7 Giugno 20168 anni comment_1210972 Falco della Tempesta Dannazione! Insisto con il mio attacco. @dm Spoiler Spada del Sole: +19/+14 danni 1d10+12(contro Signori Tenebre e i loro emissari): +22/+17 colpire 2d10+26 danni. (io lo metto, non si sa mai) Calcio: +8; danni 1d3+8 Island of Baldes: io e Soren fiancheggiamo sempre.
12 Giugno 20168 anni Author comment_1213106 DM Earolas sembra perso nei suoi tentativi di comunicare con la Dea Ishir Situazione inversa per Soren: il Cavaliere dalla Montagna Bianca rinnova i suoi feroci attacchi contro il Signore del Caos. La sua ascia beve nuovamente altre due volte il sangue della colossale creatura Anche Falco della Tempesta riesce a pianatare saldamente del suo corpo la Spada del Sole: il Signore del Caos sembra bloccarsi un attimo poi lancia un grido così acuto che potrebbe risvegliare i morti. Un attimo dopo un violento lampo di luce vi investe in pieno e, quando tornate a vedere, del colossale corpo del Signore del Caos non è rimasta nessuna traccia. Se non fosse per il suo sangue neuseabondo potrebbe quasi non essere mai stato li Iniziativa Spoiler Fine dell'iniziativa; postate pure liberamente Dadi Spoiler Earolas Passa il turno ----------- Soren Attacco completo su Caos Lord Soren [1° attacco] --> 1d20+22 +2 (fiancheggiamento = 33 (colpito) --> 1d8+18 = 20 danni vs Caos Lord --> 1d20+x = 29 Soren [2° attacco] --> 1d20+17 +2 (fiancheggiamento = 22 (mancato) vs Caos Lord --> 1d20+x = 33 Soren [3° attacco] --> 1d20+12 +2 (fiancheggiamento = 25 (colpito) --> 1d8+18 = 23 danni vs Caos Lord --> 1d20+x = 24 ---------- Falco Attacco completo su Caos Lord Falco [1° attcco] --> 1d20+19+2 (fiancheggiamento) = 35 (colpito) --> 1d10+12 = 22 danni --> MORTO vs Caos Lord --> 1d20+x = 31 Lorkon e le sue truppe di Meledoriani esultano per essere stati testimoni della sconfitta del capo delle Creature del Caos: la vostra vittoria li ha liberati dal peggiore dei loro nemici. Vi incitano a scendere dal tetto e, quando comparite sulla soglia del Grande Sepolcro, vi acclamano con entusiasmo Vi dobbiamo più che la vita, Aoniani vi dice Lorkon con un'espressione di ammirazione che gli scintilla negli strani occhi blu La vostra grande impresa ha salvato il nostro reame e ha messo fine alla piaga che ci avrebbe rovinati, vi saremo per sempre debitori Lorkon ordine che la notizia della vittoria sul Signore del Coas sia immediatamente portata al suo popolo e che si organizzi una cerimonia celebrativa in vostro onore. Ma l'urgenza della vostra ricerca vi costringe ad abbandonare i festeggiamenti e a partire subito per Haagadar; Lorkon comprende benissimo la vostra necessità di affrettarvi e si offre di darvi un pò d'aiuto assegnandovi un'altra guida che vi scorti attraverso il Nahgoth fino alla Piana di Guakor
12 Giugno 20168 anni Supermoderatore comment_1213126 Quando finalmente riusciamo a sconfiggere l'immondo Signore del Caos e siamo accolti con gioia da Lorkon e i suoi uomini il mio spirito si rinvigorisce, scacciando la stanchezza delle continue battaglie. Ma la gioia è di breve durata e dobbiamo presto rimetterci in marcia. Sempre in viaggio, sempre alla caccia del male, tra sangue e morte. La stanchezza torna a farsi sentire e il peso della missione diventa un macigno. Ci sarà mai una fine chiedo ai miei compagni una vittoria definitiva per Sommerlund e il bene?Una distruzione definitiva del Male?O gli uomini saranno costretti a continuare a combattere inutilmente per ere su ere?
12 Giugno 20168 anni comment_1213149 Falco della Tempesta Sorrido trionfate alla sconfitta della creatura, mentre resto interdetto dalle parole di Soren. Cavaliere della Montagna Bianca, non possiamo saperlo, ma il nostro compito è tentare di giungere alla Pace Perpetua a cui tutti agognamo. Sospiro rumorosamente. Dobbiamo ancora recuperare la Pietra della Sapienza che ci hanno sottratto. Da dove partiamo per recuperarla?
14 Giugno 20168 anni comment_1213700 Earolas sbuffo pace perpetua, vittoria definitiva... si faceva fatica a crederci anche all'inizio, dopo tutto questo è quasi impossibile. scuoto la testa.
15 Giugno 20168 anni Author comment_1214382 DM Lorkon vi osserva mentre parlate tra di voi, aspettando una vostra decisione in merito all'eventuale guida che si è offerto di procurarvi per il vostro viaggio per Haagadar
15 Giugno 20168 anni Supermoderatore comment_1214383 Soren Ah sì sì certo Lorkon scusa se ci siamo distratti un attimo. Comunque grazie mille ci sarà sicuramente di aiuto e ti siamo grati per il supporto. Possiamo anche lamentarci del fato avverso, ma non ci fermeremo comunque fino alla fine.
18 Giugno 20168 anni comment_1215268 Falco della Tempesta Annuisco vigorosamente. Andiamo, è nostro preciso compito recuperare le Pietre. Grazie per il sostegno.
