Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1158035

Ragazzi, non ho capito la raffica dei colpi con il monaco.
Il monaco lvl 1 ha un BaB +0......... MA! se usa raffica di colpi ha un -1/-1 e combatte come se avesse il talento combattere con 2 armi.
Per questi attacchi il bonus di attacco è uguale ai livelli del monaco quindi: LVL 1°  , -1/-1 =  0/0 in più devo aggiungerci il malus del combattere con 2 armi come talento, quindi mi diventa -2/-2..in più se la mia seconda arma è secondaria devo usare il modificatore di forza per metà.
Ma porca miseria, più complicato no è? 
Poi al livello 20 ha come raffica di colpi +18/+18/+13/+13/+8/+8/+3 e in più devo agigungere 20 ad ogni TXC?????
Potete aiutarmi?

Edited by Nereas Silverflower

  • Risposte 14
  • Visualizzazioni 2,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Beh, è vero, ma il monaco richiede comunque molta più attenzione di molte altre classi marziali per non essere tagliato fuori: infatti ai lati negativi aggiungerei: -Per avere una alta CA e 

  • Che avesse meno punti ferita l'ho scritto, la RI appunto è una cosa che sta nel mezzo. Il discorso dei talenti è che il monaco classico ha i vari combattere con due armi oltre al fatto che aggiun

  • Pippomaster92
    Pippomaster92

    Sgravo...è una full-round, quindi non puoi di norma muoverti prima, dopo o durante gli attacchi. Inoltre tanti attacchi non sono necessariamente un bene, se il nemico ha una Resistenza ai Danni potr

  • Author
comment_1158046

ahhhhhh quindi i calcoli erano già stati fatti nel libro!!!!!!!
E' così?

quindi al livello 2 = -2/-2 (perché utilizzo combattere con 2 armi con arma leggera) + 2 (lvl monaco)
0/0

Edited by Yasci

  • Author
comment_1158062

ok...dato che con raffica di colpi posso usare solo armi leggere o colpi senz'armi e che ho il talento" combattere con 2 armi"
Vado a -1/-1 in più ci aggiungo il Bonus forza e vado (nel mio caso) +1/+1
Troppo sgravo il monaco.

comment_1158064

Sgravo...è una full-round, quindi non puoi di norma muoverti prima, dopo o durante gli attacchi.
Inoltre tanti attacchi non sono necessariamente un bene, se il nemico ha una Resistenza ai Danni potrebbe metterti in difficoltà...sono meno danni suddivisi in tanti attacchi. 

comment_1158136
  On 12/01/2016 at 20:35, Yasci ha detto:

Troppo sgravo il monaco.

Assolutamente senza malizia, ma da questa frase si capisce benissimo che sei nuovo del gioco^^

Comunque due precisazioni:

1. Quando usi la raffica applichi il bonus di Forza pieno a tutti gli attacchi.

2. Con la raffica non sei limitato ad armi leggere e colpo senz'armi, ma armi da monaco e colpo senz'armi. Le armi da monaco sono quelle con la dicitura "monaco" nella tabella delle armi, e sono le uniche armi utilizzabili in una raffica.

comment_1158275
  On 12/01/2016 at 21:47, Lone Wolf ha detto:

Assolutamente senza malizia, ma da questa frase si capisce benissimo che sei nuovo del gioco^^

This :D

@Yasci, quando ti addentrerai di più nei meccanismi del gioco, e soprattutto quando lo avrai visto in azione, ti accorgerai che il monaco ha un grosso problema, noto in "letteratura" come MAD (Multiple Ability Dependency). In pratica, il monaco per essere veramente efficace avrebbe bisogno di avere un punteggio alto in praticamente tutti i punteggi di caratteristica. Un personaggio medio, tirato con il metodo di default, può aspettarsi di avere 1-2 punteggi alti (14+). Questo fa sì che il monaco sulla carta sembri eccezionale, ma nel gioco effettivo è spesso una classe mediocre. Questo è un problema che esisteva in D&D 3.5, ma che purtroppo PF non ha risolto.

