9 Novembre 200816 anni comment_268515 già, io ho sentito molti DM dire che basta anche un incantesimo di contrastare elementi per stare apposto, quindi il DM decide Peccato che Contrastare Elementi non ha nulla a che fare con la sensibilità alla luce o meno, protegge solo da fonti di calore elevate o dal freddo pungente
9 Novembre 200816 anni comment_268519 Teoricamente anche se rimane solo uno spiraglio nell'armatura, mettiamo quello per gli occhi, teoricamente saresti fregato perchè ti uccide. ma ovviamente il Dm potrebbe scegliere diversamente.
9 Novembre 200816 anni comment_268523 Peccato che Contrastare Elementi non ha nulla a che fare con la sensibilità alla luce o meno, protegge solo da fonti di calore elevate o dal freddo pungente si ho capito, ma è una piccola HR che permette di rendere giocabile senza troppi problemi un archetipo del genere. Sennò vai in giro con quell'oggetto che crea nube oscurità finchè non viene chiuso (mhh forse creava fumo.. non ricordo), così fai scena ma è poco pratico
9 Novembre 200816 anni comment_268527 Io ho giocato il vampiro, e il problema della luce l'ho risolto con un'oggetto magico di cui purtroppo ora non ricordo il nome che mi immunizzava dagli effetti del sole, mi ricordo però che era un mantello, e che non ho dovuto ricorrere alle regole opsionali, mi sembra anche che era scritto in Sottosuoli di Faerun, dove abitano duergar, drow e simili che hanno anche loro, seppur minori, problemi con la luce del sole ^^
9 Novembre 200816 anni comment_268553 si ho capito, ma è una piccola HR che permette di rendere giocabile senza troppi problemi un archetipo del genere. Sennò vai in giro con quell'oggetto che crea nube oscurità finchè non viene chiuso (mhh forse creava fumo.. non ricordo), così fai scena ma è poco pratico A me sembrebbe qualcosa fatto solo per aggiare il problema in modo goffo Se vuoi giocare un vampiro, lo fai con tutti i vantaggi e gli svantaggi, se no decidi una HR per far sì che non abbiano neanche problemi con la luce, invece di cercare di sfruttare queste sottigliezze
9 Novembre 200816 anni comment_268585 un vampiro completamente ricoperto da un armatura, potrebbe stare sotto la luce del sole? No perchè l'armatura si considera parte del pg stesso quindi esporre armaturo o pg è la stessa cosa (vedi incantesimi a contatto). Se così non fosse basterebbero i normali vestiti. è una piccola HR che permette di rendere giocabile senza troppi problemi un archetipo del genere. un archetipo del genere deve avere molti problemi.
9 Novembre 200816 anni comment_268658 Usare contrastare elementi per aggirare le debolezze del vampiro mette tristezza... quella debolezza è una delle cose che rendono bello giocare il vampiro... il riuscire a mantenere segreta la propria identità non'ostante questo impedimento... oppure semplicemente avere la costante sfida di vincere restando nell'ombra... sono soddisfazioni!
9 Novembre 200816 anni comment_268714 Credo che nel Libris Mortis ci sia tutto il possibile per immunizzare i vampiri alla luce del sole...non ricordo se esiste un talento che "indurisce" il vampiro...non ne sono per niente sicuro, ma tu controlla...oppure appena ho il manuale controllo io...eppoi credo esista un olio che "isola" la pelle dalla luce... C'entra poco con l'ambientazione classica medioevale eccetera eccetera di D&D, ma hai mai visto l'abito di Tesla di Dampyr? Con la dovuta preparazione di background e i bonus e i malus inerenti io l'accetterei per un pg vampiro... Oppure casta un epico "Eclisse" permanentizzato sul tuo pg XD...lo adoro.
10 Novembre 200816 anni comment_268742 anche io quoto con chi dice che un vampiro non puo' andare alla luce del sole in nessun caso. è uno svantaggio che compensa alcuni vantaggi quindi nisba..... del resto senza troppi casini basterebbe un'oscurità permanente su un sassolino ad esempio, per bloccare il tutto. al max come master cercherei qualche modo per poter salvare qualche minuto il pg in "casi di emergenza" ma è il massimo che permetterei
10 Novembre 200816 anni comment_268751 secondo me no : il discorso luce del sole è molto " concettuale " , non è solo un fatto di superfici ed esposozioni a raggi UV . comunque dipende molto anche dal master come vuole gestire la cosa
10 Novembre 200816 anni comment_268841 Su Liber Mortis c'era un talento che permetteva di resistere un tot di round, ma non di più.
