Jump to content

Featured Replies

Pubblicato
comment_1178473

Ciao a tutti! Mi è capitato il talento oggetto famiglio e non ci ho capito praticamente niente:grimace:. Qualcuno mi può spiegare come funziona? In particolare quella cosa dei gradi abilità?

Grazie mille a tutti!

  • Risposte 11
  • Visualizzazioni 2,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Calma, la somma dei gradi in una abilità contenuti nel famiglio e quelli segnati sulla tua scheda deve comunque rientrare in liv+3. Esempio: Al livello 3 prendi l'oggetto famiglio; hai 6 gradi in

  • No, non puoi. Il limite di gradi pari a livello +3 si applica ai gradi combinati tra te e l'oggetto. Se metti 9 gradi nell'oggetto hai il bonus di +3, ma non puoi metterne altri 9 "normali". Comunque

comment_1178475
51 minuti fa, ildelzo ha scritto:

Qualcuno mi può spiegare come funziona?

Male.

Al di là degli scherzi (che tanto scherzi non sono, è un talento scritto in maniera pessima, non è effettivamente immediato il suo funzionamento e può essere eccessivamente forte), ti spiego quello dei gradi nelle abilità perché è scritto male, se hai altri dubbi continua pure a domandare in questo topic. In pratica, quando assegni i punti abilità puoi decidere che alcuni vengano "messi" nell'oggetto famiglio. Questo non ti impedisce di usarli comunque, semplicemente se perdi l'oggetto perdi anche i gradi (finché non lo recuperi) e per ogni 3 gradi ottieni un bonus senza tipo di +1 da mettere in un'abilità. Ti faccio un esempio:
Un ladro di 6° livello mette 9 punti abilità in Nascondersi. Ponendo abbia Destrezza +3 il suo bonus di Nascondersi è +12.
Un ladro di 6° livello con il talento Oggetto Famiglio mette egualmente 9 punti abilità in Nascondersi, ma sei di essi "risiedono" nell'oggetto famiglio. Mettiamo sempre abbia Destrezza +3, Il suo bonus di Nascondersi è sempre +12. Grazie al funzionamento di Oggetto Famiglio, però, quei 6 gradi gli danno due bonus di +1 da mettere nell'abilità che desidera (anche Nascondersi stessa, ma può benissimo applicarlo a Muoversi Silenziosamente o qualsiasi altra abilità, finché non supera i gradi spesi in quell'abilità). Ponendo che l'oggetto famiglio gli venga rubato per qualsiasi motivo il suo bonus scende dei 6 punti che stavano nell'oggetto, arrivando a +6.

È abbastanza chiaro?

Edited by Drimos

  • Author
comment_1178602
19 ore fa, Drimos ha scritto:

È abbastanza chiaro?

Ah ok grazie. Ma quindi io posso dare tutti i miei punti abilità ad una abilità basta che siano sull'oggetto famiglio? Mi spiego: c'è un limite ai punti abilità che posso dare all'oggetto famiglio su una singola abilità. Es: Avanzo di livello e ho 7 punti abilità, Posso decidere di metterli tutti su sapienza magica del famiglio oppure ha un limite?

 

comment_1178621

Calma, la somma dei gradi in una abilità contenuti nel famiglio e quelli segnati sulla tua scheda deve comunque rientrare in liv+3. Esempio:

Al livello 3 prendi l'oggetto famiglio; hai 6 gradi in sapienza magica, 5 in conoscenze storia e 5 in concentrazione. Sali al livello 4 e ottieni 6 punti abilità, non puoi metterli tutti e 6 su sapiens magica perché al liv 4 puoi avere un massimo di 7 gradi in una abilità. Quindi potrai mettere nell'oggetto famiglio 1 grado in sapienza magica (che con i 6 che te hai già fa 7 totali) gli altri 5 lo metti in altre abilità a tuo piacere, e siccome hai messo 6 punti abilità nel famiglio ora hai due +1 che puoi mettere su una abilità che vuoi, anche sapienza magica. Ma questi non sono gradi, è solo un bonus senza tipo

comment_1178647

Quindi in questo modo è possibile avere (es. 6° livello) 9 gradi a Nascondersi in me, 9 gradi a Nascondersi nell'Oggetto Famiglio così da avere, in caso di Des +3, un bonus di 9+3+3 = 15 alle prove di Nascondersi?

comment_1178681
1 ora fa, Il Signore dei Sogni ha scritto:

Quindi in questo modo è possibile avere (es. 6° livello) 9 gradi a Nascondersi in me, 9 gradi a Nascondersi nell'Oggetto Famiglio così da avere, in caso di Des +3, un bonus di 9+3+3 = 15 alle prove di Nascondersi?

