Posted 31 Marzo 20169 anni comment_1187253 Ciao ragazzi! Ho preordinato Mouse Guard in italiano ma finora non sono riuscito a leggerlo per bene e studiarmi il regolamento.. Ci sto provando adesso e sarei curioso di confrontarmi con qualcuno.. Prima di tutto qualcuno di voi è interessato? lo ha comprato, letto o provato? Eventualmente, pensate sia molto complicato riportare lo stile di gioco su roll20? ho visto qualche video, ma non ho una buona conoscenza dell'inglese purtroppo.. Mi piacerebbe anche organizzare un eventuale OneShot/Avventura da giocare.. Anche con qualcuno completamente novizio del sistema! Sono curioso di vedere cosa ne esce fuori.. Edited 12 Novembre 20177 anni by Ian Morgenvelt
31 Marzo 20169 anni comment_1187283 Io ho provato più volte a imparare Burning Wheels, che è lo stesso regolamento con un'ambientazione diversa. Non ci ho mai capito niente
31 Marzo 20169 anni comment_1187458 In realtà non è proprio lo stesso. Mouseguard è spesso descritto come Burning Wheel "light" - il "motore" di base è lo stesso, ma è parecchio semplificato. Torchbearer invece è praticamente una cosa intermedia. Io l'ho comprato (mouseguard) e leggiucchiato ma devo ancora provarlo. Alla prossima occasione che ho di fare un one shot cercherò di convincere il mio gruppo a giocare dei topolini antropomorfi, ma non sarà facile.
31 Marzo 20169 anni Author comment_1187477 Non conosco burning wheel ma come detto da @greymatter su internet mouseguard viene descritto come semplificato e snello in confronto. Se mai riesci a convincerli mi farebbe piacere avere una sorta di resoconto! Io purtroppo non ho modo di provarlo qui nella mia zona! Avendo letto le regole, cosa ti sembra? qual'è la parte che ti convince di più? e quale quella che ti convince meno?
31 Marzo 20169 anni comment_1187499 On 31/03/2016 at 16:16, greymatter ha detto: Alla prossima occasione che ho di fare un one shot cercherò di convincere il mio gruppo a giocare dei topolini antropomorfi, ma non sarà facile. OT: capisco il problema. Io cerco sempre di fr provare giochi nuovi nel mio gruppo, e i commenti di solito sono "figo! Ora però torniamo a giocare a GURPS eh". Però mi hanno regalato Psi*Run per Natale e ci abbiamo pure giocato.
31 Marzo 20169 anni comment_1187592 I libri della saga di Redwall (a cui il gioco si ispira) possono essere presentati come un misto tra La collina dei conigli e il Signore degli anelli. Provate a descriverli cosí xD Comunque mi pare che proprio @Menog abbia fatto un pbf con questo sistema di gioco.
31 Marzo 20169 anni comment_1187608 On 31/03/2016 at 20:34, Hobbes ha detto: I libri della saga di Redwall (a cui il gioco si ispira) possono essere presentati come un misto tra La collina dei conigli e il Signore degli anelli. Provate a descriverli cosí xD Comunque mi pare che proprio @Menog abbia fatto un pbf con questo sistema di gioco. Purtroppo ha naufragato, comunque era nell'etere farlo XD il gioco di base si ispira in realtà alla serie a fumetti di Mouse guard di pregievole fattura(e costo tanto che quando ne ho trovata la serie completa in vendita solo la mia ragazza mi ha impedito di comprarla ricordandomi che dovevo pagare il bollo auto) Di base secondo la stagione i vari fumetti di Mouseguard hano toni diversi con la tendenza a essere tetri e introspettivi d'inverno la Saga di Redwall invece è un misto tra storia per bambini e sage come il signore degli anelli, solo con animali umanoidi al posto di orchi,elfi e umani... una volta che leggi di eserciti di conigli comandanti da un tasso in armatura contro ratti e volpi non torni indietro....
1 Aprile 20169 anni Author comment_1187668 @Menog Se mai dovessi riprendere l'idea del pbf..reputami già arruolato! Hai avuto modo di provare il sistema? Quali sono le parti che preferisci e quelle invece che non ti convincono? Io ho anche i fumetti e sono una figata.. Secondo me chi deve giocare al rpg deve prima leggere i fumetti per capire velocemente l'ambientazione..per quanto sia "facile" da spiegare! L'idea di impersonare un topo invece che un Elfo/Nano/Umano/Orco mi garba parecchio..
