Vai al contenuto

Demon God's Fane


Aurelio90

Messaggio consigliato

Corinnae

Mentre vaghiamo per il villaggio borbotto in continuazione lamentele su quello che mi viene in mente: "Speriamo che queste cicale la notte smettano, voglio dormire per tutti i demoni!" oppure "Puah! Riusciamo a perderci pure in un buco come questo!"

Quando veniamo interpellati dal sindaco, sto per rispondere scorbutica quando l'espressione che fa guardando la mia coda che si muove mi fa scoppiare a ridere, il malumore dimenticato in un istante, e con un sorriso gli dico: "Stia tranquillo signor sindaco, non mordiamo, anche se abbiamo denti appuntiti, corna e coda! E se anche lo facessimo, siamo qui per una vacanza, non per causare problemi che poi dovremmo sedare nel sangue, non sa che fatica!" E concludo ridacchiando, mentre so già che mi beccherò una occhiataccia da Tilfith e probabilmente uno scapellotto da Filippo, dal quale quindi mi allontano rapidamente!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 166
  • Creato
  • Ultima risposta

Filippo Argenti

Girando per il paesino noto le facce sconvolte alla vista dei miei due amici cornuti, e il fatto che Leannan è tornato nelle sue elucubrazioni arcane.
Addirittura il sindaco si mobilita per darci una degna accoglienza, e Corinnae tenta di rovinare tutto con una delle sue solite uscite senza senso; sto per tirarle uno scappellotto come Gorum comanda che la vedo scattare lontana da me. Maledetta.
Fisso per un attimo il sindaco da sotto l'elmo per poi dirgli "Godermi il soggiorno qui? Poco ma sicuro."

Link al commento
Condividi su altri siti

<Oh certo, capisco!> annuisce il sindaco, con un sorriso che può essere convincente quanto un goblin mago che scriva pergamene. <Allora aspettate un momento...> si dirige quindi dentro alla locanda.

 

File:OB-place-Aleswell Inn.jpg

 

Dopo un pò esce fuori, un pò rilassato. <Per stasera non preoccupatevi del vitto e alloggio; offre il sottoscritto! Spero che vi troverete bene qui... che Gaen vi benedica!>, poi senza fermarsi per un altro secondo se ne va con un pò di fretta... un pò troppa, sembra che voglia mettere quanta più distanza possibile da voi.

 

A proposito di Gaen...

Gaen è una divinità simile alla Sarenrae della Paizo. Essa è conosciuta come "La Signora della Luce" o "Colei che Spezza le Tenebre", e viene rispettata e venerata dalla civiltà umanoide. La sua dottrina insegna che la nobiltà d'animo è ciò che conta per raggiungere la grazia, e promuove l'amicizia e l'affetto nonché combattere e condannare le forze del male.

Il suo allineamento è NB, e i suoi domini sono Bene, Forza, Protezione e Sole.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Filippo Argenti

Appena il "sindaco" è abbastanza lontano dico ai miei compagni ilare "Guardatelo... ha talmente paura di noi che è disposto ad offrirci alloggio senza sapere chi siamo né che vogliamo. Corre come se avesse alle calcagna mille diavoli, per la miseria! Ridicolo e patetico allo stesso tempo!!" e scoppio in una fragorosa risata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Corinnae

"Grazie mille mio caro! Sarà un piacevolissimo soggiorno!" Urlo dietro al sindaco che praticamente scappa davanti a noi, poi mi rivolgo ai miei compagni con espressione solare: "Beh, che facciamo? Non entriamo?" Poi mi avvio con aria gioiosa verso l'ingresso, mentre Kila, con voce atona dice: "Lo sapete, è fatta così!"

