Pubblicato 26 Dicembre 20159 anni comment_1151954 Con il mio Master ho avuto, nell'ultima giocata, dei problemi riguardanti l'uso e le conseguenze di un'intera categoria di incantesimi (illusioni) e di uno in particolare (immagine persistente). Per quanto riguarda l'incantesimo in sé, la domanda è se è possibile creare un suono illusorio che copra totalmente un altro, pur essendo quello illusorio flebile e quello reale "chiassoso". Nel caso specifico, è possibile far sentire da dietro una porta chiusa i suoni di un'amichevole conversazione, ammutolendo le urla e i rumori di un combattimento? Per quanto riguarda la categoria, invece, ci è venuto un dubbio circa il tiro salvezza da fare, considerando il fatto che l'illusione era sonora. Mi spiego. A pag. 174, sotto "Tiri salvezza e illusioni (Dubitare)" c'è scritto "Le creature che si imbattono in un'illusione di solito non ricevono tiri salvezza per riconoscerla come illusoria fino a che non lo studiano attentamente o interagiscono con essa in qualche modo". Poi fa l'esempio del pavimento illusorio e nell'esempio il personaggio ha diritto al Tiro Salvezza solo nel caso studi la superficie illusoria o la tocchi, non basta guardarla. Fin qui diciamo tutto ok. Il problema si è posto nel momento in cui l'illusione è sonora e non visiva. Secondo il mio Master chiunque sentiva l'illusione poteva tirare un tiro salvezza su volontà. Secondo me no, potevano farlo soltanto se studiavano il suono (quindi se si mettevano ad ascoltarlo con attenzione, per capire, magari, cosa stavano dicendo), ma secondo il mio master il semplice sentire un suono, non potendolo analizzare con la vista (perché secondo lui "studiare" era solo con la vista) era come studiarlo. Ora, il mio Master non cambierà mai idea e comunque alla fine abbiamo trovato un'altra soluzione, ma vorrei almeno capire se ho capito bene le regole o meno, e se non le ho capite vorrei capirle. Grazie Edited 26 Dicembre 20159 anni by ithilden
26 Dicembre 20159 anni comment_1151955 Suono fantasma non dice nulla riguardo la possibilità di sopprimere o coprire suoni reali, quindi non ha questa capacità. Circa il tiro salvezza, "studiare con attenzione" è esplicitamente un requisito per avere diritto al TS, quindi il problema è piuttosto definire cosa significhi "studiare con attenzione" e in cosa differisca, nel caso di un suono, da un ascolto distratto.
26 Dicembre 20159 anni Autore comment_1151959 Il 26/12/2015 alle 14:06, D@rK-SePHiRoTH- ha detto: Suono fantasma non dice nulla riguardo la possibilità di sopprimere o coprire suoni reali, quindi non ha questa capacità. Circa il tiro salvezza, "studiare con attenzione" è esplicitamente un requisito per avere diritto al TS, quindi il problema è piuttosto definire cosa significhi "studiare con attenzione" e in cosa differisca, nel caso di un suono, da un ascolto distratto. Non parlo di suono fantasma però.. parlo di un incantesimo di V (mi pare) non un trucchetto.
26 Dicembre 20159 anni comment_1151960 Ho citato suono fantasma perché è il primo incantesimo di illusione che produce suoni. Immagine Persistente non dice nulla a parte il fatto di poter creare suoni quindi in mancanza di dati specifici mi sembra ragionevole fare riferimento all'effetto più simile. In generale comunque le SRD alla voce della sottoscuola Figment dicono che questi incantesimi "producono sensazioni illusorie" ma comunque niente riguardo la possibilità di sopprimere sensazioni reali. Gli incantesimi di illusione capaci di modificare o far sparire sono invece quelli della sottoscuola Glamer. Vedi:http://www.d20srd.org/srd/magicOverview/spellDescriptions.htm#figment Edited 26 Dicembre 20159 anni by D@rK-SePHiRoTH-
26 Dicembre 20159 anni comment_1151961 Il 26/12/2015 alle 13:55, ithilden ha detto: è possibile far sentire da dietro una porta chiusa i suoni di un'amichevole conversazione, ammutolendo le urla e i rumori di un combattimento? Il suono illusorio prodotto da incantesimi di questo tipo non modifica in nessun modo gli altri suoni presenti. Se crei l'illusione di una lieve conversazione, i rumori del combattimento restano e possono essere sentiti normalmente. Al contrario, il potere Controllare Suoni è in grado di fare quello che chiedi: nota come Controllare Suoni parli esplicitamente di "modificare" un suono preesistente.
