Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1180178

Manca ormai poco all'uscita del nuovo core per Pathfinder: Ultimate Intrigue. Per chi non sapesse di cosa si tratti, questo manuale si concentra su intrighi, spionaggio e meccaniche utili per avventure cittadine dove muoversi nell'ombra è più vantaggioso che andare in giro a sfondare porte. Oltre alla solita carrellata di regole addizionali, talenti e archetipi, il manuale presenterà anche una classe nuova di zecca, il Vigilante, apparsa alcuni mesi fa in un playtest pubblico nel quale si poteva provare la beta della classe e inviare i propri feedback alla Paizo. Ma cosa è cambiato da allora? E quali sono le altre novità rivelate? Lone Wolf è qui per voi.

Na na na na na na na na! VIGILANTE! Na na na na...
Il vigilante è una classe base incredibilmente innovativa. Ci permetterà infatti di vestire i panni di un eroe/antieroe/cattivo mascherato, con tutti i cliché del caso. Avremo infatti la nostra identità pubblica, che si focalizzerà sul lato sociale, e la nostra identità segreta, con la quale andremo in giro a portare un po' di ordine o caos, a seconda dei punti di vista. La cosa simpatica è che le due identità possono avere allineamenti differenti! Inoltre gli incantesimi di divinazione andranno a scrutare solo le identità note. Se io non ho idea di chi si celi dietro la maschera di Ombra Nera, non potrò venirlo a scoprire divinandolo e sperando di beccarlo senza maschera. Questi due fattori sono utilissimi per i GM che vogliono essere sicuri che il loro cattivo non venga scoperto troppo facilmente.

Al momento di generare il nostro PG, potremmo scegliere due "percorsi": Avenger e Stalker. In base a quale sceglieremo il nostro Vigilante agirà e potrà usufruire di capacità differenti. Essenzialmente, l'Avenger è un Vigilante combattente (stile Captain America) mentre lo Stalker è un Vigilante furtivo (stile Batman). In origine dovevano esserci altri due sentieri, ma sono stati convertiti in archetipi.

Aric.jpg Red_Raven_iconic.jpg
Ecco a voi il nuovo iconico per il Vigilante. A sinistra abbiamo Aric (identità pubblica) mentre a destra figura il Corvo Rosso (identità segreta da Vigilante, probabilmente uno Stalker).

Archetipi da Vigilante.
La classe ha a disposizione ben 10 pagine dedicate agli archetipi. Dalla Paizo ne hanno accennati alcuni (non so se siano tutti o solo una parte).

Brute: "HULK SPACCA!!!" E ho detto tutto.
Cabalist: Qui si vanno a fare patti con entità oscure in cambio di incantesimi da Fattucchiere, alcuni poteri di sangue (?) e un famiglio.
Gunmaster: Giustizia a suon di piombo e alcune gesta in stile Pistolero.
Magical Child: Mai sognato di giocare Sailor Moon o Doremì? Ora potete, con tanto di trasformazione accompagnata da motivetto musicale,  animaletto sovrannaturale e utili incantesimi da Convocatore.
Mounted Fury: Qui andiamo a stringere la mano a Zorro. Anche la nostra fidata cavalcatura avrà la sua identità segreta!
Psychometrist: Vigilante a cui piacciono i gingilli. Più che ad Iron Man io sto pensando all'Ispettore Gadget.
Warlock: Uno dei due percorsi base trasformati in archetipo. Incantatore arcano con lista da Magus, poteri elementali e raggi di energia.
Wildsoul: Vigilante che assume tratti ferini.
Zealot: Il secondo percorso base convertito in archetipo. Combattente segreto della propria fede, si presenza a noi come incantatore divino con lista da Inquisitore e punisce i nemici di allineamento opposto.

Sì ma... e per le altre classi?!
Non vi garba il Vigilante? Nessun problema! Ecco una carrellata di nuovi archetipi e opzioni per le altre classi!

Battle Scion (Scaldo): Personaggio in stile celtico/ Re Artù, in grado di chiamare gli alleati a compiere gesta eroiche. Può inoltre andare in un sonno simile alla morte per poi risvegliarsi in futuro. 
Cardinal (Chierico): Ci concentriamo sulla politica e il lato sociale del gioco. Cosa otteniamo? Tanto per cominciare 6+Int gradi a livello!
Dandy (Ranger): Ranger di corte che rinuncia a Empatia Selvatica in cambio della capacità di "manipolare" le voci di corridoio.
Fey Caller (Convocatore Unchained): Evochiamo folletti e anche il nostro eidolon appartiene al mondo fatato.
Feyspeaker (Druido): Bella lì! 6+Int gradi a livello e castiamo spontaneamente su Carisma.
Gray Paladin (Paladino): Possiamo essere ad uno step dal LB (quindi LN o NB) e possiamo punire nemici di qualsiasi allineamento. Si è sempre limitati a servire divinità LB, LN o NB (ad esempio non possiamo fare un Gray Paladin LN di una divinità N).
Tyrant (Antipaladino): Si passa da CM a LM!
Vizier (Mesmerista): Ci permette di agire dietro le quinte, facendo sembrare i nostri alleati la vera minaccia mentre noi continuiamo a complottare nell'ombra. 
Zeitgeist Caller (Spiritualista): Non si capisce molto bene. Sembra poter formare un legame con lo "spirito" di una delle statistiche di un insediamento (corruzione, società, legge, economia...).