Link al commento
Condividi su altri siti

Tifilith

Roteo gli occhi al cielo alla ennesima uscita di Corinnae; ma, ormai, so che è inutile arrabbiarsi andiamo pure! replico alla mia simile, lanciando un occhiataccia a Filippo che ride del sindaco: non so nemmeno perchè mi prenda la briga di cercare di non spaventare i contadini; quando questi qui nemmeno si sforzano di assecondarmi: mi serve proprio una birra! dico con aria rassegnata, seguendo i miei compagni all' interno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Leannan Seanlaoch

"E possa la sua benedizione scendere anche su di voi e sul vostro villaggio." rispondo al sindaco, mentre questo si allontana alla chetichella. Smonto da cavallo con calma misurata e lo lego alla staccionata. "Per ora è meglio che io non congedi il cavallo. Non hanno reagito molto bene alla nostra presenza e vorrei evitare che reagiscano anche peggio a una dimostrazione di magia." Lo spettacolo pietoso del sindaco pusillanime mi ha demoralizzato un po'. "Comincio a credere sempre meno che questo sia un posto tranquillo e sempre più che sia un covo di idioti. Spero soltanto che almeno vitto e alloggio siano più degni dell'ospitalità locale e magari che l'oste abbia un po' più di coraggio del sindaco."

Link al commento
Condividi su altri siti

Lothere_Inn_Two_013.jpg

 

La locanda non ha mura di pietra, nè ha il pavimento spazzato (ci sono dei fili di paglia qua e là)... però potete constatare che è un ambiente tutto sommato gradevole; ci sono delle lanterne accese appese sopra al bancone, e la maggior parte dei tavoli sono sono in realtà dei barili con dei piani di legno. Ci sono un mucchio di sgabelli, e il locale è vuoto eccetto per una donna che sta giusto appoggiando un vassoio su uno dei pochi tavoli veri.

 

Innkeeper by pekraelin

 

<Oh, salve> esordisce la donna. <Era da un pò che non si fermavano dei visitatori.. il sindaco ha già anticipato le spese per stanotte, quindi non preoccupatevi. Quel taccagno> aggiunge, e scuote la testa. <Se volete sistemarvi... sto già portando i primi piatti, non fate complimenti!>

Sul tavolo sono presenti vari piatti di terracotta, varie pietanze di verdura fresca condita con olio e prezzemolo (peperoni, zucchine e melanzane) e un vassoio di formaggio e ricotta. La locandiera (che avete appurato essere Nesther) non ha vino o birra da offrire; invece vi porge una brocca con del succo di zucca (<Le nostre zucche sono molto dolci!>) e un'altra che contiene un infuso di erme aromatiche al timo. <Se volete posso prepararvi anche delle anguille con prezzemolo. Le ho pulite giusto oggi... le ultime della pesca. Il caldo è più mite alla sera, e meno male, altrimenti le avrei dovuti buttare. Che tempi, scommetto che è opera di quei stregoni!>

Link al commento
Condividi su altri siti

Filippo Argenti

Noto con disappunto che in locanda non c'è birra, e ciò non può essere tollerato. Prendo i boccali vuoti dei miei compari e li riempio magicamente d'acqua, dopo di che l'acqua diventa nera e schiumosa birra, dopo di che prendo il mio boccale e lo bevo tutto d'un fiato.
Non sarà la migliore birra della mia vita... ma meglio di niente.
Dopo aver bevuto mi ricordo della parola "stregoni" e chiedo alla donna "Stregoni... quali stregoni?"

GM

 Casto di fila Creare Acqua ed Enchante Water (o come si chiama, non ho la scheda sottomano) per trasformare l'acqua in birra.
Mi restano 7 incantesimi di 1° oggi
Link al commento
Condividi su altri siti

Corinnae

Quando ci viene comunicata l'assenza di birra, l'allegria che era stata generata dalla faccia del sindaco sembra sparire di nuovo, e metto il broncio. Odio sempre di più questo posto! Fortunatamente le verdure sono buone, e il succo di zucca molto dissetante. Non appena sento parlare di anguilla, le mie orecchie si drizzano ed esclamo: "Io voglio dell'anguilla! IO!"

Quando Nesther ci parla di opere di stregoni, mi volto a guardare Leannan, aspettandomi che la sua curiosità ci investa, per essere invece sbalordita da Filippo, che si infila nel discorso rapidissimo: Deve aver fiutato battaglia! Super!

Link al commento
Condividi su altri siti

Tiflith

mi lecco le labbra alla prospettiva di un buon pasto caldo e rivolgo il io solito sinistro sorriso alla locandiera. Seduto sulla panca , al tavolo che ci viene assegnato, accenno un inchino a Filippo, che ci grazia con la porzione adeguata di birra forse non della piu pregiata; ma che mi prenda un colpo se mi lamenterò! ed allungo le verdi orecchie quando si parla di stregoni, ascoltando le eventuali risposte della ostessa alle domande del nostro incantatore divino.

