Pubblicato 2 Giugno 20168 anni comment_1209683 Stavo leggendo la variante dei draghi con incantesimi presentata nel manuale dei mostri e mi chiedevo un paio di cose: 1) Applicando la suddetta variante il gs resta invariato? Penso di sì, però non si sa mai, meglio chiedere per conferma (sul manuale non ho visto niente a riguardo) 2) Siccome molti mostri hanno (a mio parere) poche opzioni di combattimento, sarebbe troppo sbilanciate estendere questa possibilità anche ad altre creature?
2 Giugno 20168 anni comment_1209684 1) Ovviamente aumentando le capacità di un mostro aumenta anche il CR, che va ricalcolato integrando gli incantesimi secondo le linee guida della DMG 2) Applicando le stesse linee guida, si possono concedere incantesimi o altre capacità a qualsiasi mostro, usando poi il CR aggiustato per verificare che non sia sbilanciato
2 Giugno 20168 anni Author comment_1209687 Sarà che non le ho mai usate per creare un mostro ma non ho trovato nessun riferimento abbastanza specifico. Nella DMG specificano che se gli incantesimi aumentano la ca o i danni si ricalcola il GS (e vabbè), poi rimanda al MM dove non spiegano niente di più. E se invece di dare al drago palla di fuoco e scudo do muro di pietra e counterspell questo come incide nel gs? Oppure c'è scritto e io sono scemo e non so leggere?
2 Giugno 20168 anni comment_1209715 Non c'è scritto l'impatto di ogni singolo incantesimo, ma puoi valutarlo a occhio paragonando le magie con altre capacità speciali, come quelle presentate nella tabella di quel capitolo. Ad esempio, counterspell di fatto riduce i danni subiti dal mostro, quindi puoi contarlo come una cura (pf bonus) in base a che incantesimo immagini andrà a contrastar, mentre wall of stone potrebbe contare come un bonus alla CA, in maniera simile al volo e alle capacità che rendono più difficile entrare in mischia con il mostro.
Crea un account o accedi per commentare