Pubblicato 9 Dicembre 200618 anni comment_112048 Mi potreste consigliare qualche libro (preferibilmente giallo) che non sia fantasy? :bye:
9 Dicembre 200618 anni comment_112052 Così di primo acchito mi viene in mente un libro , che probabilmente pochi conoscono ma che mi ha piacevolmente sorpreso. L'autore, famosissimo, non lo è per questo genere di letteratura, ma per la fantascienza. In questo libro ci sono una serie di racconti, ognuno dei quali cerca di venire a capo di un "mistero". E' stata , a suo tempo quando lo lessi per la prima volta, una piacevole sorpresa. Dicono anche che ci dovrebbero essere dei libri precedenti a questo e susseguenti.....ma per ora non sono mai riuscito ad avere notizie più precise e ovviamente a trovarli. ISAAC ASIMOV : Il club dei vedovi neri Editore: Mondadori Collana : Oscar bestsellers Prezzo: 7.23 euro
9 Dicembre 200618 anni comment_112054 Io ti consiglio alla grande Ken Follet e in particolare due sue fatiche "Un luogo chiamato libertà" ambientato nell'America del sud nell'800, storia d'amore, avventura e azione tra le vicissitudini di schiavi e piantagioni "I pilastri della terra" monumentale vicenda ambientata nell'Inghilterra medievale, dove si intrecciano le vicende di numerosi personaggi, tra chiese, castelli, monasteri. Storia di cappa, spada e artigianato in un'ambientazione riuscita benissimo, attenta e scrupolosa mai pesante nonostante le 1100 pagine (che volano ti assicuro...). Capolavoro.
9 Dicembre 200618 anni comment_112058 se vai sul classico - classico christie, stout, conan doyle, ellery queen e edgar wallace se vuoi qualcosa di più moderno lucarelli o (molto belli) il mio nome è rosso di Pamuk o l'albero dei giannizzeri di Goodwin Jason
9 Dicembre 200618 anni comment_112084 Io in genere lego solo libri fantasy ma la proff di italiano ci ha dato come compito di leggere questi due libri e alla fine mi sono piaciuti molto.... Tre metri sopra il cielo Ho voglia di te Il secondo in poche parole è il continuo del primo..
9 Dicembre 200618 anni comment_112092 Io in genere lego solo libri fantasy ma la proff di italiano ci ha dato come compito di leggere questi due libri e alla fine mi sono piaciuti molto.... Tre metri sopra il cielo Ho voglia di te Il secondo in poche parole è il continuo del primo.. Cioè, la tua prof te li ha dati da leggere???!!!! :confused: Li ho letti entrambi e non mi sembrano mooolto istruttivi da essere consigliati da una professoressa... Comunque consiglio le mitiche avventure di Hercule Poirot di Agata Christie...sono tantissimi libri ma sono talmente tanto brevi ed appassionanti che ne leggi uno a sera. Altri libri sono quelli di Ken Follet come già ti ha consigliato Mjolnir Stormahmmer anche se ti consiglio un altro libro ovvero "il martello dell'eden" Buona lettura!!!
9 Dicembre 200618 anni Author comment_112113 Se qualcuno conosce libri con codici oltre a il codice da vinci,quelli li amo :bye:
9 Dicembre 200618 anni comment_112120 il club dumas di perez-reverte. è quello da cui han tratto "la nona porta"
9 Dicembre 200618 anni comment_112126 Se qualcuno conosce libri con codici oltre a il codice da vinci,quelli li amo :bye: Codice Altman , di Robert Ludlum Codice cinque, di J.d. Robb Il codice dei giusti, di Sam Bourne Il codice della vendetta barbaricina, di Antonio Pigliaru Il codice nascosto, di Clotaire Rapaille Il codice nella scatola rossa, di Elisabetta Fabiani Il codice segreto dei samurai - Hagakure , di Yamamoto Tsunetomo Il codice segreto dei templari, di Tim Murphy Wallace Il codice wright, di Blue Balliet Codice: cacciatore, di Deon Meyer I custodi del codice, di Jack Whyte Nome in codice Dark Winter, di Andy Mc Nab Il tempo della fine: codice arquer, di Sigismondo Panvini Vermeer e il codice segreto, di Blue Balliet Il codice Nemesis, di Emiliano Albanese Codice to2k6 - terrore sul circo bianco, di Paolo Turati Il codice, di Douglas Preston Il codice dei quattro, di Ian Caldwell Il codice di Atlantide, di Stel Pavlou Il codice dell'amore, di Andro Linklater Il codice enigma, di Hugh Montefiore Sebag Il codice libero di Sam Williams Nome in codice Red Rabbit, di Tom Clancy Codice a zero, di Ken Follet Codice ombra, di Mario Biondi Il codice Perelà, di Aldo Palazzeschi Il codice segreto del Graal, di Marilyn Hopkins Il codice di Giza, di Ian Lowton il codice dei colori, di Taylor Hartman Codice, di Mario Giorgi Il codice rebecca, di Ken Follet Il codice cosmico, di Heinz Pagels Il codice vivente, di Franco Fornari Se di codici ti interessi...escludendo quelli di procedura civile e penale, ne hai da leggere ciao
