Pubblicato 16 Dicembre 200618 anni comment_113319 Come da titolo, cosa indossa il tuo pg, cioè che oggetti magici ha? Di che lvl è? Lo ritieni piuttosto "spoglio" o decisamente "sovraccarico"? Ho aperto questo topic per rendermi contodi come vengono dati gli ogg magici dai vari master, se a tendenza è + sul "uffa un'altra spada magica +3..." oppure "ca... una spilla magica che mi da +2 a soffiare sul fuoco!" Nel nuovo gruppo dove gioco siamo tutti di lvl 5 e abbiamo tutti 1 solo ogg magico... per fare un esempio il barbaro ha una spada +1... insomma niente di che per un pg di lvl 5.
16 Dicembre 200618 anni comment_113379 Più o meno nel nostro gruppo siamo nella tua stessa situazione, solo che le armi magiche si iniziano a vedere dal 6° livello. Prima possiamo prendere pozioni e pergamene. I primi oggetti magici che di solito il gruppo trova sono anelli di deviazione +1, però non è sempre così.
16 Dicembre 200618 anni comment_113395 [MOD] Ho spostato il topic in sezione più adatta Per quel che riguarda il topic io dico che molto dipende dall'ambientazione. In FR capita spesso "che noia ste spade +5!" (), in altre ambientazioni decisamente meno. Le cure-o-matic (ovvero i chierici dei templi) in Eberron (tanto per fare un esempio) non sono certo comuni e sono di livello basso (quindi a volte non dobbiamo nemmeno azzardarci a parlare di ristorare, curare veleni, malattie o addirittura resurrezioni). Noi giochiamo in Mystara (la cara dolce vecchia Mystara ) e siamo partiti da karameikos, ergo piuttosto poveri, poi aumentando di livello, vagando per il mondo, sconfiggendo gente etc... ci siamo sicuramente forniti di più come è consono per degli eroi del nostro livello (ormai quasi al 13esimo). Inoltre ogni DM ha un suo stile... ma l'ambientazione per me la fa da padrone.
16 Dicembre 200618 anni comment_113397 Fino a che giocavami gli epici non li elenco neanche...troppi...se un mago faceva individuazione de magico gli eslpodevano gli occhi. Ora abbiamo iniziato una nuova campagna al decimo livello con oggetti magici che non superano il potenziamento +2 io personalmente armatuta completa +2 Jovar grande +1 foglorante Mantello della resistenza +2 Braccialetti della costituzione +2 Guanti del potere orchesco Talismano della saggezza +2 forse qualcos'altro...ma ora non mi sovviene
16 Dicembre 200618 anni Author comment_113405 Fino a che giocavami gli epici non li elenco neanche...troppi...se un mago faceva individuazione de magico gli eslpodevano gli occhi. Ora abbiamo iniziato una nuova campagna al decimo livello con oggetti magici che non superano il potenziamento +2 io personalmente armatuta completa +2 Jovar grande +1 foglorante Mantello della resistenza +2 Braccialetti della costituzione +2 Guanti del potere orchesco Talismano della saggezza +2 forse qualcos'altro...ma ora non mi sovviene :stupefatt :stupefatt @ Azar Si vabbè ma cosa indossi? Vorrei sapere di preciso, come ha fatto Godric...
16 Dicembre 200618 anni Author comment_113408 ehehehehh Si era abbastanza capito... Noi quegli ogg (quando eravamo tutti di lvl 10, ora abbiamo ricominciato) li avevamo tutti quanti messi assieme... Poi ovviamente avevamo quegli ogg che si trovano e che sono praticamente inutili In seguito abbiamo "trovato" degli ogg molto potenti che il master ci ha dato per poter affrontare il "nemico storico".
16 Dicembre 200618 anni comment_113421 :stupefatt :stupefatt @ Azar Si vabbè ma cosa indossi? Vorrei sapere di preciso, come ha fatto Godric... Sorry hai ragione Un piccolo disclaimer per Godric, è di 10mo livello, da manuale (che è un valore che io trovo alto, alla FR per intenderci) dovrebbe avere 66.000MO. Dall'equipaggiamento descritto (che a me pare piuttosto normale...) ha addosso un valore totale di 22.000MO, dov'è il PP? Un PNG con lo stesso GS ha poco meno rispetto a lui, niente PP. Il mio PG è di 13esimo (dovrebbe avere 110.000MO addosso) ed è un guerriero / duellante che possiede Stocco +1 difensivo Buckler +2 Anello di protezione +1 Bracciali che danno RD 10/- contro i proiettili (non credo esistano da manuale...) Verga del pitone Totale 27.000/28.000MO + bracciali, se andassimo al bazaar sotto casa Lo trovo un equipaggiamento onesto considerato il livello, tutto ciò che abbiamo passato e i compagni e PNG che sono morti dandoci parte del loro equipaggiamento... Ma ripeto: questi confronti lasciano il tempo che trovano... ambientazioni e DM incidono troppo. Suggerisco a chi interviene nel topic di specificare in che mondo gioca.... è già un'indicazione...
