Vai al contenuto

Un Viaggio Fantastico


Pippomaster92

Messaggio consigliato

Inviato

@ Victor & Leonard

Mentre state parlando tra voi notate che un terzo uomo sta ascoltando le vostre parole, leggermente in disparte. Annuisce stringendo la pipa tra i denti, scuotendo ogni tanto il capo come per schiarirsi le idee. Lo avete sentito presentarsi come Mr. Maloone, veterinario della spedizione.
"Invero, l'idea di animali adatti alla vita sotterranea solletica i miei interessi. Scusate l'intromissione, mi chiamo Maloone, e non ho potuto fare a meno di sentire i vostri discorsi. Interessante meta, non trovate? Mi chiedo cosa potremmo trovare. Ho letto una volta di ragni ciechi, e di anfibi che restano allo stadio larvale per tutta la vita. L'assenza del sole potrebbe aver modificato molto la fauna".

In linea di massima, non succede nulla fino a sera. Chiacchierate tra voi, se lo desiderate, è sempre interessante sviluppare i rapporti tra i personaggi. Altrimenti possiamo skippare alla partenza. Nel mezzo, potete dirmi se volete parlare in questo mese con persone della spedizione.

 

@ Herald  

"No, Herald, non conosco nessun'altro qui. Ma durante questo mese spero di poter rimediare. Sembrano tutti, o quasi, gentiluomini rispettabili. Certo, Mr. Fantine un po' mi inquieta, con quel suo sguardo cupo e il suo arabo...sono piuttosto sicura di aver intravisto il manico di un pugnale, sotto la giacca di quel Mr. Abdul. Ma sono sicura che Mr. Emerson non li avrebbe assunti se fossero stati dei criminali. Mr. Emerson è proprio un brav'uomo, non trovate? Spendere così tanto denaro per inseguire un sogno del genere". 

No, i tiri valgono per tutta la serata, salvo azioni particolari che desideri intraprendere. In linea di massima, non succede null'altro. Se non vuoi chiedere cose particolari, Jo non ha informazioni utili o interessanti, diresti che ne sa molto meno di te su tutta la spedizione. Vero sera si scusa e si ritira a casa propria "per non far stare in pensiero papà". Se non hai altro da fare, possiamo skippare il mese fino alla partenza. Come detto anche agli altri, se avete persone particolari con cui volete parlare prima della partenza ditemelo pure.

 


  • Risposte 183
  • Creato
  • Ultima risposta
Inviato

Herald Assington

Avremo occasione di incontrare molta gente come Mr Abdul e Mr Fantine, mia cara. Ma non temete, insieme riusciremo in questa impresa. Per quanto riguarda Mr Emerson mi riservo il giudizio alla fine: in ogni caso ci sta offrendo un’occasione fantastica. Brindiamo al nostro successo” concluse alzando il calice

Herald trascorse il mese mancante preparandosi per la partenza, sia materialmente, recuperando ciò che gli poteva servire per il viaggio, sia migliorando i propri contatti sia con i membri del gruppo che con le persone che gli avrebbero fatto comodo una volta nel subcontinente indiano.

@Narratore

Nel mese di attesa mi procuro ciò che serve per soddisfare i miei vizi: bacco (assenzio e cognac), tabacco (sigari e dell’oppio) e venere (tentando di intessere ottimi rapporti con Jo)

Inoltre provo a recuperare informazioni dai miei contatti sugli altri membri della spedizione e soprattutto sui finanziatori
Cerco anche di capire se nei luoghi dove andremo ho dei possibili contatti.

Penso che sia Manipulation+Streetwise ma non sono sicuro
Non so come si usa Contacts (Ambasciata a Katmandu): se serve lo tiro.
Su questi check ti chiedo un aiuto perché non so se non sto sfruttando qualcosa che potrei….

Inviato

@ Herald 

Partiamo dai Contatti. Non tiri nulla, è un contatto che hai e quindi puoi sfruttare qualche volta per  informazioni e poco altro. 

Il tuo contatto ti informa delle seguenti cose:
1) Circa un anno fa un gruppo di bianchi ha compiuto il percorso che vi accingete a fare, trovandosi con alloggio e treno pagato da tal Mr. Emerson.
2) A Benares è attesa una corposa spedizione anglo-americana e un piccolo ma lussuoso Hotel coloniale, l'Oriental Café, è stato prenotato per ospitarla.
3) Pare che un intero treno sia stato destinato ad un viaggio speciale dalla costa fino a Benares.
Nulla di nuovo per te, ma conferma appieno le parole di Emerson sulla prima Spedizione e sul vostro percorso.


