25 Marzo 200718 anni comment_130768 http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/persone/gibson-litigio/gibson-litigio/gibson-litigio.html
25 Marzo 200718 anni comment_130784 http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/persone/gibson-litigio/gibson-litigio/gibson-litigio.html buffonate da una parte e dall'altra a mio avviso...
26 Marzo 200718 anni comment_130802 Invece io stavo pensando ad un'altra cosa. C'è stata un sacco di violenza, nel film di Gibson, e le polemiche fioccate potevano anche avere qualche base sulla quale reggersi. Ma, sorprendentemente, non mi pare che si sia lo stesso caos mediatico intorno a 300, che di violenza ne ha da vendere. Ora, questo va a vantaggio della teoria del "polemica PRO incassi", oppure del fatto che c'è un certo accanimento nei confronti di Mr Gibson?
26 Marzo 200718 anni comment_130804 In quell'occasione si era lasciato andare a insulti antisemiti contro un poliziotto ebreo Un genio del male... come passare da "Patente e Libretto" a "Mi scusi? Perché mi ha regalato questo paio di braccialetti?" Personalmente penso di boicottare i film di Mel Gibson... che nonostante si sforzi non produce niente di culturalmente superiore ad Arma Letale (ovvero fatti giustizia da solo tra un'esplosione di contatto alla Simpson e l'altra)...Ghghghghgh
26 Marzo 200718 anni comment_130829 Invece io stavo pensando ad un'altra cosa. C'è stata un sacco di violenza, nel film di Gibson, e le polemiche fioccate potevano anche avere qualche base sulla quale reggersi. Ma, sorprendentemente, non mi pare che si sia lo stesso caos mediatico intorno a 300, che di violenza ne ha da vendere. Ora, questo va a vantaggio della teoria del "polemica PRO incassi", oppure del fatto che c'è un certo accanimento nei confronti di Mr Gibson? non ho visto apolcalypto, ma: - la violenza di 330 e` all'acqua di rose, si vede ben poco; - in 300 c'e` un minimo di fedelta` storica; - anche 300 si e` beccato la sua dose di polemiche da parte degli iraniani.
26 Marzo 200718 anni comment_130831 Che la pubblicità e lo squartamento siano fonte di interesse da parte di un possibile pubblico è fuori discussione. La politica e la religione pure. Quindi ... non si può censurare tutto, no?
26 Marzo 200718 anni comment_130893 non ho visto apolcalypto, ma: - la violenza di 330 e` all'acqua di rose, si vede ben poco; Stai scherzando, vero? - in 300 c'e` un minimo di fedelta` storica; Più di quella che c'era in Apocalypto? - anche 300 si e` beccato la sua dose di polemiche da parte degli iraniani. Vero, ma se ne parla molto meno...
26 Marzo 200718 anni comment_130894 Stai scherzando, vero?no, c'e una decapitazione e poco piu`. non e` piu` violento di braveheart o del signore degli anelli Più di quella che c'era in Apocalypto?non l'ho visto, ma da quello che ho letto credo di si`. Vero, ma se ne parla molto meno...forse perche` Mel Gibson se le cerca.
26 Marzo 200718 anni comment_130895 Vero, ma se ne parla molto meno... P?erché tutto sommato 300 è tratto non da un evento storico ma più precisamente da un fumetto... http://it.wikipedia.org/wiki/300_(fumetto)
26 Marzo 200718 anni comment_130896 no, c'e una decapitazione e poco piu`. non e` piu` violento di braveheart o del signore degli anelli Sono d'accordo, così come sono d'accordo sul fatto che non era prerogativa di Apocalypto. Ma da "acqua di rose" e "appena accennata" a quello che ho visto al cinema ce ne passa... non l'ho visto, ma da quello che ho letto credo di si`. A me sembra che il fumetto non avesse alcuna pretesa storica. forse perche` Mel Gibson se le cerca. per furbizia o per stupidità... P?erché tutto sommato 300 è tratto non da un evento storico ma più precisamente da un fumetto... Appunto... la "scusa" dei censori non era "impedire che qualche giovane mente vergine venga a contatto con tutta questa inutile violenza"? Allora ha sempre più peso l'idea che la polemica sia un'arte da ingrasso... O c'è qualcuno che nel 2007 vuol fare del revisionismo?
