Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1144106

Ho sempre adorato la classe del mago iracondo , l'ho sempre ritenuta molto flavour e quindi volevo giocarla a pathfinder. Ho dato una letta a come convertire le classi e poi ho trovato la stirpefuriosa che di fatto è un mago iracondo su 20 livelli , l'unico problema è che il mago.iracondo aveva molti piu incantesimi e quindi ho pensato a due opzioni 

1) Convertire appunto la classe di mago.iracondo , 1d8 fallo passare in 1d10 e bonus d'attacco pieno e i poteri lasciarli tutti , salvo sostituire la trasformazione in tenser del grido con la trasformazione arcana 

2) Utilizzare direttamente la stirpefuriosa , modificandola , 1d10 lasciarlo o portarlo a 1d8 , il bonus d'attacco trasformarlo in medio e in cambio utilizzare la progressione degli incantesimi del magus in questo modo avrei spell fino al 6 . infine utilizzare la variante  furiosometamagico ( cosi da replicare l'abilità di lanciare incantesimi metamagizzati mentre si è in preda all'ira ) solamente senza spendere il doppio dei round  , quindi potenziato 2 round , rapido 4 round , lasciando naturalmente la possibilità di farlo solo per un talento di metamagia e solo 1 volta per accesso all ira , poi il resto delle volte o fuori dall 'ira  , sempre il doppio .  Infine sostituire santuario di sangue con incantesimi adirati , quando è in ira guadagna + 2 alle cd di incantesimi di evocazione , abiurazione , invocazione , necromanzia , trasmutazione e al 14 diventa + 4 ma non prende volonta' indomita .

 

Che ne dite , è fattibile in questo modo o troppo forte ? 

  • Risposte 7
  • Visualizzazioni 1,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Dunque dunque: Prerequisiti: Togli frenesia, che non esiste più. Bab: Rimane uguale. DV: Rimane uguale. TS: Usa la progressione di quelli del Cavaliere di Ozem (altra cdp con Tempr

  • Salve ragazzi, scusate la domanda da novizio xD Ma mi potreste dire dove trovare manuli/documentazione per fare una corretta conversione delle classi di D&D per pathfinder?

  • Puoi guardare qui, è una intera discussione basata proprio su questo argomento... Altrimenti c'è questa guida fatta dalla gente del 5° Clone, ma non l'ho mai usata, quindi non so dirti granché... In o

  • Author
comment_1144350

E il mago iracondo , come andrebbe convertito ? Cmq , ora butto giù con il mio master il restailing dello stirpefuriosa e vediamo cosa esce ,fuori

Edited by davidmaycry

comment_1144737

Dunque dunque:

Prerequisiti: Togli frenesia, che non esiste più.

Bab: Rimane uguale.

DV: Rimane uguale.

TS: Usa la progressione di quelli del Cavaliere di Ozem (altra cdp con Tempra alta e Riflessi e Volontà bassi, così non ti confondi).

Abilità: Concentrazione non esiste più. Potresti sostituirla con qualche Conoscenza.

Spell rage: c'è da modificare un pelo la durata per accorparla con le regole di PF.

Overcome spell failure: Rimane uguale.

Rage: Invece che aggiungere volte al giorno in cui si può entrare in ira, aggiungi round (direi che 2 al 3° e 2 all'8° vanno bene).

Angry spell: Rimane uguale.

Spell fury: Rimane uguale.

Tireless rage: Rimane uguale.

Warrior cry: Rimane uguale.

Edited by Lone Wolf

  • Author
comment_1145009

Si , mi piace ma non bisognerebbe utilizzare 1d10 di dado ? Inoltre trasformazione in tenser non esiste più , devo utilizzare trasformazione arcana che mi pare uguale . Infine , l'ira la tramuto in round mi pare semplice . Mentre i poteri della stirpe , quelli come li gestisco ? Non li ottengo più . Oppure faccio che i livelli da mago-ircando . Si sommano per ottenere i livelli di stirpe e per i round dell ' ira ?

comment_1145031

Tranne rari casi (vedi barbaro), DV e bab sono collegati. Se la classe ha bab 3/4 (tipo chierico) si puppa il d8. I poteri della stirpe gli lascerei da parte: ok che tu stai usando uno stregone, ma mi pare che il mago iracondo sia una classe generica, e con tale va trattata.

comment_1145404

Salve ragazzi, scusate la domanda da novizio xD Ma mi potreste dire dove trovare manuli/documentazione per fare una corretta conversione delle classi di D&D per pathfinder?

comment_1145497

Puoi guardare qui, è una intera discussione basata proprio su questo argomento... Altrimenti c'è questa guida fatta dalla gente del 5° Clone, ma non l'ho mai usata, quindi non so dirti granché... In ogni caso, se hai bisogno di aiuto, puoi aprire una discussione apposita in questa sezione (o ancora meglio in Pathfinder - Regole) e chiedere aiuto... Ci sono molti utenti esperti nel campo...

Crea un account o accedi per commentare