Fortunatamente esiste già una linea del telegrafo con Katmandu, quindi le tue domande ricevono una risposta nel giro di una sola settimana, il tempo che il tuo contatto impiega probabilmente a raccogliere le informazioni.
Per le altre informazioni, tiro Manipulation + Streetwise, ma aggiungo due dadi dati dal tempo che impieghi (non fai una sortita con due domande, immagino che tu ci metta un po' di tempo diluito in vari giorni) e dall'alta persuasione che hai. invece che tirare persuasione per ogni possibile fonte di informazioni, aggiungo un bonus al tiro totale.

Anche così, non sei fortunatissimo, e ti sembra che alcune cose ti siano sfuggite. Più che per tua incompetenza, per una strana serie di circostanze.
Molti membri della spedizione sono persone normali, di cui s sa poco o nulla: Maloone il veterinario ha forti debiti per il gioco d'azzardo e qualcuno vocifera che la moglie di Mr. Jacobsen abbia tendenze omosessuali e/o sia isterica. Questa voce la senti in varie versioni, alcune implicano un'amante della donna, altre annacquano la cosa come un semplice pettegolezzo.

Sui Mihailiç scopri alcune cosette di poco conto: il padre di Georghita (Costinel) è un famoso linguista ormai molto anziano, che vive a Londra dopo essere scappato dalla Romania per motivazioni politiche. Lungi dall'essere comunista, è un pacifista convinto e un obiettore di coscienza. 
Jo è nata in Inghilterra da madre inglese ed è cresciuta fuori Londra, trasferendosi spesso. Nulla di rilevante sulla sua vita fino ad adesso, scopri che ha avuto un fidanzato un anno fa, ma hanno rotto il fidanzamento dopo che il ragazzo è stato scoperto con un'altra donna. 

Mr. Fantine è famoso ne bassifondi, molto famoso. Un passato da archeologo e membro della Società Britannica dei Viaggiatori, ha condotto spedizioni alla ricerca delle sorgenti del Nilo, delle tombe degli antichi faraoni e anche una spedizione in Cina per trovare il tumulo di un misconosciuto imperatore Ming. L'ultima spedizione ufficiale ha avuto luogo in Sudamerica, nella Terra del Fuoco dove ha perso sei membri della spedizione su otto, tornando da solo con il fedele Abdul.
Da allora ha perso molto del suo prestigio e del suo denaro ed è entrato nel giro clandestino dello smercio di medicine orientali, oppio e animali rari.
Su Abdul non trovi nulla, salvo che segue il suo padrone come un'ombra ed è bravo con pistola, pugni e coltello.

Mr. Chariot e compagni sono famosi ad Ogre Street, dove fanno il bello e il cattivo tempo. Chariot soprattutto si dedica alla "protezione" dei pochi commercianti del posto, occasionalmente derubando qualche sprovveduto. Si mantiene per lo più passando informazioni alla polizia su individui più pericolosi di lui, e con i guadagni che fa la sorella, specializzata in meretricio. I due compagni sono reietti, tagliagole e poco di buono. [NOTA: ora che lo sai, puoi anche chiedere informazioni a Mr. Chariot, con un altro tiro di Streetwise].

Su Mr. Emerson trovi davvero poco, dato che è americano e pur avendo una casa a Londra vive quasi sempre oltreoceano. Si dice che sia ricco e che abbia una moglie e un figlio che non lo seguono mai. Rammenti un articolo di un cinque anni fa che accennava al suo matrimonio con un'ereditiera texana. Nulla di insolito.

Sull'altro finanziatore che conosci, Mr. Marshall, scopri molto di più. Mr. Marshall è probabilmente partito come usuraio a Londra, o forse come rivenditore di oggetti rubati. Fiuto negli affari, fortuna, inganno? Non si sa, ma da giovane ha sbancato alla grande entrando nel mondo degli affari, comprando una fabbrica di lastre di rame ed espandendosi in altri settori. Adesso ha 68 ma è molto malato e non lascia mai la sua abitazione. Cambia spesso la servitù, odia le visite e ormai è ridotto a letto, circondato da libri e giornali. La sua passione è la criptozoologia, assieme in verità alla geografia fantastica. Famoso il suo annuncio di una ricompensa di 1000 sterline per un esemplare di selkie (le donne foca) vivo.
Non sai come abbia conosciuto emerson, nè come abbiano organizzato questa spedizione; ma Mr. Marshall conosce da sei anni Mr. Fantine ed è lui ad avergli finanziato la spedizione in Sudamerica. Sembra che lo abbia sovvenzionato anche dopo, nel periodo di miseria. 
Nei bassifondi nessuno riconduce affari illeciti direttamente a Marshall, ma si suggerisce sottovoce che potrebbe essere invischiato in operazioni poco pulite riguardanti lo smercio di gin.

