Vai al contenuto

Featured Replies

comment_1170001
  On 11/02/2016 at 09:44, Von ha detto:

Posso chiederti in base a quale regola costrutti e non morti cambiano i DV di classe se non specificato, mentre altri archetipi che non specificano non dovrebbero non fare altrettanto

Nessuna esplicita, ma in 3.0 non ho trovato archetipi che non siano non morti e costrutti che non specifichino la cosa. Il mezzo drago specifica, ad esempio, quasi tutti gli altri archetipi hanno la cosa specificata in taglia e tipo. E poi, detta onestamente, ha senso, perché perdono il punteggio di costituzione.

  • Risposte 31
  • Visualizzazioni 3,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Nathaniel Joseph Claw
    Nathaniel Joseph Claw

    Quindi se c'è un caso senza specifica... ti sembra più corretto adottare il cambiamento meno comune? Ma "RAW funziona" significa che RAW deve funzionare. Io qui vedo due cose: In 3.5, l'

  • Nathaniel Joseph Claw
    Nathaniel Joseph Claw

    RAW funziona che il Monaco non è competente nel suo colpo senz'armi. RAW funziona il Battle Dancer può impedire ad una creatura di fare AdO per tutta la vita. RAW funziona che se cerchi di annegar

  • social.distortion
    social.distortion

    Che è poi quello che ho scritto. Non era una risposta a te, ma all'ennesimo "perché il necropolitano si ed il mezzo folletto no".

Posted Images

comment_1170091
  On 11/02/2016 at 10:19, Nathaniel Joseph Claw ha detto:

In base a quale regola (regola, non consuetudine della lingua italiana) gli archetipi che non specificano niente dovrebbero cambiare i DV di classe? 

Nessuna, per questo quindi chiedo perchè un archetipo, come il Necropolitano debba cambiare tutti i DV in d12, mentre il mezzo folletto non può, quando entrambi dicono solo che i DV diventano d12 nel primo caso e d6 nel secondo.

Per quanto riguarda la consuetidine della lingua italiana, credo sia una consuetudine di qualsiasi lingua intendere la generalità, la totalità di un qualcosa quando se ne parla senza specifiche. Riporto l'esempio del Necropolitano che sul manuale in inglese alla voce DV dice "Hit Dice: Increase to d12.". Ora non sono un esperto linguista, ma credo che anche un inglese direbbe che tutti diventano d12.

Anche a livello logico se tu hai l'insieme dei DV, con i suoi due sottoinsiemi, che contiene solo d6 e ti dicono i DV diventano d12, tu o li cambi tutti o non ne cambi nessuno, perchè non hai maggiori specifiche. Chiaramente però non cambiarne nessuno va contro l'indicazione data ergo vanno cambiati tutti. La possibilità di cambiarne alcuni non è contemplata, poichè appunto non c'è la specifica di quali cambiare e sarebbe quindi una scelta arbitraria.

Detto questo per fortuna c'è il buon senso, per cui ognuno si può regolare come reputa più opportuno, ma sarebbe secondo me una decisioni totalmente RAI.

 

Edited by Von

comment_1170097

Non stai applicando le regole, stai interpretando la cosa tramite considerazioni esterne. Senza fare riferimento alle regole, è quasi impossibile determinare quale tra due considerazioni esterne sia più valida. Perché il tuo ragionamento dovrebbe essere più valido di "le regole dicono che la maggior parte degli archetipi lasciano invariati i DV ottenuti tramite livelli di classe, quindi, se un archetipo non specifica niente, è più corretto ipotizzare che i DV di classe non cambiano"? Anzi, questo ragionamento, almeno, tiene conto di una delle regole (o, in questo caso, consuetudini) del gioco.
Se vivo in Cina e incontro un tizio giallo (che non si presenta), penso sia cinese, perché in Cina ci abitano soprattutto cinesi. Se leggo gli archetipi e ne incontro uno (che non specifica se i DV di classe cambino o meno), penso che non modifichi i DV di classe, perché la maggior parte degli archetipi non modificano i DV di classe.

Comunque, in Specie Selvagge (a cavallo tra 3.0 e 3.5), la dicitura "Hit Dice: Change to dX" viene palesemente usata per gli archetipi che non modificano i DV di classe. Escludendo casi che non influiscono sulla taglia dei DV e casi che riportano diciture singole e insensate, le uniche due diciture usate in modo regolare sono "Hit Dice: Change to dX" e "Hit Dice: All the creature's Hit Dices change to d12". In particolare, la seconda viene usata solo per gli archetipi che cambiano il tipo in non morto. Se "Hit Dice: Change to dX" non significa che vanno cambiati solo i DV razziali, allora il manuale che comincia con "alcuni cambiano solo i DV razziali e altri cambiano tutti i DV" presenta solo archetipi che li cambiano tutti e si inventa due diciture diverse per indicare la stessa cosa.