1 Aprile 20169 anni comment_1187696 Allora il gioco ha una meccanica della vittoria che a vole potrebbe portare sul serio al TPK senza neanche volerlo. Di base chi vince lo scontro decide cosa vuole fare e a seconda di quanto vince può subire o meno malus. Capite però che la vittoria di un eventuale nemico può essere disastrosa ed è particolarmente rapida tanto da impedire a mio parere una ritirata prima. Il peso per il master in caso di vittoria di dover dire : il serpente vi mangia tutti è brutta... La catena alimentare è molto bella, ma rende il dover giocare le avventure solo su un paio di ostacoli. Presentare un tasso a un gruppo significa dire : fate un passo indietro,giratevi e andatevene. Questo è l'opposto dei libri di Redwall per esempio ove una volpe può duellare con un topo. QUi la volte sfida 4 topi e vince senza tirare per la storia della catenan alimentare L'argomento della NAtura dei Pg è interessante. non si puòà diventare troppo topi ne troppo umani. E l'inverno si riposa d solito,ma per fortuna ci sono le regole per le avventure invernali che sono a mio parere le più rognose dal punto di vista della sopravvivvenza, da questo lato le stagioni sono ben caratterizzate. LA creazione del pg è un piccolo punto debole in alcune parti,ovvvero quelle dei contatti e parenti. La grande libertà lasciata è forse troppa rispetto agli altri punti di creazione,come se avessero messo due sistemi di creazione assieme,uno libero e uno a scelta...ma forse è solo una mia impressione
5 Aprile 20168 anni Author comment_1189537 On 01/04/2016 at 08:32, Menog ha detto: Allora il gioco ha una meccanica della vittoria che a vole potrebbe portare sul serio al TPK senza neanche volerlo. Di base chi vince lo scontro decide cosa vuole fare e a seconda di quanto vince può subire o meno malus. Capite però che la vittoria di un eventuale nemico può essere disastrosa ed è particolarmente rapida tanto da impedire a mio parere una ritirata prima. Il peso per il master in caso di vittoria di dover dire : il serpente vi mangia tutti è brutta... La catena alimentare è molto bella, ma rende il dover giocare le avventure solo su un paio di ostacoli. Presentare un tasso a un gruppo significa dire : fate un passo indietro,giratevi e andatevene. Questo è l'opposto dei libri di Redwall per esempio ove una volpe può duellare con un topo. QUi la volte sfida 4 topi e vince senza tirare per la storia della catenan alimentare L'argomento della NAtura dei Pg è interessante. non si puòà diventare troppo topi ne troppo umani. E l'inverno si riposa d solito,ma per fortuna ci sono le regole per le avventure invernali che sono a mio parere le più rognose dal punto di vista della sopravvivvenza, da questo lato le stagioni sono ben caratterizzate. LA creazione del pg è un piccolo punto debole in alcune parti,ovvvero quelle dei contatti e parenti. La grande libertà lasciata è forse troppa rispetto agli altri punti di creazione,come se avessero messo due sistemi di creazione assieme,uno libero e uno a scelta...ma forse è solo una mia impressione Secondo me, il problema dell'eventuale TPK è dovuto anche all'abitudine dei GDR fantasy classici.. dove i PG sono i "prescelti"! Qui i PG sono pur sempre dei topi, anche se armati di spade.. Nel manuale spiega chiaramente che i giocatori devono immedesimarsi in quei panni.. davanti ad un serpente i topi penseranno prima di tutto a scappare e trovare un modo intelligente per scacciare il predatore.. Non ti so dire in casi pratici.. perché come detto non ho mai avuto l'occasione.. Ma è anche vero che se pensiamo a dei topi minacciati da un predatore hanno realmente poca possibilità in condizioni normali.. Non ho trovato nulla sulla catena alimentare.. l'ho per caso perso per strada io? Leggendo in internet la creazione della scheda è sempre stata messa come caratteristiche positive.. la troppa libertà può essere un problema, ma potrebbe anche rivelarsi il contrario!