9 Dicembre 200618 anni comment_112171 Codice Altman , di Robert Ludlum Codice cinque, di J.d. Robb Il codice dei giusti, di Sam Bourne Il codice della vendetta barbaricina, di Antonio Pigliaru Il codice nascosto, di Clotaire Rapaille Il codice nella scatola rossa, di Elisabetta Fabiani Il codice segreto dei samurai - Hagakure , di Yamamoto Tsunetomo Il codice segreto dei templari, di Tim Murphy Wallace Il codice wright, di Blue Balliet Codice: cacciatore, di Deon Meyer I custodi del codice, di Jack Whyte Nome in codice Dark Winter, di Andy Mc Nab Il tempo della fine: codice arquer, di Sigismondo Panvini Vermeer e il codice segreto, di Blue Balliet Il codice Nemesis, di Emiliano Albanese Codice to2k6 - terrore sul circo bianco, di Paolo Turati Il codice, di Douglas Preston Il codice dei quattro, di Ian Caldwell Il codice di Atlantide, di Stel Pavlou Il codice dell'amore, di Andro Linklater Il codice enigma, di Hugh Montefiore Sebag Il codice libero di Sam Williams Nome in codice Red Rabbit, di Tom Clancy Codice a zero, di Ken Follet Codice ombra, di Mario Biondi Il codice Perelà, di Aldo Palazzeschi Il codice segreto del Graal, di Marilyn Hopkins Il codice di Giza, di Ian Lowton il codice dei colori, di Taylor Hartman Codice, di Mario Giorgi Il codice rebecca, di Ken Follet Il codice cosmico, di Heinz Pagels Il codice vivente, di Franco Fornari Se di codici ti interessi...escludendo quelli di procedura civile e penale, ne hai da leggere ciao Dai, questa lista non l'hai stilata te... Hai messo "codice" in una libreria multimediale e ti è uscito questo, vero? Comunque libri di codici ne conosco pochi, ma un libro che non smetterò mai di consigliare è "Pandemonio a Rue de Rosiers", di Malet. Un noir molto bello, che leggi in tre giorni neanche, però che appassiona moltissimo. Non costa neanche tanto, se non sbaglio.
10 Dicembre 200618 anni comment_112191 Dio come ho fatto a dimenticare un libro splendido come "Il pendolo di Faucault" di U.Eco.... :doh: Se non l'hai già letto, dato che sei un appassionato di dico già che dentro c'è di tutto, dai templari ai vecchi sistemi di criptaggio (forse non si dice cosi...), dai filosofi-alchimisti ai cultori dell'occulto e dell'esoterico, dal pendolo appunto al castello di Rennes le Chateu (spero di non fare confusione su questo ma non mi pare...)...veramente un'opera divina...un po pesantuccio ma merita...
10 Dicembre 200618 anni comment_112257 Occhio però che è bello peso. Avevo provato a iniziarlo un paio d'anni fa e mi ero bloccato alla venticinquesima pagina... Ci ritenterò il prima possibile, comunque...
10 Dicembre 200618 anni comment_112262 Occhio però che è bello peso. Avevo provato a iniziarlo un paio d'anni fa e mi ero bloccato alla venticinquesima pagina... Ci ritenterò il prima possibile, comunque... Si si è vermante pesante e anche se di solito leggo velocemente mi ha davvero impegnato...poi come al solito Eco comincia i libri con pagine ostacolo quasi per scremare i lettori...
10 Dicembre 200618 anni comment_112267 Ti posto un topic passato... qua potrai trovare quasi di tutto http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=1508
12 Dicembre 200618 anni comment_112614 di libri di codici non ne so nulla però un giallo molto bello che mi ha dato la prof. da leggere è : leonardo sciascia - A ciascuno il suo
13 Dicembre 200618 anni comment_112861 Io in genere lego solo libri fantasy ma la proff di italiano ci ha dato come compito di leggere questi due libri e alla fine mi sono piaciuti molto.... Tre metri sopra il cielo Ho voglia di te Il secondo in poche parole è il continuo del primo.. tu pensa che i miei prof di lettere e di filosofia li hanno sconsigliati e additati come uno dei mali della letteratura attuale... io ho letto solo il primo e sono piuttosto d'accordo, storia scontata, personaggi scialbi, fiera degli stereotipi. Ben poca roba merita in quel libro. Invece se ti piacciono i gialli consiglio sopratutto Stout e Ellery Queen, oltre alla Christie. In particolare un bel libro leggero che mi ha fatto avvicnare al genere giallo verso la tua età è stato "detective & detective" di Mondadori, che contiene un racconto di ciascuno dei suddetti autori.
Crea un account o accedi per commentare