Non trovi informazioni su possibili altri finanziatori, ma questo non è il genere di informazione che potresti trovare per strada.
L'evento curioso riguarda Mr. Marshall e Mr. Fantine: hai anche cercato nel magro archivio del Times, per essere sicuro di aver fatto una ricerca completa (nessun tiro, è successo automatico con così tanto tempo, in un archivio che conosci). Scopri che qualcuno ha fatto sparire un numero risalente a tre anni fa, anno della spedizione nella Terra del Fuoco: non sai cosa potrebbe esserci scritto su quel numero, ma sul catalogo dell'archivio è riportata la sigla che indica un reportage su una spedizione in Sudamerica. Il nome del giornalista ti coglie di sorpresa: scisse il pezzo Jean -Pierre Almond, tuo futuro compagno di viaggio.



Per quanto riguarda fumo e alcol, te li procuri senza problemi e se lo desideri puoi anche intascarteli per il viaggio. Sei però conscio che l'oppio costa decisamente meno in India poichè non ci si paga la tassa di importazione, mentre l'alcol è leggermente più costoso per la rarità.

SEDUZIONE: 9 10 9 7 7 7 7, Ritiro: 10. Ritiro: 7.
Devi penare un poco, per la naturale ritrosia e l'educazione vittoriana di Jo, ma alla fine della seconda settimana sei entrato nelle sue grazie: sei riuscito a baciarla. Dopo un'altra settimana non ha problemi a stringerti la mano per più di qualche minuto, e alla quarta settimana, poco prima della partenza, ammette arrossendo che prova un forte sentimento di piacere in tua presenza, e che spera di poterti conoscere meglio durante il viaggio. Da buon inglese, sei più che soddisfatto da questa conquista decisamente fortunata. Sei piuttosto sicuro che una perseveranza come la tua possa minare ogni sua remora nei tuoi confronti in modo rapido. Hai il viaggio, per farlo.

 

NOTA: purtroppo senza successo, ho speso un tupo punto Volontà per il tiro di Streetwise. L'hai recuperato con il buon successo con Jo. 

 

Inviato

Leonard 

Un nuovo interlocutore si uni alla discussione, il giovane medico si fece leggermente da parte affiche' potesse presentarsi.

"Mr Maloone vi prego" disse facendo cenno allo studioso di accomodarsi

"Stimati colleghi che ne dite di prendere un tavolo ed approfittare ancora per qualche ora del nostro generoso mecenate?

disse ridacchiando. 

"Certo l esplorazione del sottosuolo potra' aprire un capitolo nuovo sui libri di testo di zoologia e biologia, voglio dire, resistere a quella pressione, a quelle temperature, in totale mancanza di luce solare. Chissa' quali cicli biologici unici nel loro genere si saranno potutti sviluppare, cecita' cronica, albinismo ereditario sono solo due delle innumerevoli mutazioni che posso immaginare siano potute svilupparsi nell arco dei secoli in quell ambiente, non trovate?"

lo sguardo passava eccitatao da un collega all altro cercando approvazione e nuovi spunti di discussione.

"Credo che al di la' dell inseguire un sogno ci siano interessi economici alle spalle di questo viaggio non indifferenti, cose che noi, topi di biblioteca, non riusciamo ad intravedere probabilmente"

@ Narratore

Per me possiamo proseguire con la chiacchierata fin quando Rex e tu ne avete voglia, mi pare stia venendo bene.

Per quanto riguarda il mese prima della partenza vorrei organizzare degli incontri  (possiamo anche non giocarli) con Lowley e Maloone per organizzare il piano di studi e ricerca scientifica con loro e dare il mio supporto parallelamente alle mie mansioni di Medico

Inviato

Facendo spazio Victor ascoltò attentamente ciò che Il professor Hofstadter aveva detto, rispondendo all'ultima frase:

"Questo è vero, raramente queste spedizioni hanno un interesse puramente accademico, spero soltanto che non soffochino i vantaggi scientifici. Inoltre non vorrei che ci fossero altri interessi che porterebbero a conseguenze negative."

@narratore

Appena questa scena finisce vorrei parlare con Emerson in privato, prima della partenza.

