Vai al contenuto

Featured Replies

comment_1167263
22 minuti fa, alsans23 ha scritto:

Comunque sia, adesso il problema è diventata mera curiosità. Mi intrigano sempre i dogmi del paladino e mi appello sempre l'esempio di ciò che penserebbe la gente se parlasse di lui ai posteri: "e fu così che l'eroe decise di appellarsi alla malavita per salvare il bambino"..."e fu così che l'eroe accettò di depredare una tomba per pagare il suo debito con la malavita non curandosi neanche di chi riposasse al suo interno" 

Il problema è che i dogmi del paladino sono anch'essi oggetto di molte sfaccettature e ambiguità.

Per esempio un paladino di St.Cuthbert consegnerebbe alla giustizia un ladruncolo che è l'unica fonte di sostentamento della sorella minore?
La legge dice di sì e chi sbaglia deve pagare, ma vorrebbe anche dire separare i due fratelli che è un'azione quantomeno crudele.

  • Risposte 29
  • Visualizzazioni 5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Se il giocatore ritiene che il suo personaggio si comporterebbe così e crede che la sua azione sia buona io lo lascerei fare, il paladino è già abbastanza disfunzionale senza andare a cavillare sulle

  • Ciao. Da DM io la interpreterei come buona azione, dato che il fine (ovvero la salvezza del bambino) è molto maggiore rispetto al mezzo. Se poi ci metti in mezzo anche che il vecchio regnante è m

  • Dipende da vari fattori: Se il mafioso è un malvagio tagliagole, il paladino non dovrebbe volerci avere niente a che fare (e cercherebbe un altro modo). Se è semplicemente un caotico che fa i p

  • Author
comment_1167274
13 minuti fa, ithilden ha scritto:

Questo cosa c'entra? La percezione che il pubblico ha di una determinata vicenda dipende totalmente da come questa viene raccontata. Possiamo far apparire il peggior criminale come un grande santo ed un grande eroe come un vizioso bastardo.

Mi sono espresso male. Non intendevo quale fosse la percezione del pubblico. 
IMHO vedo il paladino come la massima figura di esempio di eroe, e quindi spesso giudico (per far fronte ai vari dogmi) in base a cosa dedurrebbe un ipotetico lettore leggendo la storia o cosa penserebbero (e giudicherebbero) anche le divinità e così via... E non le persone coinvolte nella storie e nelle conseguenze delle azioni del paladino.

comment_1167281

E quale pensi sia l'alternativa?

Ovviamente il paladino dovrebbe cercare delle soluzioni alternative, ma non trovandole, cosa dovrebbe fare? Lasciare il bambino al suo destino perché non vuole togliere un oggetto ad un cadavere? Come giudicheresti, da lettore o da divinità, questa scelta?

Quale pensi che sia il male minore?

  • Author
comment_1167305
40 minuti fa, ithilden ha scritto:

Ovviamente il paladino dovrebbe cercare delle soluzioni alternative, ma non trovandole, cosa dovrebbe fare? Lasciare il bambino al suo destino perché non vuole togliere un oggetto ad un cadavere? Come giudicheresti, da lettore o da divinità, questa scelta?

No no, ma io in primis sono d'accordo su come ha agito il party. Non starò qui a raccontare tutti i retroscena della campagna, ma quel bambino va salvato a tutti i costi :D.

Del resto gli altri pg hanno agito secondo le proprie morali e allineamenti. Riflettevo solo su quanto ciò poteva essere andato contro l'onore del paladino e come ciò poteva toccarlo.

Il fato è che come ho detto all'inizio... 

13 ore fa, alsans23 ha scritto:

faccio sempre fatica con i paladini e il LB

 

comment_1167384
2 ore fa, alsans23 ha scritto:

No no, ma io in primis sono d'accordo su come ha agito il party. Non starò qui a raccontare tutti i retroscena della campagna, ma quel bambino va salvato a tutti i costi :D.

Del resto gli altri pg hanno agito secondo le proprie morali e allineamenti. Riflettevo solo su quanto ciò poteva essere andato contro l'onore del paladino e come ciò poteva toccarlo.

Il fato è che come ho detto all'inizio... 

 

Di certo il paladino deve cercare ricompense diverse per il tipo, qualora non lo facesse sbaglia, ma lo considero un errore da non punire visto la situazione grave, al massimo si costituirà per il furto o punirà chi lo ha costretto a macchiare il suo onore, del quale comunque per morale dovrà fare ammenda.

comment_1167521
15 ore fa, alsans23 ha scritto:

Del resto gli altri pg hanno agito secondo le proprie morali e allineamenti. Riflettevo solo su quanto ciò poteva essere andato contro l'onore del paladino e come ciò poteva toccarlo.

So che fosse è un po' fare un processo alle intenzioni, ma in una situazione così borderline io valuterei invece che l'effettiva azione del paladino, quanto sia stata sofferta o presa a cuor leggero.

