Pubblicato 15 Novembre 20159 anni comment_1137418 C'è qualcuno interessato a formare un gruppo per giocare a The Strange o a Kult (più probabile il primo) a Parma?Si inizierebbe minimo a gennaio, per cui è ancora tutto da decidere, le info che posso darvi per ora (ovviamente in via provvisoria) sono: Si giocherebbe dopo cena, a me probabilmente viene comodo il mercoledì, ma da qui a Natale potrebbe anche cambiare Potrebbe far comodo un luogo dove giocare. Per la stagione calda c'è il mio garage, ma fino a marzo è troppo freddo Non ho ancora provato nessuno dei due sistemi, ma ho esperienza di mastering con D&D 3e / PF, 5e, 13th Age e per quando iniziamo probabilmente pure con FATE Si gioca per divertirsi, non per dimostrare qualcosa. Stabilito questo, lo stile di gioco è flessibile, ma tendenzialmente tendo a uno gioco immersivo e player-friendly, più che tattico e rules-oriented o "la mia campagna è il mio romanzo mancato" E niente, questo è più o meno tutto quello che mi viene in mente, se avete bisogno chiedete.Fatemi sapere!
15 Novembre 20159 anni comment_1137502 Parma? Sei già sparito da Mestre? Peccato sia un po' troppo lontano per me (giusto quelle 2h e rotti), perché a me ispira parecchio The Strange, così a occhio.Kult non lo conosco però.
15 Novembre 20159 anni Author comment_1137509 Kult è un gioco parecchio parecchio horror, con toni molto cupi e apocalittici e un sistema di regole decisamente complesso.Devo ancora studiarmelo a fondo, però, e soprattutto provarlo, per cui non posso dirti molto altro. E sì, una volta frequentati tutti i corsi che andavano frequentati, ho valutato che non fosse il caso di affittare un altro anno di appartamento per non andare a lezione Ci si può vedere al raduno, comunque.
15 Novembre 20159 anni comment_1137515 Ci si può vedere al raduno, comunque. Non avevo proprio visto quel topic! Non son mai venuto a raduni, ma stavolta potrei anche esserci, quasi quasi.
16 Novembre 20159 anni comment_1137531 Kult non lo conosco però. Kult è un vecchio gioco svedese. Ci sono state due edizioni in svedese nei primi anni '90, seguite da tre traduzioni in inglese da varie case editrici (la prima da Metropolis Ltd, una delle prime case editrici a portare nel mercato internazionale un gioco tradotto). Sono tutte fuori stampa, mentre la traduzione italiana è ancora in stampa (dalla Raven). Sembra ci sia una nuova edizione in attesa di essere kickstartata. È un gioco horror esoterico, degno di nota soprattutto per il setting molto particolare, che esplora temi religiosi/filosofici (fortemente ispirato dallo gnosticismo e dalla cabala ebraica) e per i contenuti maturi (droghe, occultismo, sesso, violenza...). È paragonabile al World of Darkness, ma più cupo e opprimente (in senso filosofico). Quando uscì in svezia suscitò parecchie controversie, e fu collegato dalla stampa generale ad un paio di omicidi/suicidi, con qualche corrispondenza con il moral panic che negli USA interessò D&D negli anni '80. Mentre però in USA il moral panic ebbe un effetto paradosso, nel senso che andò ad *incrementare* la popolarità di D&D, in Svezia sembra che abbia avuto l'effetto opposto (anche se la cosa è dibattuta [link in svedese]). Sia come sia, Kult fu bannato da molti negozi. Da allora ha acquisito lo status di un gioco... cult appunto Il setting è la vera forza del gioco. Molto originale e insolitamente "profondo" dal punto di vista filosofico, anche se posso immaginare che non sia per tutti i palati. Le meccaniche non sono niente di eccezionale/degno di nota; il combattimento è un po' macchinoso, e piuttosto letale, ma insomma niente di che. Diciamo che tra i giochi svedesi è forse il più famoso, però ci sono tanti altri giochi ugualmente validi (io adoro Symbaroum [trailer in svedese sottotitolato])
16 Novembre 20159 anni comment_1137533 Maledizione @greymatter grazie delle informazioni chiare e dettagliate, ma adesso mi hai fatto venir voglia di informarmi di più se non procurarmelo almeno per darci un'occhiata! Accidentaccio! Inoltre non avevo idea che il mercato svedese fosse prolifico di buoni GdR, buono a sapersi! Ma chiudiamo il discorso qui che la descrizione del gioco di sta, per chi come me non lo conoscesse è un buon modo per farsi un'idea, ma meglio non andare oltre dato che abbiamo già sforato con i commenti che non c'entrano nulla con la ricerca di giocatori aperta da @The Stroy.Caso mai ne riparliamo in altra sede apposita. Edited 16 Novembre 20159 anni by HITmonkey
Crea un account o accedi per commentare