Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1169029

Salve signori, sto preparando una campagna con ambientazione ""stile fallout"" molto tra virgolette. Volevo avere da questa community alcuni consigli su come poter introdurre alcune meccaniche:

- non c'è magia, quindi oggetti magici e classi con livelli da incantatore non ci sono.

- ci sono armi da fuoco automatiche dei giorni nostri che devo riuscire a far coesistere con le armi da mischia e gli archi

- c'è la tecnologia passata (la nostra attuale tecnologia) che si trova con difficoltà e non è detto che funzioni.

- ci sono alcuni veicoli dei giorni nostri, sia militari che civili

- ci sono solo 10 città in tutto il mondo trincerate e super difese perchè il mondo è invaso da una specie di super mutanti (stupidi ma con l'istinto del predatore)

- userò la progressione Unchined e sostituirò gli oggetti magici con antiche tecnologie, armi da fuoco, munizioni, medicine ecc.

- volevo creare qualche classe più moderna

-pensavo di fare una campagna con livello fisso oppure che partono dal primo e massimo raggiungano il 5. Questo per via del fatto che i mutanti esterni sono di un certo GS e non saliranno mai di livello.

Accetto suggerimenti e consigli.

  • Risposte 10
  • Visualizzazioni 1,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Allora rispondiamo per punti: - Risistemare le classi ci può stare, dovrei fare qualche accorgimento e creare qualcosa che sostituisca vari poteri ma è fattibile e ci stavo pensando. Sarà un lavo

  • IMHO adattare Pathfinder è la scelta peggiore che tu possa fare. Prendi tutto quello che nel gioco più o meno funziona, lo elimini, lo rimpiazzi con regole senza alcun playtest e provi. Il risultato s

  • Secondo me, trovi il 90% di quello che ti serve nella Technology Guide gia' citata da Aurelio90, il resto e' tutta ambientazione. Ad esempio, se vuoi farlo assomigliare a Fallout, le batterie esa

comment_1169048
  Il 09/02/2016 alle 09:33, phantom93 ha detto:

Salve signori, sto preparando una campagna con ambientazione ""stile fallout"" molto tra virgolette. Volevo avere da questa community alcuni consigli su come poter introdurre alcune meccaniche:

- non c'è magia, quindi oggetti magici e classi con livelli da incantatore non ci sono.
Se intendi lasciare i livelli bassi, medita sulla possibilità di lasciare alcune classi. Il mago potrebbe essere una di queste, ne parlo meglio sotto.

- ci sono armi da fuoco automatiche dei giorni nostri che devo riuscire a far coesistere con le armi da mischia e gli archi
Usa la variante "guns everywhere" dall'Ultimate Combat, e dai quindi la competenza nelle armi da fuoco moderne praticamente a tutti. 
Rendi possibili armi più potenti come mitragliatori e lanciamissili, ma come risorsa estremamente limitata e costosa. Se il sistema di tesori e denaro è tale da rendere ogni acquisto difficile, un singolo lanciamissili con un solo missile potrebbe essere usato più come merce di scambio che come arma. 
Se rendi le armi da fuoco comunque costose o difficili da riparare, e le munizioni allo stesso modo difficili da creare, le armi da mischia saranno comunque prevalenti; quanto meno tutti ne avranno una. Gli archi sono buona cosa perchè silenziosi, le frecce si possono recuperare e sono (relativamente) semplici da costruire. Vedili come la balestra in Walking Dead!

- c'è la tecnologia passata (la nostra attuale tecnologia) che si trova con difficoltà e non è detto che funzioni.
Basati sul fatto che in realtà molti oggetti potrebbero non funzionare più. Un pc portatile, dopo dieci anni di acqua e vento, è solo plastica inutile. Rendi gli oggetti catalizzatori di avventure e side quest.

- ci sono alcuni veicoli dei giorni nostri, sia militari che civili
Le regole dei veicoli di Path permettono scontri abbastanza dettagliati...dovrai rendere il tutto più semplice perchè qui saranno forse più frequenti, ma conta anche che una macchina è una risorsa praticamente insostituibile e forse non tutti saranno contenti di sfasciarla ogni settimana combattendo i predoni.

- ci sono solo 10 città in tutto il mondo trincerate e super difese perchè il mondo è invaso da una specie di super mutanti (stupidi ma con l'istinto del predatore)

- userò la progressione Unchined e sostituirò gli oggetti magici con antiche tecnologie, armi da fuoco, munizioni, medicine ecc.
Ecco. Pensa ad alcune classi, come il mago, il fattucchiere e l'alchimista. Refluff. Da incantatori diventano studiosi e scienziati, che usano antiche apparecchiature e prodotti chimici per difendersi e attaccare. Dovrai bandire un po' di magie (summoning, illusioni), altre si devono solo refluffare. Magari Destrezza del Gatto è una droga che affina i riflessi, mentre dardo incantato è un prototipo di un'arma sperimentale instabile che nessuno ora sa più far funzionare bene.
Le cure magiche sono l'equivalente di medipack con stimolanti, morfina e adrenalina...le cure sono per lo scontro, ma i danni dopo devono essere recuperati naturalmente. Rende il combattimento un'opzione non sempre accettabile, e le cure magiche poco incisive nella sopravvivenza a lungo termine.

