Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1137582

Salve a tutti, secondo voi qual'è la classe di prestigio più forte per ogni classe? 

Edited by Nathaniel Joseph Claw

  • Risposte 15
  • Visualizzazioni 18,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Beh, se si intendono le classi di prestigio rotte, allora è così: Mago: Dweomerwurstel (o incantatrix, siamo li) Chierico: Dweomerwurstel (anche il RKV se da mischia) Bardo: Accordo sub

  • Nathaniel Joseph Claw
    Nathaniel Joseph Claw

    Le due classi di prestigio in assoluto più forti per gli incantatori sono l'Incantatrix (Guida del Giocatore a Faerun) e il Dweomerkeeper (Web Enhancement del Perfetto Sacerdote), perché rimuovono due

  • social.distortion
    social.distortion

    Conta che la tabella risulta circa fatta in questo modo: Qualsiasi classe incantatrice full caster : dweomerkeeper Qualsiasi classe psionica full manifester: asservitore Qualsiasi class

comment_1137626

Bhe diciamo che l'espressione "classe di prestigio" è stata introdotta con la terza edizione e conservata nella 3.5 (che voleva essere più bilanciata). Nella quarta edizione ci sono i "cammini" di vario rango... nella quinta si chiamano e seconda della classe (tradizione monastica, collegio bardico, etc).

Secondo me una della Classi di prestigio più sbroccate era l'Incantatrix che si trovava nel manuale Magia di Faerun della edizione 3.0. Forniva una capacità ad ogni livello senza rinunciare mai all'avanzamento nella classe di incantatore... Io la trovavo decisamente "sbagliata".

Edited by Iena
typo

comment_1137661

Le due classi di prestigio in assoluto più forti per gli incantatori sono l'Incantatrix (Guida del Giocatore a Faerun) e il Dweomerkeeper (Web Enhancement del Perfetto Sacerdote), perché rimuovono due grossi vincoli altrimenti impossibili da ignorare (l'applicabilità della metamagia per la prima, le componenti e la RI per il secondo).

Poi, per ogni classe, si possono trovare delle classi di prestigio particolari che, senza volerlo, interagiscono in modo strano e "rotto". Ad esempio, per il Wu Jen, ci sono lo Spellguard of Silverymoon (Guida del Giocatore a Faerun) e il Jade Phoenix Mage (Tome of Battle). Il primo, grazie al privilegio Spellguard e all'incantesimo Transcend Mortality (Complete Mage), può sostanzialmente uccidere chiunque senza alcuna restrizione (senza TxC, TS o RI); il secondo, grazie al privilegio Emerald Immolation e all'incantesimo Transcend Mortality, può rendersi praticamente invulnerabile per uno scontro.

La differenza tra i due esempi è che l'Incantatrix e il Dweomerwurstel sono "forti" perché i loro privilegi sono esagerati e sputano senza ritegno sull'equlibrio del gioco, mentre Spellguard of Silverymoon e Jade Phoenix Mage sono, di base, delle classi di prestigio oneste, che, per via di un'interazione non prevista (quella con Transcend Mortality), si rivelano in grado di rendere un personaggio sostanzialmente ingestibile e, quindi, ingiocabile.

Un'altra categoria di classi di prestigio "forti" è quella che include tutte quelle classi di prestigio che concedono una progressione degli incantesimi più veloce del normale, come il Sacerdote Ur (Perfetto Sacerdote) e il Beholder Mage (Lords of Madness). Di solito, però, è "abbastanza" palese che queste classi di prestigio non siano pensate per i personaggi dei giocatori.

comment_1138468

PASTORE PLANARE. 
Non solo un druido non ci perde nulla, ma ci guadagna e basta. Sarebbe anche accettabile, non fosse per l'esagerato numero di piani sbroccati. 
 

comment_1138470

Oltre a quelle citate (il Dweomerkeeper semplicemente non dovrebbe esistere, qualsiasi personaggio che vi acceda ha accesso a risorse illimitate) ricordo il mago cancrena (possibilità di avere forza e CA naturale illimitate), il ruby knight vindicator (in grado di rompere l'economia delle azioni veloci), la sentinella di bharrai (full caster con i benefici della trasformazione in orso), il bruto combattente (abusabilissimo in diverse costruzioni), l'asservitore (perché avere più PG è meglio di averne uno), il warshaper (che può farsi crescere infinite armi naturali), il discepolo del vuoto (nella sua lettura strettamente RAW), il rainbow servant (con l'entrata da warmage, siamo dei chierici spontanei), il tainted scholar (in grado tramite la corruzione di arrivare a CD ed incantesimi bonus infiniti, se non ricordo male), l'accordo sublime (vedi alla voce ur-priest) e l'emissario di barachiel (in grado di modificare in maniera permanente l'allineamento dei bersagli della sua capacità, basandosi su diplomazia, cosa facilmente ottimizzabile).

