Jump to content

Featured Replies

  • Author
comment_1200035

grazie @Servus Fati, non avevo pensato allo scorrere degli eventi dettato dall'orologio, o per lo meno non in modo così sistematico. Credo vada molto bene per un'avventura ambientata in uno spazio aperto, dove gli inconvenienti possono piombarti addosso in ogni momento o sbucare dietro l'angolo. Come prima giocate credo che i pg affronteranno qualcosa del genere: un viaggio nella giungla, un "cecchino", una cosa alla Full Metal Jacket, fantasy o meno che sia. Forse è meno adatta per un dungeon, ma lì se le cose vanno per le lunghe, basta cancellare una o due stanze e si va di corsa dal boss.

@greymatter per ora credo eviterò avventure investigative, già non sono il mio forte in genere, figuriamoci organizzarle per un tempo così breve.

 

  • Risposte 28
  • Visualizzazioni 18,6k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • greymatter
    greymatter

    Io ho acquisito una certa esperienza con gli one shot. In parte perché mi è capitato più volte di fare demo per persone nuove ai gdr, in parte perché mi piace provare nuovi giochi, e il modo più sempl

  • frankieb96
    frankieb96

    Approvo quanto detto da @greymatter, e aggiungo che, all'interno dell'ambientazione e soprattutto se giochi con persone che non conosci (magari a una convention), usa allegramente gli stereotipi: il n

  • Grazie a tutti, soprattutto a greymatter per i links. Piccola precisazione: le sessioni dureranno tra le 3 e le 5 ore; ogni sessione sarà una storia a sé. Per quanto riguarda i pg, credo che

comment_1200036

Comunque io posterò (probabilmente oggi, visto che sono libero) un actual play di one shot che ho giocato un paio di sere fa (la ragione per cui ne ho fatto un resoconto scritto è perché non è venuto tanto bene). Se ti interessa posto il link anche qui.

Edited by greymatter

  • Author
comment_1200039
2 minuti fa, greymatter ha scritto:

Comunque io posterò (probabilmente oggi, visto che sono libero) un actual play di one shot che ho giocato un paio di sere fa (la ragione per cui ne ho fatto un resoconto scritto è perché non è venuto tanto bene). Se ti interessa posto il link anche qui.

Certo :D

comment_1200625

Allora, l'actual play è qua (link wordpress / link dragonslair). Ignora le parti specifiche per Worlds in Peril. In particolare, quello su cui vorrei porre l'attenzione è:

* Ironicamente, in questo one shot ho disobbedito al mio stesso consiglio di portare personaggi pregenerati, e questo ha avuto ripercussioni più in generale sulla qualità della sessione. Il motivo per cui ho deciso di non portare i pregenerati era perché avevo fortemente sottostimato il tempo dedicato alla creazione del personaggio. Questa in effetti è abbastanza veloce: si tratta di scegliere un nome e un concetto per il team di supereroi, dei superpoteri, e due cose da un paio di libretti; avevo stimato che  in 20 minuti fosse fattibile. In realtà, come spesso succede, si perde un sacco di tempo in cavolate, battute, chiacchiere varie (i giocatori sono stati 10 minuti a discutere del nome del team!), per cui i tempi si solo dilatati un sacco. Negli altri giochi Powered by The Apocalypse che avevo giocato ce l'avevo sempre fatta a gestire rapidamente la creazione del personaggio, perché si tratta di scegliere una tra diverse opzioni, ma in Worlds in Peril i giocatori hanno un po' più libertà e questo rende il tutto più lento.

* La sessione è durata circa 3 ore e mezza (creazione del personaggio compresa, per cui gioco effettivo sarà stato un po' meno di 3 ore), e guarda quanto poco siamo riusciti a fare! Alla fine il tutto è stato:

- scena iniziale (presentazione della minaccia e della situazione iniziale +  fase di elaborazione del piano)

- scena in volo

- due scene che si svolgevano in "parallelo" all'interno dell'aircraft (i personaggi si erano separati, cosa che già di per sé ti fa perdere più tempo e implica che puoi fare meno cose.

Edited by greymatter

comment_1202763

I personaggi pregenerati sono una manna, non c'è da preoccuparsi dell'immersione, si supera subito!

Sempre meglio di quel che successe ad una mia one shot, dove un ragazzo perse un pomeriggio a creare pg e background di non so quante pagine che ovviamente non venne nemmeno preso in considerazione :D

  • Author
comment_1202908

Per fortuna (credo) i miei giocatori non amano i bg lunghi, anzi, non ci si concentrano più di tanto, riescono però a dare ai personaggi quelle due tre caratteristiche che li rendono vivi e interessanti, forse perché, avendo giocato a Savage Worlds, hanno fatto l'abitudine a dare ai pg dei pregi e dei difetti che li rendono più vivi e continuano con questa consuetudine. Sarebbe comunque oltremodo inutile fare una Bibia di bg per un personaggio che vive solo poche ore. Faccio lo stesso discorso per l'ambeintazione: poche pennellate e via giù nella mischia. 

comment_1203137

La penso allo stesso modo, probabilmente c'è sempre nei giocatori meno navigati quella "illusione" che il loro pg sia tutto, quindi ci tengono parecchio a darci dentro con BG e compagnia bella. Con il tempo poi passa ahah.

  • Author
comment_1203187

per i "miei" invece credo sia l'inverso, sono dei neofiti e preferiscono interagire col mondo e superare ostacoli, piuttosto che creare dei personaggi da libro.

comment_1204487
Il 14/5/2016 alle 23:42, Alessio ha scritto:

per i "miei" invece credo sia l'inverso, sono dei neofiti e preferiscono interagire col mondo e superare ostacoli, piuttosto che creare dei personaggi da libro.

E' un'ottima cosa! Se capiscono già adesso quanto sia più importante definire un pg da come si gioca e meno dal Bg, vi divertirete un sacco!

Crea un account o accedi per commentare