Jump to content

Featured Replies

  • Supermoderatore
comment_1201988
  On 11/05/2016 at 14:53, Elagorn ha detto:

Posso farti un esempio col mio PG anche se mi serve per un PNG da far affrantare al gruppo.

Manifesto Psionic Domination Veloce e di seguito Ethereal Jaunt, cosa accade?

Mi verrebbe da dire che la dominazione si interrompe, vuoi perché se "fuori dal raggio di azione" vuoi perché di base nessuna magia può passare dal Piano Etereo a quello Materiale (mentre solo quelli di forza possono passare dal Piano Materiale a quello Etereo).

"No magical attacks cross from the Ethereal Plane to the Material Plane, including force attacks."

Inoltre nella descrizione dei fantasmi troviamo questa specifica

"When a spellcasting ghost is not manifested and is on the Ethereal Plane, its spells cannot affect targets on the Material Plane, but they work normally against ethereal targets. When a spellcasting ghost manifests, its spells continue to affect ethereal targets and can affect targets on the Material Plane normally unless the spells rely on touch."

  • Risposte 996
  • Visualizzazioni 63,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Preciso solo che le regole sull'invisibilità sono state un po' aggiornate con il Rules Compendium: ci si accorge di una creatura invisibile se si supera una prova di Osservare contrapposta alla prova

  • Non c'è alcun bisogno di cercare una regola specifica. Se non c'è scritto altrimenti, un personaggio riceve i benefici della classe nel momento in cui sale di livello. Poiché non è scritto da nessuna

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    RImane presente sul bersaglio finché non viene distrutto o finché non termina l'incantesimo. Immagino inoltre che se un bersaglio si teletrasporta oltre il raggio di azione il nastro non riesce a segu

  • Supermoderatore
comment_1202159
  On 12/05/2016 at 08:32, darkundo ha detto:

Body Outside Body dice che puoi creare un duplicato ogni 5lv. Ma si riferisce al lv dell'incantatore, giusto? Non al lv del pg?

Si quando si parla di livelli sotto effetti o durata si sottintende sempre livelli incantatore.

  • Supermoderatore
comment_1202186
  On 12/05/2016 at 09:20, darkundo ha detto:

Energy Ray può essere usato, al pari di Energy Missile, avendo cime target un oggetto indossato?

Di base un incantesimo può avere come bersaglio un oggetto solo se lo permette esplicitamente. Quindi Energy Missile lo dovresti poter usare anche contro oggetti indossati o trasportati perché mette come possibile bersaglio un oggetto. Energy Ray invece secondo me non lo puoi mirare ad un oggetto perché essendo un raggio:

"Some effects are rays. You aim a ray as if using a ranged weapon, though typically you make a ranged touch attack rather than a normal ranged attack. As with a ranged weapon, you can fire into the dark or at an invisible creature and hope you hit something. You don’t have to see the creature you’re trying to hit, as you do with a targeted spell. Intervening creatures and obstacles, however, can block your line of sight or provide cover for the creature you’re aiming at. "

E di base non si può prendere come bersaglio un'arma o un anello indossati (a meno che non usi spezzare o disarmare per dire), inoltre nota come di base parli sempre e solo di "creature" quando si parla del bersaglio. Quindi secondo me un raggio lo puoi mirare contro un oggetto solo se l'incantesimo (vedi raggio antimagia) lo permette esplicitamente tra le opzioni.

  • Supermoderatore
comment_1202284
  On 12/05/2016 at 13:43, edelwood ha detto:

Buon pomeriggio a tutti, ho un dubbio...

L'arciere del mio party vorrebbe attaccare lanciando frecce anche avversari nel quadretto adiacente a lui. Può farlo?

Sì  può farlo ma salvo capacità particolari subirà AdO ogni volta che lancerà una freccia.

  • Supermoderatore
comment_1202290
  On 12/05/2016 at 13:51, edelwood ha detto:

ma quell'attacco di opportunità potrebbe essere un attacco mirato a spezzare ad esempio la corda del suo arco? 

