MattoMatteo Inviato 26 Febbraio 2016 Segnala Inviato 26 Febbraio 2016 No no, hai ragione... meglio evitare di portarci dietro la prova che stiamo commettendo un crimine. Col cul0 che abbiamo, ci fermano gli sbirri e scoppia uno scontro a fuoco!
Mezzanotte Inviato 29 Febbraio 2016 Segnala Inviato 29 Febbraio 2016 Vedo che molti "chiamano" i tiri individuare, ecc... Io non lo faccio. Penso che il master li esegua da solo quando lo ritiene opportuno. In caso contrario Andrea, fammelo sapere che cambio modus operandi.
AndreaP Inviato 29 Febbraio 2016 Autore Segnala Inviato 29 Febbraio 2016 Ovviamente se serve li faccio in autonomia. Se volete suggerirli è gradito poiché la crescita del pg come sai dipende da quello. ti rassicurò che in ogni caso non sei rimasto indietro
MattoMatteo Inviato 6 Marzo 2016 Segnala Inviato 6 Marzo 2016 Trovare l'indirizzo dell'hotel di Fargo quanto è facile, partendo dalla chiave? C'è già scritto sopra, o abbiamo bisogno di un netrunner?
AndreaP Inviato 6 Marzo 2016 Autore Segnala Inviato 6 Marzo 2016 In questo momento, MattoMatteo ha scritto: Trovare l'indirizzo dell'hotel di Fargo quanto è facile, partendo dalla chiave? C'è già scritto sopra, o abbiamo bisogno di un netrunner? Ti rispondo in game con i dettagli: comunque è scritto sopra
MattoMatteo Inviato 25 Marzo 2016 Segnala Inviato 25 Marzo 2016 Tutto sabato, e forse anche domenica, non sarò on-line, quindi ci si vede lunedì. Buona pasqua a tutti.
Pippomaster92 Inviato 25 Marzo 2016 Segnala Inviato 25 Marzo 2016 Direi che questo weekend sarà molto vuoto il forum.
MattoMatteo Inviato 9 Aprile 2016 Segnala Inviato 9 Aprile 2016 Cita Non ho capito che ne fate della tessera dell’armadietto. Vorremmo capire quale armadietto apre... non è che, arrivati all'aereoporto, possiamo metterci a provare la tessera su tutti gli armadietti, finchè non si apre quello giusto, no? Sarebbe come avere sopra la testa un'insegna al neon che dice "ATTENZIONE! GENTE SOSPETTA!" al personale dell'aereoporto.
AndreaP Inviato 9 Aprile 2016 Autore Segnala Inviato 9 Aprile 2016 Ok ma procedete dandola in pasto a swing? provate in altro modo?
Pentolino Inviato 9 Aprile 2016 Segnala Inviato 9 Aprile 2016 Io l avrei data subito a swing ma mezzanotte ha scritto che preferisce dare precedenza al registratore. Per me e' lo stesso decidiamo insieme
MattoMatteo Inviato 9 Aprile 2016 Segnala Inviato 9 Aprile 2016 Swing si occupa del registratore, mentre il netrunner di Nucky si occupa della tessera... non si era deciso di agire così?
Pentolino Inviato 9 Aprile 2016 Segnala Inviato 9 Aprile 2016 Al runner chiedero' di investigare sul bankchip, l access card e' completamente anonima
Mezzanotte Inviato 10 Aprile 2016 Segnala Inviato 10 Aprile 2016 Momento, siamo in tanti, possiamo fare più cose! Solo penso sia inutile raccogliere informazioni sul locale o provare ad usare la chiave ora. Non so esattamente le azioni possibili con gli oggetti. Il registratore ctedo che sia facile accenderlo ed ascoltare cosa contiene. Il bank chip funziona come una chiave? Nel qual caso basta inserirlo in un terminale e vedere a cosa ci porta?
