Jump to content

Featured Replies

comment_1168809
In questo momento, Zaorn ha scritto:

Usare le regole di allineamento è comunque opzionale in tutti i giochi, non vedo il problema...

A parte che ciò che dici equivale a un'ammissione dell'inutilità della regola (se il problema si risolve togliendola, allora era la regola il problema), comunque non è vero. In terza edizione (non conosco abbastanza bene le precedenti), l'allineamento è presentato come regola base, non opzionale. E infatti la mia variante per giocare senza implica obbligatoriamente di doverla sostituire con un'altra, non la si può semplicemente rimuovere, perché lascia dei buchi enormi, essendo radicata nel resto del regolamento.

  • Risposte 188
  • Visualizzazioni 20,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Nathaniel Joseph Claw
    Nathaniel Joseph Claw

    Il tuo paragone sarebbe corretto se il verde adatto al prato fosse univoco per chiunque. Tuttavia, dato che il sistema, per funzionare, deve essere interpretato, è impossibile che tutti diano univocam

  • In teoria si. Nella pratica il problema è che gli allineamenti dovrebbero essere usati come etichette, che si appiccicano al personaggio in base a come si comporta ma lasciandolo generalmente libero d

  • Secondo la mia personale opinione, la gente tende a non sceglier eil Legale Buono (o a preferire Allineamenti più Neutrali) per i seguenti motivi: Molti giocatori non amano interpretare e prefe

  • Author
comment_1168815
5 minuti fa, Drimos ha scritto:

A parte che ciò che dici equivale a un'ammissione dell'inutilità della regola (se il problema si risolve togliendola, allora era la regola il problema), comunque non è vero. In terza edizione (non conosco abbastanza bene le precedenti), l'allineamento è presentato come regola base, non opzionale. E infatti la mia variante per giocare senza implica obbligatoriamente di doverla sostituire con un'altra, non la si può semplicemente rimuovere, perché lascia dei buchi enormi, essendo radicata nel resto del regolamento.

Ma se ho un party dove lo stregone è ateo, il chierico non ha divinità, ma segue ideali o domini in genere, il picchione è ateo, basta che non scelgo le opzioni legate ad allineamenti ed è fatta, ci sono 754 manuali di roba, ognuno potrà scegliersi cosa vuole per la sua campagna, no?

comment_1168818
2 minuti fa, Zaorn ha scritto:

Ma se ho un party dove lo stregone è ateo, il chierico non ha divinità, ma segue ideali o domini in genere, il picchione è ateo, basta che non scelgo le opzioni legate ad allineamenti ed è fatta, ci sono 754 manuali di roba, ognuno potrà scegliersi cosa vuole per la sua campagna, no?

??
Cosa c'entrano le divinità con gli allineamenti? 

  • Author
comment_1168820
1 minuto fa, ithilden ha scritto:

??
Cosa c'entrano le divinità con gli allineamenti? 

Era per dire che non è obbligatorio giocare con gli allineamenti in ded 3,5, te sei destinato a non capirmi. :D 

Edited by Zaorn

comment_1168821
In questo momento, Zaorn ha scritto:

Ma se ho un party dove lo stregone è ateo, il chierico non ha divinità, ma segue ideali o domini in genere, il picchione è ateo, basta che non scelgo le opzioni legate ad allineamenti ed è fatta, ci sono 754 manuali di roba, ognuno potrà scegliersi cosa vuole per la sua campagna, no?

Stai dicendo, ancora una volta, che la soluzione è rimuovere la regola (aggirarla in modo che non venga mai fuori è un modo peggiore di toglierla), con la differenza che il materiale è limitato in maniera da impedire certi personaggi (paladino e monaco, per dirne due).

  • Author
comment_1168822
1 minuto fa, Drimos ha scritto:

Stai dicendo, ancora una volta, che la soluzione è rimuovere la regola (aggirarla in modo che non venga mai fuori è un modo peggiore di toglierla), con la differenza che il materiale è limitato in maniera da impedire certi personaggi (paladino e monaco, per dirne due).