Inoltre, il monaco ha i soliti problemi che hanno le classi che *non* lanciano incantesimi. D&D 3.5 è chiamata "l'edizione dei caster". Nelle edizioni precedenti a D&D 3.x, le classi che lanciavano incantesimi ai livelli alti erano potentissime - però c'erano dei safeguards che bilanciavano questo strapotere. In particolare, i caster avanzano di livello più lentamente di tutte le altre classi (così che quando il mago saliva all'8° livello magari il ladro era già al 10°), e il sistema dell'iniziativa era congegnato in modo tale che lanciare gli incantesimi di alto livello in combattimento fosse un'azione ad alto rischio-alto guadagno. D&D 3.5 ha tolto questi safeguards senza modificare il livello di potere degli incantatori - semmai aumentandolo. Pathfinder non ha risolto questo problema in alcun modo significativo. Il monaco, in quanto non lanciatore di incantesimi, non risulta sufficientemente versatile, e non è in grado di affrontare efficacemente (senza oggetti magici) una serie d situazioni come es. nemici volanti. 

Ci sono alcuni archetipi del Monaco che sono decenti, ma nel complesso è una classe mediocre. In gioco, non è sgravo come sembra sulla carta.

Edited by greymatter

comment_1158415
  On 13/01/2016 at 08:53, greymatter ha detto:

 

@Yasci, quando ti addentrerai di più nei meccanismi del gioco, e soprattutto quando lo avrai visto in azione, ti accorgerai che il monaco ha un grosso problema, noto in "letteratura" come MAD (Multiple Ability Dependency). In pratica, il monaco per essere veramente efficace avrebbe bisogno di avere un punteggio alto in praticamente tutti i punteggi di caratteristica. Un personaggio medio, tirato con il metodo di default, può aspettarsi di avere 1-2 punteggi alti (14+). Questo fa sì che il monaco sulla carta sembri eccezionale, ma nel gioco effettivo è spesso una classe mediocre. Questo è un problema che esisteva in D&D 3.5, ma che purtroppo PF non ha risolto.

Inoltre, il monaco ha i soliti problemi che hanno le classi che *non* lanciano incantesimi. D&D 3.5 è chiamata "l'edizione dei caster". Nelle edizioni precedenti a D&D 3.x, le classi che lanciavano incantesimi ai livelli alti erano potentissime - però c'erano dei safeguards che bilanciavano questo strapotere. In particolare, i caster avanzano di livello più lentamente di tutte le altre classi (così che quando il mago saliva all'8° livello magari il ladro era già al 10°), e il sistema dell'iniziativa era congegnato in modo tale che lanciare gli incantesimi di alto livello in combattimento fosse un'azione ad alto rischio-alto guadagno. D&D 3.5 ha tolto questi safeguards senza modificare il livello di potere degli incantatori - semmai aumentandolo. Pathfinder non ha risolto questo problema in alcun modo significativo. Il monaco, in quanto non lanciatore di incantesimi, non risulta sufficientemente versatile, e non è in grado di affrontare efficacemente (senza oggetti magici) una serie d situazioni come es. nemici volanti. 

Ci sono alcuni archetipi del Monaco che sono decenti, ma nel complesso è una classe mediocre. In gioco, non è sgravo come sembra sulla carta.

Modificato 2 ore fa da greymatter

E' tutto vero quello che dici, aggiungo soltanto che, essendo improntato sulla collaborazione il gioco, il ruolo delle classi marziali è sempre limitato rispetto agli incantatori, nel party dipende tanto da loro se riescono a sfruttare al meglio le caratteristiche combattive dei compagni di squadra, ad esempio, banalmente, facendoli volare quando ne hanno bisogno.

Vedendo la cosa in questa ottica, il monaco rispetto agli altri combattenti ha questi pregi:

- essere disarmato significa non subire malus tipo la perdita dell'arma, la possibilità di talenti carini e basati sul colpo senza armi come i talenti di stile, pugno stordente, tocco di serenità;

- avere tanti attacchi (che equivarrebbe a prendere tanti talenti);

- potersi concentrare su alcune manovre interessanti per dare malus agli avversari (lotta su tutti);

- avere buoni tiri salvezza; 

- una ottima ca, soprattutto di contatto,

- una resistenza agli incantesimi,

- molta mobilità sul campo di battaglia, anche grazie a porta dimensionale (ci sono talenti carini che ne potenziano l'utilità).