MattoMatteo Inviato 10 Aprile 2016 Segnala Inviato 10 Aprile 2016 4 ore fa, Mezzanotte ha scritto: Il bank chip funziona come una chiave? Nel qual caso basta inserirlo in un terminale e vedere a cosa ci porta? Però potrebbe servire un codice, come nei bancomat attuali.
Pentolino Inviato 10 Aprile 2016 Segnala Inviato 10 Aprile 2016 Allora vediamo se da bravo IT specialist ho capito di cosa si parla, Andrea correggimi se sbagli Bankchip: Una sorta di Bancomat del futuro, banda magnetica? RFID?. Se non e' anonima dovrebbe avere scritto sopra il nome del titolare e sicuramente il numero di carta. Una volta inserita nel terminale dovrebbe dare accesso ai "servizi bancari" previo inserimento di un pin. A mio parere per violare questa ci vuole un netrunner Access card dell aeroporto: Carta completamente anonima che permette l apertura di un elettroserratura. Anche questa dovrebbe essere banda magnetica o rfid in questo caso pero' non si ha ne nome del proprietario ne numero di carta. se siamo fortunati solo un numero di serie col quale pero' si fa ben poco, l unico modo per violarla e' avere un lettore di bande magnetiche o rfid col quale accedere alle informazioni codificate sul chip/banda magnetica quindi roba da techie Analisi sensata?
AndreaP Inviato 10 Aprile 2016 Autore Segnala Inviato 10 Aprile 2016 6 ore fa, Pentolino ha scritto: Allora vediamo se da bravo IT specialist ho capito di cosa si parla, Andrea correggimi se sbagli Bankchip: Una sorta di Bancomat del futuro, banda magnetica? RFID?. Se non e' anonima dovrebbe avere scritto sopra il nome del titolare e sicuramente il numero di carta. Una volta inserita nel terminale dovrebbe dare accesso ai "servizi bancari" previo inserimento di un pin. A mio parere per violare questa ci vuole un netrunner Access card dell aeroporto: Carta completamente anonima che permette l apertura di un elettroserratura. Anche questa dovrebbe essere banda magnetica o rfid in questo caso pero' non si ha ne nome del proprietario ne numero di carta. se siamo fortunati solo un numero di serie col quale pero' si fa ben poco, l unico modo per violarla e' avere un lettore di bande magnetiche o rfid col quale accedere alle informazioni codificate sul chip/banda magnetica quindi roba da techie Analisi sensata? Backchip - è una carta di credito RFID con pin. Ha un numero non un nome. Accedendo hai possibilità di usare i servizi per cui è abilitata, che vanno dal semplice uso della carta di debito fino all'uso di servizi evoluti come la gestione del conto. Access card - è a banda magnetica. Vale quello che ha detto Pentolino per il resto
MattoMatteo Inviato 11 Aprile 2016 Segnala Inviato 11 Aprile 2016 Cita Bene. Direi che bruciamo il cadavere, spargiamo i resti per bene e torniamo alla base. Se non appare nessuno a rompere le scatole, direi anch'io di si.
MattoMatteo Inviato 15 Aprile 2016 Segnala Inviato 15 Aprile 2016 Su Tiscali ho letto che hanno inventato un'auto che và ad acido formico. Direte "forte... ma a noi che ce ne frega?" Semplice, l'acido formico (formula chimica CHOOH) è la benzina usata in CP2020!
Mezzanotte Inviato 16 Aprile 2016 Segnala Inviato 16 Aprile 2016 13 ore fa, MattoMatteo ha scritto: Su Tiscali ho letto che hanno inventato un'auto che và ad acido formico. Direte "forte... ma a noi che ce ne frega?" Semplice, l'acido formico (formula chimica CHOOH) è la benzina usata in CP2020! Ecco, lo sapevo che quest'anno il 2020 arriva prima >_< Poi la crisi economica e i conflitti ce li abbiamo già.
Messaggio consigliato
Archiviata
Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.