Pubblicato 7 Dicembre 20159 anni comment_1144688 Ciao a tutti, mi chiedevo se qualcuno di voi avesse mai giocato a questo gioco di carte, il gioco in questione sarebbe quello di Drizzit. Mi fate sapere cosa ne pensate? in questa recensione che ho trovato ne parlano molto bene! Edited 7 Novembre 20177 anni by Pippomaster92
9 Dicembre 20159 anni comment_1145738 Io l'ho provato con degli amici, ma non è il nostro stile. Non so come siano le espansioni, ma il gioco base può "giocarsi da solo", nel senso che il giocatore ha un numero limitatissimo di poteri a disposizione che sono chiaramente più utili in certi casi piuttosto che in altri, mentre la meccanica primaria è tirare un dado e vedere quali sono le conseguenze. C'è quindi poco (o nessuno) spazio per le componente tattica che in un gioco da tavolo secondo me è vitale, lasciando tutto alla fortuna e dando, almeno a me, l'impressione che non ci sia bisogno dei giocatori, che possono benissimo essere sostituiti da un lancio di dado automatico. Aggiungiamo poi che l'umorismo delle carte è davvero di bassa lega e il quadro, almeno per me, è di un gioco piatto e dalla scarsissima longevità (l'abbiamo abbandonato dopo due partite e la seconda l'abbiamo fatta unicamente per non pensare di averci buttato dei soldi, arrivando a volerla interrompere fin da metà). L'autore afferma comunque che non riesce più a immaginarselo senza le espansioni, quindi immagino lo migliorino, ma capisci bene che date le premesse abbiamo ritenuto opportuno lasciar perdere piuttosto che investirci altro denaro. Se sei un fan del fumetto magari possono piacerti le battute sulle carte, ma anche queste non sono onnipresenti e sono tutte semplicemente riprese dalle strisce.
7 Gennaio 20169 anni comment_1155543 In 9/12/2015 at 20:48 , Drimos ha scritto: Io l'ho provato con degli amici, ma non è il nostro stile. Non so come siano le espansioni, ma il gioco base può "giocarsi da solo", nel senso che il giocatore ha un numero limitatissimo di poteri a disposizione che sono chiaramente più utili in certi casi piuttosto che in altri, mentre la meccanica primaria è tirare un dado e vedere quali sono le conseguenze. C'è quindi poco (o nessuno) spazio per le componente tattica che in un gioco da tavolo secondo me è vitale, lasciando tutto alla fortuna e dando, almeno a me, l'impressione che non ci sia bisogno dei giocatori, che possono benissimo essere sostituiti da un lancio di dado automatico. Aggiungiamo poi che l'umorismo delle carte è davvero di bassa lega e il quadro, almeno per me, è di un gioco piatto e dalla scarsissima longevità (l'abbiamo abbandonato dopo due partite e la seconda l'abbiamo fatta unicamente per non pensare di averci buttato dei soldi, arrivando a volerla interrompere fin da metà). L'autore afferma comunque che non riesce più a immaginarselo senza le espansioni, quindi immagino lo migliorino, ma capisci bene che date le premesse abbiamo ritenuto opportuno lasciar perdere piuttosto che investirci altro denaro. Se sei un fan del fumetto magari possono piacerti le battute sulle carte, ma anche queste non sono onnipresenti e sono tutte semplicemente riprese dalle strisce. concordo, o meglio, a me le battute fanno ridere, ma alla fin fine non esageratamente, e direi che mettendolo a confronto con giochi di carte ben più affermati, sia, a mio dispiacere, veramente scrauso. piuttosto gioco a briscola! che è più dinamico ù.ù... Edited 7 Gennaio 20169 anni by DanteAuditore
Crea un account o accedi per commentare