16 Dicembre 200618 anni comment_113426 Io non ho mai giocato a livelli alti prima di cominciare la partita con un gruppo nuovo che mi sono trovato e in cui sono un druido di decimo livello...ho un solo oggetto magico che è il Bastone delle Anime (non sò se lo conoscete, l'ha trovato su internet il master) , e gli altri 4 pg hanno un oggetto magico a testa anche abbastanza forte : il ranger un arco magico che aggiunge un paio di dadi danno, un guerriero con una spada col critico a 16 e una guardia nera con uno spadone col critico a 17...il barbaro poverino non ha oggetti magici...! In un'altra compagnia siamo di terzo livello e nessuno di noi possiede oggetti magici..il master ci va cauto, pensate che nella partita precedente eravamo tutti di quinto livello e il massimo che girava era una spada corta + 4 per uno swashbuckler...! Per concludere, il mio pensiero sugli equipaggiamenti e gli oggetti magici...io voto oggetti magici pochi e con parsimonia...poi quando ti arrivano c'è più gusto!
16 Dicembre 200618 anni Author comment_113427 @ Azar Bhè m sembra meno "forte" il tuo equip di quello di Godric... Poi posso sbagliare...
16 Dicembre 200618 anni comment_113432 @ Azar Bhè m sembra meno "forte" il tuo equip di quello di Godric... Poi posso sbagliare... Beh tecnicamente il mio equipaggiamento costa decisamente di più Il mio vantaggio è che non devo indossare armature... E poi... non so se hai visto bene la verga del pitone, la chicca 13.000MO spese bene... che poi non ho speso perchè era in mano ad un PNG
16 Dicembre 200618 anni comment_113433 Magoselvaggio, ma ti riferivi a me o ad Azar? Comunque la mia considerazione finale sembra esatta : il mio equipaggiamento mi sembra da paura, per me che non ho mai avuto oggetti simili...ora ho un bastone che fa 1d10 + 2, critico 17/20 e può contenere fino a 20 anime che posso rievocare a mio piacimento per farle combattere...!!! Sono gasatissimo, anke se forse in termini assoluti non ho un equipaggiamento sfolgorante... (il resto sono un buckler e un corpetto di cuoio, agrifoglio e vischio ^^ )
16 Dicembre 200618 anni comment_113434 Io per la verità ho due master e uno è l'opposto dell'altro...... Il master con cui gioco da più tempo è veramente un tirchio di oggetti magici, infatti al 15°livello da ladro ho solo dei guanti della destrezza +2.....per fortuna però che gli oggetti magici non ce li hanno nemmeno i nemici..... L'altro master invece è perfettamente il contrario.....anche se non posso esprimere un giudizio perchè non abbiamo ancora giocato neanche una volta.....mi sembra che sia abbastanza generoso di questi oggetti, perchè per fare il personaggio ha detto...."compratevi quello che vi pare basta che restiate entro le monete di budget"....
16 Dicembre 200618 anni comment_113436 Io sono abbastanza parsimonioso nel far trovare oggetti magici ai miei PG. :cool: Ho 8 PG nella mia campagna di livello diverso (dal 7° al 2°) e per equilibrare le divergenze di livello si scambiano gli oggetti magici. Riporto solo gli equipaggiamenti dei 3 PG più potenti. Syrio Elfo Paladino 6°/Chierico Corte Imperitura 1°: Bracciali che danno +1 in iniziativa,Buckler +1,Pugnale +1 Tocco Fantasma. Krott Mezzorco Druido 6°: Anello Amicizia con gli Animali,Anello Protezione +1,Scudo pesante legno +1,Faretra di Elhonna. Kyton Nano Guerriero 5°: Guanti del potere orchesco,Pozione resistenza all'acido 20.
