Vai al contenuto

Featured Replies

comment_1193836

Ok ho capito, pensavo che una volta trasformato in potere, esso mi permettesse di applicarlo ad altri poteri. Se no questa variante diventa legata strettamente alle parole scritte.

Come ad esempio Trasformazione di Tenser, potrei comunque manifestare perché nella descrizione c'è scritto che non posso lanciare poteri, ma potrei manifestare.

Non ha molto senso.

  • Risposte 996
  • Visualizzazioni 63,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Preciso solo che le regole sull'invisibilità sono state un po' aggiornate con il Rules Compendium: ci si accorge di una creatura invisibile se si supera una prova di Osservare contrapposta alla prova

  • Non c'è alcun bisogno di cercare una regola specifica. Se non c'è scritto altrimenti, un personaggio riceve i benefici della classe nel momento in cui sale di livello. Poiché non è scritto da nessuna

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    RImane presente sul bersaglio finché non viene distrutto o finché non termina l'incantesimo. Immagino inoltre che se un bersaglio si teletrasporta oltre il raggio di azione il nastro non riesce a segu

comment_1193838
  Il 16/04/2016 alle 20:33, Elagorn ha detto:

Ok ho capito, pensavo che una volta trasformato in potere, esso mi permettesse di applicarlo ad altri poteri. Se no questa variante diventa legata strettamente alle parole scritte.

Come ad esempio Trasformazione di Tenser, potrei comunque manifestare perché nella descrizione c'è scritto che non posso lanciare poteri, ma potrei manifestare.

Non ha molto senso.

Infatti è una variante messa in un angolino dei libri.
E si, con trasformazione tu puoi manifestare, però è anche vero che tu puoi già indossare armature senza problemi e che lo spell to power ti rimuove ogni componente costosa/focus. (per cui hai già funzioni sbroccate ben prima di utilizzare una spell di 9 per una cosa come guadagnare il bab. Onestamente ci stanno spell molti più combose di livello molto più basso, da trasformare)
Detto ciò, lo spell to power è una funzione aggiuntiva. Infatti tu apprendi poteri da psion/innato in maniera normale. Va da se che gli incantesimi da trasformare sono da valutare singolarmente dal master. In pratica, opinione mia, è grasso che cola se ogni 3 poteri hai un potere ottenuto da una spell...xD

Ovviamente nulla vieta al master di adattare completamente la spell. Ma è un regalo che ti deve fare lui :)

Edited by primate

comment_1193869

Scusate ma nella descrizione delle capacità straordinarie del Tessitore del Fato (Perfetto Arcanista pag. 65) si parla sia di "Tessere il Fato" che di "Tessere il Destino", la mia domanda è se usano entrambe lo stesso spin oppure ognuna ha le sue cariche.

Come Tessitore del Fato di 3° ho 3 spin al giorno per "Tessere il Fato" + 3 spin al giorno per "Tessere il Destino"?

Oppure ho solo 3 spin al giorno da usare per l'uno o per l'altro, o entrambi!?

comment_1193881
  Il 17/04/2016 alle 00:26, Avelyn Desbris ha detto:

Oppure ho solo 3 spin al giorno da usare per l'uno o per l'altro, o entrambi!?

La riserva di spin è una sola in comune tra tutte le capacità, viene spiegato nella descrizione del primo privilegio:

  Cita

A mage of many fates understands that "chance" is not as random as many believe it to be, and he can adjust the probability of certain events by applying a force that fatespinners refer to as "spin." Each day, a fatespinner can use a number of points of spin equal to his fatespinner class level. As a free action, a fatespinner can use stored spin to boost the save DC of a spell he casts, adding some or all his spin to the DC, on a point-for-point basis. For instance, a 5th-level wizard/3rd-level fatespinner casting fireball could choose to boost the DC of the spell by 1, 2, or 3 points. Once he uses up his spin for the day, his ability to tinker with probability in this fashion is also exhausted for the day. A fatespinner's spin is replenished whenever the character successfully regains his spells for the day (whether through rest, preparation, or prayer).

 

comment_1194347

Con l'incantesimo thunderlance è possibile utilizzare i talenti di combattimento (Sbilanciare,Disarmare, Attacco poderoso ecc.)?

E posso castare degli incatesimi per potenziare la thunderlance (Es arma magica)?

comment_1194348
  Il 18/04/2016 alle 16:22, Darakan ha detto:

Con l'incantesimo thunderlance è possibile utilizzare i talenti di combattimento (Sbilanciare,Disarmare, Attacco poderoso ecc.)?

Sì, perché con l'arma creata da Thunderlance compi a tutti gli effetti degli attacchi in mischia.

  Il 18/04/2016 alle 16:22, Darakan ha detto:

E posso castare degli incatesimi per potenziare la thunderlance (Es arma magica)?

