Vai al contenuto

[TdG] Il Santuario di Ecclesiae


Huriel

Messaggio consigliato

Giacomo Vinci

 

Va bene...

faccio rispondendo al fermarsi per lavarsi, ancora non capisco perchè continuare a combattere in corpo a corpo in un epoca simile con il rischio malattie e contagio

Siete sicuri che ci sia quello che cercate vero ?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 466
  • Creato
  • Ultima risposta

Gungrom

Applaudo felice quando anche l'ultimo dei lupi viene abbattuto, mentre Nero gracchia ugualmente contento, venendo a posarsi sul suo solito trespolo alla fine del bastone.

Alle parole degli altri, tutta la mia espressione gioiosa si spegne, sostituita da una di disappunto: Ma cosa dite? Andarcene? Ma io sono stanco! Ho le gambe più corte delle vostre, maledetti lungagnoni che non siete altro! Guardate li, c'è un bel mulino quasi conservato. Ci sistemiamo li, ci riposiamo e quando fa buio ripartiamo. E poi avete sentito l'oste no? Meglio non muoversi di giorno, almeno all'inizio!

Detto questo, accendo con una magia il cristallo in cima al bastone, andando a controllare il mulino.

Spoiler

Io propongo di fare il riposo lungo già qui! Non ho capito quanto abbiamo camminato ma pensavo che avessimo fatto le 8 ore canoniche no?

 

Link al commento
Condividi su altri siti

La porta del mulino è chiusa, ma basta una piccola spinta perché i cardini arrugginiti si aprano cigolando flebilmente .L'interno sembra inutilizzato da tempo: Una grossa ruota di pietra è posta in un angolo, coperta di ragnatele e tutto l'ambiente è pieno di polvere. Il tetto di legno presenta delle assi sconnesse che lasciano intravedere qualche squarcio di cielo.  Oltre alla macina centrale l'ambiente è completamente spoglio, a parte qualche utensile appeso alle pareti : ci sono diverse briglie e finimenti di cuoio, probabilmente utilizzati in passato per legare qualche animale alla macina per farla funzionare. Del meccanismo del mulino non rimane molto, a parte qualche trave di legno mangiata dal tempo e dalle tarme.  Le piccole finestre sono tutte sbarrate dall'interno, l'unica luce proviene dai buchi nel soffitto e dalla porta ora aperta. Le mura di pietra sono incrostate di muffa, ma sembrano ancora molto solide.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vareera

La proposta del piccoletto mi piace. In fin dei conti, anche io preferivo riposarmi e togliermi per bene di dosso questo zozzume. Inoltre servirebbe anche a creare la pozione che ho consumato, dunque avrebbe doppia utilità.
Lo guardo e gli lancio un rapido cenno di assenso, muovendo la testa di un "sì".
Nel mentre che gli altri facciano sapere il loro verdetto, anche se il guerriero sembrava volersi sbrigare, mi addentro nella porta del mulino e cerco indizi di vario genere.

Spoiler

Percezione (+4) dentro il mulino, per cercare di trovare qualche oggetto potenzialmente utile o di notare se vi è qualcosa di insolito.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

@Vaereera 

Spoiler

(Tiro Percezione  17+4=21)Dopo un attenta analisi del mulino non trovi niente di utile o di strano. Solo la grande ruota di pietra suscita la tua perplessità: di certo rimuovere una cosa del genere deve essere stata quasi un impresa, vista la mole e il peso.  Controllando dietro di essa infatti trovi una piccola scatolina. All'interno, un semplice anello di metallo con dentro inciso un nome "Clarisse"  assieme a delle rune e un piccolo rotolo di pergamena.
Il testo vergato all'interno:

Caro Jerome,

ormai sono mesi che ti sei unito alla Fratellanza e non ho più tue notizie da allora. Senza il tuo aiuto il raccolto è  andato e gli animali selvatici hanno divorato tutto il bestiame, senza che io potessi fare nulla. Se mai dovessi tornare un giorno, cercami all'enclave della Locanda. Spero che li abbiano posto anche per me. Ti lascio il mio anello, in modo che tu possa raggiungermi ovunque io sia. 

Per sempre tua, Clarisse.

La pergamena sembra piuttosto vecchiotta, avrà almeno un paio d'anni. L'anello invece non presenta traccie di ruggine. 

(Aggiungi all'inventario: Anello di Clarisse)

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Vaereera

Ispezionato il capanno, e scoperto che è tutto in ordine, faccio per tornare fuori dai miei compari, fermandomi sull'uscio della porta. Guardo verso il piccolo gnomo che si trova dinanzi a me e gli indico con due dita di raggiungermi.