Victor Lowley

Inviato

Herald Assington

@Narratore

Perfetto. Mi porto comunque sigari, tabacco da pipa, assenzio, oppio, whisky e cose analoghe

Per me, salvo tu o gli altri pg abbiate bisogno di interagire, si può passare al viaggio. Se invece l'interazione degli altri pg a Londra dura molto, allora posso pensare di fare altre cose, per non stare troppo senza postare

Vediamo come va.

Inviato

Il pomeriggio e la sera passano nella suite con rapidità, con chiacchiere, brindisi e una cena sostanziosa. Per la cena si presenta anche Mr. Emerson, che fa una veloce comparsata verso la fine, brindando al successo della spedizione e augurandovi un buon viaggio. Non era stato molto chiaro in merito, ma adesso capite che non vi accompagnerà in India e invece tornerà nel giro di pochi giorni in America. 
"Gli affari mi chiamano, ma non temete, siete in buone mani. Se avrete problemi in India, potrete sempre contattarmi via telegrafo. Nel giro di qualche ora potrò rispondervi. E ora, un brindisi a Sua Maestà! Come dite voi inglesi, Dio salvi la Regina!"

"SPOILER" per Victor.
Te lo mando per messaggio. 

 

Londra, 28 dicembre 1894.

Le settimane scorrono veloci: bene o male passate tutti del tempo con alcuni degli altri membri della spedizione e cominciate a conoscervi meglio. Siete però certi che sarà solo il viaggio a mostrare il vero volto di ognuno di voi, mettendovi alla prova nella mente e nel fisico.
Infine, è giunto il giorno della partenza. Al mattino presto vi raccogliete tutti al molo con i vostri bagagli, mentre alcuni facchini portano sulla nave casse marchiate a fuoco con il nome "Spedizione Emerson - Marshall". Gli uomini del Capitano Holden si mettono in viaggio con voi: sono cinque baldi giovani piuttosto allegri che appena scorgono Mr. Assington cominciano a salutarlo con grida, risate e pacche sulle spalle.
Prima che la nave sia carica avete la possibilità di salire e prendere posto nelle cabine: sono piccole ma ordinate, per due persone eccezion fatta per quella di Miss. Mihailiç, che per decenza ha una cabina riservata per lei sola. 
Infine, quasi a metà mattina, la nave parte. Sbuffando fumo dalla ciminiera si stacca dal molo, i potenti motori che rimbombano come il grande cuore di un leviatano.

La vita sulla nave non è particolarmente divertente: siete gli unici passeggeri salvo dieci soldati inglesi di ritorno alle colonie dopo le vacanze natalizie. L'umore di questi uomini non è dei migliori, e voi stessi dopo qualche tempo cominciate ad annoiarvi. Trascorrete ben due mesi parlando, giocando a carte, scacchi, freccette, lancio del ferro di cavallo e dama. Leggete un libro, forse. L'unico momento di vera distrazione è la sera di Capodanno, che festeggiate al largo della Sicilia, ammirando uno spettacolo di fuochi artificiali che viene lanciato in cielo dagli italici lidi. 
La convivenza forzata vi costringe ad applicare una stoica sopportazione: alcuni individui sono effettivamente simpatici o compagnie piacevoli, mentre altri possono essere davvero sfiancanti. 
Mr. Fantine è molto puntiglioso e ha l'occhio lungo: nel giro di una settimana ha capito esattamente chi beve in modo sostanzioso e ci invece si accontenta di un bicchiere a tavola. Prende da parte i primi e tiene loro un discorso su come dovranno stare molto attenti a non abusare di alcol in India e nei paesi caldi.
Poi, la settimana dopo, scopre un innocente circolo di carte messo in piedi dai soldati inglesi e da quelli americani. Si giocano soldi, anche se non troppi. Il disappunto di Mr. Fantine è evidente.

Mr. Jacobsen resta quasi tutto il tempo chiuso in cabina con la moglie. Spesso li sentite litigare e due volte distinte notate Miss Jacobsen indossare una vistosa sciarpa, anche al chiuso; probabilmente per nascondere i lividi che le lascia il marito.

L'Almond francese si è ubriacato un paio di volte in modo davvero pesante. In una di queste occasioni ha accusato l'Almond inglese di avergli "rubato il nome", ma il suo successivo tentativo di rissa è stato stroncato sul nascere.


Con un sospiro di sollievo, l'8 marzo 1895 giungete finalmente in vista della cittadina indiana di Surat.
La vostra avventura ha finalmente avuto inizio. 

