Pubblicato 4 Febbraio 20169 anni comment_1167040 Salve, sono qui a porvi una domanda inerente appunto al talento Creare Bacchette. Il manuale del giocatore dice che per avere questo talento serve essere almeno un incantatore di 5° livello ( fin qui nulla di strano) Il manuale segue dicendo che il costo di una bacchetta sarà dato dal prodotto del livello dell'incantesimo x livello dell'incantatore x 750. Facciamo un esempio pratico. Mettiamo che io giochi un chierico di 5° livello e che voglia creare una bacchetta di cura ferite leggere. Il costo quindi sarà 1 (livello dell'incantesimo) x 5 (livello dell'incantatore ) x 750 mo con un risultato di 3750 mo. Bene,,,, Ecco ora i dubbi. Come diamine è possibile che le bacchette presenti sul manuale del DM abbiano un costo nettamente inferiore?? Perchè la stessa bacchetta di cura ferite leggere costa solo 750 se per crearla serve un incantatore almeno uguale al mio chierico dell'esempio ??? Grazie in anticipo a tutti!
4 Febbraio 20169 anni Supermoderatore comment_1167041 Perché le bacchette (o pergamene/bastoni/ecc) da manuale sono, salvo laddove diversamente specificato, sempre create al LI minimo (quindi 1 in questo caso) e una bacchetta di cura ferite leggere costerà quindi 1x1x750; ovviamente però curerà solo 1d8+1 invece che un 1d8+5. Considera che in generale quando crei un oggetto magico che coinvolge un incantesimo non sei mai tenuto ad usare il tuo LI pieno (spesso non è conveniente) ma puoi usare il LI minimo per lanciare l'incantesimo in questione. Quindi ad esempio un mago di 10° (senza strani talenti o capacità) potrebbe creare una pergamena di palla di fuoco con LI da 5 (il minimo per lanciare un incantesimo di 3°) a 10.
4 Febbraio 20169 anni Author comment_1167087 Grazie mille per la risposta... Non sapevo che era possibile abbassare il livello dell'incantatore durante la creazione degli oggetti magici!! Grazie ancora!
Crea un account o accedi per commentare