Jump to content

Featured Replies

comment_1181579

Ah, guarda, io non nutro particolare stima per Dungeons & Dragons, ma ti assicuro che avrebbero dovuto pagarmi per spingermi a finanziare un gioco di John Wick, dopo le ultime sue  sparate che ho letto negli ultimi mesi. :D

Insomma, questa strategia del “facciamo il GM perfetto con le alzate d’ingegno e parliamo male di qualunque cosa che non sia mia” non sta piacendo neanche a me.

Edited by Daniele Di Rubbo

  • 2 anni dopo...
  • Risposte 22
  • Visualizzazioni 3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Che il focus rimasse sul sociale non era in dubbio. In fondo i playbooks sono rimasti quelli più o meno, non c'è stato nessun rimaneggiamento importante. Quello che volevo dire era che sarei contento

  • Sì, capisco il tuo punto di vista sulle false aspettative. Da una parte sì, ti do ragione. D'altra parte, the Road Warrior è elencato tra le "Immediate Media Influences" (i.e. l'appendix N di Apocalyp

  • Daniele Di Rubbo
    Daniele Di Rubbo

    Ok, allora ci siamo chiariti. Non ho capito se non hai capito e mi stai chiedendo da dove abbia tirato fuori la cosa di Princess Mononoke come fonte di ispirazione di Apocalypse World sullo stess

comment_1470134

Rispolvero la discussione perché da pochi giorni ho iniziato ad informarmi un po' su 7th Sea (ho un ritorno di fiamma per il genere piratesco!) ma stranamente qui sul forum non ho trovato un gran ché se non un paio di discussioni molto brevi e senza commenti particolarmente positivi.
In vari altri siti il gioco sembra essere molto elogiato, la meccanica del "somma i dadi del pool lanciato per fare 10" mi sembra abbastanza carina (o per lo meno è un tipo di meccanica che finora non ho mai provato), l'ambientazione sembra pregevole e facilmente plasmabile per portare il gioco alla storia reale dell'epoca...eppure qui sembrate tutti abbastanza perplessi :D 

È un gioco che merita una chance o è solo una enorme operazione di marketing da milioni (letteralmente) di dollari?

  • 2 settimane dopo...
comment_1474008
  On 07/05/2018 at 18:06, DarthFeder ha detto:

Rispolvero la discussione perché da pochi giorni ho iniziato ad informarmi un po' su 7th Sea (ho un ritorno di fiamma per il genere piratesco!) ma stranamente qui sul forum non ho trovato un gran ché se non un paio di discussioni molto brevi e senza commenti particolarmente positivi.
In vari altri siti il gioco sembra essere molto elogiato, la meccanica del "somma i dadi del pool lanciato per fare 10" mi sembra abbastanza carina (o per lo meno è un tipo di meccanica che finora non ho mai provato), l'ambientazione sembra pregevole e facilmente plasmabile per portare il gioco alla storia reale dell'epoca...eppure qui sembrate tutti abbastanza perplessi :D 

È un gioco che merita una chance o è solo una enorme operazione di marketing da milioni (letteralmente) di dollari?

7th sea è un gioco che è alla sua seconda (seconda?) edizione, il sistema di gioco originario è quello di Legend of the five rings, keep and roll.
Francamente l'impostazione scarsamente innovativa (per i miei standard che sono alti e me ne rendo conto) non mi ha invogliato a comprarlo/investirci denaro.

 

Crea un account o accedi per commentare