@Gungrom

Spoiler

Appena si avvicina, gli domando

"Per caso conosci qualcuno di nome Jerome nella fratellanza?"

Per non destare falsi sospetti aggiungo

"Sai è una questione personale..."

 

@DM

Spoiler

Raccolgo il piccolo oggetto e lo pongo in tasca

Link al commento
Condividi su altri siti

@Gungrom

Spoiler

(In risposta alla domanda di Vaereera) Certo che conosci qualcuno di nome Jerome. Un mezz'elfo, capelli biondo cenere, bassino, occhi di ghiaccio penetranti come rasoi , un compagno di scherzi come pochi ne hai conosciuti. Specializzato in furti e sabotaggio,  vi siete conosciuti in un enclave molto tempo fa e ti ha accompagnate in alcune delle prime missioni assegnateti dalla Fratellanza. E' scomparso subito dopo la notizia della scoperta del santuario, probabilmente si è gettato alla ricerca senza pensarci due volte. Aveva una mogliettina da qualche parte : Cal... Claaa... non ti sovviene il nome. 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Gungrom

Ridendo fragorosamente per l'insuccesso di Aaron nel trovare le erbe, continuo a fare il cretino per un bel pezzo, vagando qua e la, scherzando con le illusioni, cercando di sbirciare Vareera mentre si lava... Insomma, cerco di stemperare la tensione della battaglia buttandola in ridere. Quando l'elfa mi chiama, mi dirigo da lei saltellando.

Spoiler

Jerome dici? Certo che conosco Jerome!!! Era uno dei più simpatici della Fratellanza, ci siamo divertiti un sacco insieme! Un bel ragazzo, fra l'altro... Mentre parlo, l'espressione cambia improvvisamente, come se avessi collegato d'un tratto degli immaginari puntini

... Un mezz'elfo... Non è che ti sei presa una cotta per lui????? VAREERA INNAMORATAAA!!!! AHAHAHAHAHAH!!! Comincio a ridere fino alle lacrime, prendendo in giro la ragazza: Uhuhuhu!!! Tu che fai tutta la truce!!! Innamorata come una ragazzina!!! Uhuhuhuhu!!! Naturalmente aiutato da Nero che gracchia a ritmo con le mie risate, e mi fa da eco: VAREER-CRAAA INNAMORACRAAA!!!

Improvvisamente torno serio, Ma lo sai che è già sposato vero? Aveva una giovane e bellissima moglie, non so se riusciresti a competere...

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Vaereera

@Gungrom

Spoiler

"Innamorata IO?"  rispondo al piccolo gnomo. A seguire, uno sbuffo di disappunto. La mia espressione rimane pressochè impassibile, tuttavia mi accingo a rispondere al fracasso causato dal piccolo essere e dal suo corvo.

"Il fatto è che ho trovato questo." Rispondo al piccoletto, mostrandogli l'anello di argento. 
"E' un anello, penso sia nuziale, e riporta le tracce della moglie di Jerome, Clarisse." Mi prendo un secondo di pausa mentre rifletto su un qualcosa che forse mi era sfuggito.

*Eppure dopo questo tempo è perfetto, senza segni di usura. Vuoi vedere che...?! La frase "tornare da me" non deve essere causale.*

"Beh, al dito non mi sta male." dico mentre lo ripongo in tasca. "Finchè non lo restituirò al proprietario, terrà lontani i finti galantuomini che vorrebbero solo provarci con la sottoscritta. Quando torniamo dal Santuario, ricordami di riportarlo al tuo amico."

Siccome sta facendo tardi, reputo che forse sia meglio finire questo intramezzo qua, alla fine si è scoperto essere solo un falso allarme. Mi rivolgo nuovamente al nano

"Beh, andiamo pure allora, mistero risolto."

ps: SE mi sono accorta che mi spiava, con la percezione passiva, gli dico anche "E comunque strano che non competerei con Clarisse, visto che mi stavi spiando mentre mi lavavo. " Il tutto facendo un occhiolino allo gnomo.

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Giacomo Vinci

 

in tutto questo tempo mi sono appoggiato al lato del mulino dopo aver messo via il fucile e ho bevuto un altro sorso di vino

Vogliamo soggiornare qui allora o proseguiamo ?

faccio pulendomi le labbra dalle gocce rimaste

Se proseguiamo potremmo avere ancora un ora o due di cammino prima del sole e di dover trovare rifugio per non esser trovati...altrimenti perdiamo anche queste ore oltre che la giornata...dipende da come stanno le vostre ferite...

