Vai al contenuto

Che tipo di avventure preferite? 113 utenti hanno votato

  1. 1. Che tipo di avventure preferite?

    • Basso livello (1-5)
      20
    • Medio livello (6-10)
      64
    • Alto livello (11-17)
      22
    • Livello Epico (18 o più)
      8

Please sign in or register to vote in this poll.

Featured Replies

Pubblicato
comment_118108

La domanda è semplice; qual'è il range di livelli che stimola di più la vostra fantasia di giocatori? Preferite interpretar dei pivellini, avventurieri esperti ma che non siano dei supereroi o sono gli alti livelli a stuzzicarvi?

Logicamente le campagne che cominciano dal basso livello per andare avanti fin oltre il ventesimo sono stupende e speciali, ma molto spesso invece il gruppo parte da un certo livello e si ferma poco dopo.

Votate!

Io personalmente voto il medio livello, perchè mi permette di giocare delle avventure in cui i pg hanno ancora dei limiti evidenti ma possono già considerarsi a tutti gli effetti degli eroi fatti e finiti.

  • Risposte 59
  • Visualizzazioni 5,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Secondo me a livelli medi c'è la piu' ampia gamma di tipologie di avventure e anche se andiamo a vedere la maggior quantita' di mostri con un grado di sfida adeguato a quel livello.

comment_118109

Anche io sono per i livelli medi, anzi, medio-bassi, perché i PG possono essere ancora messi in difficoltà senza dover invetare cose astruse o tirando fuori mostri stratosferici, però hai già la possibilità di tirarti fuori dai guai in maniera decorosa, potendo contare su risorse discrete.

comment_118112

Beh.. anche se a volte può sembrare scocciante... a me piace partire da primo livello.... seguire passo passo il pg.... vederlo crescere e rafforzarsi...

comment_118121

Nei livelli bassi è possibile spingere il gruppo e il singolo a spremersi le meningi su come rtiuscire a superare 1 problema, nei livelli alti invece, la magia supplice a tutto e diventa quindi ... un optional l'ingegno

comment_118122

anch'io dico livelli medi, perchè appunto non sei un semidio ma sei cmq un pg di tutto rispetto.. inoltre dal 6° le classi cominciano finalmente a diversificarsi e a ricevere quelle caratteristiche tipiche :-)

comment_118133

Io prepferisco ruolare a livelli medi, partendo però con un pg di primo, almeno posso vederlo "evolversi" e migliorare, proprio come ha detto Alister.

C'è da dire che non ho mai superato il livello 8 con i miei pg, quindi, ho una lacuna in quel campo.

comment_118140

voto livelli bassi perche mi diverto tantissimo ad essere un tipo qualunque senza grossi poteri a rischiare la vita di fronte anche ad un gruppo di contadini con forcone....poi in città è splendido ruolare a bassi livelli, inimitabile...purtroppo pero il mi gruppo è orienteto ai pp :banghead: :banghead:

Non trovate sorprendente che nessuno abbia votato livelli epici???chi ha rapito i power players???

comment_118142

Mediolivello.

Unicamente perchè oramai ho cominciato cosi tante volte una campagna (sempre differente,con Master differente o altro) che oramai i primi livelli li conosco fin troppo bene.

Certo,quando vedo che un Master è quello che fa per me,logicamente propongo di partire dal primo,ma in nessun modo mi venga in mente di iniziare sempre dal 1° (data la scarsa esperienza dei Master che ci sono qui).

comment_118146

Ho scelto alta, unicamente perché a quei livelli puoi già avere un personaggio particolare, cioé con classi di prestigio a livello avanzato, biclassamenti particolari, insomma.... si possono vivere avventure più belle con più opzioni di scelta.

Il livello basso è più monotono, e avendo pochi punti ferita non puoi neanche sostenere lunghi combattimenti.

:bye:

comment_118162

La domanda è semplice; qual'è il range di livelli che stimola di più la vostra fantasia di giocatori? Preferite interpretar dei pivellini, avventurieri esperti ma che non siano dei supereroi o sono gli alti livelli a stuzzicarvi?

