14 Giugno 200717 anni Author comment_148552 Vorrei far notare che la risposta in inglese dice " non è immune agli effetti di necromanzia". Secondo me andava inteso come "se trovi un archetipo non morto che calza su di un costrutto funziona. Già che ci sono, specifico che tutti gli altri incantesimi di necromanzia funzionano sul Forgiato". Ovvero ha risposto "leggiti gli archetipi" e ha aggiunto "il fatto che non esistano archetipi applicabili non implica l'immunità alla necromanzia". Se non sono state fatte delle Errata apposite, gli archetipi continuano a non applicarsi al tipo "costrutto vivente" Io preferisco una visione più "flessibile" come quella testè spiegata da Aerys, che si presta a piegare tutto il gioco alle esigenze del DM tenendo anche presente che i forgiati sono nati molto dopo il manuale dei mostri...
14 Giugno 200717 anni comment_148564 Mi trovi perfettamente d'accordo. Personalmente avendo i Forgiati un'anima imo si qualificano per tutti gli archetipi incorporei (ombre, fantasmi, spettri). Ciò non toglie che, se si vuol essere aderenti alle regole, in caso di mancata errata la deduzione logica fino a prova contraria sia "non era necessaria un'errata". Tutto il resto è HR (che non è necessariamente sinonimo di "sbilanciato " o "peggiore", anzi...)
15 Giugno 200717 anni comment_148757 Non so se questa mia risp sia off topic ma esiste un artefatto che funziona come il filaterio dei lich ma in più da delle immunita.
Crea un account o accedi per commentare