- volevo creare qualche classe più moderna
Evita, ci sono archetipi che si basano sull'uso di tecnologie avanzate, vanno benissimo. Inoltre moltissimi archetipi o classi (investigatore, slayer) con poco refluff e senza midifiche meccaniche sono ottime classi "moderne"

-pensavo di fare una campagna con livello fisso oppure che partono dal primo e massimo raggiungano il 5. Questo per via del fatto che i mutanti esterni sono di un certo GS e non saliranno mai di livello.
Dipende dai tuoi giocatori...pensa che le sfide sono date anche da altro oltre al gs del mostro di per sè...potrebbero inoltre esserci tanti mostri, e i png se crescono a loro volta diventeranno sempre più minacciosi. Concordo con l'opzione di livellare fino al lv5-6, e da quel punto magari aumentare il txc e le skills di ogni personaggio, ma non gli hp, il livello di incantatore o i talenti. Avanzamento lento, ovviamente.

Accetto suggerimenti e consigli.

 

comment_1169062

Ti consiglio questo archetipo per il mago.

http://www.d20pfsrd.com/classes/core-classes/wizard/archetypes/paizo---wizard-archetypes/spellslinger

E come dice @Pippomaster92 fai tanto reskin, apri la tua mente!

 

Selezionando le classi giuste, puoi anche andare sopra al livello 5, facendo poi affrontare loro nemici ancora più forti, utilizzando magari i mostri "aberrazione", che mi sembrano i più adatti.

 

Edited by Zaorn

comment_1169074

I miei 2 centesimi:

- non c'è magia, quindi oggetti magici e classi con livelli da incantatore non ci sono.

Può starci, ma come ti hanno consigliato gli altri, alcune classi "magiche" possono essere facilmente rebuildate

- ci sono armi da fuoco automatiche dei giorni nostri che devo riuscire a far coesistere con le armi da mischia e gli archi

Facile...basta rendere rare le munizioni...un fucile mitragliatore può essere un'ottima arma, anche devastante, che potresti trovare addosso ad un cadavere. Ma le munizioni? Ok, c'è il caricatore da 30 colpi che aveva all'interno, ma per trovarne altri dovrai fare una quest per trovare una antica base militare piena di mostri! Inoltre le armi antiche dovrebbero essere soggette ad inceppamento più frequente

- c'è la tecnologia passata (la nostra attuale tecnologia) che si trova con difficoltà e non è detto che funzioni.

La nostra tecnologia si basa al 90% sull'elettricità...ma l'elettricità c'è al di fuori delle 10 città? 

- ci sono alcuni veicoli dei giorni nostri, sia militari che civili

Per far muovere i nostri veicoli serve il carburante...trovarlo è una rarità, quindi è una merce preziosa (stile Mad Max)

- ci sono solo 10 città in tutto il mondo trincerate e super difese perchè il mondo è invaso da una specie di super mutanti (stupidi ma con l'istinto del predatore)

Oltre a questo ci saranno miriadi di insediamenti che vengono periodicamente spazzati via e ricostruiti altrove...Uno su una vecchia nave da crociera arenata e parzialmente affondata, uno su un isolotto in mezzo ad un fiume, uno costruito su una serie di chiatte itineranti che corrono lungo un grande fiume, etc...

- userò la progressione Unchined e sostituirò gli oggetti magici con antiche tecnologie, armi da fuoco, munizioni, medicine ecc.

Per le Medicine potrebbe sposarsi bene il sistema dei Punti Ferita/Punti Vita della 3.5 (su arcani rivelati)...la maggior parte dei "colpi di striscio" può essere curata con stimpack e simili ma le ferite vere guariscono solo col tempo e usando medicinali e ricevendo cure. Così anche l'abilità Health diventa più rilevante...

- volevo creare qualche classe più moderna

-pensavo di fare una campagna con livello fisso oppure che partono dal primo e massimo raggiungano il 5. Questo per via del fatto che i mutanti esterni sono di un certo GS e non saliranno mai di livello.

Potresti usare il P6...i personaggi arrivano normalmente al 6° livello e oltre guadagnano solo talenti...saranno sempre più forti, ma non abbastanza da diventare macchine di morte...

comment_1169077

Io penso una cosa, prendendo ogni classe le può reskinnare tutte come alchimisti e via discorrendo, studiosi della medicina e della genetica, delle staminali e chi altro lo sa...

Togli dalle liste gli incantesimi inadeguabili e la maggior parte del lavoro la hai fatta.

Dipende anche che tipo di personaggio vogliono fare i pg.

PS: io nella tua avventura farei il monaco emulando Ken Shiro! Buahhahahah!

Edited by Zaorn

  • Author
comment_1169128

Allora rispondiamo per punti:

- Risistemare le classi ci può stare, dovrei fare qualche accorgimento e creare qualcosa che sostituisca vari poteri ma è fattibile e ci stavo pensando. Sarà un lavoraccio ma ne varrà la pena.