Edited by Nathaniel Joseph Claw

comment_1170100
  On 11/02/2016 at 15:54, Nathaniel Joseph Claw ha detto:

Se "Hit Dice: Change to dX" non significa che vanno cambiati solo i DV razziali, allora il manuale che comincia con "alcuni cambiano solo i DV razziali e altri cambiano tutti i DV" presenta solo archetipi che li cambiano tutti e si inventa due diciture diverse per indicare la stessa cosa.

E perché non potrebbe essere così?

comment_1170105
  On 11/02/2016 at 15:54, Nathaniel Joseph Claw ha detto:

Comunque, in Specie Selvagge (a cavallo tra 3.0 e 3.5), la dicitura "Hit Dice: Change to dX" viene palesemente usata per gli archetipi che non modificano i DV di classe. Escludendo casi che non influiscono sulla taglia dei DV e casi che riportano diciture singole e insensate, le uniche due diciture usate in modo regolare sono "Hit Dice: Change to dX" e "Hit Dice: All the creature's Hit Dices change to d12". In particolare, la seconda viene usata solo per gli archetipi che cambiano il tipo in non morto.

Allora vorrei chiederti come ti regoleresti nel caso del Necropolitano. Dalla dicitura dovrebbe cambiare solo i DV razziali, mentre seguendo la maggioranza dei non morti dovrebbe cambiare tutti i DV. Quale delle due è la regola da seguire?

A me personalmente il paragrafo che tu citi come regola sembra semplicemente un riassunto dei tipi di archetipi che puoi trovare, in cui ce ne saranno alcuni che modifcano tutti i DV, altri che modificano solo quelli razziali, altri ancora che non ne modificano nessuno. Sottolinea inoltre come la maggior parte (cosa probabilmente vera al momento della stampa di quel manuale) tende a cambiare solo quelli razziali. Ora se si vuole fare di questo una regola va bene, ma allora diventano regole anche le parti descrittive di talenti e incantesimi.

Edited by Von

comment_1170206
  On 11/02/2016 at 16:03, Drimos ha detto:

E perché non potrebbe essere così?

Vabè.

  On 11/02/2016 at 16:10, Von ha detto:

Allora vorrei chiederti come ti regoleresti nel caso del Necropolitano. Dalla dicitura dovrebbe cambiare solo i DV razziali, mentre seguendo la maggioranza dei non morti dovrebbe cambiare tutti i DV. Quale delle due è la regola da seguire?

Il necropolitano usa la dicitura "Hit Dice: Increase to d12", che, in Specie Selvagge, viene usata per il Ghost Brute, che rientra nella categoria Hit Dice Completely Change. Inoltre, l'esempio, sebbene sono cosciente del fatto che gli esempi non facciano testo, modifica i DV di classe. Mi rendo conto che attaccarsi alla differenza tra increase change non sia proprio il massimo, però almeno mi sto attaccando a qualcosa di scritto.

Ora, visto che stai dicendo che "Hit Dice: Change to dX" "Hit Dice: All the creature's Hit Dice change to d12" significano entrambi la stessa cosa (ovvero che cambiano TUTTI i DV della creatura), puoi spiegarmi questa tabella?

tabellastronzi.png.dc5e8d08c36034a809914

Gli archetipi nella colonna Hit Dice Change (ovvero feral, gelatinous, incarnate construct e tauric) riportano la dicitura "Hit Dice: Change to dX" (tranne la gelatinous creature, che riporta "Increase to dX" e questo non me lo spiego). Nella stessa colonna c'è il mezzo-drago, che nel Manuale dei Mostri (in cui tutte le diciture sono state "aggiornate" alla 3.5) modifica solo i DV razziali.
Gli archetipi nella colonna Hit Dice Completely Change (ovvero ghost brute, mummified, spectral, umbral, wight e wraith) riportano la dicitura "Hit Dice: All the creature's Hit Dice change to d12" (tranne il ghost brute, che riporta la stessa dicitura del necropolitano, ovvero "Hit Dice: Increase to d12"). Nella stessa colonna ci sono il lich e il vampiro, che nel Manuale dei Mostri modificano anche i DV di classe.

Se entrambe le diciture significano la stessa cosa e modificano tutti i DV, a che serve questa tabella? A niente? Tra Hit Dice Change e Hit Dice Completely Change non c'è nessuna differenza? Il fatto che tutte le creature che riportano la dicitura "Hit Dice: Change to dX" siano nella stessa categoria del mezzo-drago, che non modifica i DV di classe, e che tutte le creature che riportano la dicitura "Hit Dice: All the creature's Hit Dice change to d12" siano nella stessa categoria di lich e vampiro, che modificano anche i DV di classe, è una coincidenza?

