Pubblicato 7 Aprile 20169 anni comment_1190563 Ho letto recensioni molto positive per questo primo volume della saga. Ed effettivamente è innegabile che l’autrice sia tutt’altro che una dei tanti “scrittori fantasy” allo sbaraglio. Fin dal primo capitolo è invece evidente la paziente e meticolosa tessitura di un’opera di grande respiro, scevra da da facili colpi di scena o banali tentativi di entusiasmare il lettore con facili espedienti. Al contrario sia la psicologia individuale dei numerosi personaggi, sia la sottile rete di relazioni che intercorrono tra ognuno di loro, e in particolare con il protagonista, mi ha ricordato in parte lo stile narrativo dei grandi autori russi dell’Ottocento. Tuttavia non sono riuscito a farmi entusiasmare dalla trama, e neanche dalle descrizioni dei luoghi o delle scene, che non raramente ho trovato pure ripetitive nei termini. Gli episodi più avvincenti sono centellinati con grande pazienza in un crescendo che però per me solo nel finale riescono a dare realmente soddisfazione. Per questo motivo non mi sento incoraggiato a dare un voto positivo, e neanche a leggere i volumi successivi. Voto: 2/5
8 Aprile 20169 anni Supermoderatore comment_1190614 Personalmente ho apprezzato molto di più la seconda delle varie trilogie del mondo degli Elderling, quella "piratesca" con le navi viventi per intenderci, e la raccomando decisamente più della prima specialmente per i personaggi (Fitz è un protagonista che non sono riuscito ad apprezzare). Inoltre inizia a delinearsi molto meglio l'ambientazione e la trama sottostante.
8 Aprile 20169 anni Author comment_1190789 Su forumlibri.it ha voti solo 5/5. E pure George Martin ha scritto di lei " si sentiva la mancanza di un fantasy come questo"... Mi sentivo un alieno. Grazie per la solidarietà.
Crea un account o accedi per commentare