Inviato

@Narratore

Spoiler

Durante il viaggio Victor si diresse verso la stanza del professor Emerson. Voleva chiarire alcuni dubbi che gli erano venuti durante l'incontro. Dopo un profondo respiro per calmarsi bussò alla porta della cucceta, sperando che andasse tutto bene.

 

Inviato

@Narratore

Spoiler

Victor agì senza troppi giri di parole: "Signor Emerson prima che se ne vada ho da farle alcune domande: qual'è il vostro vero interesse in questa spedizione e cosa vi ha convinto? E soprattutto come mai il professor marshall non è presente oggi? Per quanto stia male io vorrei conoscere chi sarà parte della spedizione." 

 

Inviato

@ Victor

Spoiler

Preso in contropiede, Emerson tentenna un poco prima di risponderti, con aria confusa. Poi il volto gli si schiarisce, e finalmente apre bocca.
"Mr. Marshall non è un professore, ma un magnate del carbone e del rame, proprio come me. Siamo accomunati dalla ricchezza e dall'interesse per il mistero. Gli piacerebbe molto partecipare alla spedizione. Più che a me, che non apprezzo particolarmente i disagi di quel genere di viaggio. Ma è molto malato e anziano, e i suoi medici gli hanno proibito di lasciare la sua stanza da letto. In verità, detto tra noi, potrebbe non vivere abbastanza a lungo per vedere l'esito dell'impresa. Anche per questo abbiamo organizzato tutto così in fretta, Mr. Marshall ha paura che gli eredi alla sua dipartita possano destinare i suoi fondi verso lidi più sicuri. Ah, preferirei che non diceste tutto questo al giornalista, Mr. Marshall non ama la pubblicità e notizie sulla sua salute cagionevole potrebbero attirare gli squali della finanza".
Guarda l'orologio che tiene nel taschino del panciotto "Ora, se non avete altre domande da farmi...".

 

 

Inviato

Ernest Miller

Trascorro tutto il tempo a Londra cercando luoghi frequentati da indiani. Durante il viaggio a parte le cene e i dettagli della spedizione in cui saremo coinvolti tutti passo il mio tempo assieme alla gente dell'equipaggio, giocando, bevendo e spesso mangiando con loro. Mi si puo' vedere senza abiti eleganti, ma con abiti pratici come jans e degli stivali mentre il torace e' coperto da camicia e maglione con sopra una giacca abbastanza pratica, ma poco elegante. L'arrivo dell'India mi trova in coperta mentre sorrido alla vista della terra...

" ... finalmente ... terra ... "

Inviato

Leonard Hofstadter

Il mese di attesa sembro' interminabile, quando finalmente giunse il giorno della partenza Leonard si presento' di buon ora al molo ed osservo' curioso il via vai di persone e merci coinvolte nella spedizione.

Passata l euforia dei primi giorni di navigazione, trovare delle attivita' con cui poter passare il tempo divenne una sfida giornaliera. Leonard organizzo' una visita medica preliminare con ognuno dei partecipanti della spedizione , in primo luogo per raccogliere delle cartelle mediche con l anamnesi dei suoi colleghi cosi' da non trovarsi impreparato in caso di necessita'  ed inoltre per rompere il ghiaccio ed iniziare a stringere qualche amicizia.  Cerco' di avvicinarsi a mr Miller che, come lui, aveva un origine mista ma sebbene condividessero le stesse radici questi si dimostro' un uomo gentile e garbato ma molto piu' votato all azione rispetto a lui. Mr Assington viceversa, nei rari momenti in cui non era impegnato a corteggiare la giovane donna rumena, si dimostro' una compagnia piuttosto piacevole ed un avversario scaltro e temibile alla scacchiera.

I mesi passarono, quando la mattina dell 8 marzo la vedetta annuncio' l arrivo sulle coste indiane il giovane medico si senti' finalmente a casa dopo tanto tempo

Inviato

Herald Assington

Non era il primo viaggio che faceva in nave su quella tratta e il giornalista pensava che non sarebbe stato l’ultimo.

Passò il tempo a conoscere i nuovi compagni, ad assaggiare il delizioso cibo che con il trascorrere dei giorni sapori diversi in dipendenza dal luogo dove si trovavano a passare, a trascorrere serate a giocare a carte sorseggiando assenzio o a scacchi con un buon vino.
E certo a corteggiare palesemente Jo.

Ma la sua occupazione principale fu quella di sistemare i suoi appunti. Nel suo libercolo una pagine fu dedicata ad ogni membro della compagnia, con appunti su ciò he sapeva, sulle abitudini e su quello che ancora non gli era chiaro.

