Pubblicato 6 Ottobre 20159 anni comment_1124018 Ciao a tutti, è da un po' che non leggo fantasy e al costo di passarci una caterva di tempo vorrei ricominciare col botto: leggere un ciclo o una saga voluminosa e dettagliata, una di quelle storie con diversi protagonisti e trame, che non ti guida passo passo. Escludendo a priori GoT (la serie tv mi ha già fatto soffrire abbastanza) da una rapidissima ricerca ho trovato il ciclo della Ruota del Tempo (ultrafamoso ma mai letto) e quello della Caduta di Malazan. Quale mi consigliereste? Se no altri titoli? Grazie
6 Ottobre 20159 anni Supermoderatore comment_1124029 Consiglio anche vivamente i cicli degli Elderling di Robin Hobb (la trilogia dell'assassino, quella dei mercanti etc), le opere di Brandon Sanderson (la trilogia di Mistborn e Le Cronache della Folgoluce, anche se quest'ultima è ancora agli inizi). La Ruota del Tempo rimane sempre una serie solidissima e una di quelle che ho apprezzato di più in generale. Il Ciclo di Malazan lo sto leggendo attualmente e mi sta piacendo molto, ma ha un livello di complessità veramente notevole, in confronto Martin gli fa un baffo. Anche la trilogia di Rothfuss (il nome del vento, la paura del saggio e il terzo in arrivo) sono un ottimo investimento. Edited 6 Ottobre 20159 anni by Alonewolf87
6 Ottobre 20159 anni comment_1124041 Il ciclo di Belgariad e quello di Mallorean, due pentalogie consecutive (in pratica una decalogia, ma tecnicamente parlando ci si può limitare alla prima senza perdere troppo) di David Eddings.I libri hanno i loro difetti (certi personaggi sono "troppo perfetti", al punto da risultare antipatici anche se non fanno niente di male... e quando questi personaggi sono tra i protagonisti, è un serio difetto), ma in generale mi piacciono molto.Eddings ha creato un mondo molto dettagliato, ma coerente, sotto ogni punto di vista (storia, geografia, teologia, magia); i maghi sono potenti, ma sono pochi, e la magia ha delle controindicazioni per cui alle volte è più semplice fare le cose in modo normale; gli dei in linea di massima sono abbastanza distanti, quindi non appaiono ogni 5 minuti a rompere le scatole.
7 Ottobre 20159 anni comment_1124123 Abercrombie e Rothfuss sono scelte sicure. Anche The Black Company di Glen Cook dovrebbe essere abbastanza approfondito visto che copre un arco di quarant'anni di storia in nove libri. Nella fantascienza, consiglio i Canti di Hyperion di Dan Simmons. Edited 7 Ottobre 20159 anni by Ji ji
7 Ottobre 20159 anni comment_1124320 La serie di libri di Shannara di Terry Brooks. E' un classico che tra breve vedrà anche una prestigiosa trasposizione cinematografica. Anche se, se è l'intreccio che cerchi non è il massimo, forse è l'unica pecca che gli si può attribuire. Riguardo alla mole invece nessun dubbio, è soverchiante nel complesso. Anche se le due trilogie più vecchie sono le migliori.
7 Ottobre 20159 anni comment_1124340 On 07/10/2015 at 19:57, Shinsek ha detto: La serie di libri di Shannara di Terry Brooks. E' un classico che tra breve vedrà anche una prestigiosa trasposizione cinematografica. Anche se, se è l'intreccio che cerchi non è il massimo, forse è l'unica pecca che gli si può attribuire. Riguardo alla mole invece nessun dubbio, è soverchiante nel complesso. Anche se le due trilogie più vecchie sono le migliori. Concordo con la parte che ho evidenziato (anche se la seconda è una quadrilogia, non una trilogia).Ho apprezzato particolarmente i primi due libri della prima trilogia (la spada e le pietre magiche).
8 Ottobre 20159 anni comment_1124358 Io vado controtendenza e se non hai letto i libri di GoT te li consiglio VIVAMENTE. Li ho letti tutti molto tempo prima che uscisse la serie tv e sono decisamente migliori, ho smesso di vedere la serie alla terza stagione perche' non la ritengo all altezza dei libri. Altrimenti, sempre controtendenza, ti consiglio la saga della Guardia Cittadina di Terry Pratchett, visto che (come me) hai letto molto fantasy, forse Pratchett ti puo' dare qualcosa di diverso. Edited 8 Ottobre 20159 anni by Pentolino
8 Ottobre 20159 anni comment_1124384 OT// Per chi apprezza Discworld consiglio anche Thraxas, fantasy comico. //fineOT Dopo i consigli su Shannara mi sento di dire la mia: no! Shannara no. Non c'entra un tubo con la richiesta del thread. Trame estremamente scontate e lineari nella prima trilogia. Dubito che La Spada di Shannara abbia più di venti personaggi compresi gli osti, le sfingi e gli animaletti del bosco. La quadrilogia dell'eredità ha una complessità maggiore ma ben lontana da ciò che chiede MencaNico. Qualche altro consiglio di cicli orrendamente lunghi e incasinati. The Void Trilogy di Hamilton (fantascienza) The Baroque Cycle di Neal Stephenson. Reveal hidden contents La descrizione di TV Tropes: the story might best be described as historical science-fiction with fantastic elements. Basically, it's the result of what happens when you take one part tall tale, one part science, one part modern history, one part alchemy, a dictionary, a dash of macroeconomics, and a whole lot of guts. Add Isaac Newton, cryptography, The Sun King, puritans, the Royal Society, capitalism, Blackbeard, illegitimate children, and Solomonic gold." Memory, Sorrow and Thorn di Tad Williams. C'è anche tradotto in italiano. Non lo vedo quasi mai nominato sebbene sia uno dei capisaldi della letteratura high fantasy moderna. Il terzo libro della trilogia, La Torre dell'Angelo Verde, è uno degli unici quindici romanzi mai pubblicati ad avere oltre mezzo milione di parole. La Torre Nera di Stephen King? Non l'ho mai letto ma mi dicono sia un bestione con un casino di personaggi.