5 Aprile 20168 anni comment_1189604 On 05/04/2016 at 15:44, ynnan8008 ha detto: Secondo me, il problema dell'eventuale TPK è dovuto anche all'abitudine dei GDR fantasy classici.. dove i PG sono i "prescelti"! Qui i PG sono pur sempre dei topi, anche se armati di spade.. Nel manuale spiega chiaramente che i giocatori devono immedesimarsi in quei panni.. davanti ad un serpente i topi penseranno prima di tutto a scappare e trovare un modo intelligente per scacciare il predatore.. Non ti so dire in casi pratici.. perché come detto non ho mai avuto l'occasione.. Ma è anche vero che se pensiamo a dei topi minacciati da un predatore hanno realmente poca possibilità in condizioni normali.. Non ho trovato nulla sulla catena alimentare.. l'ho per caso perso per strada io? Leggendo in internet la creazione della scheda è sempre stata messa come caratteristiche positive.. la troppa libertà può essere un problema, ma potrebbe anche rivelarsi il contrario! Certo come detto il TPK dipende appunto dalla visione. Io stavo marcando un po' sulla differenza anche con le storie di Redwall ove serpenti e perfino volpi e tass sono affrontati da topi da soli,qui serve un esercito Per la catena alimentare non ricord la pagina,ma c'è un disegno con uno shcema degli animali e poi segnala il numero di membri di livello inferiore necessari per afforntare un nemico,dovrebbe essere nella parte di regolamento del combattimento,ora non ho modo di controllare LA creazione scheda mi suona strano per il mischiare paletti di scelta(combatte su 4 zampe ? sì/no) unito a pezzi senza spiegazione da scegliere(parenti e mentore....fammi degli esempi,dami dei png mentori così che io povero Dm capisca cosa posso aspettarmi). Non è brutta,solo che sembra a mio avviso un icnorcio tra due sistemi di creazione. Forse in realtà è che richiede di aver letto tutti i fumetti e quindi sapere molto di più del mondo di gioco rispetto al manuale... Non è un brutto GDR, è un GDR diverso... per fare un paragone è come giocare a L5R. Uno crede che il samurai è ultrapower,ma poi si ritrova a essere ucciso sul colpo da un contadino che colpisce ove non batte il sole con un forcone....e il diplomatico del gruppo intanto ha convinto altri sei samurai a seguirlo XD Bisogna quindi entrare come dici tu nello spirito del gioco,ma sopratutto dell'ambientazione che è diversa dal citato Redwall proprio perchè qui sei un topo e grande come un topo. Le volpi sono grandi come volpi ecc... mentre in Redwall più o meno erano tutti taglia uguale(pesci a parte che erano sempre enormi...)
6 Aprile 20168 anni Author comment_1189782 Ah certo.. è proprio un ambientazione differente! Ma con qualche houserules potresti comunque trovare un modo per risolvere queste differenze! Ti sei arreso nel provare a portare questo GDR sul forum?
6 Aprile 20168 anni comment_1189793 On 06/04/2016 at 09:26, ynnan8008 ha detto: Ah certo.. è proprio un ambientazione differente! Ma con qualche houserules potresti comunque trovare un modo per risolvere queste differenze! sì credo basti pensare tutti come PNG topi e cambiare la Natura come avevo già pensato Ti sei arreso nel provare a portare questo GDR sul forum? Per ora ho altre campagne in avvio come master partite in sucessivo al naufragare di quella di Mouseguard,magari dopo lo riproporrò...chissà XD l'avventura alla fine era solo all'incipt,che era uno dei libri di Redwall appunto. Una fortezza di un ratto pirata in costruzione, schiavi da liberaree dei topi coraggiosi della Guardia Reale pronti a tutto...
8 Aprile 20168 anni Author comment_1190630 L'avventura era interessante.. Non sono stato attento e mi son perso il post quando lo avevi creato.. Ma sarebbe naufragato ugualmente missà.. Se mai ti venisse l'idea di rifarlo contattami!
3 Settembre 20195 anni comment_1619936 Buongiorno! Su Facebook cè il gruppo chiuso chiamato "Tana Sicura" approvato dalla Wyrd Edizioni! ;)
Crea un account o accedi per commentare