Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_114994

Vi espongo il mio problema.

Io vorrei acquistare un router wireless, per metterlo vicino al telefono e potervi visitare qui sul forum anche dal bagno...:lol:

Il problema è che la mia casa è antica, risale al '700 circa, e quindi potrete immaginare lo spessore dei muri, anche di quelli non portanti. La mia domanda è questa: il router wireless può risentire dello spessore di queste mura, non garantendomi quindi una connessione veloce, o addirittura non funzionando?

Altra cosa: avete qualche modello da consigliare, che magari avete voi o qualche amico, e non da problemi?

Grazie in anticipo. ^^

  • Risposte 9
  • Visualizzazioni 1,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_115031

Vi espongo il mio problema.

Io vorrei acquistare un router wireless, per metterlo vicino al telefono e potervi visitare qui sul forum anche dal bagno...:lol:

Il problema è che la mia casa è antica, risale al '700 circa, e quindi potrete immaginare lo spessore dei muri, anche di quelli non portanti. La mia domanda è questa: il router wireless può risentire dello spessore di queste mura, non garantendomi quindi una connessione veloce, o addirittura non funzionando?

Altra cosa: avete qualche modello da consigliare, che magari avete voi o qualche amico, e non da problemi?

Grazie in anticipo. ^^

Io ho da poco preso un Netgear WGT624 108Mbps Wireless Firewall ADSL Router, sistemato al primo piano di casa (pareti belle grosse in cemento armato)

Anche ignorando le bufale della copertura nominale, riesco a connettermi agilmente da tutta casa, sia piano sopra che piano sotto. L'unica eccezione è la taverna, dove non prende quasi nulla.

  • Author
comment_115104

Allora...Le pareti non hanno anima in metallo, essendo appunto settecentesche. Sono di pietra normale. Io sono abbonato ad Alice (ho la Flat). Per il numero di pareti...Beh, da una a quattro, più o meno...

Sono andato nel posto dove li vendono, e anche lì mi hanno detto che se non c'è il metallo nelle pareti, la pietra viene passata come burro.

comment_115106

La cosa più semplice sarebbe che ti facessi prestare un router da qualche tuo amico con cui fare prove.. ad ogni modo non posso che associarmi a DTL per quanto riguarda i Netgear: ne ho anch'io uno e mi collego senza problemi dalla taverna (dove il cell non prende o quasi) pur avendo il router nelle camere due piani più su.. e casa mia è stata costruita dopo il terremoto del 1976 per cui con tutte le armature antisismiche...

(per il modello esatto devi aspettare che torni a casa, ma è il modem/router a 54Mbps)

comment_115126

dai uno sguardo alla gamma dei router alice, io mi trovo bene con il mio

I modem/router dati in comodato da Telecom, hanno dei pro e dei contro:

Pro:

- per qualche motivo che mi è tecnicamente poco chiaro, sono più stabili rispetto ai disturbi di linea dei modem/router di altre marche.

Contro:

- il software che è caricato sul modem/router di Telecom blocca numerose funzioni ed è piuttosto instabile (il modello che permette di collegare anche il telefono voip di Telecom mi si inceppa dopo qualche ora di utilizzo).

Detto questo, io ho un Netgear DG834G e mi trovo abbastanza bene (salvo qualche disconnessione ogni tanto).

Mi hanno detto buone cose anche dell'US Robotics 9108 (che a livello hardware dovrebbe essere il più simile a quello dato in comodato da Telecom) e dell'ultimo Linksys (WRT300N mi pare).

comment_115130

I modem/router dati in comodato da Telecom, hanno dei pro e dei contro:

Pro:

- per qualche motivo che mi è tecnicamente poco chiaro, sono più stabili rispetto ai disturbi di linea dei modem/router di altre marche.

Contro:

- il software che è caricato sul modem/router di Telecom blocca numerose funzioni ed è piuttosto instabile (il modello che permette di collegare anche il telefono voip di Telecom mi si inceppa dopo qualche ora di utilizzo).

Detto questo, io ho un Netgear DG834G e mi trovo abbastanza bene (salvo qualche disconnessione ogni tanto).

Mi hanno detto buone cose anche dell'US Robotics 9108 (che a livello hardware dovrebbe essere il più simile a quello dato in comodato da Telecom) e dell'ultimo Linksys (WRT300N mi pare).

io questo uso, a me non da nessun problema però:mmm2:

comment_115131

io questo uso, a me non da nessun problema però:mmm2:

Era un problema noto, probabilmente hanno rilasciato una versione più aggiornata del software che corregge il malfunzionamento. Grazie dell'informazione, appena mi ripassa sotto le mani ci smanetto un po'. ;-)

Crea un account o accedi per commentare