Link al commento
Condividi su altri siti

Leannan Seanlaoch

"E per stasera niente bicchiere di vino. Bah, in fondo è vino umano, probabilmente mi avrebbe rovinato il palato." Prendo posto al tavolo e mi verso un bicchiere di succo di zucca. "Questo andrà benissimo per dissetarmi. E credo che prenderò anche un'anguilla. Preferisco di gran lunga dei vegetali, ma mi dispiacerebbe molto se quell'animale dovesse essere morto invano." Il commento sugli stregoni ovviamente mi interessa e mi preoccupa un po'. "Ci è stato riferito che questo è un posto tranquillo, ma se da queste parti ci sono stregoni che usano la magia a sproposito, la nostra fonte ha probabilmente commesso uno sbaglio grossolano."

Link al commento
Condividi su altri siti

Off

Come scritto ieri su Organizzazione non considerate l'azione di Tarkus; mentre si aggiusta la scheda andiamo avanti

 

Mentre Filippo cincisca un pò il pane con le verdure, e poco dopo la donna torna con anguille profumate che vengono servite all'elfo. Nesther pare alquanto timorosa nel rispondere ad un omone corazzato dalla testa ai piedi, così come a Tiflith... ma Leannen, il tizio più "normale" della compagnia,sembra fare breccia nella diffidenza della donna.

<C'è un gruppo di quelli lì che dimorano nella foresta... meglio non averci niente a che fare; vengono incappucciati, e danneggiano i nostri raccolti. Per fortuna si fanno vedere sì e no due o tre volte all'anno!>

 

Se posso permettermi un consiglio; avete le skill, usatele. Tipo Diplomazia...

Link al commento
Condividi su altri siti

Tifiith

Interessante: e come farebbero, questi sedicenti stregoni, a rovinarvi i raccolti?  domando con sincera curiosità come commento sulle notizie che l'ostessa ci racconta: Direi di riposare qui stanotte, se non avete altre idee, e domani fare una visita a questo lago dorato: sono sempre curioso di visitarlo. aggiungo poi, rivolgendomi solo ai miei compagni.

 

hemm...ma Diplomazia per quale scopo, in questo caso?

Link al commento
Condividi su altri siti

Corinnae

Ancora un po' insoddisfatta per l'assenza della birra, mi lancio sul cibo, ingozzandomi di anguilla e ascoltando in silenzio ciò che dice la locandiera. Quando Tiflith ci chiede cosa vogliamo fare rispondo: "Schi schi, a me va benifhschi cough cough" e quasi mi strozzo. Dopo aver deglutito con l'aiuto di un bicchiere di succo di zucca, mi riprendo e dico: "Ma io vorrei anche andare a vedere questi stregoni. Non vorrei che lasciassero sul serio questa povera gente al caldo!"

Diplomazia direi di no, ma una provina di Percepire Intenzioni per capire se secondo me la locandiera ha detto tutto quello che sa o ci nasconde qualcosa (con il mio grassissimo +2) la farei! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Per RexCronos

Beh, nel mio gruppo quando qualcuno vuole reperire situazioni specifiche fa tiri di Diplomazia...

Yep, si fa sentire la mancanza del proprio party quando si è fermi da più di un mese

 

<Circa due mesi fa uno di loro è venuto da Grigor e gli ha versato una pozione sul suo campo... le sue melanzane si sono come rinsecchite, e una è addirittura esplosa!> Comincia a levare i vassoio vuoti, mentre Corinnae la scruta per un pò prima di cominciare a tossire per il cibo di traverso. <E qualche settimana fa uno di loro è venuto proprio qui, tutto ammantato con cappuccio e mantella... anche se era mezzogiorno! Si è fermato giusto per chiedere pure lui qualcosa del lago, poi se n'è andato senza mangiare e senza salutare... scommetto la mia riserva di carne secca che hanno lanciato qualche malocchio su queste terre! Ma quel marpione di Reeve fa a loro delle moine peggio di una gatta in calore> Scuote la testa, in segno di disapprovazione, e poi torna al bancone.