Bella domanda... alla quale rispondo allo stesso modo sia parlando da giocatore per le avventure vissute, sia da DM(MDM) per le avventure create... :confused:

E rispondo MEDIO LIVELLO (anche se medio-basso sarebbe piu' giusto cioe' dal terzo livello al decimo)... :think:

Per i motivo rimando ai due quote seguenti: (Si! Sono pigro ;-))

Logicamente le campagne che cominciano dal basso livello per andare avanti fin oltre il ventesimo sono stupende e speciali, ma molto spesso invece il gruppo parte da un certo livello e si ferma poco dopo.

Votate!

Io personalmente voto il medio livello, perchè mi permette di giocare delle avventure in cui i pg hanno ancora dei limiti evidenti ma possono già considerarsi a tutti gli effetti degli eroi fatti e finiti.

Verissimo... da giocatore e' la cosa migliore...

Anche io sono per i livelli medi, anzi, medio-bassi, perché i PG possono essere ancora messi in difficoltà senza dover invetare cose astruse o tirando fuori mostri stratosferici, però hai già la possibilità di tirarti fuori dai guai in maniera decorosa, potendo contare su risorse discrete.

E questo e' il punto di vista del DM...

Quoto due post perfetti che riassumono il mio pensiero... ;-)

:bye:

comment_118178

Bel sondaggio... complimenti...

Io ho votato alto (11 - 17) non certo perchè sono un PP, ma per una semplice questione di "libertà".

Ho riscontrato (ovviamente, io parlo delle mie esperienze personali) che avendo un PG tra questi livelli, la libertà d'azione e decisionale è molto più vasta e si possono effettuare delle cose che non ti costringono a scelte forzate.

Inoltre penso si possa disporre (tramiete una buona gestione) di PG piuttosto competitivi anche con Mostri che vanno oltre il normale GS (lasciando al DM la possibilità di libertà nel caso ci possa essere bisogno di un bel mostrone).

-Codan-

comment_118181

Bel sondaggio... complimenti...

Io ho votato alto (11 - 17) non certo perchè sono un PP, ma per una semplice questione di "libertà".

Ho riscontrato (ovviamente, io parlo delle mie esperienze personali) che avendo un PG tra questi livelli, la libertà d'azione e decisionale è molto più vasta e si possono effettuare delle cose che non ti costringono a scelte forzate.

Inoltre penso si possa disporre (tramiete una buona gestione) di PG piuttosto competitivi anche con Mostri che vanno oltre il normale GS (lasciando al DM la possibilità di libertà nel caso ci possa essere bisogno di un bel mostrone).

-Codan-

Questo (evidenziato) e' vero... d'altra parte e' piu' difficile porre ai PG una sfida assolutamente insormontabile in quanto ad alti livelli una "via di fuga" c'e' sempre ed alcune cose dipendono da un colpo di fortuna (un dado in un TS, ad esempio) ed hanno effetti molto influenti (ad esempio incantesimi di morte istantanea)...

Per questo preferiso il medio livello... ;-)

comment_118187

Wow. L'unico ad avere votato livelli epici.

In realtà anche i livelli 11-17 non sono affatto male.

non è un discorso PP.

è un discorso di "storia" e di "vissuto".

PG di questi livelli hanno più vissuto assieme, e quindi sono più ricchi, e di conseguenza sono veramente belli da seguire (se la campagna riesce a mantenere lo stesso livello di interesse e di bravura). :-)

comment_118199

I livelli medi sono i migliori: per bilanciamento fra le classi e controllo da parte del DM dello svolgimento della campagna.

Inoltre i mezzi a disposizione dei PG sono già più che sufficienti per potersi inventare delle soluzione creative per la risoluzioni delle quest.

comment_118278

Medio livello per vari motivi: la controllabilità da parte del master, le possibilità creative, la disponibilità di avversari e di avventure di varie difficoltà e genere.

comment_118337

Wow. L'unico ad avere votato livelli epici.

In realtà anche i livelli 11-17 non sono affatto male.

non è un discorso PP.

è un discorso di "storia" e di "vissuto".

PG di questi livelli hanno più vissuto assieme, e quindi sono più ricchi, e di conseguenza sono veramente belli da seguire (se la campagna riesce a mantenere lo stesso livello di interesse e di bravura). :-)

quoto Elayne.

un pò perché sono anni che non faccio che ripetere le stesse cose, un pò perché mi stuzzica decisamente l' appetito pensare ad avventure e campagne di respiro "epico".

ps

curioso, in generale, l' accostamento tra livelli alti e power play :rolleyes:

Crea un account o accedi per commentare