Jump to content

Featured Replies

comment_141019

Ho un gruppo di pg che nel corso dell'avventura sono divenuti vampiri, siamo in dragonlance, ho un paio di domande.

Aono pg con livello di classe 6°

ora:

-Il tesoro che devono avere deve essere proporzionato al lep o al grado di sfida? cioè tesoro di 14° o di 8°?

-Per i mostri credo di aver capito che devo fare incontri di 8°, ma i PE li do in base al loro gs non al lep altrimenti non guadagnerebbero esperienza!

-al 13° liv di classe devo iniziare a seguire i liv epici? se si solo per il livello non per gli incontri

Grazie per le risposte

PS: il mago del gruppo stà lavorando a amuleti di oscurità perpetua che permetterebbero al vampiro di muoversi di giorno con gli occhi e il corpo immersi nella notte.

  • Risposte 314
  • Visualizzazioni 31,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Siccome il MM definisce la licantropia (acquisita) come una malattia e così pure il PHB quando parla dell'immunità alle malattie dei paladini, dunque cessando di avere una fisiologia in quanto vampiro

  • E' una condizione a cui i non-morti non sono immuni, quindi possono essere dazed: strano ma vero. E' proprio un dominate person quello del vampiro. &#1

  • Se non sbaglio può farlo, a patto che, prima di infilarcisi dentro, la lasci cadere da qualche parte. Se non ricordo male può farla cadere in un punto anche mentre è in forma gassosa, ma non sono sicu

comment_141022

-Il tesoro che devono avere deve essere proporzionato al lep o al grado di sfida? cioè tesoro di 14° o di 8°?

Al LEP (il GS è importante solo quando usi i mostri come avversari), per cui 14°.

-Per i mostri credo di aver capito che devo fare incontri di 8°, ma i PE li do in base al loro gs non al lep altrimenti non guadagnerebbero esperienza!

Eh no, il gruppo è costituito da PG di 14°, per cui dovrai utilizzare mostri intorno al GS 14 e distribuire i PE ai PG considerandoli di 14°. ;-)

-al 13° liv di classe devo iniziare a seguire i liv epici? se si solo per il livello non per gli incontri

Su questo non sono sicura, non ho mai utilizzato i livelli epici.

comment_141031

Hanno un modificatore di livello di +8, quindi hanno un livello di potere pari (bene o male) a pg di 14°; conseguentemente, possono affrontare sfide adatte a pg di 14°.

Il GS devi considerarlo quando metti un mostro contro i pg, non quando i pg combattono contro qualcosa.

Già che ci sono inserisco uno question: quando si crea un png vampiro con 5 DV gli si da un equipaggiamento da livello 7 (pari al GS) o da livello 13 (pari al livello effettivo)? Ad occhio direi da livello 13, ma viene fuori forse troppo forte, a livello di protezioni, armi ed oggetti magici in generale.

comment_141033

ma il gs è +2 non +8

... ma il LEP è +8. (Vampire: Level Adjustment: Same as the base creature +8.)

Infatti:

Experience for Monsters: A monster with Hit Dice of 1 or less, no level adjustment, and class levels uses the same tables as standard PC races when determining experience needed.

A monster with Hit Dice of 1 or less, a level adjustment, and class levels adds its class levels and level adjustment together when determining experience needed (class level + level adjustment).

A monster with more than one Hit Die, a level adjustment, and class levels adds its Hit Dice, class levels, and level adjustment together when determining experience needed (HD + level adjustment + class level).

comment_141037

mi state dicendo che un gruppo di 4 pg di 3° può incontrare un vampiro guerriero 1° pechè per i mostri considero il gs, mentre un gruppo di vampiri pg deve tenere conto del livello?, ok allora, io avevo sempre capito che il gs servisse a determinare gli inconti, non il lep!

Allora ok quindi l'equipaggiamento deve andare secondo il lep e così tutto!

comment_141044

mi state dicendo che un gruppo di 4 pg di 3° può incontrare un vampiro guerriero 1° pechè per i mostri considero il gs, mentre un gruppo di vampiri pg deve tenere conto del livello?, ok allora, io avevo sempre capito che il gs servisse a determinare gli inconti, non il lep!

Allora ok quindi l'equipaggiamento deve andare secondo il lep e così tutto!

Un vampiro di 1° livello non può esistere, in quanto la creatura base deve avere almeno 5 DV. Se ne ha di meno diventa una progenie vampirirca.

Se vuoi fare il cattivo, usa un coboldo combattente di 3°/monaco di 2° vampiro: ha un gs 4.

comment_141047

l'equipaggiamento deve essere di un mostro di livello +8.