Interessante fu a questo proposito la visita medica che ebbe col dott.Hofstadter, un momento per capire alcune cose

@Hofstadter

Spoiler

“La devo ringraziare dottore” disse terminata la vista “Non è da tutti imputare tale impegno da visitare tutti i componenti di una spedizione, e glielo dice uno che spesso ha lasciato l’Inghilterra”
Poi sedutosi di fronte al medico e accesa una sigaretta aggiunse “Volevo un suo parere da specialista: la compagnia è interessante e composita, con gente di tutte le età e anche signore. Il viaggio che ci attende non sarà semplice, l’india e poi le altitudini del Nepal. Temperature e aria diversa. Malattie diverse. Non pensa che nella compagnia ci possano essere degli evidenti punti deboli? fisicamente e non solo intendo…”
Lasciò la frase a metà

Finalmente i mesi passarono e dopo tanti anni ritornò a vedere l’India. Tutti erano sul ponte a guardare la nave che attraccava. Sorrise alla bella Jo che era al suo fianco indicandole alcune caratteristiche delle città locali, e arricchendo con fantasia il racconto. Sapeva che sarebbero stati gli ultimi attimi di pace e che d’ora in avanti non sarebbe stato più così semplice.

@Narratore

Spoiler

Per i consueti tiri durante il viaggio (bere, corteggiare, ecc…), valuta tu se servono.

 

Inviato

@Narratore

Spoiler

Non completamente convinto Victor salutò Emerson, scusandosi per la schiettezza, ma sapeva perfettamente che c'era ancora qualcosa che non andava. Durante il mese oltre a a fare ricerche per la spedizione cercò informazioni sia su Emerson che su Marshall.

Durante il viaggio Victor ritornò a quando viaggiava con suo padre e la compagnia commerciale. Amava questa situazione e per lui la noia non era un problema. Continuò a legare con il professor Hofstadter, ritenendolo sempre di più una persona capace e di piacevole compagnia. Inoltre volle cominciare a relazionarsi con Assington, incuriosito dal carattere della persona.

 

Inviato

Surat, 8 marzo 1895

La città indiana è confusa, indaffarata e caotica: vi ricorda molto Londra. Ci sono uomini e donne di ogni gruppo ed etnia indiana, inglesi in divisa o con abiti di lino bianco, scaricatori cinesi, viaggiatori francesi e belgi trasportati in portantina, fachiri, straccioni, mercanti indiani vestiti elegantemente, donne dipinte con l'henné, bambini con scimmiette o topolini, che allungano le manine sporche in cerca di qualche moneta.
Il drappello di soldati inglesi scende rapidamente, indossando le divise pulite e ordinate e portando il fucile in spalla. La folla si allarga per farli passare, ma si richiude subito dopo, lasciandovi soli sul molo.
Sono solo pochi istanti, perchè ben presto un altro gruppo di soldati inglesi viene a prendervi. Sono uomini più vecchi ed esperti di quelli che vi hanno appena lasciato, e portano le mostrine dei veterani. Sono dodici, comandati da un sergente che comincia a gridare a gran voce per sovrastare la cacofonia della città.
"Mr. Fantine! Mr. Fantine! Siamo qui per scortarvi! Radunatevi tutti qui, avanti!".

M. Fantine va incontro all'uomo e discute con lui per qualche minuto, poi torna da voi.
"Questi bravi soldati ci scorteranno fino alla base della Royal Army, qui in città. Ci ospiteranno per quattro giorni, fino alla partenza del treno. Chi ha già viaggiato in India lo sa bene, ma parlo per chi è nuovo di queste esperienze. Se volete visitare la città fatelo di giorno, in gruppo, e on date denaro a bambini o mendicanti. Attenti agli oggetti di valore, non mangiate nulla che non sia cotto davanti a voi, non bevete acqua, state lontani da fachiri, maghi, incantatori di serpenti e soprattutto non toccate le prostitute. Raccomando alle signore di girare con scorta numerosa, il rapimento è secondo solo al furto in questo paese".