Oltre agli archetipi, ci sono altre opzioni succose:

Cineta: Cinque nuovi utility wild talents (earthmeld, flame trap, spying touchsight, greater voice of the wind e greater watersense).
Inquisitore: Ottiene due nuove inquisizioni (Crimes e Secrets).
Ladro: Quattro nuove doti da ladro (follow along, shades of grey, hidden mind e stalker talent).
Oracolo: Un nuovo mistero (Intrigue).
Ranger: Tre nuovi stili di combattimento (deceptive, menacing e underhanded).




 

  • Risposte 52
  • Visualizzazioni 6,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Qualche chicca in più: - Fencing Grace depotenziato: ora serve una mano libera e non può essere usato per combattere con due armi o una raffica di colpi. Archetipi: Cerco di reperire

  • A me interessava sapere la variante LM dell'antipaladino, olter che un sunto delle "battaglie sociali" e "duelli verbali"... perché mi viene in mente Monkey Island?

  • Ennesimo mehnuale

comment_1180185

Molto interessante. Sono previsti talenti? :smile:

 

edito: sono andato a controllare. :-)

  • The vigilante, a new character class that lives two lives—that of an unassuming member of the community, and a cloaked crusader with his own agenda!
  • New archetypes for alchemists, bards, druids, hunters, inquisitors, investigators, mesmerists, rangers, rogues, slayers, spiritualists, and more!
  • New feats and magic items for characters of all sorts, granting mastery of street-smart combat, impenetrable disguises, and misdirection.
  • Dozens of spells to manipulate tense social settings, whether to reveal adversaries' secrets or hide the truth.
  • A complete system of influence, providing new goals and rewards to challenge players and link their fortunes to nonplayer characters and organizations.
  • Systems and advice to help Game Masters introduce a variety of new encounters into their games­—daring heists, extended pursuits, and tense searches for buried secrets.
  • Rules for social combat and verbal duels, allowing characters to use words as weapons to sway hearts and humiliate foes.
  • AND MUCH, MUCH MORE!

http://paizo.com/products/btpy9j6p?Pathfinder-Roleplaying-Game-Ultimate-Intrigue

Edited by RexCronos

comment_1180187

Sono curioso di leggere le classi e le regole, però per ora i concept non piacciono granchè, sono tanto specifici per un certo tipo di avventura, forse sono migliori per eventuali png!

comment_1180219

L'idea del vigilante è carina, ma credo che sia stata implementata nel modo sbagliato. Ora è una classe che tenta di ricalcare altre classi, mentre sarebbe stato sufficiente e forse anche più flessibile un archetipo per le classi interessate. Inoltre credo che, a parte campagne radicate unicamente in città, questa classe possa essere utile unicamente per dei PNG che compaiano di tanto in tanto in una certa città.

comment_1180221
  Il 11/03/2016 alle 14:24, Lone Wolf ha detto:

...Può inoltre andare in un sonno simile alla morte per poi risvegliarsi in futuro...

Completamente inutile, ma è stupendo!
Sono queste il genere di idee che preferisco, ti danno un sacco di spunti.

Comunque questo manuale (e penso di esser di parte a dirlo, considerato che lo stavo aspettando) è stra promettente.

comment_1180255

Sicuramente ci vorra' un buon GM per far rendere al meglio questo PG, pero' e' davvero "intrigante"!! :joy:

Lo vedrei bene in una campagna per singolo giocatore, sopratutto in quei casi in cui non si riesce a formare un gruppo piu' ampio.

  • Author
comment_1180262

Per ora le uniche due idee che ho per usare bene il vigilante sono le seguenti:

1) Avventura cittadina in cui uno dei PG non è un avventuriero vagabondo ma un residente stabile dell'insediamento.
2) Classe per i PnG cattivi. Grazie al cambio di allineamento e alla difficoltà nello scrutare il bersaglio, si presta molto bene per la classica situazione "avete incontrato il cattivone decine di volte, ma non ve la siete mai data che era lui".

comment_1180266
  Il 11/03/2016 alle 17:21, Lone Wolf ha detto:

Per ora le uniche due idee che ho per usare bene il vigilante sono le seguenti:

1) Avventura cittadina in cui uno dei PG non è un avventuriero vagabondo ma un residente stabile dell'insediamento.
2) Classe per i PnG cattivi. Grazie al cambio di allineamento e alla difficoltà nello scrutare il bersaglio, si presta molto bene per la classica situazione "avete incontrato il cattivone decine di volte, ma non ve la siete mai data che era lui".