Edited by Nathaniel Joseph Claw

comment_1170208
  On 11/02/2016 at 19:05, Nathaniel Joseph Claw ha detto:

Vabè.

Ma come vabé? Non hai detto tu che stiamo cercando di capire cose funziona RAW? C'è qualcosa che RAW impedisce che il regolamento dia una regola non specifica "la maggior parte" e poi non la segua "Change hit dice" perché appunto la regola non è specifica? Non che sia in disaccordo, ma secondo me è impossibile dire cosa sia RAW e cosa no perché non ci sono abbastanza elementi. Anche la tabella che hai postato sì, RAW potrebbe non avere alcuna differenza tra le due colonne. Oppure no, semplicemente lascia dei sottintesi, e i sottintesi non sono RAW.

Anche se non capisco il senso di una discussione così sterile, l'intento RAI è chiaro come il sole e non vedo cosa dovremmo ottenere nel cavar fuori una sgangherata lettura RAW.

comment_1170211

Il fatto secondo me è uno: la regola è scritta a cavolo e sono dei mongoloidi, ma questo lo sapevamo già. Io mi accodo al ragionamento di NJC (che per quanto trovo sia corretto, dimostra con l'esempio della gelatinous creature che sono cose scritte coi piedi) e per estensione direi che la regola è la seguente (che è poi quella di buon senso):

- Gli archetipi non modificano i DV di classe a meno che cambino il tipo in non morto o costrutto, che come dicevo è di buon senso perché questi tipi non hanno un modificatore di costituzione

Poi strettamente RAW probabilmente non ne veniamo a capo al 100%, ma l'intento mi sembra più che chiaro.

comment_1170219
  On 11/02/2016 at 19:17, social.distortion ha detto:

- Gli archetipi non modificano i DV di classe a meno che cambino il tipo in non morto o costrutto, che come dicevo è di buon senso perché questi tipi non hanno un modificatore di costituzione

Poi strettamente RAW probabilmente non ne veniamo a capo al 100%, ma l'intento mi sembra più che chiaro.

Ma questo l'abbiamo capito da tempo, la mia era anche la tua conclusione: è inutile discutere perché RAW non ci sono abbastanza informazioni per uscirne completamente e tanto RAI è chiaro come il sole.

comment_1170220
  On 11/02/2016 at 19:23, Drimos ha detto:

Ma questo l'abbiamo capito da tempo, la mia era anche la tua conclusione: è inutile discutere perché RAW non ci sono abbastanza informazioni per uscirne completamente e tanto RAI è chiaro come il sole.

Che è poi quello che ho scritto. Non era una risposta a te, ma all'ennesimo "perché il necropolitano si ed il mezzo folletto no".

comment_1170232
  On 11/02/2016 at 19:10, Drimos ha detto:

Non che sia in disaccordo, ma secondo me è impossibile dire cosa sia RAW e cosa no perché non ci sono abbastanza elementi.

Che è quello che sto dicendo:

"Le regole del gioco dicono che deve essere specificato; se non è specificato, la situazione non rientra nelle regole e non è possibile stabilire come funzioni RAW, perché non ci sono regole in merito."

Rispondendo a chi ritiene che ci siano abbastanza elementi per dire che RAW l'archetipo modifichi tutti i DV:

" Se ci sono regole a riguardo da RAW non possiamo inventarci distizioni a caso, dunque cambiano tutti i DV."

  On 11/02/2016 at 19:10, Drimos ha detto:

Anche la tabella che hai postato sì, RAW potrebbe non avere alcuna differenza tra le due colonne. Oppure no, semplicemente lascia dei sottintesi, e i sottintesi non sono RAW.

D'accordo, ma per dire che non ci sia differenza tra la colonna di nome Hit Dice Change (che comprende il mezzo-drago) e la colonna di nome Hit Dice Completely Change (che comprende lich e vampiro) c'è da farlo apposta o da essere ciechi forte. Per dire che "RAW quella dicitura significa che cambiano tutti i DV" bisogna sostenere che quella tabella non abbia alcun significato e che sia un gran caso che tutti i non morti siano nella seconda colonna e che tutti i non-non-morti siano nella prima.

  • Author
comment_1170375

Intanto ringrazio tutti per gli interventi, fa sempre piacere vedere una buona e interessata partecipazione! Ne approfitto per una domanda: apro un altro topic per chiedere un consiglio riguardo alla creazione di un pg lama iettatrice, per il quale mi interessava il mezzo folletto appunto? O chiedo qui?

Crea un account o accedi per commentare