26 Dicembre 20159 anni Autore comment_1151963 Ottimo, grazie... per quanto riguarda la seconda domanda?
26 Dicembre 20159 anni comment_1151976 Secondo me l'ascolto casuale non da diritto al TS come lo darebbe, ad esempio, origliare attentamente da dietro la porta.
3 Gennaio 20169 anni comment_1154238 Il 26/12/2015 alle 13:55, ithilden ha detto: Secondo il mio Master chiunque sentiva l'illusione poteva tirare un tiro salvezza su volontà. Secondo me no, potevano farlo soltanto se studiavano il suono (quindi se si mettevano ad ascoltarlo con attenzione, per capire, magari, cosa stavano dicendo), ma secondo il mio master il semplice sentire un suono, non potendolo analizzare con la vista (perché secondo lui "studiare" era solo con la vista) era come studiarlo. Ascoltare: Reveal hidden contents Every time a creature has a chance to hear something, that creature can make a Listen check without using an action. Trying to hear something one failed to hear previously is a move action. A Listen check is either made against a DC that refl ects how quiet the noise is, or it is opposed by another creature’s Move Silently check. A successful Listen check allows you to tell the general location of or direction to the sound. If understanding the actual content of a sound is important, beating the DC by 10 allows you to do so, assuming you can otherwise understand that content. Beating the DC by 20 allows you to pinpoint where a sound is coming from. Non so se può esserti d'aiuto la regola citata... Ma a buon senso io farei interagire ascoltare come osservare. Ti riporto anche altre due righe del rules compendium. Reveal hidden contents Most creatures can see and hear using the skills Listen and Spot, and they can focus their attention by using Search. Other senses also come into play from time to time. So che poi sotto cercare ci sono solo esempi di uso di occhi, ma quando ad esempio cerchi in una stanza non è che ti guardi solo in giro. Inizierai ad aprire cassetti, a spostare gli oggetti e altro. Alla fine c'è un sinestesia dei sensi. Infatti se tu non fossi un classico umano e avessi un olfatto sviluppato come per alcune razze, anche questo senso (che ora è considerato alla pari alla vista e udito) verrebbe coinvolto in situazioni di cercare. Magari esiste qualche FAQ ufficiale che risolve ogni dubbio, in questo momento non ne ho idea.
3 Gennaio 20169 anni comment_1154249 Come già detto poco sopra, la prova di ascoltare (Listen) in alcuni casi è un'azione gratuita, semplicemente perchè le nostre orecchie sono sempre attive a 360 gradi, cosa che non si può dire della vista e della percezione. Quindi dipende dalla situazione, in generale se una persona fa la "ronda", direi che ha sempre gratuita la prova, poichè qualsiasi suono gli può sembrare "strano" Sul volume del suono producibile, si può vedere la descrizione di suono fantasma ed arampicarsi sugli specchi :). In generale un suono banale come un fischio o una sirena, copre interamente qualsiasi altro suono a parità di decibel (perchè hanno frequenze più alte). Faccio un esempio, se posso produrre il suono di 4 uomini che urlano a squarcia gola, direi che posso produrre anche un suono in decibel, che pareggiano in decibel i 4 uomini, in modo da poterne coprire poi il suono. Edited 3 Gennaio 20169 anni by Atronach
4 Gennaio 20169 anni comment_1154313 Il 03/01/2016 alle 22:03, Atronach ha detto: Come già detto poco sopra, la prova di ascoltare (Listen) in alcuni casi è un'azione gratuita, semplicemente perchè le nostre orecchie sono sempre attive a 360 gradi, cosa che non si può dire della vista e della percezione. Concordo pienamente, infatti si può autorizzare una prova di ascoltare anche mentre si dorme con la penalità di -10. Il 03/01/2016 alle 22:03, Atronach ha detto: Sul volume del suono producibile, si può vedere la descrizione di suono fantasma ed arampicarsi sugli specchi :). In generale un suono banale come un fischio o una sirena, copre interamente qualsiasi altro suono a parità di decibel (perchè hanno frequenze più alte). Faccio un esempio, se posso produrre il suono di 4 uomini che urlano a squarcia gola, direi che posso produrre anche un suono in decibel, che pareggiano in decibel i 4 uomini, in modo da poterne coprire poi il suono. Se vuoi puoi anche sostenere di generare un "rumore grigio" e sei a posto, così copri l'intero spettro delle frequenze e anche se non raggiungi i decibel degli altri il rumore si sentirà lo stesso. Per intenderci è il tipico "shhhh" che si fa ponendo il dito indice davanti alla bocca per zittire.
Crea un account o accedi per commentare