Mi sembra che sia perfetto per l'AP Council of Thieves...o qualche situazione simile.

comment_1181191

Per i GM è di sicuro manna dal cielo, ed io ho sempre adorato i personaggi pieni di trucchi ed assi nella manica. Non posso non trovare affascinante il Vendicatore.
Oltre che mi solleticava già l'idea di giocare uno scaldo, con l'archetipo che uscirà mi sentirò moralmente obbligato a farlo.

  • Author
comment_1181677
  Il 11/03/2016 alle 16:03, Hobbes ha detto:

Completamente inutile, ma è stupendo!
Sono queste il genere di idee che preferisco, ti danno un sacco di spunti.

Comunque questo manuale (e penso di esser di parte a dirlo, considerato che lo stavo aspettando) è stra promettente.

Peccato che probabilmente sarà un'abilità da livelli alti. Altrimenti ci si poteva divertire ad usarla per introdurre nel gioco PG provenienti da ere passate.

  • Author
comment_1182590

È ufficiale: questo manuale contiene un giglione di nuovi archetipi. Ce n'è davvero per tutti i gusti, una cosa assurda. A breve qualche informazione in più ;) 

  • Author
comment_1185495

Qualche chicca in più:

- Fencing Grace depotenziato: ora serve una mano libera e non può essere usato per combattere con due armi o una raffica di colpi.

Archetipi:

Reveal hidden contents

Cerco di reperire qualche info sui vari archetipi. Tenete d'occhio il topic ;) 

EDIT: Inserite alcune info meccaniche/di flavour sugli archetipi.

Edited by Lone Wolf

  • Author
comment_1186553

@Cronos89

Nello specifico funziona così:

- Oltre che LB, possiamo anche essere LN o NB, ma siamo sempre limitati a venerare divinità LB, LN o NB.
- Si aggiungono Raggirare, Camuffare e Intimidire alle abilità di classe.
- Il primo uso di punire il male lo si ottiene al 2° livello.
- Si perdono aura di bene e grazia divina.
- Aura di coraggio non ci rende immuni alla paura.
- Aura di fermezza non ci rende immuni agli ammaliamenti.
- Aura di rettitudine non ci rende immuni alle compulsioni.
- Possiamo permetterci certe azioni poco onorevoli, purché non siano malvagie e siano compiute per perorare la causa della legge e del bene.
- Al 3° livello rimpiazziamo salute divina con un +4 ai TS contro i veleni.
- Al 4° livello possiamo spendere 2 usi di punire il male per punire una creatura non buona e non malvagia (potevano scrivere direttamente neutrale). Dobbiamo però essere convinti che il tipo in questione anche se non è malvagio stia lo stesso ostacolando il bene. Non otteniamo due volte il livello da paladino ai danni del primo attacco se questo nemico è un non morto, un drago o un esterno. Oltre a modificare punire il male, questa capacità sostituisce anche incanalare energia positiva. 
- All'11° livello emettiamo un'aura che fornisce a noi e agli alleati entro 3 metri un +4 ai TS contro le divinazioni. Gli incantatori che vogliono divinare noi o gli alleati che ci stanno vicini devo superare una prova di livello dell'incantatore proprio come se fossimo sotto gli effetti di un incantesimo anti-individuazione (LI uguale al nostro livello da paladino). Questa capacità funziona se siamo coscienti o dormiamo, ma non se siamo privi di sensi o morti. Si rinuncia ad aura di giustizia.

Edited by Lone Wolf

comment_1186558

Quindi in pratica l'hanno reso un cavaliere un po' più versatile. Grazia divina era una delle cose più belle del paladino oltre a punire il male...

  • Author
comment_1186567

Alla fine sì. Come concept lo puoi vedere come un paladino che può permettersi alcuni atteggiamenti da inquisitore. Se sei interessato a qualche altro archetipo, chiedi pure qui che vedo se rientra tra quelli di cui possiedo le info :) 

  • Author
comment_1186577

Credo che la Paizo ormai abbia cancellato le CdP dall'elenco di cose da realizzare, puntando in tutto e per tutto sugli archetipi. Ne potrebbero uscire ancora alcune, ma credo sarebbero limitate a CdP utili a livelli di setting, come ad esempio gli esponenti di un'organizzazione o simili.

Crea un account o accedi per commentare