23 Giugno 20168 anni comment_1217181 Levalis ma cartamente, che altro potremmo fare? è solo che ogni tanto è necessario lasciarsi un po' andare sorrido Spoiler scusate per l'assenza
8 Luglio 20168 anni Author comment_1223776 DM Lorkon annuisce e vi sorride Buona Fortuna, Aoniani vi dice il comandante dei Meledoriani prima di prendere congedo da voi. La vostra nuova guida si chiama Arke, un nerboruto uomo di Meledor dai cappelli grigi e dal volto scarno, è un esperto boscaiolo e, con il suo aiuto, siete certi che riuscirete ad evitare di cadere vittime delle Creature del Caos superstiti. Il viaggio fino ai margini della Pianura di Guakor dura circa 100 ore, durante le quali vi nutrite dei frutti della terra che la vostra guida vi indica, risparmiando così le vostre scorte alimentari; una volta giunti ai margini della pianura, vi congedate da Arke, che vi augura di poter completare la vostra missione con successo. Controllate il vostro equipaggiamento e consulate la mappa prima di inoltrarvi, non senza un attimo di esitazione, nella desola Piana di Guakor La Piana di Guakor si estende verso l'orizzonte nuvoloso come un vasto mare di polvere, interrotto solo ogni tanto da un masso o da un cespuglio di arbusti rinsecchiti; è proprio un panorama desolante: una terra un tempo ricca e fertile distrutta dalla maledizione del Caos. Sulle prime siete presi da una sensazione di paurosa incertezza ma, ad ogni chilometro che percorrete, siete sempre più determinati a portare a termine la vostra ricerca. Il destino che si è abbattuto su Guakor potrebbe essere lo stesso che si abbatterà su Sommerlund e su tutte le terre libere se fallirete nella vostra missione: dovete trovare l'ultima Pietra della Sapienza e tornare per sconfiggere il Signore delle Tenebre Gnaag. Poco dopo che vi siete fermati per la seconda volta a riposare, sentite provenire dalla vostra destra un suono distante: una piccola macchia nel cielo si fa sempre più grande finchè alla fine riuscite a distinguerne le forme e un brivido vi corre lungo la schiena quando riconoscete la figura di un dragone che sta puntando nella vostra direzione! Tutti Spoiler Attorno a voi l'unico posto in cui potersi eventualmente nascondere è un gruppo di massi poco distante Scusate per l'enorme ritardo.. Mi ero perso il tread di gioco.. Sorry..
8 Luglio 20168 anni Supermoderatore comment_1223782 Soren Presto dietro quelle rocce, non possiano restare così allo scoperto.
8 Luglio 20168 anni comment_1223840 Falco della Tempesta Scatto alle parole di Soren, riparandomi dietro le rocce.
10 Luglio 20168 anni comment_1224424 Earolas mi accodo agli altri, cercando di nascandere il luccichio dell'armatura con il mantello, o un telo della tenda.
20 Luglio 20168 anni Author comment_1229075 DM L'enorme bestione alato si libra in volo sopra di voi, girando intorno al punto in cui siete nascosti per ben due volte; alla fine però sembra perdere l'interesse per un semplice cumulo di rocce grigie e si allontana. Non osate muovere un solo muscolo e aspettate ad uscire allo scoperto fino a quanfo non riuscite più a sentire il battito delle sue ali. Dopo quell'incontro vi fermate a riposare con meno frequenza: continuate ad avanzare meccanicamene, chilometro dopo chilometro, notando solo in parte il paesaggio senza vita nel quale vi state muovendo. La fatica intorpidisce i vostri sensi e annebbia le vostre menti: come in un sogno sotto i vostri piedi si agitano delle nuvole che incredilmente sostengono il vostro peso; siete sospesi in un mare di luce grigia senza confini nè orizzonti, un'infinita distesa di spazio. Ogni tanto sentite qualche rumore lontano, come delle voci smorzate ma, quando tendete l'udito per sentire cosa dicono, esse scompaiono all'istante e non riuscite mai a cogliere una sola parola
20 Luglio 20168 anni Supermoderatore comment_1229081 Soren La tensione per l'incontro con il drago e la fatica della marcia infinita iniziano a pesare sul mio spirito, la mente che inizia a vacillare e giocarmi strani scherzi. Forse è meglio fermarci a riposare.
21 Luglio 20168 anni comment_1229570 earolas sono d'accordo ansimo non ci sto capendo nulla di questo luogo... voci fantasma e nessun punto di riferimento. secondo voi stiamo andando dalla parte giusta?
21 Luglio 20168 anni Author comment_1229761 DM Volete fermarvi a riposare ma, da una lontana coltre di nubi scure parte un raggio di luce dorata pulsante che vi attira in quella direzione senza che voi possiate opporre resistenza. Le nuvole si separano lentamente mentre vi avvicinate e, davanti ai vostri occhi, appare un'alta torre di pietra bianca lucente. Un globo di luce dorata si libra sospeso a mezz'aria sopra il tetto conico della torre e continua a pulsare di calore luminoso come un piccolo sole. Questo confortante tepore vi spinge verso un portale aperto sul fianco della torre; oltre vedete una scura galleria che scende verso una macchia di mebbia giallastra. Non riuscite di nuovo a resistere allo strano impulso che vi spinge a proseguire verso la luce; scivolate senza fatica lungo la galleria ed emergete al centro di un'enorme sfera trasparente sospesa in un mare luminoso di liquido giallo oleoso. Oltre le pareti invisibili nuotano delle creature simili a dei pesci, strani esseri dai corpi fosforescenti e dalle zanne baluginanti. Continuate a guardarli affascinati mentre vi nuotano attorno, apparentemente incuranti della vostra presenza
22 Luglio 20168 anni comment_1230124 Earolas Dove siamo? Cos'è questo posto? mi guardo intorno, sbigottito