Posted 19 Aprile 20168 anni comment_1194600 Ciao a tutti, approfitto per salutare tutti e presentarmi Sono nuovo del forum e mi sono iscritto sperando che qualche veterano di Vampire the masquerade (non ventesimo anniversario) possa aiutarmi. Sto per masterare una nuova campagna di Vampire con i miei amici e ho la necessità che i miei giocatori partano un po' "avvantaggiati" rispetto alla creazione base del pg (da manuale per intenderci). I pg non interpreteranno dei novellini ma dei vampiri già ben rodati, parliamo di 100/150 anni da vampiro (non sono poi tanti ma nemmeno pochi :D). Il mio dilemma sta nel capire se dare dei punti liberi extra oltre ai 15 base della creazione a disposizione dei player o se dargli dei punti esperienza da spendere. Voi cosa fareste? Quanti punti liberi o esperienza dareste nel caso? Vi ringrazio in anticpo per le risposte ^^
19 Aprile 20168 anni comment_1194610 Alle pp. 59-60 del Manuale del Narratore, si davano delle linee guida per la creazione di PNG più vecchi che, a mio avviso, possono essere trasportate anche sulla creazione di PG più vecchi del normale. Allo stesso modo, alle pp. 70-71 dello stesso, si parlava di «punti maturazione» da assegnare ai PG per i tempi morti attraverso i decenni o i secoli, su quanti assegnarli e su come spenderli. Usa uno di questi due metodi e dovresti trovarti bene.
20 Aprile 20168 anni comment_1195223 Dare punti esperienza favorisce l'eclettismo, dare i punti liberi la specializzazione. Detto questo dipende molto dal livello di potere del mondo, e quanto devono essere potenti rispetto al mondo.
Crea un account o accedi per commentare