchiavelli

sputo

magic

Black jack

Poker alla texana

briscola

merd*

ruba mazzetto

uno

comment_210246

Io solo a:

scopa

scopone scientifico

m***a

solitario

scala 40

pinnacolo

magic

uno

solo

pinella

pokemon (molto tempo fa)

yu-gi-oh! (idem come sopra)

ruba-mazzo

comment_210599

Hum... la briscola e le sue infinite varianti :wacko:

Il miglior modo per ingannare il tempo

Comunque a pasquetta abbiamo fatto un giochino con le carte trevisane che non consiglio a nessuno: i 4 re

Spoiler:  
Regole del gioco: si mischia il mazzo di carte (i più perfidi le truccano spesso e volentieri) quindi si distribuiscono una alla volta ai giocatori.

Il primo che trova un re (non importa di quale seme) prepara un cocktail con i liquidi che trova sul tavolo (può essere qualunque cosa, dal tè alla pesca all'olio da frittura, passando per la grappa) che per regolamento devono essere tutti ingeribili senza rischio salute. Il secondo assaggia il cocktail e descrive odore, aroma e retrogusto minuziosamente; il terzo ha l'arduo compito di ingerire il beverone (tutto) e il quarto "paga" cioè lava il bicchiere e/o si occupa di verificare la salute di chi ha preso il re precedente.

Tale gioco comincia sempre con cose tranquille (a volte nei primi tre-quattro giri si scoprono anche miscugli molto buoni) da tre-quattro ingredienti, ma via via diventa una gara di sadismo e perfidia in cui spesso chi fa il beverone se lo beve anche:sarcastic_hand:

(mitico Gabriele che al grido di "vi faccio vedere io" fa una cosa indefinibile color rosso sangue e densa, densa, densa, che il solo odore faceva star male e quindi centra i restanti 3 re)

comment_210680

ma scopone scientifico e scopa sono simili o sono completamente diversi?

Le regole sono simili ma in realtà sono due giochi molto diversi come complessità. Scopone scentifico è molto meno random, come dice il nome, ricordandosi le carte e ragionando si gioca decisamente meglio, e molto meno casuale della scopa classica.

Ultimamente nelle mezz'ore buche in facoltà siamo passati dallo scopone scientifico alla briscola chiamata, un po' più random ma probabilmente più divertente in senso stretto...

  • 4 mesi dopo...
comment_244163

giochi di carte??

-magic (finoi all'anno scorso seriamente)

-pokemon (ormai andate da molto tempo)

-yu-gi-oh!(oramai andate da tempo)

-briscola

-briscola a coppie

-briscola a coppia chiamata(in 5...8 carte a testa)

-scopa

-rubamazzo

-beccacino

-prugna(beccacino al contrario)

-mer.da

-assassino

-asso 21

-tresette

-pela gallina

-sette e mezzo

-scala 40

-machiavelli(lo preferisco a scala)

-poker

-black jack

-poker texano

-uno

penso basta...cmq a carte ci gioco solo al mare d'estate dopo aver fatto il bagno in pausa gelato :-p :-p :-p :-p :-p

comment_244167

Secondo me Assassino è il gioco definitivo.

Due miei amici quest'estate ne hanno adoperata una variante "scacchistica", ovvero una partita lunga tutta una giornata tra molte persone, ciascuna con un pedone in tasta tranne due, uno con un alfiere nero e uno con un re bianco (mi sembra). L'alfiere fa la parte dell'assassino (naturalmente i pezzi vengono distribuiti in segreto), e l'altro deve beccarlo.

Invece del classico occhiolino, per uccidere l'assassino deve mostrare il suo pezzo dicendo "Sei morto" alla vittima.

Penso sia stata una figata.

comment_244179

dunque:

scopa

scopa d'assi

briscola(ma solo con le carte milanesi"

scala 40

machiavelli(anche se non mi piace)

rubamazzo

vari solitari(klondike, qualche orologio)

saprei giocare anche *****, ma mi contengo e evito di partecipare(arrivando sempre ultimo e in modo "irruento" provoco sempre parecchi danni alle mani dei miei compagni di gioco)

Sputo (anche se faccio fatica a ricordarmelo)

stracciacamicia

Ma in assolutoi preferisco Scopa

comment_244188

E Burraco, chi lo conosce?

io non lo conosco personalmente ma molte madri dei miei amici, in campeggio ci perdevano le nottate dietro a quel gioco(arzille 50-60 enni che tiravano le 2 di notte!)

Hanno provato a spiegarmelo, ma non ero nella predisposizione mentale giusta per apprendere. comunqe dai un'occhiata al sito della federazione italiana

http://www.feburit.it/Regolamento/tabid/273/Default.aspx

comment_245133

Faccio anch'io una listina di giochi con le carte "normali", mettendo sullo stesso rigo giochi che pur cambiando nomi sono molto simili:

Briscola (a 2-3-4-5-chiamata);

Scopa (2-4-bugiarda);

Scopone scientifico;

Scala 40 - ramino - conchino;

macchiavelli - revoltiko;

Tre Sette (detto anche 21) (con o senza dichiarazioni; 2-3conmorto-4);

La Beppa - hearts (quello sul pc);

Rubamazzo - asso pigliatutto;

Omo nero;

Tappo - merd*;

Guerra;

Wist;

King (che è un insieme di giochi);

Poker (ed alcune varianti);

Sette e mezzo;

Assassino - Lupi mannari (come lupus in fabula);

Memory;

Dernier (come uno/solo/ultimo).

Domino.

Tempo fa, inoltre, giocai (ma non ricordo le reole) a: Burraco, Canasta, Pinnacola.

Ho sottolineato i miei preferiti...

@Silverleaf: Come si gioca a pela gallina o beccaccino?

Crea un account o accedi per commentare