Vai al contenuto

Demon God's Fane


Aurelio90

Messaggio consigliato

Inviato

<Oh, beh, ci abbiamo già visto> dice l'halfling <Non ha lasciato scritto nessun messaggio, nè ci aveva parlato di una sua partenza o che... però, uh, ora che ci penso...> rimane per qualche momento con lo sguardo rivolto al soffitto, un pò pensieroso. <Ah, ecco! Alcuni, andati a ritirare le reti del trabocco al lago, hanno detto che l'hanno vista lì a parlare con Finch. Mi sa che discutevano sul prezzo delle ang- che? Volete davvero andare nella foresta?> Il piccoletto sgrana gli occhi.

<Oh, non avete nulla da temere> interviene Elias, <La foresta è relativamente tranquilla... anche perché vi è Arxemilla che vi dimora. Certo è una pagana> e qui la voce sembra un pò incrinarsi di disapprovazione <che venera il creato anziché i creatori... ma sembra affascinata dalla nostra dea del sole, e a volte viene a fare visita qui con... con il suo amico... non so che roba fosse, so solo che è grosso...>

<Grosso, brutto e grigio!> squittisce l'hafling. <Cioè; Arxemilla gli dice di rimanere fuori dal villaggio, ma quel bestione fa proprio paura! Quello può ridurre a marmellata qualsiasi cosa che gli capiti sottomano!>

 

Tifilith

Spoiler

Intuizione 37; ti dicono tutta la verità possibile ed immaginabile. Sono realmente sinceri, anche se noti che l'halfling sembri un pò riottoso quando si parla di stregoni... e di questa creatura che accompagni Arxemilla

 


  • Risposte 166
  • Creato
  • Ultima risposta
Inviato

Tifilith

Quindi, se siamo d'accordo, possiamo passare prima a indagare su questa scomparsa (forse due chiacchiere anche con questo Finch?!), visto che è sicuramen te è di strada; e poi nella foresta. concludo ignorando la preoccupazione dell' halfling: non penso che sia così facile ridurre in marmellata NOI! penso con un filo di arroganza 

Inviato

Leannan

"Sì, per il momento credo di non necessitare di ulteriori informazioni. Vi ringrazio di cuore per l'aiuto che ci avete fornito." mi limito ad aggiungere alle parole di Tifilith.

@DM:

Spoiler

Non sono sicuro di aver capito bene come è vissuta la religione in questa ambientazione. Ci sono molti dei più o meno equivalenti come in Golarion o Gaen è la divinità più importante del pantheon come potrebbe essere Mitra in Way of the wicked? Oppure la situazione è ancora differente (monoteismo, ...) Se necessario faccio una prova di Conoscenze (religioni) +18.

 

Inviato

Gamma (off)

Spoiler

No, nessun monoteismo :P forse mi ero spiegato male io all'inizio del PbF; qui Gaen può esser Sarenrae/Lathander/Pelor/Vattelapesca, e ci sono altre divinità. Siete nel setting "Ambientazione Fantasy Medievale Generica #127"

 

Calandosi il cappuccio (anche se è una bella mattinata d'estate afosa), l'halfling vi fà da guida lasciandovi dietro di voi il cieco Elias e la cappella di Gaen.

Impiegate poco tempo a scendere dalla piccola collinetta, e tornate infatti nel paese nel giro di qualche minuto. <Hop, hop, hop> la vostra piccola guida saltella con i suoi piedi pelosi, e dopo un pò si leva il cappuccio perché grondante di sudore. 

OdillFarm.png

 

<Eccola lì> vi indica una casetta, anche se a voi le abitazioni del posto vi sembrano più o meno uguali. <Magari sarà tornata> aggiunge un pò speranzoso... poi stringe un pò gli occhi, per vedere meglio, ed esclama: <Ehi Tobias! Qui!>

ffa002f733415d1e72ca38d8bad6b105.jpg

A qualche passo dall'abitazione vedete un carro, dove un uomo sta scaricando un barile. Si pulisce il sudore dalla fronte dalla sua (non proprio pulita) manica, e alza pigramente la mano verso di voi. <Ciao Tormin, come -> poi si azzittisce vedendovi dietro di lui.