Nel senso: se il paladino ha posto dubbi al resto del gruppo, ha cercato a tutti i costi alternative, ha comunque verificato che il "mafioso" non era malvagio, aveva scoperto che l'ex sovrano non era proprio uno stinco di santo (anche se non immaginava fosse un malvagio necromante) e cose di questo tipo, dico che per me ha fatto quello che doveva e si è comportato da paladino, anche se si è trovato a compiere azioni non totalmente legali.

Se d'altro canto è stato zitto tutto il tempo, è stato il primo a dirsi d'accordo e si è dimostrato pronto a tutto per salvare il ragazzo, vuol dire essersi comportato da CB, cioé chi non si cura di onore, leggi e tradizioni pur di fare del bene. In questo caso comunque non punirei il PG, quanto piuttosto manderei un avvertimento onirico o, visto che si tratta di un novizio, spiegherei la situazione al giocatore faccia a faccia sempre senza ripercussioni.

comment_1167525
3 minuti fa, KlunK ha scritto:

So che fosse è un po' fare un processo alle intenzioni, ma in una situazione così borderline io valuterei invece che l'effettiva azione del paladino, quanto sia stata sofferta o presa a cuor leggero.

Nel senso: se il paladino ha posto dubbi al resto del gruppo, ha cercato a tutti i costi alternative, ha comunque verificato che il "mafioso" non era malvagio, aveva scoperto che l'ex sovrano non era proprio uno stinco di santo (anche se non immaginava fosse un malvagio necromante) e cose di questo tipo, dico che per me ha fatto quello che doveva e si è comportato da paladino, anche se si è trovato a compiere azioni non totalmente legali.

Se d'altro canto è stato zitto tutto il tempo, è stato il primo a dirsi d'accordo e si è dimostrato pronto a tutto per salvare il ragazzo, vuol dire essersi comportato da CB, cioé chi non si cura di onore, leggi e tradizioni pur di fare del bene. In questo caso comunque non punirei il PG, quanto piuttosto manderei un avvertimento onirico o, visto che si tratta di un novizio, spiegherei la situazione al giocatore faccia a faccia sempre senza ripercussioni.

Si, anche io, come ho scritto terrei questa linea.

Però bacchetterei il master che ha quasi costretto il paladino a doverla per forza risolvere così la situazione...

  • Author
comment_1167663
4 ore fa, Zaorn ha scritto:

Però bacchetterei il master che ha quasi costretto il paladino a doverla per forza risolvere così la situazione...

Costretto... Hanno avuto un'info dal mago di una bottega su come potevano ricevere aiuto facile. Mettendoli in guarda su quale sarebbe stata la provenienza di quell'"aiuto".

E in un nanosecondo, salto nei quartieri malfamati "salve quanto ti dobbiamo?" E il paladino che è stato zitto tutto il tempo facendo il "se non partecipo non è reato" xD

Adesso... indubbiamente è alla sua prima giocata, non mi aspettavo nulla di che, non ci sono stare ripercussioni e si è tutto chiarito per bene outgame.

Io cercavo un parere puramente generico in termini di ruolata e di "regole", senza nessun background o info sul giocatore e master. :P

 

Peace!

comment_1167664
1 minuto fa, alsans23 ha scritto:

Costretto... Hanno avuto un'info dal mago di una bottega su come potevano ricevere aiuto facile. Mettendoli in guarda su quale sarebbe stata la provenienza di quell'"aiuto".

E in un nanosecondo, salto nei quartieri malfamati "salve quanto ti dobbiamo?" E il paladino che è stato zitto tutto il tempo facendo il "se non partecipo non è reato" xD

Adesso... indubbiamente è alla sua prima giocata, non mi aspettavo nulla di che, non ci sono stare ripercussioni e si è tutto chiarito per bene outgame.

Io cercavo un parere puramente generico in termini di ruolata e di "regole", senza nessun background o info sul giocatore e master. :P

 

Peace!

Va beh, vorrà dire che sarà attapirato per un po'!!!! :D

comment_1167779
3 ore fa, alsans23 ha scritto:

Costretto... Hanno avuto un'info dal mago di una bottega su come potevano ricevere aiuto facile. Mettendoli in guarda su quale sarebbe stata la provenienza di quell'"aiuto".

E in un nanosecondo, salto nei quartieri malfamati "salve quanto ti dobbiamo?" E il paladino che è stato zitto tutto il tempo facendo il "se non partecipo non è reato" xD

Adesso... indubbiamente è alla sua prima giocata, non mi aspettavo nulla di che, non ci sono stare ripercussioni e si è tutto chiarito per bene outgame.

Io cercavo un parere puramente generico in termini di ruolata e di "regole", senza nessun background o info sul giocatore e master. :P

 

Peace!

Be' così sicuramente è diverso. "Se non partecipo non è reato" non esiste da nessuna parte. Questo è cercare di trovare scappatoie in modo abbastanza goffo (anche perché è complice a tutti gli effetti), decisamente NON da paladino, ma come hai detto è la sua prima giocata, quindi buona pace e via. Al massimo un'occhiataccia ed un "non funziona così" e si va avanti senza problemi.

Crea un account o accedi per commentare