Certamente, come ogni attacco di opportunità invece di essere usato per attaccare semplicemente chi l'ha provocato può essere sostituito da una prova di spezzare, disarmare, lottare, sbilanciare

comment_1202312
  On 12/05/2016 at 13:46, Alonewolf87 ha detto:

Sì  può farlo ma salvo capacità particolari subirà AdO ogni volta che lancerà una freccia.

Aggiungo: a meno di capacità particolari.

Inoltre c'è il limite degli AdO per round, quindi è opportuno dire che provocherà AdO ad ogni attacco.

  • Supermoderatore
comment_1202313
  On 12/05/2016 at 14:37, KlunK ha detto:

Aggiungo: a meno di capacità particolari.

Inoltre c'è il limite degli AdO per round, quindi è opportuno dire che provocherà AdO ad ogni attacco.

La postilla sulle capacità particolari l'avevo messa :D

Per il fatto provocare/subire hai ragione mi sono espresso male di fretta.

comment_1202392

Ciao a tutti! Ho intenzione di fare un necromante del terrore che, fra le abilita possiede intimorire non morti (come il chierico) per comandarli. Ora, se dovessero usare scacciare non morti sui miei piccoli amici zombie, quali sono le meccaniche? Posso impedirne la scacciata con un tiro contrapposto? mi avevano detto cosi, ma volevo delle conferme, L'edizione è la 3.5, grazie in anticipo :)

  • Supermoderatore
comment_1202407
  On 12/05/2016 at 17:49, Kakaerikaka ha detto:

Ciao a tutti! Ho intenzione di fare un necromante del terrore che, fra le abilita possiede intimorire non morti (come il chierico) per comandarli. Ora, se dovessero usare scacciare non morti sui miei piccoli amici zombie, quali sono le meccaniche? Posso impedirne la scacciata con un tiro contrapposto? mi avevano detto cosi, ma volevo delle conferme, L'edizione è la 3.5, grazie in anticipo :)

Un personaggio con intimorire non morti può usarlo preventivamente per potenziare dei non morti contro lo scacciare come descritto nell'abilità stessa. Te la riporto qui sotto, se c'è qualcosa che non capisci chiedi pure.

Bolstering Undead

An evil cleric may also bolster undead creatures against turning in advance. He makes a turning check as if attempting to rebuke the undead, but the Hit Dice result on Table: Turning Undead becomes the undead creatures’ effective Hit Dice as far as turning is concerned (provided the result is higher than the creatures’ actual Hit Dice). The bolstering lasts 10 rounds. An evil undead cleric can bolster himself in this manner.

comment_1202423

vediamo se ho capito: io posso usare prima di una battaglia intimorire non morti, se entro dieci turni qualcun'altro usa scacciare non morti e fa un tiro superiore li scaccia, se no rimangono sotto il mio controllo. è cosi?

 

  • Supermoderatore
comment_1202435

Corretto, praticamente tramite la prova di Intimorire (se ti riesce bene) puoi fare sì che i tuoi non morti contino come se avessero più DV del normale, cosa che li rende più difficile da scacciare di modo che quindi non vengano costretti a fuggire/distrutti dal primo chierico sprovveduto :D . Ovviamente questa prova per potenziarli puoi anche farla durante il combattimento laddove lo ritieni opportuno.

Comunque se sei più in generale interessato a migliorare le capacità di resistenza allo scacciare dei tuoi fidi non morti se ti trovi nel tuo covo incantesimi come desacrate e unhallow fanno per te, Se sei invece all'avventura come incantesimi ci sono Armor of Darkness e Ghoul Light, mentre oggetti come il Cloak of Turn Resistance (MIC) e gli anelli di questo articolo possono servire per potenziare un singolo non morto cui tieni particolarmente.

comment_1202615

Ho un dubbio sulla forma selvatica del ranger con la variante (quindi quella del druido), essa fa riferimento all'incantesimo metamorfosi e quindi a alterare se stesso, dove dice che posso mantenere gli oggetti che la nuova forma puo indossare. Ma nella fuida al maestro delle molte forme dice che tutto l'equipaggiamento si fonde nella nuova forma diventatndo inutilizzabile.