 

Per Corinnae

Hai fatto la bellezza di 4! Forse è perché non hai prestato molta importanza alle sue parole, o forse perché ti è andata di traverso un boccone... fatto sta che la donna non ti sembra nascondere nulla di anomalo o maligno

Link al commento
Condividi su altri siti

Filippo Argenti

Dopo mangiato una birretta ci vuole: apro il mio zainetto... e alcuni degli spiriti delle mie vittime tentano di ricacciare sul fondo ciò che voglio prendere... ma io sono più forte di loro, ed estraggo dallo zaino un barilotto di birra, spillandomene un mezzo boccale e riempiendo l'altra metà con succo di zucca.

Mi godo la bevanda e chiedo alla donna "Non sai altro?"

GM

E dopo aver inventato la Radler... Intuizione +9 sulla risposta della donna

Link al commento
Condividi su altri siti

Tifilith

non che sia interessato alla faccenda degli stregoni, dato che non siamo qui per questo motivo; ma le pratiche mentali raccolte nel manuale del mio vecchio precettore, hanno acuito la mia mente e l'hanno resa affilata come un rasoio; quindi, distrattamente , ascolto le parole della ostessa; consapevole di ognii sua inflessione vocale o movimento del volto che ne tradisca il reale pensiero.

Sense Motive +23 +1d8 (Expanded Inspiration (Ex)) 

Link al commento
Condividi su altri siti

Non senza una certa difficoltà, l'oracolo tira fuori dalla sua sacca un barilotto di birra (che si era premurato di portarselo dietro prima del viaggio). Lo vedete però un pò impacciato, e oramai avete fatto l'abitudine della strana maledizione che affligge l'aasimar.

<Altro? Altro cosa?> domanda la locandiera, non senza una certa stizza nel vedere Filippo che mischia la birra "d'importazione" con il succo di zucca. <Se la foresta non è andata a fuoco, o non si è riempita di folletti maligni, è un miracolo benedetto... noi non vogliamo avere niente a che fare con i loro "abracadabra", e se sono stati in grado di far avvizzire le melanzane avranno fatto qualcosa anche al sole!>

Dopo cena Nesther, con una candela accesa dentro una tazza di terracota, vi conduce nella sala adiacente scontando una tenda; non ci sono stanze separate da mura, ma vedete un paio di letti tutto sommato ben fatti, e vasi contenenti timo, origano e altri tipi di erbe messe sopra alle mensole, in alto al muro. E, appoggiate a ridosso di esse, due vasi da notte.

<Se avete bisogno di qualcosa chiamatemi pure. Oh, dimenticavo; Padre Gallus fa suonare la campana della cappella il mattino presto, spero che non vi rechi disturbo al vostro riposo...> Se non avete altre richieste da farle la locandiera si può ritirare.

 

Tarkus

Risultato Intuizione 16; la locandiera ti sembra stia dicendo la verità, pare tollerare poco o niente gli "stregoni" di cui sta parlando. E ti sembra anche che ti abbia guardato storto quando hai fatto la tua miscela.

Tifilith

Risultato Intuizione 42! La donna ti sembra sincera e sicura di quanto ha affermato durante la cena.. tuttavia l'hai notata mentre per qualche attimo stava come un po' in pensiero e mordersi il labbro sinistro. Pare evidente che c'è qualcosa che le turba, e che se lo stia tenendo per sé.

Link al commento
Condividi su altri siti

Leannan Seanlaoch

Passo il resto della cena a meditare sugli episodi riferiti dalla locandiera, mangiando in silenzio. Infine seguo Nesther fino al dormitorio, che sebbene sia modesto, risulta sufficientemente accogliente e profumato. "Non credo che le campane siano un problema. Siamo abituati ad una vita attiva e anche se siamo qui per puro piacere personale non sono sicuro che riusciremmo a poltrire tutta la mattina nel letto. Certe abitudini si radicano nei lunghi anni e poi diventano difficili da cambiare."

@DM:

Un bel giro di conoscenze per capire qualcosa di più riguardo a questi stregoni, per esempio se sono effettivamente stregoni e non chierici o altro, che tipo di magie hanno lanciato, se sono a conoscenza di altri episodi del genere, eccetera.

Conoscenze arcane +25; geografia, locali, nobiltà, storia +19; dungeon, ingegneria, natura, piani, religioni +18; Sapienza magica +25.

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...