È difficile rispondere. RAW.
L'oggetto creato da Thunderlance ti permette di compiere degli attacchi, ma non viene mai specificato che si tratti di un'arma. Tuttavia, teoricamente, tutto è un'arma, quindi non dovrebbero esserci problemi.

  • Supermoderatore
comment_1194351
  Il 18/04/2016 alle 16:22, Darakan ha detto:

Con l'incantesimo thunderlance è possibile utilizzare i talenti di combattimento (Sbilanciare,Disarmare, Attacco poderoso ecc.)?

E posso castare degli incatesimi per potenziare la thunderlance (Es arma magica)?

Visto che gli attacchi effettuati tramite la thunderlance sono considerati attacchi in mischia ogni capacità che fa riferimento ad essi (vedi sbilanciare e disarmare ad esempio) può essere tranquillamente usato.

RAW arma magica ha come bersaglio un'arma mentre l'effetto di thunderlance è un "spearlike beam" (diversamente da un incantesimo come arma spiritualE che ha come effetto una "magic weapon of force") E non rispetta quindi i requisiti.

comment_1194358
  Il 18/04/2016 alle 16:30, Alonewolf87 ha detto:

RAW arma magica ha come bersaglio un'arma mentre l'effetto di thunderlance è un "spearlike beam" (diversamente da un incantesimo come arma spiritualE che ha come effetto una "magic weapon of force") E non rispetta quindi i requisiti.

Si può lanciare Arma Magica su un'arma improvvisata? Se sì, essendo qualsiasi cosa un'arma improvvisata, anche uno "spearlike beam" è un bersaglio valido.

  • Supermoderatore
comment_1194363
  Il 18/04/2016 alle 16:47, Nathaniel Joseph Claw ha detto:

Si può lanciare Arma Magica su un'arma improvvisata? Se sì, essendo qualsiasi cosa un'arma improvvisata, anche uno "spearlike beam" è un bersaglio valido.

Secondo me no non sono target validi, perchè sono objects non weapons (e le weapons sono quelle elencate nelle varie tabelle delle armi sparse per i manuali) anche se sono usate come armi. Sia chiaro che sto parlando sempre di RAW stretto.

Improvised Weapons

Sometimes objects not crafted to be weapons nonetheless see use in combat. Because such objects are not designed for this use, any creature that uses one in combat is considered to be nonproficient with it and takes a -4 penalty on attack rolls made with that object. To determine the size category and appropriate damage for an improvised weapon, compare its relative size and damage potential to the weapon list to find a reasonable match. An improvised weapon scores a threat on a natural roll of 20 and deals double damage on a critical hit. An improvised thrown weapon has a range increment of 10 feet.

comment_1194604

Ok grazie per le risposte .

Un Altra domanda sempre legata a quell'incantesimo, se io lancio l'incatesimo con qualche talento di metamagia gli effetti si applicano al primo colpo o a tutti gli attacchi (esempio incantesimi massimizzati o esplosivi)?

  • Supermoderatore
comment_1194614
  Il 19/04/2016 alle 09:50, Darakan ha detto:

Ok grazie per le risposte .

Un Altra domanda sempre legata a quell'incantesimo, se io lancio l'incatesimo con qualche talento di metamagia gli effetti si applicano al primo colpo o a tutti gli attacchi (esempio incantesimi massimizzati o esplosivi)?

In generale salvo specifiche diverse gli effetti della metamagia si applicano fintanto che l'incantesimo rimane in effetto.

Un thunderlance massimizzato infliggerà quindi sempre 18 danni (3d6 massizzati) ogni volta che porterai a segno un attacco con esso.

Incantesimo esplosivi non si può applicare a thunderlance, visto che si può applicare solo a incantesimi che concedono un TS Riflessi e hanno effetto su di un'area.

comment_1194881
  Il 18/04/2016 alle 16:51, Alonewolf87 ha detto:

Secondo me no non sono target validi, perchè sono objects non weapons (e le weapons sono quelle elencate nelle varie tabelle delle armi sparse per i manuali) anche se sono usate come armi. Sia chiaro che sto parlando sempre di RAW stretto.

Improvised Weapons

Sometimes objects not crafted to be weapons nonetheless see use in combat. Because such objects are not designed for this use, any creature that uses one in combat is considered to be nonproficient with it and takes a -4 penalty on attack rolls made with that object. To determine the size category and appropriate damage for an improvised weapon, compare its relative size and damage potential to the weapon list to find a reasonable match. An improvised weapon scores a threat on a natural roll of 20 and deals double damage on a critical hit. An improvised thrown weapon has a range increment of 10 feet.

Flying burning chicken, ed ho detto tutto :D

comment_1195187

Salve a tutti, rieccomi. :)

Se manifesto Accelerazione Temporale e nel round "bonus" manifesto Costrutto Astrale, esso quando si materializza? Alla fine di questo round dato da Accelerazione Temporale o comunque al mio prossimo turno?

comment_1195192
  Il 20/04/2016 alle 15:40, Elagorn ha detto:

Salve a tutti, rieccomi. :)

Se manifesto Accelerazione Temporale e nel round "bonus" manifesto Costrutto Astrale, esso quando si materializza? Alla fine di questo round dato da Accelerazione Temporale o comunque al mio prossimo turno?

