Vai al contenuto

Featured Replies

comment_1203789
2 minuti fa, Kimerus ha scritto:

E ogni nastro può attaccare solo una volta per turno, corretto?

Il testo dell'incantesimo recita:

"...fluttuando nello stesso spazio del bersaglio con un attacco di contatto preparato."

Quindi si, un attacco per round.

  • Risposte 996
  • Visualizzazioni 63,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Preciso solo che le regole sull'invisibilità sono state un po' aggiornate con il Rules Compendium: ci si accorge di una creatura invisibile se si supera una prova di Osservare contrapposta alla prova

  • Non c'è alcun bisogno di cercare una regola specifica. Se non c'è scritto altrimenti, un personaggio riceve i benefici della classe nel momento in cui sale di livello. Poiché non è scritto da nessuna

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    RImane presente sul bersaglio finché non viene distrutto o finché non termina l'incantesimo. Immagino inoltre che se un bersaglio si teletrasporta oltre il raggio di azione il nastro non riesce a segu

  • Supermoderatore
comment_1203790
1 minuto fa, Kimerus ha scritto:

E ogni nastro può attaccare solo una volta per turno, corretto?

In teoria i nastri attaccano sfruttando un'azione preparata quindi sì dovrebbero poter attaccare solo una volta per round. Altrimenti diventa sproporzionatamente forte (tra movimento, standard e swift magari un bersaglio si beccherebbe 15d10). Anche se ora che ci penso usando una lettura RAW veramente veramente stretta i nastri probabilmente avrebbero un solo attacco in totale, ma il RAI è chiaro visto che parla del fatto che possono seguire il bersaglio quando si muove.

  • Supermoderatore
comment_1204117
In questo momento, Neras ha scritto:

Domandina ma se un pg viene trasformato in un non morto (ghoul della tomba in questo caso)  perde un livello?

Cosa intendi con trasformato?Incantesimo stile trasformazione/polymorph any object (che così su due piedi sono gli unici incantesimi che hanno non morti tra i tipi di creatura ammissibili)?E il tuo dubbio è legato al fatto che un PG morto e poi resuscitato perde un livello?

Se le risposte sono sì allora no, non perde un livello. Il fatto di diventare non morto non è equivalente al fatto di morire e venire resuscitato.

comment_1204689

ragazzi una domanda...molti mostri che hanno la capacità di "inghiottire" nella descrizione di tale capacità specificano quasi sempre che per liberarsi dallo stomaco della creatura bisogna inliggere TOT danni allo stomaco con un arma leggera tagliente o perforante, ecc...

La domanda è: i punti ferita inflitti allo stomaco sono da togliere dal totale dei punti ferita della creatura come se avesse subito un attacco o sono extra?

dato che lo stomaco, o per contrazione muscolare o per altro si "autoripara" sempre mi verrebbe da pensare che sono extra.

comment_1204696
13 minuti fa, mattiadonnini91 ha scritto:

ragazzi una domanda...molti mostri che hanno la capacità di "inghiottire" nella descrizione di tale capacità specificano quasi sempre che per liberarsi dallo stomaco della creatura bisogna inliggere TOT danni allo stomaco con un arma leggera tagliente o perforante, ecc...

La domanda è: i punti ferita inflitti allo stomaco sono da togliere dal totale dei punti ferita della creatura come se avesse subito un attacco o sono extra?

dato che lo stomaco, o per contrazione muscolare o per altro si "autoripara" sempre mi verrebbe da pensare che sono extra.

Le regole non sono particolarmente chiare al riguardo, ma direi che i danni vengono scalati dai punti ferita della creatura, visto che non viene specificato altrimenti. D'altronde il suo tratto digestivo è parte del suo corpo, mi sembra anche sensato dal punto di vista logico. 

comment_1204708
28 minuti fa, Yaspis ha scritto:

Le regole non sono particolarmente chiare al riguardo, ma direi che i danni vengono scalati dai punti ferita della creatura, visto che non viene specificato altrimenti. D'altronde il suo tratto digestivo è parte del suo corpo, mi sembra anche sensato dal punto di vista logico. 

ma non è abusabile? nel senso che un pg si fa volontariamente ingoiare per fare danni dall'interno...dove la CA è più bassa e comunque subirebbe meno danni che all'esterno.

comment_1204737
52 minuti fa, mattiadonnini91 ha scritto:

ma non è abusabile? nel senso che un pg si fa volontariamente ingoiare per fare danni dall'interno...dove la CA è più bassa e comunque subirebbe meno danni che all'esterno.

Mentre la creatura che ingoia è libera di agire, la creatura ingoiata è comunque considerata in lotta. Questo significa che, se vuole attaccare, può farlo solo con un'arma naturale o con un'arma leggera (con una penalità di -4 al tiro per colpire). Inoltre, un personaggio può "farsi ingoiare" solo se è la creatura a cercare di ingoiarlo.

Ad ogni modo, se la cosa ti sembra troppo svantaggiosa per i mostri, puoi semplicemente decidere che i danni subiti in questo modo non intaccano il totale dei punti ferita.

comment_1204893

Senza contare che mentre è ingoiata la creatura subisce automaticamente danni (e non pochi di solito) perché lo stomaco cerca di digerirla.