Non sono un intenditore di ded 3,5, sono uno che dice che quella edizione è sorpassata, non sto dicendo che si deve togliere la regola.

Sto dicendo che se uno vuole toglie la regola, punto!

Se uno vuole invece la segue e la interpreta, dato che sui mille mila giochi medievali fantasy ci sono tante interpretazioni della stessa, altrimenti se ne fa una in casa.

comment_1168824
In questo momento, Zaorn ha scritto:

Se uno vuole invece la segue e la interpreta, dato che sui mille mila giochi medievali fantasy ci sono tante interpretazioni della stessa, altrimenti se ne fa una in casa.

Quali millemila giochi medievali fantasy comprendono l'allineamento? Quali?

  • Author
comment_1168827
In questo momento, Drimos ha scritto:

Quali millemila giochi medievali fantasy comprendono l'allineamento? Quali?

Eh, quali non li hanno, perchè ho giocato prevalentemente a ded e pathfinder.

  • Supermoderatore
comment_1168828
1 minuto fa, Zaorn ha scritto:

Non sono un intenditore di ded 3,5, sono uno che dice che quella edizione è sorpassata, non sto dicendo che si deve togliere la regola.

Sto dicendo che se uno vuole toglie la regola, punto!

Se uno vuole invece la segue e la interpreta, dato che sui mille mila giochi medievali fantasy ci sono tante interpretazioni della stessa, altrimenti se ne fa una in casa.

Ok allora forse il problema di fondo è questo, tu continui a parlare di allineamenti quando ti riferisci anche alle svariate declinazioni che si hanno di questo aspetto (un breve riassunto del comportamento del PG nei confronti di leggi, libertà, azioni malvagie ecc) che si riscontrano nei vari gdr.

Però queste regole sono assai lontane nella maggior parte dei giochi dal sistema di allineamenti di D&D (con tutto il suo corollario di capacità) quindi praticamente è come se giocassi senza gli allineamenti o con gli allineamenti talmente modificati da non essere riconoscibili come tali.

Si torna quindi al punto iniziale degli altri, gli allineamenti come intesi in D&D vanno pesantemente modificati e a quel punto tanto vale eliminarli.

  • Author
comment_1168829
1 minuto fa, Alonewolf87 ha scritto:

Ok allora forse il problema di fondo è questo, tu continui a parlare di allineamenti quando ti riferisci anche alle svariate declinazioni che si hanno di questo aspetto (un breve riassunto del comportamento del PG nei confronti di leggi, libertà, azioni malvagie ecc) che si riscontrano nei vari gdr.

Però queste regole sono assai lontane nella maggior parte dei giochi dal sistema di allineamenti di D&D (con tutto il suo corollario di capacità) quindi praticamente è come se giocassi senza gli allineamenti o con gli allineamenti talmente modificati da non essere riconoscibili come tali.

Si torna quindi al punto iniziale degli altri, gli allineamenti come intesi in D&D vanno pesantemente modificati e a quel punto tanto vale eliminarli.

In realtà io gioco con gli allineamenti.

Stavo dicendo, seguendo i discorsi: chi non gioca con gli allineamenti può fare...

comment_1168831
6 minuti fa, Zaorn ha scritto:

Eh, quali non li hanno, perchè ho giocato prevalentemente a ded e pathfinder.

Finalmente arriviamo da qualche parte. Non lo sai. Ottimo, errare è umano, e il primo passo è ammetterlo, anche se ci sono volute otto pagine.

Secondariamente, una rapida ricerca ci dice che, a parte Warhammer Fantasy Roleplay nelle sue vecchie edizioni, NESSUN gioco di ruolo fantasy medievale li usa. Quelli che lo usano O non sono fantasy medievali, O non usano i nove allineamenti tipici di D&D che citi nel primo post della discussione.

Chiarito questo, sperando che risponda alla tua domanda sul perché tutti parlano di D&D: dove vuoi arrivare col tuo discorso?

