Vai al contenuto

Featured Replies

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 801
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_113766

Ho visto solamente "Un'ottima annata".

Beh è una commedia delle più classiche, la trama è a dir poco scontata e non c'è niente di nuovo sotto il sole.

Nonostante ciò, direi che il film scorre piacevole, e il punto di forza sono probabilmente i dialoghi e le ottime interpretazioni (molto bravo Russel Crowe secondo me, dal Gladiatore in poi si è cimentato in ruoli molto diversi tra loro, dimostrandosi attore eclettico).

La regia è ottima, ma anche questo era abbastanza prevedibile, come la trama, essendo il regista niente meno che Ridley Scott. In questo caso si cimenta in un genere per lui atipico, la commedia, muovendosi con disinvoltura tra clichè e meccanismi molto bene oliati.

Insomma niente di innovativo, ma un film ben fatto e piacevolmente guardabile. Forse da gustarsi comodamente sul divano di casa, piuttosto che al cinema (piccola polemica: ultimamente il cinema sta diventando un lusso non da tutti. Biglietto 7euro e 70, dalle mie parti, Cocacola e pop-corn altri 6-7 euro buoni.. insomma una serata al Cinema ti costa più che una serata in pizzeria o in qualche trattoria alla buona.. mah :banghead: )

Voto 6,5

  • Author
comment_113982

(piccola polemica: ultimamente il cinema sta diventando un lusso non da tutti. Biglietto 7euro e 70, dalle mie parti, Cocacola e pop-corn altri 6-7 euro buoni.. insomma una serata al Cinema ti costa più che una serata in pizzeria o in qualche trattoria alla buona.. mah :banghead: )

Voto 6,5

Uppo e ti ricordo che nella "nostra" zona il mercoledi il biglietto costa 4.5 Euro o addirittura 3.5.

Grazie per il consiglio .

:bye:

comment_114285

Li ho visti entrambi: concordo sostanzialmente con Nerevar per un'ottima annata.

Deja Vu invece e` stata una delusione: la prima meta` e` molto bella, la seconda e` veramente inutile e prevedebile, un gran peccato

Crea un account o accedi per commentare