Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_113035

Ho cercato in lungo e in largo per il forum con "Cerca" ma non ho trovato la discussione che mi interessava...allora propongo la domanda qui.

Faccio degli esempi

Ho un bonus dex di +4, conseguentemente il mio tiro salvezza riflessi oltre al valore base avrà un +4.

Poi indosso una armatura 5 CA e bonus destrezza massimo 3.

Il ts riflessi avrà quindi un +4 o un +3?

  • Risposte 18
  • Visualizzazioni 9,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Così i guerrieri tank, oltre a muoversi di meno, possono essere eliminati senza problemi o con magie sulla volontà o con magie sui riflessi. Se indosso un'armatura completa non mi interessa schivare

comment_113039

Il bonus di DEX massimo permesso dalle armature si applica solo alla CA, non al tiro per colpire, all'iniziativa, alle prove, ai TS ecc.

comment_113040

+4

L'armatura limita solo la destrezza da sommare alla AC... e col check penalty va ad influire sulle skill...

Niente tiri salvezza e tiri per colpire...

:butcher::elf:

  • Autore
comment_113041

Ha lo stesso un +4....

:bye:

Scusate se vi rompo ancora, potreste citarmi la parte di manuale che dice questo?

grazie;-)

comment_113042

Ho cercato in lungo e in largo per il forum con "Cerca" ma non ho trovato la discussione che mi interessava...allora propongo la domanda qui.

Faccio degli esempi

Ho un bonus dex di +4, conseguentemente il mio tiro salvezza riflessi oltre al valore base avrà un +4.

Poi indosso una armatura 5 CA e bonus destrezza massimo 3.

Il ts riflessi avrà quindi un +4 o un +3?

bonus di destrezza per il TS +4.

Il +3 è relativo soltanto al bonus che ti viene dato per la CA

dal manuale del giocatore

EDIT : eheh Kusrsk mi ha anticipato ;-)

" Bonus Dex Max : Questo valore è il bonus di Destrezze massima alla CA che questo tipo di armatura permette ... "

quindi il bonus di Dex al tiro salvezza non è compreso in questa limitazione

comment_113043

Scusate se vi rompo ancora, potreste citarmi la parte di manuale che dice questo?

grazie;-)

Pag 122 del manuale del giocatore alla voce...bonus des max

:bye:

  • Autore
comment_113045

Vi ringrazio per aver sciolto questo mio dubbio (che all'inizio era una certezza LoL). Ne parlerò col master;-)

comment_113053

Io invece lo uso diversamente, in quanto IO la intendo diversamente.

Se la tua destrezza diminuisce, lo fa anche sul tiro salvezza e sulle prove di abilità.

L'unica cosa che non ti influenza è per il colpire con le armi a distanza, in quanto è un modo diverso per impiegare la destrezza.

(ma ve lo immaginate voi un guerriero con corazza completa ad evitare un fulmine come un guerriero che ha un cuoio borchiato? :confused: )

comment_113055

Io invece lo uso diversamente, in quanto IO la intendo diversamente.

Se la tua destrezza diminuisce, lo fa anche sul tiro salvezza e sulle prove di abilità.

L'unica cosa che non ti influenza è per il colpire con le armi a distanza, in quanto è un modo diverso per impiegare la destrezza.

(ma ve lo immaginate voi un guerriero con corazza completa ad evitare un fulmine come un guerriero che ha un cuoio borchiato? :confused: )

Anche secondo me questa cosa è giusta...però sarebbe una HR....

:bye:

comment_113058

Io invece lo uso diversamente, in quanto IO la intendo diversamente.

Se la tua destrezza diminuisce, lo fa anche sul tiro salvezza e sulle prove di abilità.

L'unica cosa che non ti influenza è per il colpire con le armi a distanza, in quanto è un modo diverso per impiegare la destrezza.

(ma ve lo immaginate voi un guerriero con corazza completa ad evitare un fulmine come un guerriero che ha un cuoio borchiato? :confused: )

E' una HOME RULE a cui ho pensato spesso... tuttavia mi sembra inutile, perche' se hai intenzione di giocare un guerriero in leather armor o uno in full plate sarai tu giocatore a dare un diverso peso alla destrezza assegnandole un punteggio piu' o meno alto.....

Poi una cosa del tuo discorso non mi e' chiara... Questa:

Se la tua destrezza diminuisce, lo fa anche ... sulle prove di abilità.

Ma a questo serve gia' il check penalty della armatura... se diminuisci anche la destrezza applicabile penalizzi due volte...

;-)

comment_113074

Il Tiro Salvezza sui Riflessi non è sempre dettato dallo schivare il colpo agilmente ma magari uno può alzare lo scudo per proteggersi e quindi evitare il colpo.

Infatti si chiama Riflessi e non Schivare... ;-)

Inoltre la penalità varia a seconda del peso che un PG può trasportare,se un PG ha 20 in forza e indossa un'armatura completa ha lo stesso ingombro di uno che ha 10 in forza e indossa un cuoio borchiato.

comment_113467

Il Tiro Salvezza sui Riflessi non è sempre dettato dallo schivare il colpo agilmente ma magari uno può alzare lo scudo per proteggersi e quindi evitare il colpo.

