Vai al contenuto

[D&D 3.5] La mano rossa del destino - parte 2


Dmitrij

Messaggio consigliato

Inviato

Ekaterina

Beh, siamo venuti per lui, no? E' una buona notizia rispondo al paladino, dopo essermi rassicurata che sia in grado di proseguire. Mi raccomando, siamo qui per trattare dico prima di invitare il gruppo a proseguire.


  • Risposte 999
  • Creato
  • Ultima risposta
Inviato

Arrivate ai piedi del leone di pietra, dove una cavità, circondata dalle imponenti zampe. è nascosta all'ombra dalla grande testa che la sormonta. Vi coprite dalla leggera pioggia che è cominciata a cadere, seguita da un rinfrescante venticello, segno che l'estate afosa della Valle volge al termine. Un logoro acciottolato di pietre conduce attraverso le grandi zampe fino ad una rampa di scale che sale fino ad un gigantesco passaggio ad arco ricavato nel petto del leone stesso. Due statue di leoni scheletrici in basalto sono accovacciati sui lati opposti dell'arcata, come se emettessero un verdetto su coloro che passano alle al loro cospetto.
Superate con circospezione le statue, entrate in una grossa stanza con le pareti scabre ed un soffitto a volta. A nord si trova un grande mucchio di rami e di ortiche ridotti in poltiglia, a formare una specie di nido, mentre a sud c'è un imponente tumulo di ossa. L'aria è pregna di un odore acre e muschiato.
 

Inviato

Ekaterina

Fermandomi sull'ingresso, lascio che siano i miei tre accompagnatori ad esplorare più a fondo la stanza in cui siamo arrivati.
Secondo me è la tana del Behir che abbiamo incontrato prima... bisbiglio appena.

Inviato

Barak

La magia di Ekaterina mi fa provare una forte sensazione di gelo che però passa in poco tempo; raggiungiamo quindi la base dell'imponente leone di pietra, entrando in una grotta che ha tutta l'aria di essere la tana di una qualche creatura

Anche io credo che sia la tana di quella creatura.. Occhi aperti

Inviato

Siamo entrati all'interno della tana del nemico; intravediamo una specie di nido e attorno altre schifezze varie.

Perlustro bene la zona, non voglio trovare sorprese.

Spoiler

 

Cercare 13

Osservare 15

 

 

Inviato

Khastard

La bestiaccia non rientrerà più a casa grazie noi.. Che altro 'è in questa stanza?

Nonostante la brutta esperienza di poco fa, voglio riprovare a sondare i dintorni alla ricerca di auree malvagie. Il male va conosciuto per poter essere sconfitto e per conoscerlo bisogna immergersi in esso..

Spoiler

Ancora individuazione del male nella zona

 

Inviato

Mentre Jan fa un giro della stanza, non trovando nulla di interessante, Khastard prova di nuovo a sentire le forze del male presenti nella struttura. Ancora una volta, il paladino rimane stordito per qualche secondo: il male qui è davvero presente in misura massiccia.

Inviato

Ekaterina

Barak, un'individuazione del magico può essere utile. Mastro Pin, controllate il nido e quel mucchio d'ossa. Khastard... ci servi intero! Cerchiamo passaggi attraverso cui proseguire.

Inviato

Barak

Posso farlo ma Bharrai mi ha benedetto con un solo tentativo di quel tipo di magia replico alla nobile Dopo non potrò più usarla..

Aspetto quindi una risposta da Ekaterina

Inviato

Ekaterina

In tal caso risparmiamola per altri frangenti e diamo tutti una mano a Mastro Pin, questa caverna avrà pure un prosieguo.

@tutti

Spoiler

Io mi assento fino a martedì :)

 

Inviato

@Jan Pin
 

Spoiler

Hai cercato in lungo ed in largo, ma oltre ai resti delle vittime del behir, non trovi nulla di interessante. Sembra una caverna completamente vuota e senza uscita.

 

Inviato

Jan "Fulmine" Pin

Dopo la mia osservazione comunico ai miei amici ciò che vedo, cioè nulla.

Compagni, qui non c'è nulla , ci sono solo resti di vittime del passato. Inoltre non vedo nessuna via d'uscita.

L'entrata non è questa.

 

Inviato

@Barak

Spoiler

Noti che tra le fauci del leone c'è una balconata. Probabilmente ci sarà un ingresso lì. E' a 15m di altezza circa. I fianchi del leone di pietra sono sconnessi ed erosi dal tempo, potrebbero essere scalati.

 

Inviato

Barak

Ehi.. Date un'occhiata la dico indicando la bocca del leone di pietra Sembra esserci una balconata lassù.. Se riusciamo a scalare le pareti di roccia del leone potremme verificare se c'è un ingresso

Inviato

Ekaterina

E' un'ottima idea Barak. Ammetto però che scalare non è il mio forte, se qualcuno riuscisse a fissare una corta lassù mi renderebbe il lavoro molto più facile.

Inviato

Khastard

La tana della bestia si rivela priva di qualsivoglia altro sbocco di ingresso, per fortuna Barak nota una specie di balconata in alto. Neanche io sono molto agile.. Maestro Pin sei in grado di portare una corda là da cui ci possiamo issare?

Inviato

Jan "Fulmine" Pin

Datemi una corda e salirò in un baleno. Scalare è il mio forte... Vado a dare io un'occhiata.

Mi arrampico facilmente alla croda e vedo se c'è un'entrata o qualche altra cosa.

Spoiler
Utilizzare corde: 14  

 

Inviato

Chi più agilmente, chi con maggiori difficioltà (vedi Barak ed Ekaterina), riuscite tutti ad issarvi in cima alla balconata, creata all'interno delle fauci del leone di pietra. I grossi denti dell'animale formano la balaustra, a cui è attaccata già una corda, posizionata sul pavimento. In fondo, un portone chiuso funge da ingresso.

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...