E questi difetti:

- meno punti ferita;

- potenziare l'attacco costa 2,5 volte con l'amuleto dei pugni potenti rispetto al potenziare solo un'arma;

- tiri per colpire più bassi.

comment_1158514
  On 13/01/2016 at 14:38, Zaorn ha detto:

nel party dipende tanto da loro se riescono a sfruttare al meglio le caratteristiche combattive dei compagni di squadra, ad esempio, banalmente, facendoli volare quando ne hanno bisogno.

Beh, è vero, ma il monaco richiede comunque molta più attenzione di molte altre classi marziali per non essere tagliato fuori:

infatti ai lati negativi aggiungerei:

-Per avere una alta CA e fare anche dei danni deve tenere alta sia la Forza che la Destrezza, oltre alla Saggezza. Inoltre magari potrebbe volere un po' di pf, ma ha il d8, quindi gli servirà pure la Costituzione.

-La RI è sicuramente utile... Però quando il chierico deve arrivare con guarigione o sei morto.... Forse avresti preferito non averla! ;)

  On 13/01/2016 at 14:38, Zaorn ha detto:

-avere tanti attacchi (che equivarrebbe a prendere tanti talenti);

- molta mobilità sul campo di battaglia, anche grazie a porta dimensionale (ci sono talenti carini che ne potenziano l'utilità).

A parte che non ho capito la storia dei molti talenti come molti attacchi, o uno o l'altro, visto che la raffica è una azione di round completo. Il problema si risolve con porta dimensionale e tutti i talentini per poter fare un completo con quella, ma a parte che costa un bel po' di talenti, è di alto livello e lo puoi fare relativamente poche volte al giorno.

Diciamo che con la versione Unchained un po' si risolleva. Non troppo, ma almeno compete con gli altri da mischia.

comment_1158531
  On 13/01/2016 at 19:05, smite4life ha detto:

Beh, è vero, ma il monaco richiede comunque molta più attenzione di molte altre classi marziali per non essere tagliato fuori:

infatti ai lati negativi aggiungerei:

-Per avere una alta CA e fare anche dei danni deve tenere alta sia la Forza che la Destrezza, oltre alla Saggezza. Inoltre magari potrebbe volere un po' di pf, ma ha il d8, quindi gli servirà pure la Costituzione.

-La RI è sicuramente utile... Però quando il chierico deve arrivare con guarigione o sei morto.... Forse avresti preferito non averla! ;)

A parte che non ho capito la storia dei molti talenti come molti attacchi, o uno o l'altro, visto che la raffica è una azione di round completo. Il problema si risolve con porta dimensionale e tutti i talentini per poter fare un completo con quella, ma a parte che costa un bel po' di talenti, è di alto livello e lo puoi fare relativamente poche volte al giorno.

Diciamo che con la versione Unchained un po' si risolleva. Non troppo, ma almeno compete con gli altri da mischia.

Che avesse meno punti ferita l'ho scritto, la RI appunto è una cosa che sta nel mezzo.

Il discorso dei talenti è che il monaco classico ha i vari combattere con due armi oltre al fatto che aggiunge la forza piena a tutti gli attacchi (un totale di 4 talenti).

Poi secondo me, anche se dici cose vere, hai un po' una visione pessimistica nell'insieme, non è tanto meglio o peggio di una classe marziale, ha abilità che danno una maggiore versatilità al posto del solito picchia picchia...

Stordire o "rasserenare" l'avversario, facendogli perdere un turno o quasi non è male come non male sono tante cose, tipo buttarlo a terra o prenderlo in lotta...

I TS alti dove li metti?

Edited by Zaorn

  • 1 mese dopo...

Crea un account o accedi per commentare