No, non puoi. Il limite di gradi pari a livello +3 si applica ai gradi combinati tra te e l'oggetto. Se metti 9 gradi nell'oggetto hai il bonus di +3, ma non puoi metterne altri 9 "normali". Comunque puoi usare i gradi contenuti nell'oggetto, li perdi solo se perdi anche l'oggetto.

comment_1180875

Sera, anche io ho deciso di utilizzarlo a breve e ho due dubbi che però non sono riuscito a chiarire ancora.. essendo quelli garantiti dall'oggetto bonus senza nome posso conferirli senza problemi ad abilitá maxate? Non vorrei essermi perso una parte per cui ad ogni modo punti abilitá+bonus famiglio non possa superare lvl+3 pti abilitá per skill..

Inoltre vorrei una conferma. Se conferisco all'oggetto la capacitá di usare uno dei miei incantesimi, userá per forza uno dello slot più elevato che conosco giusto? Dato che solo quelli possono essere "investiti" nel famiglio.. tale slot deve essere stabilito a inizio giornata quando preparo gli incanti, ma ciò impedisce poi di essere io a castarlo nel caso volessi? O meglio, investire uno slot in lui e dargli la capacitá di castare l'incanto di quello slot, mi preclude la possibilitá di usarlo in prima persona?

Spero le domande siano comprensibili :cry:

comment_1180937

per la prima domanda:
I bonus dati dall'oggetto famiglio sono bonus senza nome, puoi assegnarli anche ad una skill già "maxata". Fai attenzione però che il bonus dell'oggetto famiglio ad una skill non può superare il totale di gradi in quella skill.

Per la seconda domanda non so risponderti, io stesso ho letto e riletto quel passaggio più volte e non riesco a comprenderne apieno l'utilizzo. Cosi per come lo ho capito io si...daresti la possibilità all'oggetto famiglio di lanciare un tuo incantesimo sacrificando un tuo slot; il punto è che non riesco a vederne l'utilità...

comment_1180971
8 ore fa, celebris ha scritto:

per la prima domanda:
I bonus dati dall'oggetto famiglio sono bonus senza nome, puoi assegnarli anche ad una skill già "maxata". Fai attenzione però che il bonus dell'oggetto famiglio ad una skill non può superare il totale di gradi in quella skill.

Per la seconda domanda non so risponderti, io stesso ho letto e riletto quel passaggio più volte e non riesco a comprenderne apieno l'utilizzo. Cosi per come lo ho capito io si...daresti la possibilità all'oggetto famiglio di lanciare un tuo incantesimo sacrificando un tuo slot; il punto è che non riesco a vederne l'utilità...

Intanto grazie per la risposta! Beh direi per guadagnare azioni.. almeno, questo è il mio motivo! Purtroppo è un talento complessissimo e evidentemente non hanno considerato alcune precisazioni.. esistono alcune errata o srd che voi sappiate?

comment_1181009
12 ore fa, Mephisto ha scritto:

Inoltre vorrei una conferma. Se conferisco all'oggetto la capacitá di usare uno dei miei incantesimi, userá per forza uno dello slot più elevato che conosco giusto? Dato che solo quelli possono essere "investiti" nel famiglio.. tale slot deve essere stabilito a inizio giornata quando preparo gli incanti, ma ciò impedisce poi di essere io a castarlo nel caso volessi? O meglio, investire uno slot in lui e dargli la capacitá di castare l'incanto di quello slot, mi preclude la possibilitá di usarlo in prima persona?

È esattamente come per i punti abilità: "investendo" lo slot nell'oggetto non lo perdi. È inserito nell'oggetto, ma lo usi normalmente; se perdi l'oggetto perdi anche lo slot.

Edited by Drimos

Crea un account o accedi per commentare