Venite accompagnati fino ad un gruppo di carri coperti, sui quali potete salire assieme ai bagagli e alle casse della Spedizione. Grazie a ciò potete viaggiare con relativa comodità e soprattutto non siete costretti a muovervi tra la folla. Per chi non ha mai viaggiato in India, ci sono numerosissimi elementi che vi attraggono e stupiscono.
I colori sono vivaci, accompagnati da odori sconosciuti che richiamano solo lontanamente alle spezie e ai profumi che associate all'Oriente. La voce della gente è contemporaneamente armoniosa e gutturale, con molte inflessioni diverse. Cogliete anche sprazzi di lingue europee troppo confusi per essere compresi.
Le case sono costruite in pietra, in modo semplice, ma ogni tanto vedete scorci di vie con palazzi splendidi, che si elevano con tetti a gradoni e torrette intarsiate di bassorilievi. 
Poi, vedete gli elefanti: due animali addobbati con gualdrappe e dipinti con strisce gialle e blu, colossi che trasportano ognuno un palanchino. Davanti a loro degli uomini armati di bastoni fanno largo alla folla, mentre altri suonano corni di metallo o sventolano bandiere gialle. 
 @ Miller

Spoiler

Riconosci la prima parte di una cerimonia di matrimonio tra due appartenenti alla casta dei brahamini. 

Ma anche questo breve viaggio ha fine, e giungete alla caserma. In confronto al resto della città è forse più pulita, ma anche più scialba e severa. Mura bianche sono protette da quattro torrette con uomini armati, e l'interno è diviso in modo razionale in caserme e palazzi per funzionari. In centro sventola una bandiera britannica, in cima ad un pennone di bambù.

@ Victor

Spoiler

Risultato: 7, 4, 7. Zero successi. 

Provi a raccogliere informazioni, ma su Mr. Marshall non scopri nulla di più di quello che ti ha detto Emerson, salvo che è famoso per la sua passione per la criptozoologia e le leggende. 

@ Herald

Spoiler

Per gozzovigliare non ti faccio fare tiri.
Per la seduzione non ho segnato i tiri, ma in totale hai fatto due ritiri e un totale di sei successi, sfondando il tetto del successo critico!

Non scendo nei dettagli perchè sono un gentiluomo, ma hai due mesi di convivenza con Jo in uno spazio limitato, con una compagnia limitata. Ti si concede senza molte remore, e nel tempo che vi separa dall'arrivo vi conoscete meglio sotto ogni punto di vista. Difficile nascondere la cosa agli altri, ma per ora nessuno ha fatto commenti sulla vostra situazione, un po' imbarazzante sotto l'aspetto sociale. C'è da dire che lontano dalla patria vige la regola dell'occhio non vede cuore non duole, e c'è un generico lassismo dei costumi del quale tu approfitti con facilità.
 

 

Inviato

Leonard

@ Mr Assington

Spoiler

Il medico fini di auscultare la schiena e l addome del giornalista dopodiche si diresse verso un catino, vi verso' dentro acqua calda e sapone e si lavo' le mani. Quel semplice gesto veniva ripetuto quasi automaticamente ad ogni fine visita, era divenuto una sorta di rituale, come spegne un candelabro prima di coricarsi.

"E' molto cortese da parte vostra preoccuparsi della salute dei vostri colleghi mr Assington...inizamo col dire che un giornalista ficcanaso che forse conoscete dovrebbe limitare un po' la quantita' di alcol che ingerisce"

disse ridacchiando

"Sciocchezze a parte, temo purtroppo voi abbiate ragione, se avessi fatto parte del team di selezionatori avrei scartato diverse persone per motivi patologici, mentali o piu' semplicemente comportamentali.  Purtroppo siamo a tutti gli effetti dei semplici impiegati e come tali dobbiamo prendere cio' che abbiamo a disposizione e trarne il meglio possibile"

prese due  sacchetti e li riempi' con delle foglie secche prese da  vasi di vetro e glieli porse

"Qui troverete  Cardo Mariano  e Menta fatene un infuso e bevetene tre tazze al giorno, aiutera' il vostro fegato a riprendersi dagli eccessi di cui non sembrate poter fare a meno. Ci vediamo questa sera dopo cena per la solita battaglia alla scacchiera, non avro' pieta' di voi"

Gli strinse la mano calorosamente e torno' ai suoi affari

Tutto il personale era indaffarato nelle operazioni di scarico ed il caos e la folla presenti sui moli rendevano le operazioni piu' lunghe e complesse del previsto, tuttavia anche questa fase ebbe il suo corso, numerosi ed ordinati come un piccolo esercito vennero fatti salire su carri coperti e scortati fino ad una caserma sulla quale sventolava orgogliosa la bandiera di sua maesta'

Lo Sbarco e l attraversamento della citta' li catapultarno nel continente indiano nel modo piu' diretto possibile, gli odori i colori ed i profumi li colpirono con la stessa forza di un pugno sul viso.