26 Marzo 200718 anni comment_130898 Ma da "acqua di rose" e "appena accennata" a quello che ho visto al cinema ce ne passa...Io credo che sia tutta una cosa mediatica scatenata da Gibson e company, tutta la discussione nata attorno a quel film e alla violenza. Altrimenti film come Kill Bill vol.1, o Fight Club o altri non sarebbero neanche andati al cinema, o no?
27 Marzo 200718 anni comment_131012 Non ho visto e non vedrò 300, ma ho visto Apocalypto. Credo che sia molto più semplice attaccare Gibson che produce film con finti intenti storici e reali intenti di fare soldi (oltre ai suoi reali ed evidenti) problemi a rapportarsi agli altri piuttosto che roba tratta e pagata dalla Marvel, per quanto schifida o violenta possa essere. I prossimi film sono in larga parte legati al mondo dei fumetti e non vedo questo gran interesse a polemizzare sopra la produzione...
27 Marzo 200718 anni comment_131152 Dees, onestamente non mi è dispiaciuta come ricostruzionestorica Apocalypto... Casomai la trama, ma l'impegno ce l'ha messo
27 Marzo 200718 anni comment_131232 in ogni caso se si invita Gibson in una sorta di arena dove accusarlo di fare fare brutti film, una pubblica gogna insomma, non mi stupisco ne mi scandalizzo se risponde male... infondo era quello che volevano tutti...
27 Marzo 200718 anni comment_131240 Alla fine nonmi dispiacciono i film di Mel Gibson, sono particolari, tra cui apocalypto. Ma per voi è stato cosi brutto? Le imamgini di sacrifici poi non erano molto centrali e continuate.
28 Marzo 200718 anni comment_131249 dr.randazzo, se leggi la pagina precedente troverai il mio commento al riguardo. Non ho mai detto che sia un brutto film, ma devi convenire che è un film che non è una fedele ricostruzione storica. Dicevo solo che, tra attaccare Gibson e la Marvel, è più facile attaccare Gibson.
28 Marzo 200718 anni comment_131272 Non concordo sul tuo commento sulal ricostruzione storica. Alal fine , per quello che ci fa vedere (poco, molto poco) della civiltà maya, non ha tirato tanto di fuori. Sarebbe stato interessante far conoscere la casta sacerdotale maya e tolteca, avanzatissima in fatto di astronomia e scrittura, rispetto a quell oche un occidentale s'aspetta dai soliti "barbari (in effetti sacrificavano gente) selvaggi (certo non conoscevano i metalli nè il cavallo)". Questo manca ne lfilm, ma quel che è stato messo... è ok secondo me
28 Aprile 200717 anni comment_137646 A me è piaciuto un casino; tecnicamente è perfetto, la tensione è alta per oltre due ore; le scene di violenza non mi sono sembrate così esagerate (altrimenti Saw III, Irreversible, e roba varia come le classificate?!?) e gli attori con la lingua Maya bellissimi. Chiaro che non si tratta di un documentario sulla civiltà Maya; è una storia d'azione; io che son un superappassionato del genere non posso confermare che tecnicamente (ossia l'uso delle inquadrature, dei chiaro-scuri, la velocità degli stacchi, l'uso sapiente del macro-micro; oltre che le ambientazioni, le scenografie, i fantastici constumi) è un film di altissimo livello.
28 Aprile 200717 anni comment_137679 2001 ora non esagerare, capisco le ricostruzioni, ma la trama lascia1 pò a desiderare, non trovi?
Crea un account o accedi per commentare