Pubblicato 29 Maggio 20168 anni comment_1208183 Qui l'annuncio ufficiale. Starfinder è "a new science fantasy RPG based on the Pathfinder universe and rules, but complete and standalone." Sarà 100% compatibile con il materiale Pathfinder esistente - di fatto è un nuovo setting. La cosa non mi tange granché in quanto il d20 system mi ha annoiato e non mi attira più, tuttavia penso sia una notizia potenzialmente interessante per molti.
29 Maggio 20168 anni comment_1208250 Se risolvono i seguenti problemi: mancanza di equilibrio tra caster e mundane; eccesso di pf agli alti livelli; eccesso di potere agli alti livelli (soprattutto per i caster). allora potrebbe essere una buona notizia (sia per i giocatori che per l'azienda, visto che riuscirebbero ad attirare giocatori altrimenti stanchi -come te e me- del d20 system). P.S.: il titolo è un pò troppo lungo (imho)... Credo che basti "Paizo annuncia Starfinder", e poi ripetere il titolo lungo all'interno del primo post. Edited 29 Maggio 20168 anni by MattoMatteo
29 Maggio 20168 anni Author comment_1208290 1 hour ago, MattoMatteo said: Se risolvono i seguenti problemi: mancanza di equilibrio tra caster e mundane; eccesso di pf agli alti livelli; eccesso di potere agli alti livelli (soprattutto per i caster). allora potrebbe essere una buona notizia (sia per i giocatori che per l'azienda, visto che riuscirebbero ad attirare giocatori altrimenti stanchi -come te e me- del d20 system). Onestamente non penso che risolveranno molti di questi problemi - in fondo, il sistema è quello. Inoltre, dato che sono interessati a mantenere la compatibilità con PF, credo che non siano nemmeno motivati a cambiare troppo. Penso comunque che l'esperienza di PF abbia insegnato alla Paizo qualche lezione. Il primo problema potrebbe essere risolto con roba tipo gear tecnologico, innesti bionici etc., ma di fatto si tratterebbe di oggetti magici, che non hanno risolto il problema in PF. Non vedo come potrebbero risolverlo in Starfinder, ma vediamo cosa tirano fuori. Il problema dei PF, più che essere risolto, penso sia spiegabile con meno ginnastica mentale in una ambientazione sci-fi che in D&D/PF. Puoi pensare che i PF siano una specie di scudo energetico per esempio. Terzo problema: dubito che possa essere risolto a meno di non modificare le premesse del gioco. Insomma, penso che possa certamente venir fuori un gioco carino, ma dubito che sarà molto più che "Pathfinder nello spazio". In ogni caso non credo che a me interesserebbe, PF/D&D 3.5, in qualunque salsa, è troppo pesante in termini di regole. E' un tipo di gioco che forse avrei potuto apprezzare diversi anni fa, ma adesso come adesso ho sempre meno energie mentali per giochi del genere. Più passa il tempo, e più mi trovo ad apprezzare giochi più semplici e leggeri - non è un caso che abbia completamente abbandonato la 3.5 per D&D 5e. 1 hour ago, MattoMatteo said: P.S.: il titolo è un pò troppo lungo (imho)... Credo che basti "Paizo annuncia Starfinder", e poi ripetere il titolo lungo all'interno del primo post. grazie! Titolo modificato!
29 Maggio 20168 anni comment_1208292 Credo pure io che il sistema di base rimanga quello e pure io sono oramai poco interessato al vechio d20 System. Tuttavia trovo la notizia di Starfinder in generale davvero ottima. Faccio un grande applauso alla Paizo, che dal punto di vista tematico in questi anni ha sicuramente avuto davvero coraggio nel decidere di spaziare in generi differenti dal classico Fantasy Epico, come già testimoniato da Iron Gods. Starfinder è un ottimo esempio di come in realtà un sistema nato da D&D possa avere come obbiettivo anche il creare giochi legati a generi differenti dal fantasy. Brava Paizo!
29 Maggio 20168 anni comment_1208362 6 ore fa, greymatter ha scritto: Onestamente non penso che risolveranno molti di questi problemi - in fondo, il sistema è quello. Inoltre, dato che sono interessati a mantenere la compatibilità con PF, credo che non siano nemmeno motivati a cambiare troppo. Oh, peccato... 6 ore fa, greymatter ha scritto: In ogni caso non credo che a me interesserebbe, PF/D&D 3.5, in qualunque salsa, è troppo pesante in termini di regole. E' un tipo di gioco che forse avrei potuto apprezzare diversi anni fa, ma adesso come adesso ho sempre meno energie mentali per giochi del genere. Più passa il tempo, e più mi trovo ad apprezzare giochi più semplici e leggeri - non è un caso che abbia completamente abbandonato la 3.5 per D&D 5e. Concordo al 200%!
30 Maggio 20168 anni comment_1208476 Premessa. A mio parere, ciò che rende unico e godibile Pathfinder sono gli Adventure Path, se non ci fossero quelli non ci giocherei affatto. Ho poca voglia e tempo di sbattermi a creare campagne e gli AP sono perfetti a questo scopo, non ci fossero quelli non giocherei a Pathfinder. Stesso discorso per Starfinder, il fatto che sara' compatibile con PF e che contestualmente alle regole pubblicheranno un Adventure Path, ne fa sicuramente un possibile acquisto. Poca fatica per imparare il regolamento e campagna pronta sono sicuramente un buon incentivo. Riguardo l'ambientazione e le meccaniche di gioco, sono piuttosto fiducioso, ho giocato Iron Gods con l'indispensabile Technology Guide e devo dire che in quel contesto hanno fatto un ottimo lavoro per integrare la tecnologia in un mondo fantasy, quasi non ci si accorge della sua presenza. Sono davvero molto curioso di vedere questo nuovo Starfinder anche se il nome mi suona davvero ridicolo (pare personale)
4 Giugno 20168 anni comment_1210257 Spero che un eventuale stimolo a fare qualcosa di simile con la quinta edizione, anche se al momento l'ipotesi mi pare fantascientifica, giusto per usare un aggettivo a tema.
4 Giugno 20168 anni comment_1210268 La sci-fi mi piace molto, dunque lo vedo come un buon segno, ma spero che si tengano più vicini a un sistema tipo Unchained piuttosto che al d20 System vero e proprio, i cui limiti sono ormai arcinoti. Edited 4 Giugno 20168 anni by The Stroy
Crea un account o accedi per commentare