Posted 1 Dicembre 20159 anni comment_1142727 Liberatomi dalle incombenze universitarie, ho il tempo per un progetto che ho rimuginato per diverso tempo: la realizzazione, a partire dall'altare del sangue degli elfi oscuri, di un PD di Khorne, un PD di Slaanesh, elementi scenici vari ed elfe utilizzabili come tali o come slaaneshite/khornite/melniboneane*. Inutile dire che, al momento di darsi da fare, sono sorti diversi dubbi. Dubbi per risolvere i quali chiedo il vostro aiuto. Questo è il khornita con tutte le ipotesi di assemblaggio: ali in lame, ascia al posto del cuore, ma che ascia? Quale gonnellino gli mettereste? O nessuno dei tre? Questo secondo me ci sta bene. Per l'ascia potrei anche lavorare per creare una bipenne, che ne dite di queste due "ipotesi di lama"? Infine, cosa dite sulle ali di acciaio e ottone (così saranno una volta terminate)? Spuntone superiore sì o no? Passiamo invece alla slaaneshita. Il bastone lo lascereste come è o ci montereste l'icona? Testa di demonetta o propria? Temo che quelle di demonetta siano sproporzionate. Braccio sinistro? Sostituzione con chela? Se sì quale delle due? E, soprattutto, quattro braccia di cui due chelute o piuttosto due ali? Le immagini sono davvero tante, ce ne sono altre anche sul blog (LINK). Vi chiedo solo di darmi suggerimenti vari su come procedere. * se non sapete a cosa faccio riferimento flagellatevi! Edited 7 Novembre 20177 anni by Pippomaster92
3 Dicembre 20159 anni comment_1143535 L'ascia e il gonnellino al centro dei rispettivi gruppi. Per la principessa di Slaanesh: testa e bastone originali, e le quattro braccia. E' perfetta!
4 Dicembre 20159 anni Author comment_1143777 Alla fine ho optato per scelte diverse: sto costruendo una bipenne immane, e ho già sostituito con una chela il braccio originale. L'effetto non è affatto male.
8 Dicembre 20159 anni Author comment_1145038 Si procede. La slaaneshita ormai è quasi terminata, quantomeno a livello di ideazione. Unico dubbio, come montare la testa del bastone. Riguardo al khornita, invece, persistono più dubbi. Premesso che queste saranno le ali, e questo il gonnellino e il fregio sul petto, come sistemo le corna? E cosa monto sotto la spada? L'ascia, come potete vedere, prende forma. Ancora una volta, molte altre foto sul blog.
18 Dicembre 20159 anni Author comment_1149307 Altri progressi, altri dubbi. L'ascia dovrà essere un viso demoniaco con bocca verticale, facile da realizzare ma di sicuro effetto. Come avete visto, la spada ha ora il catenino (catene = khorne, poche balle). Sto lavorando anche sulla testa, rendendola ibrida con quella di un sanguinario, e ho tolto le due lame. A questo punto direi che quattro corna ci stanno. Come? Riguardo alla slaaneshita, dopo aver deciso che non avrà ali per salvarle la bella schiena, ho anche notato che la testa da medusa si incastra benissimo con la chela. A questo punto sono tentato di usare quella e amen. L'altra tentazione è quella di sostituire le teste di serpente sulla coda con delle chele. Che ne direste? (più foto sul blog)
30 Dicembre 20159 anni Author comment_1153147 Ci siam quasi: il PD di Slaanesh lo do per buono, spostiamoci su quello di Khorne. La testa è stata molto, molto rivoluzionata, e sto cercando di darle l'aspetto di un capoccione da sanguinario. Ancora qualche ritocco e dovrei esserci. Ho messo in posa le ali. E ho completato una facciata dell'ascia. La seconda è ancora in via di realizzazione, ma penso che sarà sfregiata. Infine, che spada gli monto? Quella originale? Quella della scatola del PD? O quella che mi è avanzata dal balrog convertito in assetato? Mi piace molto l'aria rozza e "cattiva" di quest'ultima. Ah, dimenticavo: come ormai saprete, sul blog ci sono anche altre foto. ^^
15 Gennaio 20169 anni Author comment_1159134 Vero? Gli dà quel non so che di rozzo e grezzo e Khornesco.
29 Gennaio 20169 anni Author comment_1165054 Ci siamo quasi! Alla fine ho optato per la spada più rozza, in modo da non rubare la scena all'ascia. Dubbio residuo: tratto i piedi come zoccoli o come zampe oblunghe con due unghioni semplici? La testa, come vedete, ora c'è. Eckhorne se c'è! Prego notare lo spuntone al termine dell'ascia. Taglia sul serio, almeno i fazzolettini. Il viso, frontale e posteriore, dell'ascia. Che dite, taglio uno degli occhi come se avesse una grossa cicatrice? Qualche altra foto, ormai lo sapete, sul blog (LINK).
Crea un account o accedi per commentare