L'halfling alza le sopracciglia, poi si accorge del suo sguardo. <Oh, tranquillo, sono venuti a sapere che fine a fatto Tabitha... mica è tornata?>

<Uh, no> risponde, fissandovi ancora un pò perplesso <Deve passare Gerrist a ritirare questo barattolo di sardine... l'ultimo rimasto, e diamine se pesa! Anche perché mi sono appena accorto che sta perdendo un pò d'olio, e già il mio carro è zezzo di suo> dopodiché si mette in ginocchio, e tasta il bordo inferiore del barile mentre, con l'altra mano, ha una pezza.

Tormin guarda verso di voi. <Allora... ora che si fa?>

Inviato

Corinnae

Mi avvicino pigramente al carro, valutando le dimensioni del barile e dicendo, atona: Secondo me per prima cosa Filippo potrebbe aiutare questo buon uomo a sscaricare il suo carro... Poi, sarebbe bello se ci forniste qualche oggetto di proprietà della scomparsa... Sapete, Leannan qui è un grande mago, e potrebbe rintracciarla con la magia... Oppure potrebbe essere morta aggiungo, mentre la coda  si affloscia e chino il capo... 

Inviato

Filippo Argenti

Guardo storto Corrinae quando dice "potrebbe essere morta", e replico "... così come potrebbe essere viva ed in salute."
Prendo detto ciò scarico il barile, probabilmente con una mano sola data la mia forza. Dopo di che mi lascio piovere addosso per pulirmi dall'olio di sardina.


GM

Spoiler

Mi casto addosso Creare Acqua appena scaricato il barile, se l'olio mi ha sporcato.

 

Inviato

Tifilith

CHIERICO!!! intervengo per correggere Corinnae quando si riferisce a LEannan come mago: un grande chierico...che usa il potere benefico della sua benefica divinità, per compiere opere benefiche! mento in un linguaggio che i bifolchi capiscano: a volte, è meglio lasciare il mio eloqio forbito a riposo. 

Spoiler

Bluff +27+1d8

 

Inviato

Leannan

L'unico motivo per cui non tiro un meritato scappellotto a Corinnae è per paura di farmi più male io di quanto ne potrebbe sentire lei. Non ho alcuna intenzione di assecondare le spudorate menzogne di Tifilith e allo stesso tempo non voglio alimentare ulteriormente l'odio nei nostri confronti dichiarandomi troppo apertamente come un incantatore, per cui mi limito ad osservare la reazione del villico cercando di rimanere impassibile e composto, dando sfoggio alla mia grande pazienza elfica.

Inviato

L'abile parlantina di Tifilith riesce, ancora una volta, ad ammaliare i suoi ascoltatori... al punto che l'halfling spalanca gli occhi. <Un chierico? Incredibile! Ehm, cioè.. qual'è il vostro patrono, se non sono indiscreto?> aggiunge con un misto fra la curiosità e il timore.

Frattanto Filippo, con uno slancio d'altruismo (e non è il primo della giornata), aiuta l'uomo a scaricare il barile. Per essere pieno solo di sardine è bello pesante. Forse è colmo fino ai bordi... dopodiché fa apparire una lieve pioggerellina per pulirsi le mani dall'olio. Il contadino, sebbene prima appaia un pò meravigliato, si azzarda ad allungare una mano sotto la pioggia magica per tergersi subito la fronte. <Incredibile, questo proprio ci voleva... grazie!>

 

Tifilith

Spoiler

32... cioè, meh, vabbè xD

 

Filippo

Spoiler

Dato che ti sei avvicinato al tizio per aiutarlo a scaricare il barile; noti che, su quest'ultimo, ci sono delle chiazze scure sul coperchio del barile, che sembrano formare l'impronta di una mano

 

Inviato

Filippo Argenti

Troppo peso, una mano nera... non mi piace.
Faccio cenno ai miei compari di venire ad esaminare il barile, nel mentre provo a dedurne qualcosa io.

