Vai al contenuto

Featured Replies

comment_141577

grazie, altra question, il dominio ha un limite di persone?

e ancora le progenie che può controllare sono il doppio del livello del personaggio, ma contano i dadi vita?

  • Risposte 314
  • Visualizzazioni 31,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Siccome il MM definisce la licantropia (acquisita) come una malattia e così pure il PHB quando parla dell'immunità alle malattie dei paladini, dunque cessando di avere una fisiologia in quanto vampiro

  • E' una condizione a cui i non-morti non sono immuni, quindi possono essere dazed: strano ma vero. E' proprio un dominate person quello del vampiro. &#1

  • Se non sbaglio può farlo, a patto che, prima di infilarcisi dentro, la lasci cadere da qualche parte. Se non ricordo male può farla cadere in un punto anche mentre è in forma gassosa, ma non sono sicu

comment_141581

1) no, il dominio non ha limite di persone (sgravatissimo!! basterebbe indebolire questa capacità per rendere il vampiro già più giocabile);

2) riportato dalle SRD: "At any given time a vampire may have enslaved spawn totaling no more than twice its own Hit Dice;". Quindi, può controllare un numero massimo di DV pari al doppio dei suoi (quindi minimo 10). Se vuoi aumentare questo valore, prendi la CdP del Master Vampire, sul Libris Mortis.

  • 7 mesi dopo...
comment_188715

Un vampiro ridotto a 0 pf assume automaticament ela forma gassosa per tornare nella sua bara,ritornare normale e guarirsi. Ora s eun vampiro viene ridotto a 0 pf da una disintegrazione? Diventerebbe polvere..... Cosa succede al vampiro?

comment_188758

Esattamente la stessa cosa: assume forma gassosa e torna nella sua bara.

Mah...non mi trovi molto d'accordo. Dubito che il vampiro in questione riesca a fare qualsiasi cosa, anche solo assumere la forma gassosa, una volta disintegrato.

comment_188760

Sul manuale, non viene menzionata la disintegrazione, come possibile metodo per la distruzione di un vampiro...effettivamente però, se il corpo è distrutto, come farà il vampiro a ricomporsi? Ogni singolo frammento di corpo, si rimetterà insieme nella bara? :cool:

comment_188761

Io la interpreto che se un vampiro subisce danni da armi,magie e qualsiasi cosa,che comunque lasci un cadavere,il vampiro assume la forma gassosa,se ne vola via e poi ritorna corporeo. In questo caso quando ridiventa corporeo è polvere!!! Anzi non potrebbe nemmeno assumere la forma perchè diventerebbe un cumulo di polvere volante,senza una mente è quindi incapace di fare azioni. Almeno un corpo integro si rigenera,un mucchietto di polvere no

comment_188765

E' una cosa che già risuccesse in una vecchia campagna che masterizzai qualche anno fa.

La disintegrazione riuscì a distruggerlo, ma dalla polvere lasciata si ricompose il gas, un po' come fa Majin Bu quando venne disintegrato e si ricompose dal fumo.

comment_188772

Se mi ricordo bene, la chiave del problema sta nel fatto che un vampiro ridotto a 0 pf non assume volontariamente la forma gassosa.

Ma involontariamente.

Potete vederla come "il vampiro non riesce a mantenere abbastanza energia negativa per mantenere coeso il proprio corpo, perchè ha subito troppi danni, e si dissolve in forma gassosa, necessitando di tornare nella sua bara per ricomporsi".

Chiaramente la mia è solo un interpretazione per giustificare il perchè di questa trasformazione involontaria.

Potete inventarvene un altra.

Il punto rimane che la trasformazione mi risulta involontaria, non tanto diversa dal fatto che un uomo, arrivato a 0pf, crolla a terra (e a -10 muore).

La disintegrazione crea un effetto più devastante, ma rimanendo sempre un pò di corpo del vampiro (la sua polvere), non è molto diversa di una "morte" normale.

Notare che alcuni potrebbero dire che anche se Disintegrazione non lasciasse niente, il vampiro si trasformerebbe in forma gassosa.

I punti per me rimangono due:

a) che la trasformazione è una conseguenza della "morte" (= 0pf)

B) che non è cittata la disintegrazione come modo di uccisione definitiva.

comment_188774

Se mi ricordo bene, la chiave del problema sta nel fatto che un vampiro ridotto a 0 pf non assume volontariamente la forma gassosa.

Ma involontariamente.

Potete vederla come "il vampiro non riesce a mantenere abbastanza energia negativa per mantenere coeso il proprio corpo, perchè ha subito troppi danni, e si dissolve in forma gassosa, necessitando di tornare nella sua bara per ricomporsi".

Chiaramente la mia è solo un interpretazione per giustificare il perchè di questa trasformazione involontaria.

Potete inventarvene un altra.

Il punto rimane che la trasformazione mi risulta involontaria, non tanto diversa dal fatto che un uomo, arrivato a 0pf, crolla a terra (e a -10 muore).