8 Ottobre 20159 anni comment_1124571 Tra quelli non ancora consigliati io ho apprezzato molto la saga di Geralt di Rivia, scritta da A. Sapkowski. Una lettura che consiglio a tutti, uno stile semplice ma efficace, una traduzione senza passare dall'inglese e molto fedele, personaggi ben approfonditi e una trama che si fa via via più interessante con l'avanzare dei volumi.
10 Ottobre 20159 anni comment_1124923 Tutti i libri della saga di DiskWorld sono meravigliosi e scritti veramente bene.Io ho adorato il ciclio di Earthsea un po' perché la LeGuin è fra le mie scrittrici preferite, un po' perché non è la solita roba trita e ritrita.Poi dipende da cosa intendi per fantasy, ad ogni modo ti consiglio il ciclio della torre nera di Stephen King, sci-fi con infusioni fantasy è anche il ciclo di Darkover che ho trovato estremamente godibile.
18 Ottobre 20159 anni comment_1127538 Ti consiglio - R.A. Salvatore (Drizzt Do'Urden). - Weis/Hickman (La saga di Dragonlance). - Tolkien (Mi auguro che tu abbia già letto TUTTO - Ciclo Arturiano di M.Z. Bradley (Avalon). - Jordan La ruota del tempo (Fino al 6°, dopo IMHO diventa una palla...)
19 Ottobre 20159 anni comment_1127813 Considerando i requisiti posti, direi sicuramente La Caduta di Malazan. Altrimenti Il Ciclo dei Dragonieri di Pern, tutto il Ciclo di Fafhrd e il Grey Mouser, tutto il Ciclo di Lord Darcy. Ma sappi che in italiano e stampato troverai ben poco (ne ho scritto proprio oggi sul mio sito...)
21 Ottobre 20159 anni comment_1128352 Ho visto molti titoli e nomi che adoro in questo post (Rothfuss é uno dei miei preferiti).Non ho letto nessuno che consiglia Le cronache di Dragonlance , trilogia molto piacevole. Se si vuole rimanere nel mondo di Dragonlance/Ravenloft io consiglio anche la storia di Lord Soth, Il cavaliere della Rosa Nera.
3 Novembre 20159 anni comment_1132650 Io mi accodo alla richiesta con una particolarità: cerco trame alla D&D, diciamo che sul genere a me è piaciuto molto Dragonlance. Premetto che di quelli citati ho letto tutto, Shannara, Thrones, Belgariad, Elminster... sto leggendo la Ruota del Tempo (nono libro) e ho in progetto di iniziare a suo tempo Malazan, Sanderson e Salvatore. Ma al momento vorrei iniziare parallelamente un fantasy alla D&D, ecco. Consigli?
3 Novembre 20159 anni Supermoderatore comment_1132721 Buona parte delle grandi saghe ti sono già state citate quindi esco leggermente dal seminato. Non è propriamente un libro fantasy ma ti consiglio caldamente The Order of The Stick, un webcomic che ironizza su molti aspetti del gioco di ruolo (usando come sistema di riferimento D&D 3.5). Sembra all'inizio magari solo un fumetto scanzonatorio ma ti assicuro che ha una trama intrigante e personaggi molto ben caratterizzati (Redcloack for president!). Sempre sulla linea dei webcomc anche Goblins e Erfworld sono veramente meritori.
3 Novembre 20159 anni comment_1132771 I racconti di Elric di Melniboné sono la cosa che più si avvicina alle atmosfere di D&D.
