Pubblicato 16 Dicembre 200618 anni comment_113429 Dalla Guida del DUngeon Master si legge che in una città vi è un lmite di MO all'oggetto di valore più alto reperibile all'interno della medesima. Ora, mi è capitato di vedere sul manuale delle Marche d'Argento che c'è un villaggio che ha unlimite di 200 MO però al suo interno, per condizioni particolari vi abita un fabbro artigiano di 7° livello. La mia domanda è: il manuale è chiaro sul fatto che il limite rappresenta il limite massimo di valore per gli oggetti reperibili; assunto questo io sono sicuro che un fabbro di quell'esperienza sia in grado di creare ad esempio una spada perfetta (che ha un valore di +300 MO), quindi come è da intendere il valore del lmite di MO? Significa che quel limite rappresenta gli oggetti che sono disponibili, ma che comunque a causa della presenza di personaggi di un certo tipo e livello sia possibile che questi creino (sotto certe condizioni quali ad esempio pagamento o richieste di altra natura) un oggetto che superi tale limite? Aspetto le vostre opinioni al riguardo.
16 Dicembre 200618 anni comment_113442 In genere noi andiamo un pò a senso, se siamo in un villaggio piuttosto piccolo diamo per scontato che oggetti particolari nn si possono trovare anche se costano relativamente poco perchè magari non c'è la necessità da parte degli abitanti di averne la reperibilità... Per capirci se in un villaggio di 20 persone c'è un fabbro, per quanto sia bravo non avrà mai pronta una spada perfetta perchè nn saprebbe che farsene, è già tanto se trovi una spada in genere...
16 Dicembre 200618 anni comment_113448 Anche da noi è come da magoselvaggio.....ogni tanto però ci possono essere delle eccezioni, per esempio quella di un fabbro molto bravo che per sfuggire dal caos delle città si è ritirato in un paesino sperduto per dedicarsi alla creazione di armi perchè è il suo hobby preferito....in tal caso i personaggi potranno trovare delle armi con un valore maggiore di quello che dovrebbe avere il valore massimo nel paese (a patto che il fabbro sia disposto a cederle)....
16 Dicembre 200618 anni Autore comment_113450 Grazie per i vostri consigli, è piu' o meno quello che avevo pensato io, la domanda era nata perchè nella guida del DM non è chiaro su come comportarsi in questi casi.
16 Dicembre 200618 anni comment_113459 Io quoto in tutto e per tutto Re dei draghi. In generale il limite di MO rimane ed è quello. Ma ci possono essere delle cause particolari per cui (come nel tuo esempio) un fabbro molto bravo ed esperto si trova in un paese sperduto. O un'arma magica di un valoroso guerriero defunto si trova nella casa della madre... e via dicendo Il limite di MO si riferisce allo standard della città, poi le eccezioni si trattano caso per caso
16 Dicembre 200618 anni comment_113463 Vabbè cmq anche se nn le trovi le armi puoi sempre chiedergli di fartele... Magari te le mette anche a meno perchè nn sa i prezzi oppure perchè nn è molto pratico di armi lo prende come un esercizio
16 Dicembre 200618 anni comment_113527 Sì, anche io non sto quasi mai a vedere queste cose...Mi comporto con un po' di buonsenso...Ovviamente tengo anche presenti le eccezzioni, ad esempio quella indicata da Re dei Draghi...Però, generalmente, in un paesino molto piccolo trovi al massimo le armi semplici e qualcuna da guerra...
16 Dicembre 200618 anni comment_113534 Diversa è però la situazione per cui, ad esempio, il mitici supermega farbbro capace di forgiare lame meravigliose...vive in un paese sperduto in mezzo alle montagne cin altre 100 persone e basta. Potrebbe comunque essere una idea carina per una quest....o magari, prorpio in virtù del fatto che solitamente in posti del genere non si trova nulla di buono, incontrare un artigiano superiore, dovrebbe farvi drizzare le orecchie per capire se è un caso o se quel paesino sfigato in realtà non sia la casa e il rifugio di un fabbro leggendario ciao
16 Dicembre 200618 anni comment_113537 Beh, ma non è mica detto che siccome un fabbro molto bravo ha deciso di andare a vivere in un paesino, allora ci debba essere un'avventura da fare...Può essere così e basta...
17 Dicembre 200618 anni comment_113575 Soprattutto direi di aggiungere una cosa: non esagerare coi super-mega. Cioè se il mega-fabbro (o il mega-chi-volete) si rifugia nel paesino... avrà poi bisogno dei materiali o dei componenti per lavorare... più è costoso il risultato e più saranno costose le componenti. Se devi istituire una carovana apposta con costi da brivido allora non ha molto senso il tutto
Crea un account o accedi per commentare