All'inizio ti consigli di non usare mostri del grado sfida equivalente al loro livello di personaggio equivalente perchè morirebbero (anzi non-non morirebbero) immediatamente, specialmente il mago. Ti conviene per mantenere il gioco equilibrato fagli incontrare mostri al massimo con il loro livello base +2 fino a che non avranno un equipaggiamento adeguato.

comment_141058

i costri suggerimenti sono preziosi, grazie, per l'oggetto che vi avevo detto, lo trovate sgravato?

Si, perchè a quel punto dovresti permettere loro di fare un oggetto per ognuno dei punti deboli dei vampiri, il che mi pare quantomeno fuori luogo... a patto di farlo sudare e/o pagare caro (non solo in termini di M.O.)

comment_141064

il costo non sarebbe esagerato, si tratta di metterci l'incantesimo oscurità come effetto continuo, l'effetto sarebbe descritto così:

Il personaggio vede il mondo intorno a se come se fosse notte, il suo corpo reagisce di conseguenza.

Io non lo farei pagare tanto anche perchè basta un dissolvi magie per metterglielo in quel posto, o luce diurna per annullare l'effetto, voi che dite?

A domanda, l'acqua del mare è considerata acqua che scorre? e se si un vampiro può sorvolarla senza stare nella bara?

comment_141065

Oscurità non crea buio, crea penombra. oltretutto da occultamento a ci vi è dentro, quindi sarebbe 1) inutile, perchè la luce passa e 2) svantaggioso, perchè limita la visuale.

Direi che il mare scorre, perchè ci sono comunque le onde e le correnti.

comment_141074

guarda che non è che l'effeto replichi sempre esattamente l'incantesimo inserito, da un'idea di cio che serve, cmq crea buio

D'accordo, ma a questo punto non puoi basarti su oscurità (al massimo puoi mettere l'incantesimo in questione com prerequisito per fare l'oggetto), ed a questo punto non saprei come calcolare il prezzo.

comment_141113

PS: il mago del gruppo stà lavorando a amuleti di oscurità perpetua che permetterebbero al vampiro di muoversi di giorno con gli occhi e il corpo immersi nella notte.

Esiste un olio sul Liber Mortis, se non sbaglio chiamato "olio di mezzanotte" o qualcosa del genere, che permette ad un non morto sensibile alla luce di ignorare gli effetti negativi della luce per qualche ora.

Già che ci sono inserisco uno question: quando si crea un png vampiro con 5 DV gli si da un equipaggiamento da livello 7 (pari al GS) o da livello 13 (pari al livello effettivo)? Ad occhio direi da livello 13, ma viene fuori forse troppo forte, a livello di protezioni, armi ed oggetti magici in generale.

Mmmh...nell'ottica di:

- prima creo il PNG

- poi gli applico il template

credo che la risposta sia "devi dargli un equipaggiamento di lvl 5". Fra l'altro, puoi facilmente verificare prendendo i due vampiri di esempio del Manuale dei Mostri e calcolando il costo del loro equipaggiamento, rapportandolo al costo dell'equipaggiamento dei PNG che si trova sulla Guida del Dungeon Master a pag. 127 o giù di lì.

comment_141216

il mare dipende dove ti trovi, se sei in mezzo ad una corrente marina sei sotto effetto di acqua corrente ( darà anche lo scossa? ah ah ah ah:sarcastic_hand: ok taccio...)

Se per qualche ragione l'acqua del mare è ferma o quasi lo puoi considerare più o meno come uno stagno.

E' superfluo dire che il mare non è mai fermo, ci sono sempre numerosi correnti che si agitano sotto e sul pelo dell'acqua. Però magari con la bonaccia molto in superficie si può considerare quasi immobile.

Riassumendo: in generale no, ma in alcuni casi simili a quelli descritti credo si possa

comment_141432

L'amuleto non mi sembra troppo sgravo. L'importante è che col master mettiate in chiaro che non creerete "l'amuleto dell' acqua non corrente", "l'amuleto del dentifricio anti aglio di Mordenkainen" ecc. L'ogetto in questione servirebbe solo a fare giocare il party anche di giorno, quindi non ci vedo troppe gabole in questo. Senza contare che se un altro vampiro (e si sa, i vampiri sono cattivi), scopre dell'esistenza di questo, potrebbe volerne uno pure lui, o se vi va male potrebbe volere proprio il vostro..

Il mare direi che è irrevocabilmente una massa d'acqua in movimento, in ogni suo punto.

Già c'è stata una discussione riguardo alle masse d'acqua ferme o meno e non si era arrivati a delle vere conclusioni; ma imo, le uniche masse d'acqua non corrente sono le pozze "artificiali" (tinozze, fossi, piscine ecc.), e gli stagni.

Lo so, l'acqua corrente per me è tantissima, ma altrimenti che razza di difetto sarebbe se solo col mare a forza 9/il fiume in piena ne sento gli effetti?!?

Crea un account o accedi per commentare