12 Dicembre 20186 anni comment_1539926 Scusate il necropostin, ma in vista di un possibile "auto-regalo" di Natale, ho una richiesta di consigli per un'acquisto! Un paio di giorni fà ho trovato in libreria un malloppone (25 €, ma date le dimensioni e il contenuto, direi che il prezzo è onesto) con tutte le storie "fantasy" di Clark Ashton Smith, e sono tentato di comprarlo... ma, a causa di precedenti libri, descritti come "imperdibili", ma poi rivelatisi delle schifezze (in base ai miei gusti, ovvio), sono indeciso se dar seguito alla mia tentazione. Pro (libri e autori che mi sono piaciuti): Cita CAS era ammirato (o, quanto meno, citato positivamente) da Lovecraft, e i racconti di Lovecrat mi piacciono molto (li ho tutti); lo stile non il massimo, ma tutto sommato non mi dà fastidio... e (imho) il "mondo" creato da Lovecraft compensa ampiamente le sue deficenze narrative. Lo stile e le invenzioni di Jules Verne mi piacciono (anche se ho solo 3 libri). I cicli di Belgariad e Mallorean di Eddings. I racconti di fantasia di Arthur Conan Doyle. Il ciclo di Narnia di C.S.Lewis. I racconti fantasy di R.E.Howard. I libri di Shannara, ma solo la prima trilogia (Spada, Pietre, Canzone) e la prima quadrilogia (Eredi, Druido, Regina degli Elfi, Talismani). I "mallopponi" non mi spaventano; ne ho altri (oltre al citato Lovecraft ho: i cicli di Belgariad e Mallorean di Eddings, tutto Sherlock Holmes di Conan Doyle, i racconti di fantasia sempre di Doyle, tutto Charlie Chan di Biggers, varie antologie di fantascienza su Isaac Asimov, la quadrilogia completa di Odissea nello Spazio di Artur c. Clark, eccetera), e mi ci sono trovato bene. Contro (libri e autori che non mi sono piaciuti): Cita Il ciclo della Terra morente e di Cudgel l'astuto, di Jack Vance, mi ha fatto schifo. Trazan e i racconti di John Carte di Marte, di Burroughs, mi hanno fatto appena meno schifo. La guerra dei mondi, la macchina del tempo, e l'uomo invisibile, tutti e tre di H.G.Wells, li ho trovati appena sopra quelli di Vance e Burroughs. Libri ambientati nei mondi di D&D (Forgotten Realms e Dark Sun... per Dragonlance vedi sotto). Incerti (autori che ho letto una volta, li ho apprezzati, ma non li rileggerei nemmeno se non avessi altro da leggere): Cita Tolkien, Marion Zimmer Bradley, Margaret Wis e Tracy Hickman... e, stranamente, Terry Brooks (a parte un paio di eccezioni, segnalate in "pro"). Date queste indicazioni, seppur approssimative, sui miei gusti letterari, pensate che dovrei rischiare? On 10/10/2015 at 09:55, fenna ha detto: Io ho adorato il ciclo di Earthsea un po' perché la LeGuin è fra le mie scrittrici preferite, un po' perché non è la solita roba trita e ritrita. Nella stessa libreria c'era anche questo, ora che ci penso... visti i miei gusti (pezzo sopra) pensi che dovrei rischiare di comprarlo?
15 Dicembre 20186 anni comment_1541145 On 12/12/2018 at 11:36, MattoMatteo ha detto: Scusate il necropostin, ma in vista di un possibile "auto-regalo" di Natale, ho una richiesta di consigli per un'acquisto! Un paio di giorni fà ho trovato in libreria un malloppone (25 €, ma date le dimensioni e il contenuto, direi che il prezzo è onesto) con tutte le storie "fantasy" di Clark Ashton Smith, e sono tentato di comprarlo... ma, a causa di precedenti libri, descritti come "imperdibili", ma poi rivelatisi delle schifezze (in base ai miei gusti, ovvio), sono indeciso se dar seguito alla mia tentazione. Pro (libri e autori che mi sono piaciuti): Contro (libri e autori che non mi sono piaciuti): Incerti (autori che ho letto una volta, li ho apprezzati, ma non li rileggerei nemmeno se non avessi altro da leggere): Date queste indicazioni, seppur approssimative, sui miei gusti letterari, pensate che dovrei rischiare? Nella stessa libreria c'era anche questo, ora che ci penso... visti i miei gusti (pezzo sopra) pensi che dovrei rischiare di comprarlo? MattoMatteo. Prenditelo in biblioteca. Se ti piace il primo libro compratelo. Non ho altri consigli da darti 😄
15 Dicembre 20186 anni comment_1541349 On 15/12/2018 at 08:13, fenna ha detto: MattoMatteo. Prenditelo in biblioteca. Se ti piace il primo libro compratelo. Non ho altri consigli da darti 😄 Guarda, l'idea è buona, ma ha un solo difetto: vivo in un paesino (5.000 abitanti), e la biblioteca non è molto fornita di libri fantasy/fantascienza... in realtà non è molto fornita di tutto, si basa soprattutto sulle donazioni private di vecchi libri (io, per esempio, ho donato 4 enciclopedie in più volumi: 2 sul computer, 1 sull'astronomia e il cosmo, e 1 sugli animali). L'unica altra biblioteca che conosco, in zona, è a Perugia, a 30 km da qui!
Crea un account o accedi per commentare