Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1179975

Come da titolo, sto cercando qualcuno che abbia voglia di masterare un'avventura in solitaria un po' particolare per me. Ho alcune idee per i personaggi e le avventure che mi stuzzicano la fantasia:

  • Un dhampir necromante (mago) in cerca di vendetta/distruzione/conquista, un seminatore di (non)morte e disperazione insomma.
  • Un druido umano con archetipo goliath druid in un'ambientazione con dinosauri e poca civiltà.
  • Un'undine convocatrice con un eidolon anfibio in un'ambientazione piratesca/marinaresca.
  • Un elfo arcanista con archetipo occultista in un'avventura basata sui viaggi planari.

Sono aperto a reinterpretazioni e rimescolamenti di queste idee. Indicativamente mi piacerebbe cominciare attorno al livello 10, con un ritmo di 1 post al giorno. Non ho problemi ad adattarmi a nuove ambientazioni e qualche house rule.

Spero di aver attirato l'attenzione di qualcuno con queste idee. :D

  • Risposte 21
  • Visualizzazioni 1,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Potrei essere interessato ha masterizzare tre dei quattro personaggi da te proposti ( le avventure marinaresche non mi ispirano). Vorrei  però prima sapere che tipo di personaggio ti interessa di

  • leggento in tuo bg mi par daver capito che sei un teorico dei viaggi dimensionali o ho capito male? Comunque sia http://www.planescape.it/multiverso guarda questo sito per le informazioni su plan

  • Ecco il topic di servizio http://www.dragonslair.it/forums/topic/45479-ciò-che-si-cela-oltre-lorizzonte-topic-di-servizio/ ed il topic di gioco http://www.dragonslair.it/forums/topic/45

comment_1180766

Potrei essere interessato ha masterizzare tre dei quattro personaggi da te proposti ( le avventure marinaresche non mi ispirano).

Vorrei  però prima sapere che tipo di personaggio ti interessa di più fra quelli che hai proposto e come dovrebbe essere incentrata ( cioè personaggi a parte) , avventura classica  , investigativa , esplorazione , ecc.

  • Author
comment_1180825

Prima di tutto grazie!

A livello di preferenza sono indeciso fra il necromante e l'arcanista. Il primo me lo vedo bene in un'avventura abbastanza classica, in cui svolge il ruolo sia di preda che di predatore, in cui possono esserci anche elementi gestionali. Il secondo invece è un viaggiatore planare, abbastanza versatile e dotato di una discreta quantità di carisma, quindi potrebbe esserci un misto di diplomazia, indagini, esplorazione e avventura, a dipendenza degli ambienti in cui si ritrova.

Si tratta di storie molto diverse e non ho una vera preferenza verso l'una o l'altra, lascio scegliere a te in base a cosa preferisci masterare. Per fortuna quello che non va in porto oggi posso sempre riutilizzarlo un domani in un'altra campagna.

comment_1180837

ok allora diciamo che vada per l'arcanista :)

Per quanto riguarda le abilità vuoi che tiro io o ti suddividi 32 punti?

Se hai qualche richiesta per il personaggio o cose particolari chiedi pure.

  • Author
comment_1180843

D'accordo. Che metodo usi per le caratteristiche? So di tirarmi la zappa sui piedi ma ti chiedo conferma dei 32 punti: di solito quella cifra si usa per D&D, mentre in PF risulta un po' alta.

Per il momento non ho esigenze particolari oltre a quelle già segnate nel primo post, eventualmente appena comincio a preparare la scheda ti chiedo.

Edited by GammaRayBurst

comment_1180846

Si è alta ma l'ho calcolata col fatto che giochi da solo :)

Metodo classico da manuale

7        -4

8        -2

9       -1

10       0

11      1

12      2

13      3

14      5

15      7

16     10

17     13

18     17

  • Author
comment_1180894

Va bene, allora scelgo il point buy. Come mi regolo per il livello di partenza, manuali consentiti, tratti a disposizione, background, eccetera? Ci sono regole particolari che vuoi applicare?

comment_1180895

Tu prima parlavi del livello dieci e per me va bene , manuali tutti i consentiti anche e per il resto nessuna limitazione .

Ora come ora non mi vengono in mente regole particolari , ma se mi dovesse venire in mente qualcosa te lo comunico.

 

comment_1180915

Ok :) .

Nel bg se vuoi far parte di qualche organizzazione  o/e essere nobile o qualunque altra cosa fai pure , inventa qual che ti pare , al decimo livello hai un certo potere .

  • Author
comment_1181665

Ho finito la scheda, o almeno la parte tecnica: Leannan Seanlaoch. Per il background vorrei prima sapere qualcosa dell'ambientazione e del luogo dove inizieremo. In particolare mi interessa sapere se si tratta di un'ambientazione esistente (Golarion, ...) oppure se è una tua ambientazione non completamente definita, dove quindi posso inventare molto più liberamente.

  • Author
comment_1181812

Ok, ho finito anche il background. Planescape la conosco di fama, ma niente di più. È probabile che ti farò fare molti tiri di conoscenze.

Altra domanda: come occultista ho Spostamento Planare come incantesimo di 5° livello. Questo incantesimo richiede come focus una forcella di metallo (diapason?) in sintonia con il piano che si vuole raggiungere. Non viene specificato un prezzo per questi oggetti, però posso anche immaginare che avere una raccolta completa di forcelle per ogni piano esistente non sia usuale. Come mi regolo a riguardo?

comment_1181823

Bhe si calcola che tendenzialmente i piani potrebbero essere infiniti:) comunque facciamo che ne hai dieci con te , scegli pure i piani che più ti aggradano , per comprarne poi altre  , vedo un attimo di darci un prezzo e magari anche un livello di rarità o meno devo vedere bene la questione.

comment_1182078

leggento in tuo bg mi par daver capito che sei un teorico dei viaggi dimensionali o ho capito male?

Comunque sia http://www.planescape.it/multiverso guarda questo sito per le informazioni su planescape , certo non saprai tutto sulla città di sigil ma sui piani su cui puoi accedere si , per conoscere bene sigil la famosa città bisogna andarci , i racconti e i trattati su essa non le fanno giustizia.

Dammi qualche giorno e poi iniziamo.

  • Author
comment_1182171

Giusto, per ora è un teorico, ma ha tutta l'intenzione di mettere in pratica. In fondo proiezione astrale e spostamento planare li posso usare solo dal decimo livello, prima i viaggi planari sarebbero stati molto più difficili.

Stavo proprio cercando un buon sito che illustri l'ambientazione, ma in inglese non ho trovato niente di soddisfacente. Ora scopro che ce n'è uno addirittura in italiano. :D E questo risponde anche alla domanda su quali piani utilizzare, visto che quelli di Pathfinder sono differenti.

Leggo un po' le pagine sui piani, poi segno sulla scheda la lista dei dieci piani di cui ho il focus per spostamento planare.

Crea un account o accedi per commentare