La disintegrazione crea un effetto più devastante, ma rimanendo sempre un pò di corpo del vampiro (la sua polvere), non è molto diversa di una "morte" normale.

Notare che alcuni potrebbero dire che anche se Disintegrazione non lasciasse niente, il vampiro si trasformerebbe in forma gassosa.

I punti per me rimangono due:

a) che la trasformazione è una conseguenza della "morte" (= 0pf)

B) che non è cittata la disintegrazione come modo di uccisione definitiva.

rimane che la disintrgrazione non è un'incantesimo che genera danno. la descrizione dice che se l'ammontare di danni porterebbe un personaggio a 0 pf allora l'incantesimo ti riuduce ad un mucchio di cenere.

si suppone che un vampiro che subisca gli effetti di disintegrazione non venga ridotto a 0 pf, ma più semplicemente si disintegri.

comment_188775

Tutti questi discorsi potrebbero andare bene in 3.0, dove la disintegrazione riduceva in polverina direttamente su un TS sbagliato, ma in 3.5 la cosa è banale...

In 3.5, infatti, la disintegrazione si limita a fare una valanga di danni (fino a 40d6 al 20° livello) e quindi si comporta semplicemente come qualsiasi cosa che faccia danno ai pf al vampiro...

Un vampiro ridotto a 0 PF da una disintegrazione semplicemente diventa fumo e torna alla bara, dove comincia a rigenerare...

comment_188878

Tutti questi discorsi potrebbero andare bene in 3.0, dove la disintegrazione riduceva in polverina direttamente su un TS sbagliato, ma in 3.5 la cosa è banale...

In 3.5, infatti, la disintegrazione si limita a fare una valanga di danni (fino a 40d6 al 20° livello) e quindi si comporta semplicemente come qualsiasi cosa che faccia danno ai pf al vampiro...

Un vampiro ridotto a 0 PF da una disintegrazione semplicemente diventa fumo e torna alla bara, dove comincia a rigenerare...

Non è vero: anche una palla di fuoco massimizzata potenziata infligge una "valanga di danni" ma non per questo chi la subisce e scende sotto i 0 pf è ridotto a un mucchietto di cenere. Il vampiro potrebbe si ricomporsi, ma si ricomporrebbe nel mucchietto di cenere: perchè questo ormai è diventato il suo corpo!

comment_188947

E se il corpo lo sciogli nell'acido?

No no, io concordo con gli altri, se disintegrato diventi polvere, poi forma gassosa, poi vai nella bara e torni vampiro.

comment_188954

Effettivamente, il metodo con cui porti a zero PF il vampiro è totalmente ininfluente...

L'unica cosa che conta in quel caso è la dicitura che spiega come una volta a 0 PF il vampiro non è distrutto, come capita a tutti i non morti, ma assume semplicemente forma gassosa e scappa via...

Come descrivi la cosa è compito tuo o di chi fa il DM nella campagna: il fumo che rimane dalla palla di fuoco, i vapori dell'acido in cui il vampiro cade, il lampo della disintegrazione che lascia una sagoma di fumo verdognolo, eccetera...

comment_188973

Si ma quell oche dico io ,se il vampiro diventa polvere,come può tornare il corpo dalla povere? A meno che non fa tipo majin bu,ma in quel caso si parla di rigenerazione(portata a livelli più che epici) ma di guarigione,cioè la capacità di richiudere le ferite e di curarle. Come può curarsi le ferite un mucchietto di povlere?

  • 3 settimane dopo...
comment_194242

Salve a tutta la community, per l'ennesima volta mi serve il vostro aiuto, vista la mia sfortuna inumana con i dadi e i tiri salvezza sono costretto a sostituire il mio vecchio personaggio nella campagna malvagia/non-morta che stiamo giocando. :vampire:

Il nuovo personaggio è una progenie vampirica ( manuale libris mortis) che ha 8 livelli di classe in più con il fatto che siamo al 10°livello ho aggiunto 2 livelli da paladino della tirannia. Il problema che vado ad esplicare è il seguente:

1)lo schianto può essere soggetto al TALENTO ATTACCO ATURALE MIGLIORATO VISTO CHE NON RIESCO A CAPIRE SE LO SCHIANTO FACCIA PARTE DI QUESTA CATEGORI?

2)NEL CASO NON FACESSE PARTE DEGLI ATTACCHI NATURALE, NEL CASO CHE PRENDESSI IL PROSSIMO LIVELLO DA WARLOCK POSSO UTILIZZARE LA DEFLAGRAZIONE MISTICA CON IL POTERE COLPO ORRENDO CON L'ATTACCO CON LO SCHIANTO?

3) IL POTERE DEL WARLOCK OSCURITA' CHE A QUANTO HO CAPITO E' UNA VARIAZIONE DI DEFLAGRAZIONE MISTICA PUO' ESSERE LANCIATO A VOLONTA' COSI' DA PERMETTERMI DI ANDARE IN GIRO DI IGORNO SENZA TANTI PROBLEMI?