Infatti si chiama Riflessi e non Schivare... ;-)

Inoltre la penalità varia a seconda del peso che un PG può trasportare,se un PG ha 20 in forza e indossa un'armatura completa ha lo stesso ingombro di uno che ha 10 in forza e indossa un cuoio borchiato.

Su questo non mi trovi daccordo, in quanto allora un guerriero in armatura completa con forza 20 e destrezza 16 potrebbe usufruire del bonus di destrezza alla CA proporzionalmente al bonus di forza che ha, in quanto ha la facoltà di sopportarne bene il peso e l'ingombro?

Io non la vedo proprio così.

E poi ad esempio per quanto riguarda un tiro salvezza contro un incantesimo, non credo che lo scudo ti serva a molto, in quanto la magia, spesso oltrepassa le normali protezioni fisiche (un po' come la maggiorparte degli incantesimi di contatto in mischia od a distanza)

Chiaramente si tratta di una mia HR introdotta nella mia campagna fin dall'inizio, così come introdussi a suo tempo la minaccia del fallimento critico così come quella per il critico normale. :bye:

comment_113526

Io il tiro salvezza lo vedo più come qualcosa di istintivo, una reazione che ha il personaggio (come la capacità di schivare un pallone che ti sta per arrivare in bocca mentre giochi a calcetto) e che quindi non ha correlazione con il fatto di essere ingombrato o altro, perchè non è un movimento preciso e calcolato che va fatto ma un riflesso istintivo, fatto senza pensare.

Poi potrebbe essere una utile regola ( sebbene sempre una HR ) applicare magari un +2 alla CD (come da manuale del DM ;-) ) per una data circostanza in cui effetivamente per superare il TS sia necessario fare un particolare movimento in cui l'ingombro sia di disturbo.

Sarebbe comunque da valutare caso per caso...

comment_113864

Evitare un pallone da calcio con una armatura di piastre, non è certo come evitarlo con la maglia di Gattuso...

In fondo se ti limita la destrezza sul movimento, non vedo perchè non dovrebbe levartela anche sul tiro salvezza su riflessi (che bene o male, implica sempre un movimento, istintivo o meno che esso sia)

comment_113865

Così i guerrieri tank, oltre a muoversi di meno, possono essere eliminati senza problemi o con magie sulla volontà o con magie sui riflessi.

Se indosso un'armatura completa non mi interessa schivare il pallone, mi basta alzare un braccio e lasciare che l'armatura compia il suo dovere.

Oppure lo posso deviare con la spada.

Come già detto i riflessi non c'entrano con l'agilità.

Non sempre le regole del gioco rispecchiano la realtà, ma sono fatte semplicemtente per rendere il tutto giocabile.

  • 1 anno dopo...
comment_244505

Vi espongo una cosa che a mio parere non ha molto senso descritta nel manuale del giocatore. Il bonus di destrezza massimo conferito dalle armature. Il manuale dice che il bonus di destrezza massimo riduce la destrezza SOLO alla ca, poichè limita movimenti e rende impacciati indossare un'armatura, e fin qua tutto bene. Ma non sarebbe sensato che il bonus di destrezza massimo (cioè quindi una eventuale riduzione del bonus di destrezza) venga applicato anche ai ts, abilita ecc.? Dopotutto se si indossa un'armatura non si è più impacciati solo nel parare i colpi, ma anche nei salti, nelle acrobazie (e per questo è dato dalla penalità di armatura alla prova, e secondo me è un buon compromesso), ma non dovrebbe essere applicato anche all'iniziativa e ai ts? Cosa ne pensate?:bye:

[MOD] Discussione unita ad una già esistente. - Morwen

comment_244509

secondo me no perchè la destrezza nel tiro per colpire a distanza è intesa diversamente.

Quando tiri con l'arco la destrezza stà nel prendere la mira non è un fatto di movimento.

E l'iniziativa è la prontezza dei riflessi che si ha per fronteggiare il nemico quindi secondo me sono aplicazioni della destrezza che non vengono disturbate dall'armatura.

comment_244510

Vi espongo una cosa che a mio parere non ha molto senso descritta nel manuale del giocatore. Il bonus di destrezza massimo conferito dalle armature. Il manuale dice che il bonus di destrezza massimo riduce la destrezza SOLO alla ca, poichè limita movimenti e rende impacciati indossare un'armatura, e fin qua tutto bene. Ma non sarebbe sensato che il bonus di destrezza massimo (cioè quindi una eventuale riduzione del bonus di destrezza) venga applicato anche ai ts, abilita ecc.? Dopotutto se si indossa un'armatura non si è più impacciati solo nel parare i colpi, ma anche nei salti, nelle acrobazie (e per questo è dato dalla penalità di armatura alla prova, e secondo me è un buon compromesso), ma non dovrebbe essere applicato anche all'iniziativa e ai ts? Cosa ne pensate?:bye:

Nelle abilità, nuotare, saltare ecc, non si parla di Destrezza, ma la caratteristica chiave di esse è la Forza ;-)

Inoltre ci sono già penalità a quelle abilità derivanti dal tipo di armatura, per cui penso sia già abbastanza :lol:

Pensare che una mia amica, una guerriera, stava per affogare in una pozza d'acqua, dove vi era caduta per sbaglio :lol:

Crea un account o accedi per commentare