12 Novembre 200816 anni Supermoderatore comment_269461 Nel Manuale dei Mostri alla voce "Vampiro" sono indicate le sue debolezze e le tecniche per ucciderlo. L'immersione in acqua è però negata e non infligge danni al mostro se questo aveva una velocità di nuotare (ad esempio un Elfo Acquatico Vampiro). Questa creatura può restare sulla terra ferma quanto vuole (dato che i non morti non respirano, quindi non rischia di soffocare)? Non può proprio uscire dall'acqua (1 ora per punteggio di Cos portata a 0 dall'archetipo)? Oppure usa la regola dei non morti Costituzione-->Carisma e resta fuori 1 ora per punteggio di Car? Io pensavo la prima, ma i miei giocatori mi smentiscono dicendo che non è scritto da nessuna parte.
12 Novembre 200816 anni comment_269475 Tipo non morto: I non morti sono creature un tempo vive animate da forze spirituali o soprannaturali. [...] Tratti: Una creatura non morta possiede i seguenti tratti [...] - I non morti non respirano, non mangiano e non dormono Direi che questo risolve il tuo dubbio
13 Novembre 200816 anni comment_269879 Salve ragazzi, ho un ennesimo dubbio. Guardando sul manuale dei mostri ho notato che ci sono 2 esempi di vampiri: Vampiro Guerriero di 5 livello LEP+5 Vampiro D'Elite Monaco/ombra danzante di 13 Livello LEP+8 Non riesco proprio a capire come mai ci sia questa discordanza di LEP fra i due vampiri. Errore di traduzione? Oppure c'è un qualcosa che mi sfugge? Se io volessi fare un Vampiro guerriero umano normale non di Elite (quindi con Lep+5) come devo fare?
13 Novembre 200816 anni comment_269935 Salve ragazzi, ho un ennesimo dubbio. Guardando sul manuale dei mostri ho notato che ci sono 2 esempi di vampiri: Vampiro Guerriero di 5 livello LEP+5 Vampiro D'Elite Monaco/ombra danzante di 13 Livello LEP+8 Non riesco proprio a capire come mai ci sia questa discordanza di LEP fra i due vampiri. Errore di traduzione? Oppure c'è un qualcosa che mi sfugge? Se io volessi fare un Vampiro guerriero umano normale non di Elite (quindi con Lep+5) come devo fare? credo che tu debba prendere in considreazione solo quanto scritto nel paragrafo di creazione del vampiro, in cui viene evidenziato che il Modificatore di livello del vampiro sia +8, e non +5.
27 Aprile 200915 anni comment_319886 quant'è il modificatore del livello del vampiro?Sul manuale dei mostri c'è scritto +8, su Specie selvagge c'è scritto +5, sia nelle tabelle riassuntive alla fine che in quelle del capitolo 2. qual'è quello giusto? se vale la regola della pubblicazione più recente dovrebbe essere quello indicato su Specie Selvagge quello giusto, o no?
27 Aprile 200915 anni comment_319891 +8 come più volte riportato in altri topic Dalle SRD sul Vampiro Level Adjustment Same as the base creature +8.
28 Aprile 200915 anni comment_320075 Il LEP minimo del vampiro è invece il 13°, dato che oltre al modificatore di livello +8, per diventare vampiri bisogna essere almeno creature o personaggi di 5° livello o con 5 DV...
29 Aprile 200915 anni comment_320606 Io penso che il lep +8 del vampiro sia eccessivo...Mi chiedevo se voi nelle vostre campagne lo avete modificato per renderlo giocabile...VI ringrazio...
29 Aprile 200915 anni comment_320630 Uhm...sinceramente, LEP +8 per diventare praticamente immortali (ricordiamoci che - oltre alle varie amenità - un Vampiro distrutto si riforma) non mi sembra male. In generale, la mia impressione è che le razze/template con LEP alto siano fatte in modo da scoraggiarne l'uso (se non in campagne in cui TUTTI i PG abbiano una razza/template con LEP alto). Tanto per dirne una, secondo me giocare un Vampiro in D&D è abbastanza una sciocchezza, a meno di non fare un intero party di Vampiri o Non Morti: il giocatore di un PG Vampiro avrà non solo obbiettivi ed esigenze molto diverse da quelle del party, ma potrà muoversi solo di notte (!) mentre le razze giocate sono normalmente diurne, senza contare il problema della bara, ecc.
Crea un account o accedi per commentare