GRAZIE A TUTTI IN ANTICIPO DELL'AIUTO:bye::bye:

  • Amministratore
comment_194249

Salve a tutta la community, per l'ennesima volta mi serve il vostro aiuto, vista la mia sfortuna inumana con i dadi e i tiri salvezza sono costretto a sostituire il mio vecchio personaggio nella campagna malvagia/non-morta che stiamo giocando. :vampire:

Il nuovo personaggio è una progenie vampirica ( manuale libris mortis) che ha 8 livelli di classe in più con il fatto che siamo al 10°livello ho aggiunto 2 livelli da paladino della tirannia. Il problema che vado ad esplicare è il seguente:

1)lo schianto può essere soggetto al TALENTO ATTACCO ATURALE MIGLIORATO VISTO CHE NON RIESCO A CAPIRE SE LO SCHIANTO FACCIA PARTE DI QUESTA CATEGORI?

2)NEL CASO NON FACESSE PARTE DEGLI ATTACCHI NATURALE, NEL CASO CHE PRENDESSI IL PROSSIMO LIVELLO DA WARLOCK POSSO UTILIZZARE LA DEFLAGRAZIONE MISTICA CON IL POTERE COLPO ORRENDO CON L'ATTACCO CON LO SCHIANTO?

3) IL POTERE DEL WARLOCK OSCURITA' CHE A QUANTO HO CAPITO E' UNA VARIAZIONE DI DEFLAGRAZIONE MISTICA PUO' ESSERE LANCIATO A VOLONTA' COSI' DA PERMETTERMI DI ANDARE IN GIRO DI IGORNO SENZA TANTI PROBLEMI?

GRAZIE A TUTTI IN ANTICIPO DELL'AIUTO:bye::bye:

attento con le maiuscole ;-)

1. lo schianto è un attacco naturale, per cui può essere migliorato.

2. Sì, si può fare.

3. Credo sia discrezionale, ma io direi di no: oscurità crea solo penombra e non buio totale. In ogni caso, il discorso "vampiri e luce del sole" è da stabilire col DM: solitamente, non c'è nessun modo, magico o meno, per un vampiro di andare in giro di giorno. Per alcuni DM magari basta essere coperti o girare in un carro...

comment_194254

Salve a tutta la community, per l'ennesima volta mi serve il vostro aiuto, vista la mia sfortuna inumana con i dadi e i tiri salvezza sono costretto a sostituire il mio vecchio personaggio nella campagna malvagia/non-morta che stiamo giocando. :vampire:

Il nuovo personaggio è una progenie vampirica ( manuale libris mortis) che ha 8 livelli di classe in più con il fatto che siamo al 10°livello ho aggiunto 2 livelli da paladino della tirannia. Il problema che vado ad esplicare è il seguente:

1)lo schianto può essere soggetto al TALENTO ATTACCO ATURALE MIGLIORATO VISTO CHE NON RIESCO A CAPIRE SE LO SCHIANTO FACCIA PARTE DI QUESTA CATEGORI?

2)NEL CASO NON FACESSE PARTE DEGLI ATTACCHI NATURALE, NEL CASO CHE PRENDESSI IL PROSSIMO LIVELLO DA WARLOCK POSSO UTILIZZARE LA DEFLAGRAZIONE MISTICA CON IL POTERE COLPO ORRENDO CON L'ATTACCO CON LO SCHIANTO?

3) IL POTERE DEL WARLOCK OSCURITA' CHE A QUANTO HO CAPITO E' UNA VARIAZIONE DI DEFLAGRAZIONE MISTICA PUO' ESSERE LANCIATO A VOLONTA' COSI' DA PERMETTERMI DI ANDARE IN GIRO DI IGORNO SENZA TANTI PROBLEMI?

GRAZIE A TUTTI IN ANTICIPO DELL'AIUTO:bye::bye:

Nell'ordine:

1) Lo schianto è un'arma naturale, quindi sì.

2) Sì.

3)IMHO, sì. Anche se non passeresti certo inosservato. Oltretutto, tutte le creature nell'area della capacità magica in questione godrebbero di occultamento (20%). Comunque, è da stabilire con il DM. A proposito, l'oscurità del warlock non è una variazione del warlock, ma una capacità magica a sè stante.

comment_194416

se non sbaglio la progenie non ha mica lep+8...

cmq per il vampiro io avevo buttato giù una specie di background da proporre al mio master per andare in giro di giorno, tipo gli levi qualcosa come l abilità forma gassosa e metti di poter essere ucciso anche normalmente e puoi andare a giro di giorno, ma tutto ciò è a discrezione del master..

cmq il vampiro che a me piaceva tanto e risultato essere non poi così forte, perchè i tuoi compagni hanno un bab di 10 e te di solo 2... anche se aumenta la forza di 6 non compensi mica in combattimento...

Crea un account o accedi per commentare