@ Narratore

Spoiler

Ho aggiunto la parte delle foglie di menta e cardo come nota di colore, se pensi abbia esagerato fammelo sapere e la prossima volta evito

 

 

Inviato

Ernest

Prima di scendere mi affianco al dottor Hofstader mentre attracchiamo. Ho intuito che anche lui come me possiede sangue indiano, ma nasconde la sua origine quasi non facendola vedere.  Mi appoggio alla ringhiera e osservo la folla mentre stanno facendo le manovre di attracco.

Spero sia un felice ritorno a casa dottore. Io ne sentivo la mancanza.

Porgo poi la mia mano come farebbero i gentiluomini

Ernest ... Ernest Miller

------------

Mentre scendiamo un mare di sentimenti mi pervade, ma il piu' forte e' la gioia. Appena sbarchiamo ho la mia sacca a tracolla con il mio scarno bagaglio e quando vedo tutta quella folla davanti a me tengo le mani giunte di fronte a me e inchinandomi leggermente pronuncio un sommesso e profondo saluto indiano prima di toccare terra con i miei piedi

Namaskar India ... uno dei tuoi figli torna a casa ... 

E mentre attendiamo che ci vengano a prendere non riesco a non pensare a tutta quella disperazione e di tanto in tanto cerco una mano per stringerla e darle calore.

" ... sono tornato ... Avanchandran e' tornato a casa ... "'

Narratore/ Pentolino

Spoiler

 

Se e' possibile, possiamo giocare il diaologo in flashback

 

 

 

 

 

Inviato

Herald Assington

@Hofstadter

Spoiler

Non tema dottore, seguirò i suoi consigli.” disse sorridendo il giornalista “in questo viaggio ci sarà da divertirsi”

L’arrivo in India rappresentò per Herald un ritorno in un luogo conosciuto. Sapeva che bisognava stare attenti ma la città aveva un fascino a cui difficilmente avrebbe resistito.

Con al bracci la bella Jo, salì su uno dei carri, affiancandosi ai compagni di viaggio che aveva conosciuto: Lowley, Hofstadter e Miller
Signori” disse “ siamo giunti finalmente. Amo l’India come tutto il sud est asiatico. In questi giorni che ci fermeremo qui, in attesa del treno, ho un paio di commissioni da svolgere e mi piacerebbe che mi accompagnaste. Penso che ci aiuterà a conoscerci meglio e riambientarci in questa atmosfera.”
Poi si voltò verso la donna “Mia cara, valuteremo insieme con i soldati l’opportunità che tu venga con noi. Questo è un posto pericoloso, hai sentito.” aggiunse sorridendole e baciandole la mano

Estrasse quindi una sigaretta e se la accese.

@Narratore

Spoiler

 

Perfetto così: non sono ovviamente interessato ai particolari della relazione. Il mio pg è un personaggio lascivo dedito ai vizi, tutti. Quindi mi interessava sviluppare questa relazione. 

Herald ha intenzione di portare avanti questa relazione per ora. D’ora in poi non ti ricorderò dei tiri “di mantenimento” della relazione. Decidi tu se farli.
Qualora accadesse qualcosa ti chiederò esplicitamente di farli.

L’idea di quello che ho appena postato è quella di fare un giro a cercare oppio ovviamente. E approfittarne per fare un po’ di rpg con gli altri pg.
Se pensi sia distraente per l’avventura, nessun problema, me ne sto in caserma: permettimi di mandare allora un messo a procurarne.

 

 

Inviato

@ Tutti

Spoiler

Non sto a scriverlo sul TDS perchè è dispersivo.
Una volta accomodati nel fortino inglese potete girare per la città, nessuno vi vieta nulla. Mr. Fantin è stato molto chiaro, ma non si spinge fino ad impedirvi di muovervi dove volete. Al massimo riceverete una ramanzina o un'occhiataccia.
Jo amerebbe visitare la cittadina indiana, ma prima vuole sistemarsi per il breve soggiorno e scrivere una lettera per il padre, rassicurandolo sul viaggio andato a buon fine. Per questo motivo intende fare una visita al mercato domani, accompagnata dal buon Herald. 
Avete il primo giorno tutto per voi ometti, se desiderate girovagare fate pure, descrivete pure voi cosa volete visitare, e chiedete senza problemi.
L'andamento di questa storia è un po' lento, ma va bene così e lascia il tempo per piccoli momenti di roleplay che dal vivo probabilmente non si farebbero.

 

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...