Come diceva NJC però molte classi sono tendenzialmente rotte per via di certe sinergie più che per la loro forza in quanto tale.

comment_1138488

Ma il mago cancrena non era per la 3.0?
Comunque mi ricordo; il maestro delle molte forme (druido, Perfetto Avventuriero) e pugno di raziel (paladino, Libro delle Imprese Eroiche)

comment_1138494

Secondo me è impossibile rispondere a questa domanda, quantomeno non in forma concisa.

In primo luogo, occorre sempre tener conto che una determinata classe può essere "specializzata" in molti modi differenti (ad esempio per un combattente esistono diversi stili di combattimento), e quindi diventa suscettibile a diversi approcci di ottimizzazione.

Se prendiamo ad esempio il Warblade (ToB), l'Eternal Blade (ToB) è che unanimemente è indicata come la più performante, però in base alla costruzione e alle eventuali ACF in gioco potrei anche dirti il Telflammar Shadowlord (UE). Se confronti le due cdp succitate noterai che sono ben lontane tra loro, ma questo è ovvio in quanto nella costruzione del personaggio sto ottimizzando due aspetti diversi.

Oppure per quanto concerne il Paladino io andrei sul Bone Knight (ECS).

In secondo luogo, qualsiasi classifica di potenza è puramente indicativa e, di solito, deve essere riscalata in base al tavolo in cui si gioca.

Per il resto, le classi più broken sono già state citate.

  • Author
comment_1138890

So bene che è una domanda poco sensata e difficile da rispondere!  Ma a me interessa proprio la vostra opinione personale... cioè ognuno con una propria tabella, esempio:

GUERRIERO: Discepolo di Dispater

CHIERICO: Guardia Nera

E così via ( ho scritto due classi di prestigio a cavolo). Ed ero interessato a vedere le varie opinioni di tutti 

comment_1138897

Beh, se si intendono le classi di prestigio rotte, allora è così:

Mago: Dweomerwurstel (o incantatrix, siamo li)

Chierico: Dweomerwurstel (anche il RKV se da mischia)

Bardo: Accordo sublime (per entrare poi nel Dweomerwurstel)

Qualunque classe marziale: 1 livello da chierico cenobita, 1 da mago e poi Dweomerwurstel!!!! XD

a parte per il druido... Il druido ha il pastore planare.

e lo psion... Che ha l'asservitore!

comment_1138911
55 minuti fa, smite4life ha scritto:

Beh, se si intendono le classi di prestigio rotte, allora è così:

Mago: Dweomerwurstel (o incantatrix, siamo li)

Chierico: Dweomerwurstel (anche il RKV se da mischia)

Bardo: Accordo sublime (per entrare poi nel Dweomerwurstel)

Qualunque classe marziale: 1 livello da chierico cenobita, 1 da mago e poi Dweomerwurstel!!!! XD

a parte per il druido... Il druido ha il pastore planare.

e lo psion... Che ha l'asservitore!

Approvo, sottoscrivo e raccomando.

comment_1138961

Giusto in due minuti, le prime classi che mi vengono in mente.

Guerriero: maestro delle armi esotiche

Barbaro: berserker furioso

Ranger: revenant blade

Paladino: bone knight

Warblade: eternal blade/telflammar shadowlord

Swordsage: master of the nine/telflammar shadowlord

Crusader: Ruby knight vindicator/war mind

comment_1139223

Conta che la tabella risulta circa fatta in questo modo:

Qualsiasi classe incantatrice full caster : dweomerkeeper

Qualsiasi classe psionica full manifester: asservitore

Qualsiasi classe non full caster/manifester: ur priest

Crea un account o accedi per commentare