Pubblicato 18 Ottobre 20159 anni comment_1127536 Ciao a tutti stavolta anche la mia fantasia é arrivata al limite mi servono spunti su come giustificare un pg genere. La madre del pg é una druida che instaura un rapporto di amicizia con un drago d'argento. Come caspiterella inserisco un celestiale che generi il pg insieme alla donna? Seconda cosa: La cavalcatura del pg bon sarà un drago, ma un'altra creatura draconica. A parte drachi e viverne vi viene in mente altro che somigli ad un drago e faccia scena? Come potrei inserire questa cavalcatura nel bg? Ho già il permesso del dm ad usarla come compagno animale, forse questo può aiutare. Inoltre, come posso "amalgamare" il rapporto fra donna, celestiale e drago? Sono senza idee
18 Ottobre 20159 anni comment_1127614 I draghi metallici da manuale sono creature estremamente virtuose e intrinsecamente buone.Se la vostra ambientazione segue questa visione, i tuoi poteri di Aasimar potrebbero rappresentare una benedizione lanciata dal drago su tua madre mentre era incinta di te, invece di una discendenza celestiale vera e propria.Puoi usare il Lesser Aasimar, in modo da essere un umanoide invece di un esterno (e risparmiarti l'MdL) e puoi avere tratti draconici come capelli argentati, respiro gelido (niente arma a soffio) e occhi azzurrissimi.Le meccaniche le lasci inalterate e ti risparmi un grattacapo per il quale non hai idee (che, dunque, dubito ti intressi). Per la cavalcatura invece non saprei cosa consigliarti, il poco che sapevo dei Bestiari di 3e ormai l'ho dimenticato.
18 Ottobre 20159 anni comment_1127621 La bestia più adatta ad un druido legato ai draghi secondo me è il Phynxkin, su Dragon Magic, pagina 116. È in pratica l'unione di un animale e un drago e ci sono pure le regole per averlo come compagno animale (pagina 14 dello stesso manuale). Edited 18 Ottobre 20159 anni by Drimos
19 Ottobre 20159 anni comment_1127723 Potresti applicare l'archetipo creatura alata da Specie Selvagge e calcolare l'incremento di GS per vedere a che livello potrebbe sviluppare le ali.
19 Ottobre 20159 anni comment_1127752 Mi sembra buona l'idea della "benedizione" celestiale del drago sulla madre (se un drago sufficientemente potente), altrimenti il rapporto si potrebbe limitare alla semplice amicizia e tu avere sangue celestiale nelle vene da antenati, risvegliatosi come una mutazione genetica.Per la cavalcatura ti segnalo che c'è il talento monstrous animal companion (Dragon Magazine 326) che ti permette di avere compagni di tipo non animale: a te potrebbe interessare pseudodrago, dragonne e viverna se vuoi rimanere sui draghi. Altrimenti anche grifone e manticora sono appariscenti.
Crea un account o accedi per commentare