Jump to content

Featured Replies

Posted
comment_1173652

Stò lavorando a 3 nuove razze, e in un caso (ma forse anche 2) mi sono ritrovato a pensare di mettere come modificatore di caratteristica, al posto solito +2/+1, un +1/+1/+1... che ne pensate?
Fattibile, sbagliato, squilibrato, debole, forte?

  • Risposte 7
  • Visualizzazioni 2,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Se vogliamo valutare il bilanciamento di una razza con +2/+1 rispetto a una +1/+1/+1 usando i point buy, possiamo prendere la serie standard (15, 14, 13, 12, 10, 8) e qualche altra serie. Per i valo

comment_1173656

Secondo me è un po' debole. Quattro +1 dovrebbero essere bilanciati, a occhio. Se vuoi una cosa più precisa, puoi fare i calcoli con il point buy. 

comment_1173731

Calcoli quanto vale un pb comprensivo dei modificatori di razza standard e poi confronti quel totale con quello che risulta applicando la tua razza. 

comment_1173851
12 ore fa, The Stroy ha scritto:

Calcoli quanto vale un pb comprensivo dei modificatori di razza standard e poi confronti quel totale con quello che risulta applicando la tua razza. 

e per valori sopra al 15 come li calcoli in punti?

comment_1173963

In effetti sono così abituato a non usare il point buy che per qualche ragione pensavo limitasse al 15 ma desse comunque i valori fino al 18... 
Forse si potrebbe ricavare una progressione per i numeri sopra il 15?
Usarlo così com'è, semplicemente evitando i valori da 16 in su, mi sembra poco significativo.

comment_1174171

Se vogliamo valutare il bilanciamento di una razza con +2/+1 rispetto a una +1/+1/+1 usando i point buy, possiamo prendere la serie standard (15, 14, 13, 12, 10, 8) e qualche altra serie.
Per i valori superiori al 15, di cui il PHB non fornisce un costo, si potrebbe utilizzare il valore in Pathfinder, che fino a 15 mostra la stessa progressione e identici punti a disposizione (fatti i dovuti calcoli perché PF parte da una valore 10 che costa 0, mentre D&D5e parte da 8, ma tutto torna).

Valore Costo
15 9
16 12
17 15
18 19

Ovviamente dobbiamo applicare i bonus nel miglior modo possibile, proprio perché stiamo testando il bilanciamento. E' inutile testare un bilanciamento se ipotizziamo una build non ottimale, in tal caso dei bonus non bilanciati non sarebbero così importanti nell'ottica di insieme. Al contrario proprio una build ottimizzata potrebbe far emergere il cattivo bilanciamento, sfruttando gli elementi troppo favorevoli.

Ipotizziamo tre tipo di modificatori:

  • (a) +2/+1
  • (b) +1/+1/+1
  • (c) +1/+1/+1/+1

Ipotizziamo tre serie di partenza:

  1. Serie standard (15, 14, 13, 12, 10, 8)
  2. Serie due caratteristiche (15, 15, 13, 10, 10, 8)
  3. Serie tre caratteristiche (15, 15, 15, 8, 8, 8)

E ora i risultati:

Con i bonus
  Serie standard Serie 2 car. Serie 3 car.
+2/+1 (17, 15, 13, 12, 10, 8) (17, 16, 13, 10, 10, 8) (17, 16, 15, 8, 8, 8)
+1/+1/+1 (16, 15, 14, 12, 10, 8) (16, 16, 14, 10, 10, 8) (16, 16, 16, 8, 8, 8)
+1/+1/+1+/1 (16, 15, 14, 13, 10, 8) (16, 16, 14, 11, 10, 8) (16, 16, 16, 9, 8, 8)

 

Aumento in point buy
  Serie standard Serie 2 car. Serie 3 car.
+2/+1 +8 +9 +9
+1/+1/+1 +7 +8 +9
+1/+1/+1+/1 +8 +9 +10

Vedendole così anche io opterei (solo ragionando come point buy) al +1/+1/+1/+1.

 

Crea un account o accedi per commentare