GM

Spoiler

Perception +13

 

Inviato

Leannan

@DM:

Spoiler

Prima di rispondere dovrei capire cosa so del pantheon di questo universo, quindi Conoscenze (religione) +18 per ricordare le principali caratteristiche delle divinità LB, NB, CB e N. Ti risparmio gli altri allineamenti. :D

 

Inviato

Corinnae

Quasi non mi accorgo del cenno di Filippo, distratta come sono al pensiero della vita che abbandona queste povere creature... Però, quando me ne accorgo mi avvicino a guardare il barile, chiedendomi cosa possa esserci di strano e chiedendo invece all'uomo: "Salve buon uomo... Da chi provengono queste sardine così pesanti?"

Spoiler

Percezione +20 sul barile. Annuso anche l'olio che ne fuoriesce, per capire se è olio vero...

 

Inviato

Tifilith

Meglio restare sul vago; tanto non penso che questi qui siano esperti di teologia. Beh....si tratta di una lontana divinità dell Est, di cui difficilmente avete sentito parlare; ma è una divinità della luce e della bontà avvicinabile alla stessa che venerate qui alla chiesa, da quanto ho visto! mento per Leannan, consapevole del fatto che non sia il suo forte, raccontare frottole. Poi mi avvedo del segno di Filippo e mi avvicino per dare un occhiata...

Spoiler

Bluff 27+1d8. Perceprion 23+1d8

 

Inviato

Leannen

Spoiler

Non che sia importante ai fini di questa avventura, ma tiriamo in ballo il pantheon di Pathfinder del manuale base, ovviamente tralasciando tutti i dettagli da Golarion xD

 

Tormin sgrana gli occhi. <Oh, allora è come ha detto il padre! Cioè> aggiunge <gli umoini, anche se vivono lontani e hanno altre usanze, venerano gli stessi dèi... questa me la devo appuntare!>

Frattanto il gruppetto si fa attorno al barile, notando che Filippo sembra abbia fatto loro cenno di avvinarvisi. <Dal trabocco del lago> risponde il contadino <Gerrist mi ha fatto spedire 'sto barilotto e lasciarlo qui, ma mi pare strano... voglio dire, lui vive lì ai trabocchi, e non ha detto per chi sono le sardine. "Prendi i soldi e portali lì" ha detto. Mah! Sicuro come il sole che si rovineranno...>

Ma forse prestate poca attenzione alle sue parole; notate tutti che, sul bordo del barile così come sul coperchio, ci sono delle chiazze scure. Potete vedere che si tratta di sangue secco.. e, per quanto ne sappiate, le sardine è uno di quei pesci che ne rilascia pochissimo

Inviato

Filippo Argenti

"Sangue... non mi piace. Ho un tremendo sospetto: che le sardine non siano sardine. Lo apro... a modo mio?" e dicendo ciò metto mano al falchion, ma pronto ad aprirlo normalmente.

GM

Spoiler

Se il resto del party mi appoggia scarico un fantastico attacco completo con Vital Strike e Attacco Poderoso sul barile: TxC +23/+14 critico 15-20x2, danni 2d4+24 a colpo, tranne il primo colpo che colpisce che sarebbe 4d4+26.

Apro il barile e basta.

 

Inviato

Corinnae

Possiamo aprirlo e basta, direi! Mentre parlo avvicino il viso al contenitore, scrutandolo con attenzione ma senza toccarlo. Poi cercando di usare la minima superficie possibile di mani, cerco di togliere il tappo...

Improvvisamente, aggiungo rivolta all'uomo e all'halfling: Ricordatemi un attimo dov'era stata vista la ragazza scomparsa l'ultima volta?

Inviato

Leannan

Sempre più irritato per la menzogna che sta assumendo dimensioni sempre maggiori, mi avvicino senza proferire parola al barile e lo esamino. "Se hai intenzione di aprirlo, Filippo, cerca di farlo con delicatezza. Non ho intenzione di ritrovarmi inondato di olio e sanno gli dei che altro solo per permetterti di spaccare qualcosa. Se i vostri sospetti, che condivido, sono corretti, dobbiamo evitare qualsiasi possibile danno."

Inviato

Sebbene Filippo abbia sfoderato la sua arma (mettendo in allarme il tizio che si allontana di qualche passo), decide comunque di usare il mero braccio per aprire il coperchio.

Appena fatto, l'odore di sardine sott'olio si sparge nell'aria... questo, e un orribile odore di carogna. Perché, vedete bene, in mezzo al cumulo sbuca una mano!

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...