- Questo è il principale problema, io avevo pensato che le armi automatiche fossero abbastanza facili da rimediare e che le munizioni si sapessero costruire ma i materiali delle munizioni fossero molto costosi perchè per procurarli bisognava uscire dalle città protette ed andare ad esplorare il mondo esterno. In questo modo le armi diventano meno preziose delle munizioni.

- la tecnologia va naturalmente a elettricità e carburante, vi sono anche i pannelli foto voltaici e aaltre fonti d'energia. Ogni città è protetta da muri di bronzo elettrificato che viene alimentato dai pannelli e il bronzo elettrificato è l'unica cosa che non fà avvicinare quegli esseri

- Naturalmente vi sono insediamenti in mare, fiumi, laghi, grotte sotterrane, ex basi militari, aree inaccessibili e via dicendo. 

- Volevo usare la progressione Uncheined per sostituire le fasce e le cinture che normalmente un PG ha per diventare più forte.

- Volevo fare il livello fisso per un fatto di BG dell' ambientazioni. Loro hanno normali corpi umani, quindi mano a mano che vanno avanti possono diventare più abili nel fare ciò in cui sono specializzati ma il loro fisico più di tanto non si potenzia, ecco il perchè del livello fisso.

vi allego lo start della campagna per farvi un idea (premetto che partono super preparati stara a loro mantenere o aumentare il loro livello di potenza.)

Inoltre i loro PG avranno i ricordi dei PG della scorsa campagna 

Reveal hidden contents

 

comment_1170141

 in una ambientazione non magica,  paragonale la potenza delle cure "divine" di un mondo fantasy con bende e medicine "da campo" mi fa strano.. , secondo un buon compromesso potrebbe essere quello di adottare le regole delle ferite e vigore del manuale guida al combattimento (ultimate conbat) in poche parole in combattimento prima togli il vigore,  che rappresenterà piccoli tagli, botte superficiali, la stanchezza e concentrazione,  e cmq danni che in poco tempo e con un po di riposo 6guariscono da soli,  mentre le ferite sono danni che non guariscono e servono cure specifiche e,  magari in questo caso  anche operazioni chirurgiche :)  

comment_1170276

Dovresti spiegare il perché "non c'è magia" e, come hanno fatto notare gli altri, alcune classi diventano inutilizzabili.

se ti può interessare, un prodotto delle 3° parti è Pure Steamun setting steampunk; ammetto che il genere non mi attira granché, ma ha le sue pecularietà e potrebbe adattarsi al tuo caso senza stravolgere in maniera drastica il comprimario dei manuali base (e il buon senso che un mondo di gioco dovrebbe avere... basta con le sciocchezze di Dark Souls 2!). Ah, e nel caso ricordati pure del Technology Guide, lo trovi sulla PRD della Paizo!

In alternativa ricorri all'Unchained con l'Automatic Bonus Progression partendo già dal 1° livello. 

comment_1170420

IMHO adattare Pathfinder è la scelta peggiore che tu possa fare. Prendi tutto quello che nel gioco più o meno funziona, lo elimini, lo rimpiazzi con regole senza alcun playtest e provi. Il risultato sarà pessimo.

Prendiamo le regole sulle cure. In Pathfinder praticamente non esistono perché tanto ci sono gli incantesimi. Buona parte del funzionamento del gioco sta nelle cose che vuoi eliminare. L'altro pezzo caratteristico del gioco sono i livelli e quelli vuoi bloccarli. Non vedo motivo di imbarcarti nell'impresa. L'unica ragione potrebbe essere la pigrizia di imparare un nuovo regolmento, ma anche questa motivazione non ha senso perché fai più in fretta a imparare regole nuove che a modificare tutto PF, e hai un gioco con una sua coerenza e i suoi playtest invece che una roba che forse funziona ma probabilmente no.

Scarica GURPS Lite, è gratis e lo impari in fretta e otterrai risultati migliori che a riscrivere PF.

comment_1170425

Secondo me, trovi il 90% di quello che ti serve nella Technology Guide gia' citata da Aurelio90, il resto e' tutta ambientazione.

Ad esempio, se vuoi farlo assomigliare a Fallout, le batterie esaurite delle armi tecnologiche, conosciute come Silverdisk, sono effettivamente gia' usate nella Numeria di Golarion come moneta di scambio (chi ha detto Tappi?) e quindi potresti usarle anche tu.

Ripeto, per quello che vuoi fare la Technology Guide e' indispensabile

Edited by User69

comment_1170429
  Il 12/02/2016 alle 12:49, User69 ha detto:

Secondo me, trovi il 90% di quello che ti serve nella Technology Guide gia' citata da Aurelio90, il resto e' tutta ambientazione.

Ad esempio, se vuoi farlo assomigliare a Fallout, le batterie esaurite delle armi tecnologiche, conosciute come Silverdisk, sono effettivamente gia' usate nella Numeria di Golarion come moneta di scambio (chi ha detto Tappi?) e quindi potresti usarle anche tu.

Ripeto, per quello che vuoi fare la Technology Guide e' indispensabile

Quoto lui, è stato davvero esaustivo!

Crea un account o accedi per commentare