  • Supermoderatore
comment_1204898

In più nel Rules Compendium non avevano cambiato le regole di Inghiottire per cui se si riuscivano anche a fare i danni necessari piuttosto che semplicemente farsi largo dal ventre della creatura si riusciva solo a risalire nella bocca, dove si poteva essere prontamente reingoiati?

comment_1204933
4 ore fa, Alonewolf87 ha scritto:

In più nel Rules Compendium non avevano cambiato le regole di Inghiottire per cui se si riuscivano anche a fare i danni necessari piuttosto che semplicemente farsi largo dal ventre della creatura si riusciva solo a risalire nella bocca, dove si poteva essere prontamente reingoiati?

No, quello è solo se si scappa dalla lotta. 

comment_1205289

Domanda su Punire il male. Ieri è nata una situazione dubbiosa tra il master e un giocatore sul bersaglio di questa abilità. Vale solo per creature di per sè malvagie (es diavoli) o anche per creature con allineamento malvagio (tipo un uomo che da essere buono comincia a rubare e uccidere per sopravvivere)

comment_1205317
1 ora fa, Neras ha scritto:

Domanda su Punire il male. Ieri è nata una situazione dubbiosa tra il master e un giocatore sul bersaglio di questa abilità. Vale solo per creature di per sè malvagie (es diavoli) o anche per creature con allineamento malvagio (tipo un uomo che da essere buono comincia a rubare e uccidere per sopravvivere)

Tutti coloro che hanno scritto sulla scheda alla voce allineamento "malvagio" (ovviamente su tutto l'asse legge/caos).

comment_1205444
9 ore fa, Neras ha scritto:

Domanda su Punire il male. Ieri è nata una situazione dubbiosa tra il master e un giocatore sul bersaglio di questa abilità. Vale solo per creature di per sè malvagie (es diavoli) o anche per creature con allineamento malvagio (tipo un uomo che da essere buono comincia a rubare e uccidere per sopravvivere)

Tipicamente contro gli esterni malvagi punire ha anche ulteriori bonus, ottenibili tramite alcuni talenti.

Comunque, essendo già un abilità limitatissima (massimo 4v/g fino al 19, per dire), è il minimo che funzioni almeno su gli allineamenti malvagi, che rappresentano giusto 1/3 delle possibili combinazioni :)

  • Supermoderatore
comment_1206610
3 minuti fa, Darakan ha scritto:

è possibile farsi castare potere divino in modo permanente ? se si quanto costerebbe?

Intendi tramite l'incantesimo permanenza? Se anche un DM fosse disposto ad inserire quell'incantesimo tra quelli che si possono rendere permanenti (cosa che personalmente sconsiglierei caldamente) costerebbe almeno 2000 PE (rendere permanente un incantesimo costa 500 PE x livello incantesimo) e dovrebbe essere fatto da un incantatore di almeno 12° livello.

Il metodo alternativo più semplice è usare Metamagia Divina su Incantesimi Persistenti in modo da averlo attivo per 24 ore al costo di 7 tentativi di scacciare non morti.

comment_1206732
5 ore fa, Alonewolf87 ha scritto:

Intendi tramite l'incantesimo permanenza? Se anche un DM fosse disposto ad inserire quell'incantesimo tra quelli che si possono rendere permanenti (cosa che personalmente sconsiglierei caldamente) costerebbe almeno 2000 PE (rendere permanente un incantesimo costa 500 PE x livello incantesimo) e dovrebbe essere fatto da un incantatore di almeno 12° livello.

Il metodo alternativo più semplice è usare Metamagia Divina su Incantesimi Persistenti in modo da averlo attivo per 24 ore al costo di 7 tentativi di scacciare non morti.

Ha raggio personale infatti. 
Il ragazzo chiede "farsi" castare. Ovvero che un secondo lanci l'incantesimo su di te.
Cosa non possibile. 

comment_1206755

Se casto elemental body (spell compendium) per diventare un elementale del fuoco, posso castare normalmente? Ho dei dubbi soprattutto riguardo le componenti materiali. 

  • Supermoderatore
comment_1206761
1 minuto fa, Kimerus ha scritto:

Se casto elemental body (spell compendium) per diventare un elementale del fuoco, posso castare normalmente? Ho dei dubbi soprattutto riguardo le componenti materiali. 

Visto che dice solo che "You and your possessions appear to be made of that element, though in the same general shape and size as your normal appearance." e che non è una vera e propria metamorfosi, ma essenzialmente solo l'ottenere alcuni dei vantaggi degli elementali, a occhio tutto il resto rimane invariato. Ad ogni modo se fossi stato impossibilitato a lanciare incantesimi oppure a usare il tuo equipaggiamento la cosa sarebbe stato indicata (oppure ci sarebbe stati rimandi a capacità base che indicavano cosa succedeva all'equipaggiamento, per dire).

comment_1206772

Grazie mille.
Una creatura invisibile che casta su di se anche distorsione, cosa comporta? Il bonus dovrebbe essere dello stesso tipo, e quindi non dovrebbe sommarsi. L'unico dubbio è se, da DM, quando questa creatura viene attaccata, devo tirare per l'occultamento: 

- due volte, prima per vedere se il bersaglio invisibile viene colpito e dopo per vedere se l'attaccante evita l'effetto di distorsione;

-  solo una volta, al 50% di occultamento.

Guest
This topic is now closed to further replies.