Ora, si sbaglia la guida o c'é un'errata o qualcosa del genere di cui non sono a conoscenza?

Nel caso la guida abbia ragione, si fondono anche i vestiti? Perche cosí rimarrei nudo una volta trasformato 

  • Supermoderatore
comment_1202619
  On 13/05/2016 at 10:19, mezuki ha detto:

Ho un dubbio sulla forma selvatica del ranger con la variante (quindi quella del druido), essa fa riferimento all'incantesimo metamorfosi e quindi a alterare se stesso, dove dice che posso mantenere gli oggetti che la nuova forma puo indossare. Ma nella fuida al maestro delle molte forme dice che tutto l'equipaggiamento si fonde nella nuova forma diventatndo inutilizzabile.

Ora, si sbaglia la guida o c'é un'errata o qualcosa del genere di cui non sono a conoscenza?

Nel caso la guida abbia ragione, si fondono anche i vestiti? Perche cosí rimarrei nudo una volta trasformato 

Prima considerazione nei manuali della 3.5 la forma selvatica del druido fa riferimento ad autometamorfosi (un refuso dal manuale 3.0). In realtà come puoi controllare sul SRD la forma selvatica si basa su alternate form.

Detto questo comunque considera che la forma selvatica funziona come alternate form tranne dove diversamente specificato e la descrizione di forma selvatica specifica chiaramente (diversamente quindi da alternate form) che:

Any gear worn or carried by the druid melds into the new form and becomes nonfunctional. When the druid reverts to her true form, any objects previously melded into the new form reappear in the same location on her body that they previously occupied and are once again functional. Any new items worn in the assumed form fall off and land at the druid's feet.

E quindi sì di base nella nuova forma sei nudo.

comment_1202629
  On 13/05/2016 at 10:23, Alonewolf87 ha detto:

Prima considerazione nei manuali della 3.5 la forma selvatica del druido fa riferimento ad autometamorfosi (un refuso dal manuale 3.0). In realtà come puoi controllare sul SRD la forma selvatica si basa su alternate form.

Infatti avevo trovato un errata dove diceva di fare riferimento a metamorfosi invece che a autometamorfosi, ma se mi dici che nel SRD é cosí dovró andare in giro nudo 

comment_1202630
  On 13/05/2016 at 10:57, mezuki ha detto:

Infatti avevo trovato un errata dove diceva di fare riferimento a metamorfosi invece che a autometamorfosi, ma se mi dici che nel SRD é cosí dovró andare in giro nudo 

Considera comunque che il fatto che l'equipaggiamento si fonda con la nuova forma vuol dire che quando torni normale ritorna, non è perso per sempre.

  • Supermoderatore
comment_1202631
  On 13/05/2016 at 10:57, mezuki ha detto:

Infatti avevo trovato un errata dove diceva di fare riferimento a metamorfosi invece che a autometamorfosi, ma se mi dici che nel SRD é cosí dovró andare in giro nudo 

Beh dopotutto in molte forme ti importa poco di essere nudo o meno. Parlando invece di forme sempre più o meno umanoidi out of combat niente ti vieta di toglierti i vestiti prima e rimetterteli quando hai assunto la nuova forma.

Ad ogni modo se la cosa non viene sfruttata a fini narrativi un DM potrebbe decidere di introdurre dei mistici vestiti simili ai pantaloni elastici di Hulk, di modo da evitare inutili scene di nudità :D essenzialmente per quanto ti puoi trasformare avrai sempre una magica foglia di fico a coprirti le pudenda.

 

Guest
This topic is now closed to further replies.