16 Dicembre 200618 anni comment_113445 Personaggio di 9° guerriero/2° paladino - spada +1 (+1d6 danni da fuoco) - armatura +2 - mantello +1 - lenti della scurovisione - oggetto buffo che para al giorno 40 danni da fuoco e 20 da freddo al giorno (se però supera questa sogli esplode facendo al proprietario un bel pò di danni)
16 Dicembre 200618 anni Author comment_113466 Personaggio di 9° guerriero/2° paladino - spada +1 (+1d6 danni da fuoco) - armatura +2 - mantello +1 - lenti della scurovisione - oggetto buffo che para al giorno 40 danni da fuoco e 20 da freddo al giorno (se però supera questa sogli esplode facendo al proprietario un bel pò di danni) L'ogg buffo mi intriga... queste cose che funzionano "al giorno" mi sono sempre piaciute molto mi danno come un senso di infinito di costante, qualcosa su cui puoi contare in maniera efficace, nn come gli ogg a carica, sono quasi restio ad usare quest'ultimi, mi danno un'idea di precario...
16 Dicembre 200618 anni comment_113468 Personaggio di 9° guerriero/2° paladino - spada +1 (+1d6 danni da fuoco) - armatura +2 - mantello +1 - lenti della scurovisione - oggetto buffo che para al giorno 40 danni da fuoco e 20 da freddo al giorno (se però supera questa sogli esplode facendo al proprietario un bel pò di danni) Su che manuale si trova l'oggetto buffo?
16 Dicembre 200618 anni comment_113480 L'oggetto buffo è un invenzione del mio master. Si tratta di una specie di fagiolo trattato magicamente da un druido che assorbe una certa quantita di calore e elettricità (ho sbagliato a mettere freddo). Il problema e che se ne accumula troppa esplode.
16 Dicembre 200618 anni Author comment_113485 L'oggetto buffo è un invenzione del mio master. Si tratta di una specie di fagiolo trattato magicamente da un druido che assorbe una certa quantita di calore e elettricità (ho sbagliato a mettere freddo). Il problema e che se ne accumula troppa esplode. Bhè se hai la possibilità di scegliere se farlo assorbire o no è abbastanza "sgravato" altrimenti è piuttosto pericoloso perchè 20 danni da elettricità sono facili da raggiundere... A meno che nn debba essere "pieno" sia di elettricità che di fuoco...
16 Dicembre 200618 anni comment_113486 Il mio Pg "piccione" (avariel mezzocelestiale futuro duellante) come ama chiamarlo Mad Master (a proposito ma che fine ha fatto? ) ha questi "indumenti" ed "equipaggiamento". Ambientazione: inventata dal master Livello equivalente del personaggio: 12° Vestiti: pantaloni larghi e casacca, di colore blu scuro e ricami in argento in alcuni punti. -Stocco in "vetracciaio" magico +1 -Arco lungo composito potente +4 (non magico) in "legnoscuro"...tra l'altro -praticamente mai usato dal mio PG -bolas -Lazo -Un amuleto "di famiglia" di vetracciaio con "caduta morbida" all'interno (concessione del master al posto dell'anello) -guanto della conservazione Ho appresso un giaco di maglia in vetracciaio magico +1 che per motivi di background e di gioco non indosso e che sto cercando di rivendere o scambiare per prendermi qualcosa di utile...ma ancora non ci sono riuscito ciao
16 Dicembre 200618 anni Author comment_113497 Il mio Pg "piccione" (avariel mezzocelestiale futuro duellante) come ama chiamarlo Mad Master (a proposito ma che fine ha fatto? ) ha questi "indumenti" ed "equipaggiamento". Ambientazione: inventata dal master Livello equivalente del personaggio: 12° Vestiti: pantaloni larghi e casacca, di colore blu scuro e ricami in argento in alcuni punti. -Stocco in "vetracciaio" magico +1 -Arco lungo composito potente +4 (non magico) in "legnoscuro"...tra l'altro -praticamente mai usato dal mio PG -bolas -Lazo -Un amuleto "di famiglia" di vetracciaio con "caduta morbida" all'interno (concessione del master al posto dell'anello) -guanto della conservazione Ho appresso un giaco di maglia in vetracciaio magico +1 che per motivi di background e di gioco non indosso e che sto cercando di rivendere o scambiare per prendermi qualcosa di utile...ma ancora non ci sono riuscito ciao Bello Merin, mi pare molto caratteristico. Solo una cosa, cos'è il vetracciaio?
Crea un account o accedi per commentare