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Gugrom

@adrew

Spoiler

CERTO che Gungrom si è fatto beccare a spiare! Sennò che divertimento c'è! :D

@Vareera

Spoiler

Guardo per un attimo l'anello, contrariato dal fatto che a quanto pare l'elfa continua a rimanere imperturbabile e lontana da un qualunque possibilità di risate, rispondendo piccato: Si si, vabbè... E' da un po' che non lo vedo o sento... Secondo me lo troviamo nella strada verso il santuario, è sparito più o meno quando è venuta fuori la notizia!

Poi mi dirigo con lei verso l'uscita, bloccandomi improvvisamente quando mi fa la battuta sull'averla spiata Allora mi ha visto!!! E non aveva detto nulla!!! SPORCACCIONA!!! Ma è l'occhiolino a spiazzarmi del tutto: Un occhiolino??? Ma che vuol dire? Forse è innamorata di me! Ommioddio! Come faccio a dirle che è troppo alta!!! Nel panico, balbetto qualcosa di confuso, prima di correre via e raggiungere gli altri: Beh, a quanto pare sai fare le battute anche tu!! Eheheheh!!

Esco rapidamente dal mulino, seguito dall'elfa, giusto in tempo per sentire le parole di Giacomo, alle quali con un gesto faccio rispondere Nero: Craaa... Noi non siamo feriti! Però non è detto che troveremo un posto migliore di questo! Craaa!

Quando avremo deciso che fare, sia nel caso in cui proseguiamo la marcia un altro po' che nell'ipotesi di fermarsi subito, mi avvicino ad Aaron, stando attento che Vareera non sia nei paraggi, e gli sussurro:

Spoiler

Ehi, grande uomo... Ho bisogno di aiuto... Credo che l'elfa si sia innamorata di me... Per carità, è carina ed anche gentile, ma mi fa un po' di paura... E poi è troppo grande... Non è che potresti tenerla d'occhio e aiutarmi se decidesse di farmi violenza? Credo sia troppo forte per me se volesse prendermi con la forza. Sembro davvero spaventato all'idea, anche se un lucchichio negli occhi di tanto in tanto potrebbe rivelare un divertimento taciuto.....

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Vaereera

Usciamo dal mulino, conscii che è una zona piuttosto sicura. Mentre lo gnomo mi precede, per rispondere a Giacomo sul da farsi, mi aggrego anche io.

"L'oste ci ha detto che è meglio proseguire di notte, avendo qualche ora di giorno ancora forse dovremmo sostare. Per me, è indifferente fra le due opzioni, vedo benissimo anche nel buio."

Non è decisamente una risposta esaustiva e di sicuro non va bene al fine di decidere qualcosa. Non è un vero e proprio voto, insomma. Rendendomene conto, mi sforzo di essere più prolissa ed aggiungo:

"Altrimenti... potremmo fare una via di mezzo. Sostiamo 1 oretta, e poi andiamo avanti. In questo modo, possiamo sia riprenderci un po' che sfruttare le restanti ore diurne ed attendere il favore delle tenebre per proseguire. Magari di giorno teniamoci lontani dalla via battuta..."

Il discorso mi sembra ancora incompleto, manca quel poco di senno che dovrebbe convincere un manipolo di persone a prendere la via dei boschi. Chiudo con:

"Tranquilli, nelle foreste ci ho vissuto per decenni. Non ci perderemo dalla via principale."

 

Link al commento
Condividi su altri siti

@DM

Spoiler

Nel caso ci fermassimo, vorrei castare detect magic sull'oggetto. Magari cerco di distaccarmi dal gruppo usando furtività, quando meno mi vedono, e trovare un posto isolato e calmo. Tanto mi basta tenerlo in tasca e concentrarmici sopra, non serve che faccio strani gesti e / o movimenti no? Lo mantengo in tasca e sussurro le parole arcane per il rituale, che mantengo per 10 minuti.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

@tutti

Spoiler

A quanto ho capito vi fermate (riposo breve). Se volete da qui potete sia continuare per il riposo lungo (8 ore) o proseguire verso la foresta.

Siete arrivati al mulino al termine della notte, dopo il combattimento era già sorta l'alba , al termine del riposo sono circa le 10 del mattino. 

Vi sistemate come potete all'interno del vecchio mulino, sebbene lo spazio per quattro sia abbastanza stretto, riprendendo fiato.
Aaron cerca di meditare seduto sul sacco a pelo, mentre Gungrom gli saltella intorno cercando di parlargli. Il grosso guerriero dopo un pò termina le meditazioni e si mette a controllare che tutto il suo equipaggiamento sia in ordine, affilando lo spadone con una piccola cote.