Edited by Drimos

  • Author
comment_1168834
In questo momento, Drimos ha scritto:

Finalmente arriviamo da qualche parte. Non lo sai. Ottimo, errare è umano, e il primo passo è ammetterlo, anche se ci sono volute otto pagine.

Secondariamente, una rapida ricerca ci dice che, a parte Warhammer Fantasy Roleplay nelle sue vecchie edizioni, NESSUN gioco di ruolo fantasy medievale li usa. Quelli che lo usano O non sono fantasy medievali, O non usano i nove allineamenti tipici di D&D che citi nel primo post della discussione.

Chiarito questo, sperando che risponda alla tua domanda sul perché tutti parlano di D&D: dove vuoi arrivare col tuo discorso?

Veramente io seguivo i vostri da due pagine, i miei argomenti si sono esauriti.

comment_1168835
In questo momento, Zaorn ha scritto:

Veramente io seguivo i vostri da due pagine, i miei argomenti si sono esauriti.

Allora, e lo dico con tutto il rispetto del mondo, forse dovresti smettere di intervenire.

  • Author
comment_1168836
1 minuto fa, Drimos ha scritto:

Allora, e lo dico con tutto il rispetto del mondo, forse dovresti smettere di intervenire.

Mi faceva piacere confrontarmi! E capire la vostra posizione che in alcune cose non mi sembra coerente.

comment_1168838
1 minuto fa, Zaorn ha scritto:

Mi faceva piacere confrontarmi! E capire la vostra posizione che in alcune cose non mi sembra coerente.

Cos'è che non ti torna?

comment_1168840
2 minuti fa, Zaorn ha scritto:

Vedi precedenti messaggi.

Se puoi spiegarmelo chiaramente mi faresti un favore, perché leggendo i tuoi commenti precedenti non riesco a capire qual è il tuo punto, né cosa non riesci a condividere. Sarà per il mio destino di cui parlavi prima :-D

  • Author
comment_1168844
18 minuti fa, ithilden ha scritto:

Se puoi spiegarmelo chiaramente mi faresti un favore, perché leggendo i tuoi commenti precedenti non riesco a capire qual è il tuo punto, né cosa non riesci a condividere. Sarà per il mio destino di cui parlavi prima :-D

Ora non ho da condividere. 

Semplicemente si parlava di ded 3,5 e stavo spiegando che si può giocare senza allineamenti, neanche fatti in casa, evitando le regole che non piacciono.

Seno si cambia gioco, non vedo problemi.

Ma mi dite quali sono sti giochi fantasy medioevali senza allineamenti?

Edited by Zaorn

comment_1168849
29 minutes ago, Zaorn said:

Ma mi dite quali sono sti giochi fantasy medioevali senza allineamenti?

I primi che mi vengono in mente senza pensarci:

- Burning Wheel

- Mouseguard

- 13th Age (se vuoi però li puoi aggiungere: nel manuale ne parla en passant in due punti)

- The One Ring

- Runequest

- Iron Kingdoms (non esattamente medioevale, ha un tocco steampunkoso)

- Ars Magica

- Symbaroum

- GURPS (generico, ma ha regole per il fantasy)

- Savage Worlds (idem)

- Exalted

- Hillfolk (non esattamente medioevale, è più low fantasy nell'età del ferro)

Ci sono anche giochi (per lo più ispirati o derivati da D&D) che non usano i nove allineamenti, ma usano varianti, tipicamente Legge vs Caos. Tra i miei preferiti:

- Adventurer Conqueror King

- DCC RPG

- Lamentations of the Flame Princess

Ce ne sono tanti altri, questi sono letteralmente i primi che mi vengono in mente. Tra questi, Burning Wheel è un esempio eccellente di un gioco in cui la personalità e gli obiettivi dei personaggi sono sviluppati molto bene dal punto di vista delle regole senza usare gli allineamenti.

Edited by greymatter

Guest
This topic is now closed to further replies.