Per manifestare Costrutto Astrale devi spendere un'azione di round completo e la manifestazione del potere termina all'inizio del tuo turno successivo (quindi il costrutto compare all'inizio del tuo turno successivo). Quindi il costrutto compare all'inizio del tuo turno dopo il turno che hai speso per manifestare il potere. Terminato Accelerazione Temporale, quindi, compare il costrutto.

Probabilmente, leggendo tutto RAW si potrebbe arrivare ad una conclusione diversa, ma leggere tutto RAW ha veramente poco senso.

comment_1195358

Salve a tuti,

due domande completamente slegate

1) se un daelkyr con impiantato un tentacolo frusta ( spazio portata 75cm/4,5m) è sogetto a un ingrandimento di taglia magico (simil giusto potere) l' attacco con la frusta che portata assumerà?

2) mi chiedono se l' effetto aggiuntivo di bellezza ultraterrena/Unheartly beauty ( libro imprese eroiche) rispetto a bellezza accecante si può attivare una volta sola durante la durata dell' incantesimo o è a volontà?

  • Supermoderatore
comment_1195795
  Il 22/04/2016 alle 10:26, Actarus ha detto:

La raffica del monaco varia in funzione del livello da monaco o dal BAB generale del PG?

Nella 3.5 i malus al tpc e gli attacchi extra forniti dalla raffica sono legati al livello del monaco, e sono già riassunti da tabella della classe, ma ovviamente alla base del calcolo c'è anche il bab del personaggio. Ad esempio un monaco di 7° ha BaB +5 e una raffica +4/+4, dovuta al fatto che a quel livello ha a disposizione con la raffica un attacco extra ma subendo una penalità di -1 rispetto al suo BaB. Ovviamente a questo +4/+4 vanno aggiunti Forza, bonus dovuti a talenti eccetera. Vedi praticamente il numero scritto nella colonna Flurry of Blows Attack Bonus come un numero da sostituire al BaB da monaco del personaggio (e comunque da esso derivato) quando compie una raffica.

Se quindi la tua domanda è "che bonus ha un monaco 7/guerriero 2 quando compie una raffica^" (esempio banale e supponendo di rispettare tutte le condizioni) il suo bonus di attacco base modificato sarà +6/+6/+1 (visto che il guerriero aggiunge un +2 al BaB portandolo sopra a +5 gli fornisce anche un attacco extra a BaB -5) e poi ci aggiungi tutti i vari bonus (Forza, talenti, oggetti magici ecc).

comment_1196378

Salve, ho un dubbio inerente all'abilità "addestrare animali", infatti il manuale "fissa" delle CD in funzione solo dell'azione da insegnare alla creatura (se ricordo bene fa anche l'esempio del tirannosauro) e non in funzione di che tipo essa sia, quindi mi sorge un dubbio: quali creature sono influenzabili dal nostro addestramento? Perché mi viene da pensare che a questo punto un barbaro che pompa al massimo quella caratteristica può farsi un esercito di animali che lo possono aiutare in battaglia.

  • Supermoderatore
comment_1196380
  Il 24/04/2016 alle 17:00, Actarus ha detto:

Salve, ho un dubbio inerente all'abilità "addestrare animali", infatti il manuale "fissa" delle CD in funzione solo dell'azione da insegnare alla creatura (se ricordo bene fa anche l'esempio del tirannosauro) e non in funzione di che tipo essa sia, quindi mi sorge un dubbio: quali creature sono influenzabili dal nostro addestramento? Perché mi viene da pensare che a questo punto un barbaro che pompa al massimo quella caratteristica può farsi un esercito di animali che lo possono aiutare in battaglia.

Aspetta non sono sicuro di aver capito la domanda: stai chiedendo quali o quante creature si possono influenzare?

Nel primo caso di base solo gli animali, ma volendo anche altri tipi di creature (fintanto che hanno Intelligenza 1 o 2) con un malus -5. Mi pare ci siano cdp che ti permettono di usare l'abilità su altre creature (tipo i parassiti) senza malus.

Nel secondo caso non c'è un limite di creature addestrabili tramite l'abilità, ma ovviamente farlo richiede tempo e denaro. Se anche comunque un personaggio si creasse un "esercito" di animali (che comunque hanno solitamente un GS basso) rimane il fatto che per comandarli deve spendere azioni su azioni, cosa tendenzialmente sconveniente.

Ricordati inoltre che le creature addestrate con Intelligenza 1 possono imparare solo tre comandi e già solo "attacca" nei confronti ogni genere di creature conta come due comandi.

Guest
This topic is now closed to further replies.