Vi accorgete all'improvviso che Vaereera non c'è. per poi vederla ricomparire dopo una decina di minuti  all'ingresso del mulino e stendersi sul sacco a pelo per riposare, il tutto senza dire una parola.

Giacomo, dal canto suo, fa quello che gli riesce meglio: seduto in disparte sorseggia il suo otre di vino, lanciando ogni tanto qualche occhiata annoiata al rumoroso gnomo.
 

@Aaron

Spoiler

Recuperi  3 + 3 = 6  punti ferita spendendo un dado ferita

@Vaereera

Spoiler
Spoiler

Check Furtivita 17+5=23 Riuscito(superi passive perception di tutti).

Riesci a sgattaiolare senza attirare attenzione e a metterti dietro il granaio, lontano dal gruppo e nascosta dalla prima erba alta. Tenendo l'anello sul palmo della mano sinistra, mormori una formula arcana mentre passi l'indice della mano destra sul cerchio di metallo. Dopo qualche minuto puoi percepire un debole, ma inconfondibile alone azzurrino circondare l'anello. 

Spoiler

L'incantesimo, anche come rituale, ha componenti somatiche e vocali. Pero sono talmente minime che non influiscono sulla tua copertura.
Si, è decisamente magico, incantato con un incantesimo della scuola di Divinazione

Infine spendi un dado ferita e recuperi  4+2=6 punti ferita

 

Link al commento
Condividi su altri siti

@Giacomo

Spoiler

Dopo un attenta analisi del mulino non trovi niente di utile o di strano.  Solo la grande ruota di pietra suscita la tua perplessità: di certo rimuovere una cosa del genere deve essere stata quasi un impresa, vista la mole e il peso.  Controllando dietro di essa però non trovi niente di utile. Il mulino non ha un soppalco, è un unica grande stanza. La tua opzione migliore per scrutare di fuori da un luogo soprelevato sono i tetti del mulino o del granaio, ma per entrambi avrai bisogno di qualche utensile per potertici issare sopra.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Vaereera

*Curioso... davvero*

Di ritorno dai miei quattro passi, mi sdraio anche io insieme agli altri. Una bella dormitina, se così possiamo chiamare la mia trance, mi rimette in sesto. Pronta e carica a proseguire per la foresta. Vedo che anche i miei compagni sembrano essersi fermati a riposare, dunque potremmo esser pronti.
Mi sento carica e motivata: la recente battaglia non ha fatto altro che accendere in me la voglia di proseguire e, soprattutto, di migliorare le mie abilità di duellante. Con il solito tono calmo e pacato, mi rivolgo ai presenti nel mulino:

"Ehm... Si va?"

Non sono moltissime parole, ma il tono è tranquillo e quell' "ehm" ad inizio frase equivale ad intendere che ci siamo riposati per bene ed è tempo di muoversi.

*D'altronde, a parte me, nessuno di loro era così ferito*

Link al commento
Condividi su altri siti

Giacomo Vinci

 

Meglio...il mulino non è facilmente difendibile come appare...non ha soppalco o luogo di osservazione alto...se non il tetto,ma bisognerebbe scalalre con attrezzi che non ho...

faccio verso l'elfa

dobbiamo trovare un luogo migliore...magari una collina, saremo più visibili,ma sarà anche l'incontrario....oppure una grotta...per quanto chiusi senza fuga ha un unico ingresso di solito e quindi potremmo difenderci anche da molti nemici...

Link al commento
Condividi su altri siti

Gungrom

Osservo perplesso i due guerrieri che ho scelto di portare con me. Non riesco a capire questa fretta di partire... Io sono stanco!

Sto per dirlo ad alta voce, quando mi torna alla mente l'espressione sul volto di Morgan quando capì che stava morendo per colpa mia.... E improvvisamente lo sguardo si accende di una nuova determinazione, il mento si drizza e dico: Avete ragione! Dobbiamo proseguire! La vita dei popoli liberi dipende da quanto saremo veloci! Possiamo continuare almeno fino a mezzogiorno!

Quando ripartiamo, Nero si leva in volo, volando in alti cerchi sopra di noi e controllando i paraggi, mentre mi riferisce prontamente quello che vede.

Spoiler

Nero rimane sempre a portata della telepatia (non mi ricordo se è 1 miglio o 100 piedi, spero 1 miglio! :D) e usa il suo +3 in Perception per controllare la zona attorno a noi.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...